Blog
Un blog creato da gaza64 il 10/04/2010

Altromondo17

Visioni di ciò che sarà

 
 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 114
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: gaza64
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: PG
 

 

« Il luogo del tempoSoliloquio mai commesso »

Erotismo dell'utilitarismo

Post n°488 pubblicato il 18 Settembre 2018 da gaza64

 

L'utilitarismo più spinto si assaggia con
la lingua anche senza avere appetito.

Si scambia il gusto a scopo statistico calcolando
il picco di apprezzamento nel caso fosse
richiesto quel tipo di prodotto.

E' la partita doppia di un qualunque bilancio che
totalizza l'utile o la perdita di esercizio compensando
il dato mancante o in eccesso con il suo contrario.

Funzionale alla scrittura finale che come
scopo ultimo ha il suo azzeramento,
l'utilitarismo più spinto lo ripresenta nel nuovo
anno in memoria di ciò che è stato e di ciò che
sarà, considerando il precedente andamento.

Non dimentica nulla,
e registra,
registra e somma e qualche volta si riduce sottraendo.

Non per scomparire,
ma per far scontare la colpa di aver avuto troppo o
di non aver avuto abbastanza.

E niente quadra: né la cifra, né la gloria e
nemmeno il peso,
che è specifico per la sua natura ma non per l'utilitarista,
che genera nell'utilitario la dipendenza alla sua misura.

Solo la sua,
solo una.

L'utilitarismo più spinto vorrebbe denudarla del suo valore,
e la misura lo lascia fare e scompare come
farebbe qualunque dare verso l'avere nel caso in cui non
ci fossero abbuoni da fare.

Erotismo dell'utilitarismo più spinto e scritto in
rosso o in nero a seconda delle circostanze contabili.
O del suo desiderio.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Altromondo17/trackback.php?msg=13761921

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
woodenship
woodenship il 19/09/18 alle 02:59 via WEB
Poesia che si fa filosofia,oppure filosofia che fagocita la poesia? Di certo sei tu a plasmare la materia, erotizzandola pur se in maniera ragionieristica all'apparenza.Poichè ben sai che,l'utilitarismo, nella sessualità è vitale, per non dire fondamentale: dal momento che il fine ultimo è la sopravvivenza della specie, ma di mezzo ci sta pure il soddisfacimento delle pulsioni, ovvero quel piacere da assaggiare e reiterare, alle volte persino patologica la ricerca utilitaristica del piacere.Ma solo alle volte,per fortuna:per il resto si può solo dire di una ricerca ch'è si,di volta in volta, partita di giro, ma non sempre inchino all'egoismo del godimento personale...Apprezzatissima,mia dolce sign.ra Gabri,apprezzatissima........Un bacio scintillante di stelle........W.......
 
 
gaza64
gaza64 il 19/09/18 alle 18:00 via WEB
Ritengo che ogni cosa, così come i sentimenti o le pulsioni, possano essere considerati alla stregua di "merce di scambio": una sorta di baratto basato su bisogni complementari, come viene efficacemente espresso, in forma economica, nella legge della partita doppia, la quale prevede l'azzeramento o un riporto nel caso in cui l'entità dello scambio non coincida, e che può essere a favore o a sfavore di uno dei due "scambisti":) Come vedi sono riuscita a dimostrare, anche in questo mio contorto ragionamento e al quanto allusivo, come l'erotismo, inteso come forza propulsiva e vitale, possa mescolarsi anche in una di quelle materie per me più ostiche e inconprensibili, come la finanza.
Non mi scandalizza nemmeno l'utilitarismo più spinto, anche se a volte mi intristisce la sua pratica "sbilanciata"...Porta pazienza, mio caro Signor W...., per queste mie digressioni filosofico/moraliste/economiste, perché poi mi passa:)
Grazie per il graditissimo apprezzamento, Gabri...
 
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 19/09/18 alle 20:39 via WEB
I numeri sono affascinanti in sè, ma dipende dal contesto. Questo che descrivi tu è invece un ambito dove essi rappresentano l' aridità. Il do ut des, che oltre che utilitaristico è anche egoistico, è vuoto e il vuoto, appunto, si descrive con un tondo zero. Uno zero in tutto.
 
 
gaza64
gaza64 il 20/09/18 alle 12:11 via WEB
Il vuoto di quello zero, di per sé, esprimerebbe la totale "evaporazione" di qualunque desiderio, o necessità: un pareggio, in termini economici, che in sostanza non sarebbe poi tanto male, perchè equivarrebbe ad uno scambio bilanciato che non prevede debiti, o crediti. A parte l'esaurimento, e la conseguente aridità, della partita doppia...
Mi rendo conto, però, di aver descritto qualcosa di diverso, come tu hai giustamente notato: spero di non meritare uno zero anch'io per la forma di utilitarismo rappresentata a scopo puramente analitico/esistenziale. E non fiscale:) Grazie Andrew...
 
   
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 24/09/18 alle 23:36 via WEB
bah, forse ho frainteso....
 
     
gaza64
gaza64 il 25/09/18 alle 16:00 via WEB
...io non credo!
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 21/09/18 alle 12:32 via WEB
Ogni giornata è una piccola vita, ogni risveglio una piccola nascita, ogni nuova mattina è una piccola giovinezza.(Arthur Schopenhauer). dolce e sereno giorno Cara Gabriella . e un luminoso fine settimana che sia pieno d'amore e tenerezze nel cuore un caro saluto con affetto.Nunzio
 
 
gaza64
gaza64 il 21/09/18 alle 18:12 via WEB
Del pensiero positivo del mio filosofo preferito, cosa potrei dire? Che è giusto contrastare ogni negatività semplicemente negandola.
Grazie Nunzio per il tuo dolce augurio che ricambio con tutto il mio affetto. Gabriella
 
   
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 24/09/18 alle 23:35 via WEB
pure il tuo ? Bellissimi i trattati "L' arte di insultare"e "L' arte di ottenere ragione", che, assieme a "L' arte di trattare le donne", mi ero acquistato circa 15 anni, in un buio periodo della mia vita. I libelli suddetti sono stati di temporaneo sollievo...;-). Per me l' Arturo era anche un bel furbastro. Chapeau.
 
     
gaza64
gaza64 il 25/09/18 alle 16:08 via WEB
Una persona decisamente sopra e sotto le righe: un antesignano apprezzato oltre la sua epoca per concetti talmente tanto all'avanguardia, da non poter essere compresi al suo tempo.
Mirabile pensatore che ha saputo sezionare la natura umana attraverso un'osservazione implacabile, ergendosi a giudice supremo forse per merito, o forse per il demerito implicito che raramente ha riconosciuto anche in sè stesso. Davvero un bel tipo, l'Arturo!:)
 
lesaminatore
lesaminatore il 24/09/18 alle 14:26 via WEB
A hahaha, sei una grande.. L'utilità dell'inutilita di digressioni psico erotiche, sicuramente fare è meglio di tanto parlare, che fa rima anche con amare.
 
 
gaza64
gaza64 il 24/09/18 alle 16:23 via WEB
Quindi pensi che io mi sia alienata?:)
Confermo di essermi alienata!
 
tkoy
tkoy il 24/09/18 alle 20:40 via WEB
mirabile
 
 
gaza64
gaza64 il 25/09/18 alle 15:55 via WEB
Ti ringrazio Tk...
 
misteropagano
misteropagano il 24/09/18 alle 21:12 via WEB
ciao Bella Gaza__* ...una battaglia tra gli emisferi? La creatività si esercita rafforzando l’interazione tra i due emisferi del cervello ma ha le sue leggi e i suoi tempi, dunque ripasserò per rileggerti. Penso di poter condurre su,usando l'emisfero destro
seeU:*
 
 
gaza64
gaza64 il 25/09/18 alle 16:00 via WEB
Ciao Misti:) Mi piace molto la dinamica creativa che descrivi...alla fine vince sempre l'equilibrio tra le due parti, di qualunque natura esse siano, e la vittoria è un risultato diverso e inaspettato: qualcosa capace di sorprenderci per l'originalità e l'unicità di ciò che ne è scaturito...SeeU
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amorino11woodenshipanima_on_lineAblettesbaglisignoragaza64solitudinesparsaEstelle_kazaryelcassetta2je_est_un_autrexilon0kevinkartmonellaccio19
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963