ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« TPLCover »

Giornata della memoria

Post n°1657 pubblicato il 27 Gennaio 2016 da jigendaisuke

Purtroppo non si riesce a separare il giudizio sugli ebrei dai
crimini compiuti dal governo israeliano, soprattutto dalla
destra nazionalista e religiosa (ne fanno le spese anche
gli ebrei eritrei emigrati in Israele).

Ma oggi si ricorda il giorno in cui le truppe sovietiche
entrarono in Auschwitz, scoprendo l'inferno.
Inutile ricordare i numeri, basta semplicemente dire che
i nazi (fascisti) scientificamente misero in atto lo sterminio
dei "diversi", si quelli che ogni tanto attacchiamo anche noi.

Prima i portatori di handicap, poi gli ebrei, gli zingari, gli
omosessuali, le lesbiche, gli oppositori politici, gli slavi, i
militari italiani, i greci.... l'elenco è lungo e forse i numeri
reali sono anche superiori a quelli ufficiali.

E allora è benvenuta questa petizione, che chiede una integrazione
alla legge istitutiva della giornata della memoria, che citi
esplicitamente anche le altre vittime dello sterminio nazista dei
diversi.

Ricordo delle vittime dimenticate del
regime nazista

Sarebbe carino se anche noi italiani, ricordassimo i crimini
compiuti dal nostro popolo soprattutto sotto il fascismo, in
Jugoslavia, Etiopia, Libia. Senza nasconderci dietro "l'hanno
fatto i fascisti". Bè, i campi di sterminio italiani che ospitavano
gli sloveni, in Friuli e Veneto, erano gestiti dai Carabinieri,
non dalle camicie nere.
Peccato che non si facciano i nomi, in questo articolo:

Quei volenterosi spioni di Hitler

Ma poi a cosa serve questa giornata, se in questi ultimi 20
anni, abbiamo assistito impotenti (o voltandoci dall'altra
parte) ai crimini in Croazia, Bosnia, Kossovo, Ruanda,
Siria (da parte del regime) e alle notizie dei ritrovamenti di
fosse comuni in Iraq piene di Yazhidi e Cristiani assassinati
dai miliziani dell'Isis? Mentre in Europa, sono tornati i treni
piombati (meno male che c'è la RAI che ne parla)

RESTATE SCOMODI del 21/01/2016
- Seconda parte: il treno spettrale dei
profughi



Questo monologo, spiega molto bene le cose ed è di
estrema attualità. La paura e l'odio verso il diverso.
(ascoltatelo ad alto volume)

vincitori vinti Giampaolo Ventoruzzo
  • 1 anno fa
  • 3.422 visualizzazioni
Vincitori e vinti , film del 1961 diretto da Stanley Kramer che
tratta del terzo Processo di Norimberga dove un giudice americano ...

Mezzo milione di zingari, finì nei forni crematori



Commenti al Post:
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 27/01/16 alle 01:27 via WEB
Questo "giorno" del 27 gennaio che, in pratica dura dalle ore oo,oo del primo gennaio alle 24,00 del 31 dicembre di ogni anno, DEVE ESSERE impresso nella mente di ciascuna persona. In tutti i momenti e in tutti i contesti, al fine di non permettere a nessuno di accaparrare scuse per assurde giustificazioni. E questo dovrebbe valere in tutti i rapporti interpersonali. Purtroppo, anche a livello di semplici "acari" di questo mondo "webbesco", ogni giorno di più c'è da rabbrividire per ciò che passa sotto i nostri occhi. Ma ciò non ci deve scoraggiare; anzi da essa occorre trovare maggiore forza per reagire. Così, almeno si salva la speranza che non sia tutto vano. Grazie per l'ottimo post. Un saluto, M@.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/16 alle 01:46 via WEB
Già fra mondo "webbesco" e mondo reale, c'è di che far rabbrividire sempre di più. Pensare che in questi giorni, l'Europa è ancora attraversata da treni piombati, è sconvolgente. Ma ormai stiamo regredendo al medioevo più buio. Ciao M@
 
maps.14
maps.14 il 27/01/16 alle 07:53 via WEB
La giornata della memoria serve a "non dimenticare" e tu, nel tuo post, hai dimenticato la strage degli armeni, da cui Hitler prese ispirazione per i "campi eliminatori". La storia ci dovrebbe insegnare a non commettere ancora gli stessi errori. Peccato che la storia non piaccia a tutti e che ancora oggi si perpetuino le discriminazioni di razza, politiche e religiose nell'indifferenza generale. :-)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/16 alle 12:38 via WEB
Si e non ho citato neanche precedenti genocidi come quelli compiuti da Spagnoli e Portoghesi, nel centro-sud America o quelli compiuti in Congo, quando era di proprietà personale del re Leopoldo del Belgio. Ma quello nazista, spaventa per i numeri e per la scientificità della cosa. Già ricordiamo, ma poi tanto al di là dei nostri confini e del Mediterraneo, questi crimini continuano... e spesso con armi prodotte da noi.
 
molto.personale
molto.personale il 27/01/16 alle 12:49 via WEB
Certe atrocità non potranno mai essere dimenticate..buona giornata
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/01/16 alle 00:23 via WEB
Ma continuano ad avvernire. Ciao neo mamma.
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 27/01/16 alle 13:17 via WEB
Ciao Janluc. Il mio libro preferito è se questo è un uomo. Dove il protagonista, non ha dimenticato di essere uomo, non si è snaturato nemmeno dinanzi alle aberrazioni tutte, che nei campi di sterminio nazista, hanno avuto fulcro ed epicentro. Ma, vanno ricordati tutti gli olocausti perpetrati dalla nostra razza che definire umana, è fuorviante... olocausto africano in primis, sterminio degli indigeni del sudamerica, sterminio dei pellerossa americani nativi, genocodio armeno, e la lista è lunga. Sulla soluzione finale - dei portatori di handicap ne sono piene le pagine di storia.. storia. Già. Bravo, hai fatto un buon post. Mi complimento e ci torno, stasera. A leggerti Un abbraccio e grazie per i divertenti commenti alle foto. Forse, toglierò le immagini pubbliche, quindi, non far caso se spariranno anche i commenti, mi sono accorta che non si possono traferire da un album all'altro le foto, e preferisco "blindarle" solo per i miei amici, dove converso, anche. Ciao caro Janluc, a presto! Roby
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/01/16 alle 00:29 via WEB
Ho letto Se questo è un uomo, La tregua e I sommersi e i salvati. Anche io sono rimasto stupito del fatto che Levi non dimostrasse odio per i crucchi, anzi voleva restare umano durante la prigionia. Un po' come Guareschi, nella sua (dimenticata) trilogia dedicata alla sua prigionia, anche se non aveva molte parole tenere per i tedeschi, ma ci dava dentro ad attaccare la borghesia italiane e il fascismo. Già gli altri genocidi... forse ci sentiamo meno colpevoli (ma quando mai??) o forse è la vastità e la scientificità dello sterminio nazista a pesare. Io ho impostato la fotogallery su visibile solo agli amici, eppure dalle notifiche risulta che le mie foto sono visibili urbi et orbi! Ciao
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 27/01/16 alle 20:55 via WEB
Ciao Jigen, io credo che la giornata della memoria a tutti gli effetti sta diventando tradizione, è come tale non sentita o peggio spesso strumentalizzata. Io da sempre sostengo che noi siamo un non popolo dalla memoria conta, che finge di ricordare, di commemorare, ma che in realtà dimentica fin troppo facilmente gli orrori del nostro recente passato e le ingiustizie del nostro presente. Buona serata.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/01/16 alle 00:30 via WEB
La recrudescenza dell'antisemitismo e, in generale, del razzismo nei confronti del diverso, la dice lunga. Ciao
 
ninograg1
ninograg1 il 27/01/16 alle 22:31 via WEB
e vabbé ma degli altri olocausti? il nulla...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/01/16 alle 00:31 via WEB
Ci sono voluti 60 anni per ricordare questo avvenuto in casa nostra, figurati per gli altri!
 
   
ninograg1
ninograg1 il 28/01/16 alle 21:42 via WEB
e per legge, per giunta..... mentre gli altri, ripeto: il nulla...
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 29/01/16 alle 18:57 via WEB
La coscienza sporca, per quanto è avvenuto nella civile Europa, pesa.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukeArianna1921goccedamore67delyravCherryslcassetta2misteropaganowoodenshipossimoramaresogno67QuartoProvvisoriosurfinia60bubriskahesse_fDott.Ficcaglia
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963