Donna, lavoro e casa

La vita riserva cambiamenti!

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- AVO Conselve ONLUS
- I colori dell'anima
- Cogito ergo sum
- Il mio rifugio
- Scrapmania
- Mamma & prof
- Soloio-Samojaz
- Contatti
- I trucchi del make up
- Sogni Digitali
- Dino secondo Barili
- Il fornaio
- Il Caffè Sospeso
- Nomizo
- Emozionarmi
- Around my heart
- Carpe diem
- MINICAOS IN LIBERTA
- Pensieri di Diogene
- COME UNAQUILA
- PENSO POSITIVO
- creando
- Anima e Mito
- il vecchio prof
- Paganini non ripete
- Cristalli Di Luce
- pensieri
- PensieriInVolo
- le parole son pietre
- Di Tutto e di Niente
- Serendipity e amore
- CALICI DI STELLE
- taccuino
- Work. IN. Progress.
- IL PETTIROSSO
- Pensieri....
- DIANA FINI e DANIELA
- Fenice_A;
- MAMMA PRIMIPARA...
- Riflessioni
- pensieri in libertà;
- giuste distanze
- Rever
- I miei pensieri
- CHIACCHERE FRA AMICI
- Triballadores
- Lo_Spiffero
- Gocce di bontà
- Marikaland
- Stupore
- anchio
- Calici e parole
- Il Diavolo in Corpo
- MARCO PICCOLO
- delirio
- loro:il mio mondo
- Storie e Teorie
- Fuori dal cuore
- Crochet_Mother
- Lisa
- Emozioni e anima
- Non c&egrave; due senza te
- Pausa Caffè
- LaNinfaMaia
- IL BLOG DI FLORA
- Dolce_eternity
- libero di pensare
- elbrigantessssss
- Estemporanea
- Sfigatta !
- vi racconto
- Emozioni visive
- La folie folle
- angolo di luce...
- LOSPECCHIODELLANIMA
- DOLCI MOMENTI
- INCONTRO CON LARTE
- ESSERE E APPARIRE
- Gitana
- My VIDEOMUSIC BLOG
- Tra musica e parole
- InCanTeSiMi
- bricolage
- La....mia.......vita
- genitorialmente
- Ogni tanto qui...
- Il cielo in 1 stanza
- Angolo nascosto
 
Citazioni nei Blog Amici: 113
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravlightdewMartinoCerettabattiti.per_il.cuorecassetta2surfinia60monellaccio19Gor65e_d_e_l_w_e_i_s_sm12ps12slowkissMarion20Vince198amici.futuroieridivinacreatura59
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Tornano di moda i biglie...Charlie Brown e la felicità... »

Un vaccino per l'AIDS: la speranza arriva da un nuovo studio sulle scimmie

Post n°324 pubblicato il 13 Settembre 2013 da Marion20
 

E' stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature una ricerca effettuata sul virus SIV (Simian Immunodeficiency virus), l'analogo del virus HIV umano. Il lavoro sperimentale, condotto da scienziati della Oregon Health and Science University ha messo a punto un vaccino, provato sulle scimmie, che è stato in grado di eradicare completamente il virus SIV su nove dei sedici Macacus Rhesus oggetto dell'esperimento. E' stato esaminata in particolare una forma molto aggressiva del SIV, denominata SIVmac239, che risulta essere fino a 100 volte più letale del virus HIV umano. Il risultato importante cui lo studio è pervenuto è appunto la scomparsa del virus in più della metà delle scimmie.

Gli esperti stanno cercando di capire come mai non tutti i primati hanno risposto positivamente al trattamento. Tuttavia, Louis Picker, responsabile del gruppo che ha condotto la ricerca ritiene incoraggianti i primi risultati ottenuti con i primati. Secondo lo studioso, nel giro di due anni il vaccino potrebbe essere provato sull'uomo, una volta ovviamente che è innocuo.
In passato sono già stati provati altri metodi per combattere l'HIV. A luglio scorso esperti dell'Istituto Superiore di Sanità, insieme con colleghi della Duke University del North Carolina avevano ottenuto la remissione della malattia nei macachi curandoli con un mix di farmaci; il governo degli Stati Uniti ha invece bloccato la sperimentazione di un altro possibile vaccino per l'HIV che non stava dando risultati. Insomma, il problema è ancora aperto, e milioni di malati aspettano..
Ho letto questa notizia nella sezione Salute di Repubblica.it. Il fatto che questa ricerca sia stata pubblicata sull'autorevole rivista Nature fa pensare che sia risultata particolarmente accurata, e autorizza a sperare per una sperimentazione sull'uomo. Io ho pensato di descriverla in questo post proprio per sottolineare da un lato, l'importanza della ricerca, sia nel campo medico, che in generale in ambito scientifico, sia perché in circostanze come queste è d'obbligo la cautela nell'annunciare cure su una malattia tanto devastante quanto lo è quella dell'AIDS. La ricerca non è un'attività cui si possono dedicare gli spiccioli delle risorse economiche a disposizione di una nazione; per produrre risultati deve essere considerata, incoraggiata ed aiutata economicamente. Ma è altrettanto importante il fattore etica nell'annunciare i risultati: chi crea false speranze è condannabile come colui che uccide la speranza.

Marion

HIV

(di micro.magnet.fsu.edu)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/LavoroCasa/trackback.php?msg=12357732

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lisa_m
lisa_m il 13/09/13 alle 17:31 via WEB
Sia tu che io oggi abbiamo parlato di studi effettuati sulle scimmie! :-) A parte questo, naturalmente concordo sull'importanza dei fondi per la ricerca e sulla sua etica! Grazie per il passaggio da me e buon we!
 
 
Marion20
Marion20 il 13/09/13 alle 17:35 via WEB
La pensi come me e come tanti che non riescono a capacitarsi di come si possa relegare alla ricerca una virgola del PIL di una nazione... il problema non è solo economico, è soprattutto culturale: la ricerca richiede pazienza e bravura, e poco si adatta alle pressioni politiche... la fanno i cervelli, non le tessere! :))) Marion
 
   
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 13/09/13 alle 18:04 via WEB
Anche io la penso cosi'. ciao Marion, buon fine settimana. :-) Dolce
 
     
Marion20
Marion20 il 14/09/13 alle 09:53 via WEB
La ricerca è importantissima per qualunque paese, sia perché contribuisce, come in questo caso, a dare speranza a malati che non ce l'hanno, sia perché contribuisce a creare brevetti e know-how che costituiscono la vera ricchezza e il fattore crescita trainante dell'economia. Ciao grazie! Marion
 
   
eugenia1820
eugenia1820 il 13/09/13 alle 22:49 via WEB
Bravissima Marion, ottime considerazioni! :-))
 
     
Marion20
Marion20 il 14/09/13 alle 09:54 via WEB
Grazie! Ho vissuto per parecchi anni nel mondo della ricerca, per poi esserne catapultata fuori per mancanza di fondi e di fiducia nei giovani... ed è per questo che quando posso pubblico sul blog notizie relative al mondo della scienza e cerco di sensibilizzare la gente sull'importanza del lavoro dei ricercatori. Ciao grazie! Marion
 
giramondo595
giramondo595 il 13/09/13 alle 17:40 via WEB
Anche io concordo sull' importanza della sperimentazione.Mi auguro che diano più fondi. smackkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
 
 
Marion20
Marion20 il 14/09/13 alle 09:55 via WEB
Sono contenta del fatto che l'importanza della ricerca sia un'idea condivisa. Per far aumentare i fondi bisogna in primo luogo sensibilizzare sull'importanza e l'urgenza di affrontare questo problema. Ciao grazie e buona giornata anche a te! Marion
 
daniela19712011
daniela19712011 il 13/09/13 alle 19:11 via WEB
La ricerca è fondamentale... solo grazie alle menti eccelse dei ricercatori che sono stati fatti passi avanti nella medicina
 
 
Marion20
Marion20 il 14/09/13 alle 09:56 via WEB
Bisogna creare una mentalità favorevole alla cultura, all'impegno e alla ricerca per poter avere risultati! Ciao grazie Marion
 
daniela19712011
daniela19712011 il 13/09/13 alle 19:12 via WEB

Un sorriso per augurarti una buona serata e una serena notte... ciao Diana (click)

 
 
Marion20
Marion20 il 14/09/13 alle 16:06 via WEB
Grazie! A presto Marion
 
FaTiNa_MA
FaTiNa_MA il 13/09/13 alle 19:42 via WEB
la ricerca è fondamentale ...io mi associo al tuo e al pensiero di altri che leggo qui..buona serata ^_^
 
 
Marion20
Marion20 il 14/09/13 alle 16:07 via WEB
Anche io penso che la ricerca sia fondamentale per lo sviluppo di una nazione... buona giornata e a presto! Marion
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 14/09/13 alle 08:37 via WEB
sono al corrente per motivi di lavoro: speriamo davvero sia così perché l'AIDS, nonostante nessuno ne parli più, è in ascesa preoccupante. ciao marion
 
 
marika_2013
marika_2013 il 14/09/13 alle 09:17 via WEB
concordo strega, stavo per lasciare lo stesso commento. ciao Marion
 
   
Marion20
Marion20 il 14/09/13 alle 16:09 via WEB
L'AIDS è una malattia che non perdona, per cui ben vengano i tentativi (fatti alla luce del sole, però) per creare vaccini. Ciao grazie! Marion
 
 
Marion20
Marion20 il 14/09/13 alle 16:08 via WEB
Lo immagino... questa ricerca sembra accurata, visto che tra l'altro è stata pubblicata su Nature, e non è da tutti pubblicare su questa rivista...speriamo che i risultati siano davvero risolutivi per l'uomo quanto prima... ciao grazie! Marion
 
   
soloxmeh
soloxmeh il 14/09/13 alle 22:16 via WEB
Interessantissimo e...secondo me siamo sulla buona strada! notte :-)
 
     
Marion20
Marion20 il 15/09/13 alle 00:29 via WEB
Anche secondo me si tratta di uno studio interessante. Io non conosco tutti i dettagli, ma credo che questo tipo di sperimentazione debba andare avanti... ciao buonanotte e grazie! Marion
 
misteropagano
misteropagano il 15/09/13 alle 00:49 via WEB
eridicazione totale 9 su 16, + della metà, mi sembra un risultato di speranza. ma come è probabile che il virus hiv sia un prodotto di laboratorio sfuggito..le stesse sperimentazioni, con un virus ancora piu letale mi destano qlk preoccupazione...notte marion a presto! misti®
 
 
Marion20
Marion20 il 15/09/13 alle 01:09 via WEB
Il virus che agisce sulle scimmie è molto più pensante dell'HIV, ma da quello che ho capito non attacca l'uomo.. le sperimentazioni con virus o con medicinali sono sempre più o meno pericolose, ma non per questo non esistono i modi per ridurre a zero i rischi di pericolo e di contagio. Il problema è che se le cose vengono fatte nel rispetto delle nome vigenti non ci dovrebbero essere problemi, mentre se vogliamo sbrigarcela da soli potremmo imbatterci in un problema non molto semplice da risolvere. Ciao Marion
 
giramondo595
giramondo595 il 15/09/13 alle 07:11 via WEB
Smackkkkkkkkkkkkkkk, buona domenica
 
 
Marion20
Marion20 il 15/09/13 alle 22:22 via WEB
Buona domenica anche a te! Grazie Marion
 
grazia.pv
grazia.pv il 15/09/13 alle 09:39 via WEB
La ricerca è di vitale importanza per tutti, uomini e animali, ma non devono mai mancare le risorse. Buona domenica.
 
 
Marion20
Marion20 il 15/09/13 alle 22:24 via WEB
Purtroppo è vero, mancano i fondi e la capacità di fare le scelte giuste per la ricerca, non per la politica... Ciao grazie Marion
 
m0rningstar
m0rningstar il 15/09/13 alle 09:45 via WEB
Interessantissimo post Marion. Purtroppo in italia le menti eccelse sono costrette ad andare all'estero e ad arricchire l'economia di altri Paesi. La nostra politica è cieca e sorda in questo come in altri campi (vedi i beni culturali). Buona domenica
 
 
Marion20
Marion20 il 15/09/13 alle 22:26 via WEB
La penso come te.. la miopia di chi non investe nella ricerca è davvero tantissima! Ciao grazie Marion
 
margherita.22
margherita.22 il 15/09/13 alle 13:50 via WEB
Una buona notizia :-)
 
 
Marion20
Marion20 il 15/09/13 alle 22:27 via WEB
Speriamo davvero che sia così; i risultati iniziali sembrano incoraggianti... ciao grazie Marion
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
nico il 15/09/13 alle 14:32 via WEB
La ricerca è fondamentale... solo grazie alle menti eccelse dei ricercatori che sono stati fatti passi avanti nella medicina. Un abbraccio a presto da Nicoletta.
 
 
Marion20
Marion20 il 16/09/13 alle 00:58 via WEB
In medicina i progressi della ricerca contribuiscono a salvare sempre più vite umane. Per questo la ricerca dovrebbe avere non solo molti più fondi, ma anche molta più considerazione a livello politico. Ciao buonanotte e grazie! Marion
 
mildredd
mildredd il 15/09/13 alle 15:27 via WEB
Speriamo che sia vero e che non sia la solita "bufala"...baci
 
 
Marion20
Marion20 il 16/09/13 alle 01:00 via WEB
Sembra una ricerca seria, perché di solito la rivista Nature non pubblica risultati incerti.. il fatto stesso che gli scienziati in questione si siano chiesti il perché dell'insuccesso della terapia sulle rimanenti 7 scimmie depone a loro favore... comunque è un buon inizio! Buonanotte e grazie, Marion
 
daniela19712011
daniela19712011 il 15/09/13 alle 19:10 via WEB

Sera... Notte e buon inizio di settimana... un sorriso Diana (click)

 
 
Marion20
Marion20 il 16/09/13 alle 01:00 via WEB
Un sorriso anche a te, buonanotte e grazie! Marion
 
oranginella
oranginella il 15/09/13 alle 21:18 via WEB
Speriamo davvero che sia così...ciao Marion e buona serata.
 
 
Marion20
Marion20 il 16/09/13 alle 01:01 via WEB
Speriamo, perché si sta combattendo una battaglia grandissima contro malattie come l'AIDS. Ciao buonanotte e grazie! Marion
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Marion20
Data di creazione: 27/10/2008
 

Tour del mio mondo segreto su Minecraft - by Alenzist65

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963