Novità sul COVID: Israele & 4a Dose – Variante Omicron – Il primo vaccino COVID proteico

 

COVID.2

Israele al via con la quarta dose

Israele sta per iniziare a distribuire la quarta dose del vaccino per gli over 60, operatori sanitari e persone con sistema immunitario soppresso. I cittadini che hanno diritto alla dose booster possono riceverla a condizione che siano trascorsi almeno quattro mesi dalla terza. Lo ha comunicato l’ufficio del primo ministro assieme al panel di esperti sanitari.

Oms avverte: Omicron, è in arrivo una nuova tempesta per i Sistemi sanitari

«Una nuova tempesta sta arrivando» in Europa con la variante Omicron di SARS-CoV-2 che «entro poche settimane dominerà in più Paesi della regione, spingendo i sistemi sanitari già sotto pressione sull’orlo del baratro». Lo ha detto il direttore dell’Oms Europa Hans Kluge.

Approvato nell’Unione Europea il primo vaccino proteico anti-COVID

Il nuovo vaccino proteico anti-COVID di Novavax ( Nuvaxovid ) approvato dall’Agenzia europea del farmaco EMA. E’ un vaccino che ha dimostrato efficacia e sicurezza pari ai precedenti, anche se non è stato valutato contro la variante Omicron di SARS-CoV-2.

Secondo Roberto Cauda, consulente dell’EMA per le malattie infettive: “ Nuvaxovid è un vaccino più tradizionale che ha la caratteristica di usare la tecnologia delle proteine ricombinanti che è ormai molto collaudata. Per esempio il vaccino contro l’epatite B, e non solo questo, è stato fatto con questa tecnologia e si parla di 20-30 anni fa. È una tecnologia che richiede più tempo e questo spiega perché, mentre per sviluppare gli altri vaccini c’è voluto qualche mese, per questo è stato necessario più di un anno. Come gli altri vaccini anche quello di Novavax contiene la proteina Spike, che consente al virus di agganciarsi alla cellula, nella forma di proteina, a differenza della forma ad RNA di Pfizer e di Moderna ”.

Virologia.net

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

L’infezione da virus SARS-CoV-2 causa la malattia da …

Virologia Farmaci

Ad oggi, solo gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

Viramune

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Nuvaxoid il nuovo vaccino anti-COVID basato sulle proteine ricombinanti

NovaVax

Nuvaxoid di Novavax è un vaccino anti-COVID tradizionale che utilizza le proteine ricombinanti, come gli attuali vaccini per la pertosse e per la meningite

Novavax è diverso dagli altri vaccini perché è composto dalle proteine del virus SARS-CoV-2. Queste contengono la parte del virus che muta meno ed è per tale motivo che si ha la speranza che possa essere efficace con più di una variante”, ha dichiarato Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri di Milano.

Nuvaxoid, questo il nome commerciale, è stato creato da un’Azienda biotech statunitense, Novavax, e utilizza la tecnica delle proteine ricombinanti, già alal base dei vaccini tradizionali contro la pertosse, l’epatite o la meningite.

Il vaccino è stato valutato come molto efficace, inoltre appare ben tollerato. Per conservare il vaccino Nuvaxoid non è necessaria la catena del freddo.

Nuvaxoid non funziona come i vaccini a mRNA ( Pfizer e Moderna ) o a vettore virale ( AstraZeneca e Johnson & Johnson ). Non funziona cioè grazie alle molecole di Acido Ribonucleico messaggero ( RNA ) che contengono le istruzioni affinché le cellule della persona che si è vaccinata sintetizzino le proteine Spike.

Con la vaccinazione con Nuvaxoid vengono somministrate le proteine del virus con successiva reazione immunitaria perchè ritenute estranee all’organismo. Il Novavax utilizza un adiuvante, la saponina, una sostanza chimica che rafforza la risposta immunitaria.

 

Vaccini

 

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Lo stesso vale per la vaccinazione contro la varicella, essendo …

Vaccino quadrivalente

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focus

Esiste un significativo interesse internazionale per la …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccinazioni per i soggetti di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Primo semestre 2021

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …