ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Per chi viaggiaGenova 2014 2 »

Genova 2014

Post n°1417 pubblicato il 11 Ottobre 2014 da jigendaisuke

700 millimetri di pioggia in 4 giorni, 400 dei quali
concentrati nella giornata di giovedì, questo mentre
scirocco e tramontana si scontrano.
Un morto, giovedì sera. C'è chi dice che tornaava da
lavoro, chi dice che era andato a spostare la macchina..

Borgo Incrociati, la Foce, Marassi e via Fereggiano,
nuovamente sotto il fango, come e più di 3 anni fa.

36 milioni di euro, pronti da tempo, per i lavori di
messa in sicurezza del torrente Bisagno.
E invece, i lavori utili sono bloccati dalla burocrazia,
ma soprattutto da una pioggia di ricorsi!!!!
Rendiamo grazie a chi fa ricorso, perchè anche grazie
ad essi che ci troviamo in questa situazione.

E poi ci sono i "soloni" convinti che bisogna coprire
argini e letti di torrenti, di cemento, perchè così l'acqua
scorre meglio! E pontificano, pontificano....

A scemi!!!! L'acqua così, acquisterebbe una velocità
pazzesca e farebbe ancora più danni!

Colpa del comune... colpa della regione (essenzialmente
colpa dei comunisti che hanno in pugno la città, secondo
il buon borghese... che però vuole il box o il parcheggio
sulla copertura dei torrenti).
Sta di fatto che chi doveva dare l'allerta, non l'ha dato
prima della tarda serata di giovedì.
Ed ecco la "filiera" dell'allerta:
Arpal fa la previsione, Regione emana l'allerta ai prefetti,
i prefetti comunicano ai sindaci , i sindaci mettono in atto
le misure. Se come al solito l'allerta ha due o tre giorni
di anticipo tutto funziona
"
Forti le parole del cardinale Bagnasco, che ha portato
una fattiva solidarietà, ai residenti di Borgo Incrociati.

Ma non solo Genova, è stata colpita.
Montoggio è stata devastata dalle acque di un rio
perennemente asciutto, che ieri si è trasformato nel
Rio delle Amazoni.

Ed ecco, l'edizione delle 14 del tg regionale, con
tutti i chiarimenti del caso e senza inutili polemiche

Stamattina, dopo le 9.30, quando iniziava a vedersi
un pò di sole... bus in direzione centro, pieni e dopo le
11, normale traffico del sabato... cioè delirante!
Andavano a dare una mano ai negozianti a spalare
fango? No! Andavano alla Basko, alla coop....
Piccola consolazione, aver trasportato una decina
di ragazzi under 18, che invece di andare a fare
shopping o al centro commerciale, facevano
qualcosa di socialmente utile, andando a spalare
fango.

TG

Genova, 1953:

alluvione genova 1953

 

1955

Sul porto di Genova è passato l'uragano.

La settimana Incom 01215 del 25/02/1955 Un uragano
causa ingenti danni

1966, i fratelli Taviani girano un documentario
su Genova:

GENOVA: IL DOPOGUERRA TRA DISOCCUPAZIONE, CEMENTIFICAZIONE E INQUINAMENTO (1966)

7-8 ottobre 1970

Dolcenera
Alluvione di Genova del 1970, sulla musica di Fabrizio De Andrè.

1992
I danni causati dall'alluvione a Genova del 27 settembre 1992,

Immagini Amatoriali della terribile alluvione che colpì i
quartieri del ponente, del centro e di Sturla.

2010, Genova Sestri Ponente

 

2011

Alluvione Genova 4 novembre 2011 -
Scene di caos in Via XX settembre

PRESA DIRETTA LIVE - L'alluvione di Genova

PRESA DIRETTA LIVE - L'alluvione di Genova.

Il fatto quotidiano e il Sole 24 ore, hanno accennato
allo scandalo dei lavori bloccati dai ricorsi


Commenti al Post:
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 11/10/14 alle 16:32 via WEB
La felicità è come un gatto che corre dietro alla sua coda. Più la rincorre e più gli sfugge. Ma quando s'impegna in altre cose, la coda gli viene dietro ovunque lui vada. (Anonimo)..Sereno Weekend^___***ANNA
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 11/10/14 alle 16:48 via WEB
E se invece la felicità, non fosse una pura utopia?? Buon weekend anche a te
 
   
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 11/10/14 alle 17:01 via WEB
^_______****
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 11/10/14 alle 19:47 via WEB
5 occhi???
 
   
lacky.procino
lacky.procino il 12/10/14 alle 00:54 via WEB
Ma che bleaaaaaaah. Ci sono difficoltà grosse nella tua città. La gente piange e tu, parli di felicità OCCHI e caxxate varie, ti diverti con cosi poco ?! Bah. Saluti allagati.


 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/10/14 alle 12:25 via WEB
no, non mi diverto, mi rilasso dopo gli insulti e le incaxxature, che dovevo subire ieri, per colpa degli idioti che pretendevano che il servizio pubblico funzionasse alla perfezione nonostante alcune strade chiuse e perchè non potevano andare a fare la spesa al mercato dove volevano andare o perchè appena è uscito un pò di sole, il centro è stato invaso dalle auto di chi, in maggioranza, non rinunciava al rito della spesa e dello shopping del sabato. Smaltire la tensione accumulata nel guidare un bus di 18 metri, tendenzialmente ingovernabile su un asfalto coperto di un sottile strato di fanghiglia. Ciao
 
ziryabb
ziryabb il 12/10/14 alle 00:13 via WEB
Poi un esperto viene a spiegarci che non c'è niente da fare. L'Italia è una terra di terremoti, di alluvioni, di vulcani, di valanghe bla bla bla.
La corruzione non c'entra.
In Francia per quanto riguarda gli appalti, alcune imprese sono più fair play. Prima di fare la demanda di partecipazione a una gara, si riuniscono fra di loro e designano un vincitore (a turni), questi proporrà i prezzi più bassi mentre tutte le altre si autoescludono proponendo prezzi più alti. Non danno l'occasione al burocrate di turno di ricattarle. Niente ricorsi, niente ritardi.
Allerta meteo anche qui nel modenese. incominciano a lavarsi le mani prima...di mangiare.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/10/14 alle 12:18 via WEB
Ma qui non siamo solo nelle mani dei burocrati, ma anche sotto le minaccie dei palazzinari.. spesso di gran lunga più potenti della politica, a volte con amicizie... diciamo così.. mafiose, ma che soprattutto ogni volta che l'amministrazione osa dire che non bisogna più costruire in collina, ad esempio, i costruttori.. quelli grossi ovviamente, minacciano licenziamenti in massa! E uno dei motivi per cui non è stata ancora rifatta completamente la copertura sul torrente bisagno (fatta negli anni 30 e basata su una previsione di piena, che si rifaceva a quelle precedenti, inferiori come portata d'acqua rispetto a quelle del 53, del 70, del 92, del 93, del 2011 e di quest'anno). Fra l'altro una delle imprese che ha fatto ricorso contro i lavori di messa in sicurezza, ne ha presentato uno anche per i lavori di rifacimento della copertura. E poi, aggiungiamoci la solita paura degli amministratori locali di fare scelte impopolari e dire "no, qui non si costruisce"! Intanto c'è caldo umido e ogni tanto un bel sole, oggi. In serata pare che sia previsto un nuovo diluvio, proveniente dal mare.... quindi, le nuvole stanno assorbendo l'umidità dovuta a questo scontro fra scirocco e tramontana, e ce la renderanno sotto forma di bombe d'acqua. Spero che da te, non succeda niente. Ciao
 
   
ziryabb
ziryabb il 13/10/14 alle 23:25 via WEB
Concordo. Guarda il Mose. Uno che patteggia 2 milioni di euro per non finire in galera vuole dire che ne ha ancora di quattrini. In pochi anni elezioni regionali anticipate per corruzione in quattro grandi regioni (Lazio, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna) più il Molise. Comuni sciolti, o commissariati ( Bologna, Parma, Reggio Calabria)e tre capi di governo non eletti. La democrazia non sa più a chi affidare la gestione del bene comune: ai politici o ai banchieri o al circo...massimo.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 01:04 via WEB
e intanto diciamo che c'è un abuso dell'istituto del patteggiamento, in generale. Anche in Calabria ci dovrebbero essere le elezioni, visto che il presidente (quello che vuole un quarto aeroporto regionale e il sesto ospedale nella piana di Gioia Tauro... senza che la maggioranza dei cittadini lo insulti) è stato condannato. Sul fatto dei capi di governo non eletti, si potrebbe aprire un dibattito... non c'è scritto da nessuna parte, che debbano essere eletti da noi... è stata una forzatura creata dalla discesa in campo di silvio... e infatti ha fatto tris! Sta di fatto che fra capi bastone e capi popolo, siamo proprio caduti in basso. Roba da avere nostalgia di Andreotti. Ciao
 
lacky.procino
lacky.procino il 12/10/14 alle 01:00 via WEB
E, l'unico commento interessante che è quello sopra, lo lasci senza risposta. Me ne vado, non ci trovo familiarità nei tuoi discorsetti ma solo banalità.


 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/10/14 alle 12:07 via WEB
ieri sera non sono passato nel blog
 
ginkobae
ginkobae il 12/10/14 alle 14:39 via WEB
Ahinoi Gian, ahinoi.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/10/14 alle 20:31 via WEB
Tranquillo... passata la bufera, le domande per le licenze edilizie per box o palazzine, in collina, riprenderanno... da parte di privati e non
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 12/10/14 alle 19:45 via WEB
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/10/14 alle 20:34 via WEB
grazie e buona serata
 
roby.floyd
roby.floyd il 12/10/14 alle 22:22 via WEB
... per te, piccola consolazione che li hai trasportati, per me, quegli 'under 18' che ho visto in TV sono un esempio da seguire; dalle immagini si davano da fare a togliere fango dalle strade con qualsiasi cosa, anche con dei bicchieri! Lodevoli. E mi auguro che le istituzioni, che son capaci di tutto... non intralcino pure il lavoro dei volontari che stanno spalando-aiutando persone in difficoltà. FORZA GENOVA, rialzati di nuovo!!!!
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/10/14 alle 23:13 via WEB
bè si, quegli under 18 (non quelli che trasporto di solito la domenica mattina fino alle 6) una consolazione e un pò di speranza, me le hanno date! No, non li intralciano.... certo che sentire gente che dice "almeno gli attrezzi glieli devono dare!".. gente che sta comoda davanti al pc, a criticare e a polemizzare. Molti negozianti, avevano appena cominciato a rialzarsi dopo l'alluvione del 2011, la vedo dura. Il sindaco, giustamente ha sospeso il pagamento dei tributi, per coloro che hanno subito danni (che sicuremente prolifereranno), ma ha anche detto una cosa giusta... si aspetta che anche il governo lo faccia, come è stato fatto per i comuni terremotati, ad esempio. Ciao
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 13/10/14 alle 00:45 via WEB

Non tutti siamo stati baciati dalla Fede, ma tutti siamo in grado di distinguere il bene dal male.(Silvana Stremiz)..clikkami un sorriso ANNA@

 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 13/10/14 alle 13:25 via WEB
gli angeli (del fango) che stanno aiutando i negozianti che si sono ritrovati i locali invasi dal fango... si quelli sono dei veri e propri angeli. E la fede... bè, il gesto del cardinale Bagnasco, ha aiutato molto, chi crede.... più delle sterili polemiche politiche. Ciao ciao
 
massimocoppa
massimocoppa il 13/10/14 alle 12:35 via WEB
mi sono laureato nel 1995 e già allora studiavo le denunce sulla situazione del dissesto idrogeologico italiano: non si è fatto niente, non è cambiato niente
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 13/10/14 alle 13:30 via WEB
non è vero, qualcosa si è fatto.... i ricorsi contro i lavori. La questione è che puoi anche tenere puliti gli alveri dei torrenti grossi, ma i rigagnoli che sono asciutti per 300 giorni all'anno e che scendono da zone boschive, sono delle vere e proprie bombe incontrollate e incontrollabili
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 13/10/14 alle 20:01 via WEB
grazie compare jigen x il video Sonia lo mette nel suo post dopo ti faccio sapere cmq e questa sera ciauuu
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 13/10/14 alle 20:33 via WEB
ok grazie e buona serata
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukeArianna1921surfinia60bubriskawoodenshipCherryslelyravQuartoProvvisoriocassetta2maresogno67hesse_fmisteropaganoDott.Ficcagliacuspides0iodurodargento
 

ULTIMI COMMENTI

Dici? Il testo, però, è totalmente lontano dal significato...
Inviato da: jigendaisuke
il 15/06/2024 alle 13:15
 
Non male come cover, bravi!
Inviato da: woodenship
il 14/06/2024 alle 23:58
 
Decisamente no. Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:53
 
Sarà che col mio lavoro ho un po' il polso della...
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:50
 
Qualche parola ce l'avrei, ma mi contengo
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:49
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963