Approvato Fra Le Polemiche La Variazione Del Bilancio In Regione Puglia-Mimmo Siena-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Approvato con polemiche ed abbandoni dell’aula da parte delle opposizioni,il bilancio di previsione con variazioni della Regione Puglia.Aldila’di come la si veda dalle forze politiche sia di maggioranza che di opposizione ci sono dei punti importanti su cui focalizzare l’attenzione;Sono stati destinati 3 milioni di euro per le spese di gestione di Aeroporti di Puglia. Finanziate risorse aggiuntive ai Consorzi di bonifica per 4 milioni di euro, di cui 3 milioni per il concorso alle spese di funzionamento degli stessi enti commissariati ed un milione per il parziale riconoscimento al Consorzio di bonifica della Capitanata dei maggiori costi energetici per gli impianti di sollevamento.Spese anche per i lavori di 3 strutture ospedaliere,modifiche alla legge regionale relativa agli interventi a favore dei soggetti fragili per l’accesso all’istituto di amministrazione di sostegno e dei tutori di minori stranieri non accompagnati. L’intervento finanziario è concesso nel caso in cui il giudice tutelare assegni l’equa indennità e rilevi l’impossibilità di porla a carico del patrimonio dell’amministrato.Questi alcuni dei punti della variazioni di bilancio su cui sono insorte le opposizioni,fra chi ha lasciato l’aula come la lista”Puglia Domani””non siamo i garzoni di Emiliano”ad Azione che dara’battaglia sulla questione dei consorzi di Bonifica su cui il governo regionale finora sta rimanendo sordo.

Pluri-Laureato In Visita Ad Un Istituto Cittadino a Foggia-Divisione Informazione-

Leonardo Altobelli Una Vita Da Raccontare Con 15 Lauree

Leonardo Altobelli Una Vita Da Raccontare Con 15 Lauree

Lunedì scorso si e’tenuto presso L’Itet”Notarangelo-Rosati di Foggia diretto dalla professoressa Irene Sasso un incontro con un pluri-laureato Leonardo Altobelli,
laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere, Filosofia, Pedagogia,
Agraria, Scienze e tecnologie alimentari, Scienze turistiche, Storia,Biotecnologie, Archeologia e Scienze investigative.La storia di questo signore e’da vivere innanzitutto perche’con il passare del tempo e degli anni ha conseguito ben 15 lauree universitarie l’ultima alla eta’invidiabile di 91 anni,L’incontro, organizzato dalla docente di lettere prof.ssa Lucia Palmieri, hal’obiettivo di offrire, agli studenti e alle studentesse, una lezione di vita,motivandoli a non arrendersi mai davanti ai propri sogni e a perseguire ipropri obiettivi, a qualsiasi età.Orgogliosa la dirigente scolastica Irene Sasso”La sua storia è un messaggio di speranza e di ottimismo per i nostri studenti e le nostre studentesse. Un esempio di come la passione per la conoscenza possa essere una forza trainante nella vita di una persona. Un modello positivo per stimolare i giovani a pensare in modo critico e a sviluppare le proprie capacità. Sono certa che la sua testimonianza sarà un’occasione di crescita e di ispirazione per tutti

Seminario Il 4 Dicembre Sul Bombardamento di Bari Alla Sede Della Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Si svolgerà presso il Palazzo del Consiglio regionale della Puglia a Bari, via Gentile 52, il 4 dicembre 2023 alle ore 9.00 il seminario “Il bombardamento di Bari e la tutela delle vittime civili di guerra”, organizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra APS, in occasione dell’80° Anniversario della sua fondazione (26 marzo 1943) e per l’80° Anniversario del bombardamento della città di Bari (2 dicembre 1943).L’evento, promosso dal Consiglio regionale della Puglia, partendo dal ricordo del drammatico bombardamento vissuto dalla città di Bari e delle vittime innocenti di esso, si propone come un’occasione per riflettere sul bene prezioso della pace e un monito a tutti a farsene promotori, ciascuno secondo il proprio ambito.Previste presenze istituzionali regionali e dell’associazione che si confronteranno sui vari argomenti del convegno.Introducono i lavori Anna Vita Perrone, dirigente della Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale del Consiglio regionale della Puglia, e il consigliere Vincenzo Potenza, a nome di Vito Giuliano, presidente della sezione di Bari della associazione citata.

Presentazione Il 30 Dicembre a Bari Del Libro Di Gianna Fragonara e Orsola Riva”Non Sparate Alla Scuola”-Divisione Informazione-

Bari

Bari

È prevista giovedì 30 novembre 2023, alle ore 16.15, la presentazione del libro di Gianna Fregonara e Orsola Riva, “Non sparate sulla scuola”, Solferino Libri.L’evento è organizzato dall’ANP (Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e alte professionalità della scuola), in collaborazione con Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia.L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini.La scuola sarà anche invecchiata e a corto di risorse, ma è lì che ogni mattina nove milioni di bambini, ragazzi e adulti dai 3 ai 65 anni si danno appuntamento per «sfregare i loro cervelli l’uno contro l’altro» in modo da imparare ogni volta qualcosa di nuovo. Certo, se la giudichiamo con il metro dei test Invalsi e delle altre rilevazioni internazionali c’è ancora molta strada da fare, ma resta più che competitiva con il sistema privato, che in altri Paesi invece ha preso il sopravvento. Negli ultimi decenni si sono perse molte occasioni per rinnovarla e le sue qualità oggi non bastano più a preparare gli studenti alle sfide della quarta rivoluzione industriale e al salto nel buio nel pianeta dell’intelligenza artificiale. L’inverno demografico, dopo aver svuotato le culle, sta svuotando anche le aule.