ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi di Settembre 2017

Consigli per gli acquisti musicali

Post n°2010 pubblicato il 30 Settembre 2017 da jigendaisuke

Tregua 1997 - 2017 Stelle buone è il nuovo album di
Cristina Donà, anzi la riedizione celebrativa dei 20
anni di carriera della cantautrice di Rho.


King Kong del 17/07/2017 

 
 
 

Cover

Post n°2009 pubblicato il 29 Settembre 2017 da jigendaisuke

Di Tenco-Bardotti-Brown , Mondo di uomini.
Canta Lucio Dalla

Questo è un mondo da uomini
Questo è un mondo da uomini
Ma non varrebbe niente, niente
Senza una donna o una ragazza

Vedi, l'uomo ha creato le automobili
Per andare in giro per il mondo
L'uomo ha creato il treno
Per trasportare i carichi pesanti
L'uomo ha fatto le luci elettriche
Per condurci fuori dal buio
L'uomo ha creato il proiettile per la guerra
Così come Noè ha creato l'arca
Questo è un mondo da uomini, da uomini
Ma non varrebbe niente, niente
Senza una donna a cui dare attenzioni

L'uomo pensa ai bambini e alle bambine
L'uomo li rende felici perchè gli costruisce dei
giocattoli
E altri uomini fanno tutto, tutto quello che può
Tu sai che l'uomo fa i soldi per comprare da
un altro uomo
Questo è un mondo che appartiene all'uomo
Ma non varrebbe niente, niente
Senza una piccola cosa
senza una donna a cui dare attenzioni

Lui è caduto in disgrazia
Lui è perso nell'amarezza
Lui è perso, perso, e...

Detto da uno che menava le sue compagne.

Era un sabato sera del 1971, quando Alberto Lupo,
a Teatro 10, annunciava l'esibizione di James Brown

Qui potete vedere la prima parte dell'ospitata.
Mortacci quanto sudava!

Titolo e testo completamente diversi, per la
cover dei Camaleonti

 
 
 

Cinemŕ, frenetica passion

Post n°2008 pubblicato il 27 Settembre 2017 da jigendaisuke

Prendi bravi attori come Mastrandrea, Giallini,
Insinna, Liotti e la Ranieri, mescolali bene e viene
fuori un omaggio a Lupin III


 
 
 

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2007 pubblicato il 25 Settembre 2017 da jigendaisuke

Sponzfest 2017, un grande successo con un discreto
ritorno economico per i comuni in cui si svolgevano
gli eventi. Delle migliaia di spettatori, 4000 hanno
raggiunto il festival irpino organizzato da Vinicio
Capossela, grazie ad alcuni convogli straordinari
da Foggia a Lioni, effettuati con locomotive diesel
e carrozze d'epoca.
Considerando che la linea Avellino-Rocchetta
Sant'AntonioLacedonia, quando era aperta, era
utilizzata da una decina di persone al giorno (quando
andava bene), se avesse avuto una tale presenza di
utenti come fra il 25 e il 27 agosto, magari la giunta
regionale campana, nel 2010, non avrebbe invitato le
FS a sospenderla.

Capossela e lo Sponz Fest 2017 a Calitri

Torna il treno a Lioni per lo Sponz Festival

Da venerdì 15 a doomenica 17 settembre, alcuni
convogli d'epoca, hanno percorso la Sulmona-Carpinone
(detta la Transiberiana d'Italia e non capisco perchè).
3000 passeggeri in un solo giorno.
Con un momento di defaillance della littorina
Breda del 1939, che invece di fare servizio da sola
come previsto, ha viaggiato accoppiata a due
automotrici FIAT del 1956.
Anche in questo caso, se la linea suddetta avesse
avuto (prima che la regione Abruzzo la facesse
sospendere) un discreto movimento di passeggeri,
ora avrebbe un servizio regolare.
A giudicare dalle fumate della 940, mi sembra strano
che certi talebani dell'ecologismo, non abbiano fatto
storie! Tra l'altro, le 940 e le littorine Breda, fino
alla fine della trazione a vapore e al ritiro dal servizio
delle ultime littorine, avvenute nel 1978, hanno avuto
il monopolio del servizio sulla linea.

Grandi festeggiamenti per i 120 anni della Sulmona -
Carpinone


 

A parte al turista italiano, autodipendente e fan dei
villaggi turistici, è ormai chiaro che per un turismo più
di qualità, bisogna orientare i fondi verso altri lidi.
Se ne sono accorti anche in Parlamento e a Palazzo
Chigi, come dimostrano l'approvazione della legge
sulle ferrovie turistiche e il piano "Viaggiare in Italia"
che prevede una ricca quota di fondi per il trasporto
su rotaia, anche locale.

 

Ferrovie turistiche: il DDL Iacono è legge

“Viaggiare in Italia”: mobilità per i turisti


 
 
 

Consigli per gli acquisti musicali

Post n°2006 pubblicato il 23 Settembre 2017 da jigendaisuke

Ha i suoi anni, qualche interventino del chirurgo
plastico c'è stato, ma Blondie è sempre Blondie!

Pollination è il suo nuovo album

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2jigendaisukebubriskaCherryslDott.Ficcagliamaresogno67elyravmisteropaganowoodenshipcuspides0iodurodargentohesse_fbisou_fatalArianna1921
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963