La Germania ha annunciato la fine della maggior parte delle restrizioni COVID per il 20 marzo

Germania

Dopo la Danimarca, anche Svizzera, Austria e Germania hanno o stanno abbandonando le restrizioni COVID. In Austria, l’obbligo vaccinale è destinato con molta probabilità a non essere applicato. L’Italia è in controtendenza: dal 1° febbraio inasprimento dei provvedimenti anti-COVID ed obbligo vaccinale per gli over 50

I leader tedeschi hanno annunciato l’intenzione di porre fine alla maggior parte delle restrizioni sul coronavirus del Paese entro il 20 marzo, una decisione che ha coinciso con le mosse delle vicine Austria e Svizzera di abbandonare per primi molte delle restrizioni.

Un piano in tre fasi è stato approvato dal cancelliere Olaf Scholz e dai 16 governatori tedeschi poiché i dati ufficiali stanno testando che il tasso di infezione da COVID-19 in Germania inizia a scendere.

” Il picco è stato probabilmente raggiunto”, ha affermato Scholz, aggiungendo che nelle prossime settimane ci si può aspettare ” una situazione in costante miglioramento “.

Verranno prima tolte le restrizioni che impedivano alle persone senza attestato di vaccinazione o guarigione di visitare i negozi non-essenziali, e la revoca dei limiti agli assembramenti privati delle persone vaccinate.

A partire dal 4 marzo, i requisiti per entrare nei ristoranti e nei bar saranno allentati; sarà sufficiente un test negativo anzichè un attestato di vaccinazione o guarigione più un test o un’iniezione di richiamo ( Green Pass semplice o Green Pass Rafforzato ). Le discoteche potranno riaprire, anche se con restrizioni all’ingresso.

Inoltre, ” tutte le misure di protezione di vasta portata ” saranno ritirate il 20 marzo ” se la situazione negli ospedali lo consentirà “.

Verrà inoltre eliminato l’obbligo di consentire alle persone di lavorare da casa. Ma Scholz ha affermato che le mascherine rimarranno in vigore ed anche il distanziamento.

Altri Paesi, tra cui la vicina Danimarca, si sono mossi più rapidamente per revocare le restrizioni e ci sono state crescenti richieste alla Germania di seguire l’esempio. L’Austria ha annunciato che abbandonerà la maggior parte delle restrizioni il 5 marzo e la Svizzera ha detto che la maggior parte delle limitazioni verranno tolte questa settimana.

Mentre la Germania si muove verso l’allentamento delle sue ultime restrizioni, le prospettive di un obbligo vaccinale per tutti gli adulti sembrano diminuire. Scholz si è espresso a favore di un tale mandato poco prima di diventare cancelliere a dicembre, ma la sua coalizione tripartitica è divisa sulla questione e ha lasciato al Parlamento il compito di formulare proposte.

Al momento, non è chiaro quando i legislatori voteranno sulla legislazione e se qualsiasi tipo di mandato sia in grado di avere la maggioranza. Scholz ha insistito affinché i legislatori trovassero una soluzione.

Fonte: Associated Press

LINK: https://abcnews.go.com/Health/wireStory/germany-chart-coronavirus-restrictions-82921026

 

Infettivologia.net

 

La Germania ha annunciato la fine della maggior parte delle restrizioni COVID per il 20 marzoultima modifica: 2022-02-17T11:26:35+01:00da tiberis1