ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Genova 2014Piove »

Genova 2014 2

Post n°1418 pubblicato il 13 Ottobre 2014 da jigendaisuke

 

In aiuto degli alluvionati di Genova

La Fondazione  La Stampa-Specchio dei tempi ha deciso di
stanziare subito 50.000 euro per aiutare la popolazione colpita
dall'alluvione in Liguria. Specchio dei tempi individuerà,
insieme con...

Mentre in mattinata si sono avute forti piogge nel
"quadrilatero" Passo del Turchino-Ovada-Novi Ligure-
Passo dei Giovi e nel tardo pomeriggio è uscito il sole e
il cielo genovese è diventato sgombro di nuvole, le linee
Genova-Ovada-Acqui Terme, la "Succursale dei Giovi"
(Genova Piazza PrincipeGenova Sampierdarena-Ronco
Scrivia) e quella vecchia dei Giovi sono state riattivate,
la città si lecca le ferite.

Domenica prossima, verrà effettuata una raccolta
fondi in ogni chiesa della diocesi genovese e se non
ho capito male, ne verrà organizzata una anche a livello
nazionale.

Nel frattempo, anche se l'avvocato che rappresenta una
delle imprese che ha presentato uno dei ricorsi che
bloccano i lavori di messa in sicurezza del Bisagno, ha
dichiarato che i suoi clienti, non sono contrari al fatto che
comincino i lavori, poi però, dice, bisognerà vedere se il
comune avrà abbastanza soldi per il risarcimento.

Borgo Incrociati, la zona che da secoli va sott'acqua, col
ponte di Sant'Agata, passato dalle 28 arcate nel 1500 alle 
attuali 3.....

Un secolo abbondante, di edificazione

www.genovafoto.it/dissolvenze/agata1908it.htm

 

 

 

   

 

 

 

 

 

 

Commenti al Post:
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 13/10/14 alle 20:34 via WEB
ora Paperino collega anche questo post grazie jigen condivido nel club ciauuu
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 13/10/14 alle 20:38 via WEB
grazie compare
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 13/10/14 alle 21:41 via WEB
Compare Paperino e ineguagliabile. ..sempre pronto a tendere una mano a noi tutti ^____^Certo da me ci sono spesso terremoti da voi alluvioni. .sempre cataclismi sono..buona serata. .
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 00:16 via WEB
Si, bravo Paperino. Ho ben presente anche i terremoti, dalle tue parti, visto che dal 2002 fino al 2011 io e la mia famiglia, non abbiamo potuto andare nel paese di mia nonna, perchè la nostra casa era terremotata (e grazie alla burocrazia locale, tendente al borbonico, da un anno aspettiamo l'abitabilità). Cataclismi naturali, ma spesso con un aiutino dell'uomo, per ciò che riguarda come e dove sono state fatte le costruzioni. Notte
 
LADYOSCARLOVE
LADYOSCARLOVE il 13/10/14 alle 21:52 via WEB
Bisogna avere tanta Fede e tutto si rimette apposto....un sorriso Anna@ sempre io ...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 00:20 via WEB
certo, ma anche un aiutino concreto da parte della collettività, fa bene. Ciao ciao Annasempreio
 
   
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 15/10/14 alle 09:58 via WEB
Sempre io sono Lady Oscar ^____^
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/10/14 alle 16:04 via WEB
ssssalve
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 13/10/14 alle 22:05 via WEB
jigen amici del club
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 00:26 via WEB
grazie Paperino
 
ninograg1
ninograg1 il 13/10/14 alle 22:15 via WEB
partiamo dal fatto che la storia dell'intombamento dei rivoli liguri risale all'800..... detto ciò, detto quindi dei mali antichi di una terra aspra ma bellissima, quando ci si cala nel presente non si può non ricordare l'intreccio fra malapolitica, di qualunque colore, affari e incapacità di uno stato che non sa nemmeno stendere una gara d'appalto, voglio pensare positivo e quindi non volgio pensare ch elo faccia apposta, mentre "premia" alcuni dirigenti locali per l'aver messo nero su bianco un "progetto" per la messa in sicurezza del territorio..... ironico se non fosse tragicamente deludente, vero? E che fine hanno fatto i soldi della "bontà" compassionevole, anche i miei, degli italiani? siam sempre lì..... irresponsabilità; incapacità; eccessivo burocretinismo; ecc. a cui si aggiunge anche la malasorte che alcuni di quei ricorsi.. sono stati respinti!!!! E intanto i fenomeni estremi aumentano d'intensità e il tempo fra uno e l'altro si restringe mentre si promette e si ri-promette il nulla!
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 00:30 via WEB
Intanto ora attaccano la giunta, per la decisione di tenere chiuse le scuole. E c'è anche chi propone di abbattere tutte le abitazioni vicino ai torrenti.... gli stessi idioti convinti che basta stendete del cemento armato sul letto e per gli argini, per risolvere la questione delle alluvioni!
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 00:46 via WEB
Scolmatore Fereggiano, bloccato da lungaggini burocratiche e qualche esposto politico, solo in agosto è stata fatta la gara d'appalto. Messa in sicurezza di alcuni km del Bisagno, lavori appaltati dal commissario Romano... lavori bloccati da ricorsi al Tar e recentemente anche dal ricorso al Consiglio di Stato, in attesa di giudizio.. e se uno si mette e fa qualcosa senza il permesso dei giudici, sequestrano i cantieri (lo fanno con le industrie, lasciando a casa centinaia di dipendenti, vuoi che non lo facciano per un cantiere?). Rifacimento copertura sul Bisagno, metà è stata fatta, l'altra metà è bloccata dai ricorsi. Poi vabbè, quella della gratifica ai dirigenti della protezione civile, è la classica autoreferenza burocratica! Purtroppo vivo in una città imbalsamata.. mugugna e attacca se non si fa niente, mugugna e denuncia se si fa qualcosa (5 anni fa, gli inquilini di un palazzo, volevano far fermare la metropolitana, perchè il transito dei convogli nella galleria di inizio 900 sotto casa loro, li disturbava). Comunque, non ho ancora sentito nessun attacco contro i palazzinari. Una razza più potente dei politici (grazie anche al fatto che negli anni 70, si chiudeva un occhio visto che i palazzinari erano gli unici che garantissero un lavoro in una città in cui una industria vecchia, improduttiva ma dall'alto numero di dipendenti, iniziava a non reggere la concorrenza con l'estero)
 
     
ninograg1
ninograg1 il 14/10/14 alle 22:37 via WEB
per entrambi i commenti.... e allora? mi stai dicendo che i genovesi hanno fatto come gli altri italiani? la risposta, se fosse vero, sarebbe brutale: chi è causa del suo mal..
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/10/14 alle 00:35 via WEB
bè, qui di abusivismo ce n'è pochino. Ma praticamente dell'esistenza dei rivi tombinato, lo sanno soprattutto i più anziani. Ad esempio, credo che la città abbia saputo dell'esistenza del Rio San Lazzaro, solo in questio giorni, perchè ha fatto letteralmente scoppiare l'antichissimo condotto in cui scorreva e ha allagato una stazione della metropolitana... Ma certo, il vizio italico della superiorità dell'interesse del singolo, rispetto a quello della collettività, è ben presente anche qui
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 13/10/14 alle 22:52 via WEB
ammiro la dignità dei genovesi. Davvero.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 00:47 via WEB
una delle migliori doti di questa città!
 
ansa007
ansa007 il 14/10/14 alle 00:07 via WEB
Se solo si decidessero a fare interventi decenti di manutenzione...oggi Genova, ieri Sarno, domani chissà...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 00:52 via WEB
guarda giusto oggi, al tg regione, hanno intervistato il sindaco di Vernazza, nelle cinque terre, comune che in parte porta ancora i segni dell'alluvione del 2011. Bene, la strada che collega quel comune agli altri borghi delle 5 terre, è interrotta da allora. I soldi ci sono, i cantieri sono pronti a partire ma.... una pioggia di ricorsi blocca tutto. In un paese civile, i ricorsi non dovrebbero assolutamente bloccare certe opere! E così, qui a Genova. Sarno? Bè qualcosa è stato fatto.... sono rispuntate le abitazioni nelle stesse aree colpite dall'alluvione. Ciao ciao
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 14/10/14 alle 01:02 via WEB
per gli avvocati feci questo post provocatorio appena un mese fa.
Per il resto ho lasciato un pensiero per Genova e te anche nel mio blog. un saluto, M@.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 01:48 via WEB
si, avevo anche commentato. Lasciamo da parte gli avvocati, sennò povero il mio fegato. Ti ringrazio per la dedica alla mia città. Ciao
 
rbx1dgl
rbx1dgl il 14/10/14 alle 07:25 via WEB
Sono vicina a te e a tutti i genovesi che proprio nn meritavano un'altra tragedia così!!!!
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 12:29 via WEB
Grazie. Oggi come oggi, vedo i problemi creati dall'alluvione nel basso Piemonte e nel parmense, le storie si ripetono sempre, purtroppo. E sono solidale con loro.
 
oscar_turati
oscar_turati il 14/10/14 alle 10:10 via WEB
Un secolo abbondante, di edificazione ... e di sconsideratezza e di conseguenti devastazioni. Ciao O.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/10/14 alle 12:30 via WEB
Aggiungiamoci che un singolo, si può prendere il lusso di bloccare opere utili alla collettività, Grazie Oscar. Ciao
 
giampi1966
giampi1966 il 14/10/14 alle 18:25 via WEB
In italia le tragedie non insegnano niente
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/10/14 alle 00:38 via WEB
siamo portatori sani di memoria corta e di interessi personali, a discapito di quelli collettivi
 
   
giampi1966
giampi1966 il 15/10/14 alle 13:35 via WEB
E' proprio così gli italiani hanno la memoria cortissima e non sono nemmeno tanto sani :-))) Ciaoooo w genova
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/10/14 alle 16:02 via WEB
già già. Buona giornata
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 15/10/14 alle 08:00 via WEB
mi viene solo un triste "in bocca a lupo". tutto il resto sono le solite chiacchiere su un paese che per cavilli idioti vede morti e distruzioni un po' qua e un po' là.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/10/14 alle 16:07 via WEB
già... come in Maremma e a Parma. Grazie Luca
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 15/10/14 alle 09:57 via WEB

Nella vita ci sono persone che fanno numero e persone che fanno la differenza...Buona giornata di gioia^__^ANNA@clikkami

 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/10/14 alle 16:14 via WEB
Le persone che fanno la differenza le ho viste in questi giorni, sono i ragazzi che spalano il fango. Quelli che fanno numero, li vedo sul bus, quando insultano e si incavolano perchè il servizio non è ancora funzionante al 100%, fregandosene dei motivi e di chi ha perso tutto. Ciao ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2jigendaisukeelyravCherryslmisteropaganowoodenshipbubriskaArianna1921surfinia60Dott.Ficcagliamaresogno67cuspides0iodurodargentohesse_fbisou_fatal
 

ULTIMI COMMENTI

Sigh! Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 11:24
 
I tanti cimiteri di guerra sparsi in Europa dovrebbero...
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 11:22
 
:( purtroppo ...
Inviato da: elyrav
il 07/06/2024 alle 08:47
 
:( no non ci hanno insegnato nulla ed è inutile fare giorni...
Inviato da: elyrav
il 07/06/2024 alle 08:46
 
Per la verità io mi sono stupito per l'asenza di...
Inviato da: jigendaisuke
il 06/06/2024 alle 13:17
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963