Blog
Un blog creato da gaza64 il 10/04/2010

Altromondo17

Visioni di ciò che sarà

 
 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 114
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: gaza64
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: PG
 

 

« Soliloquio mai commessoOmologanti e Omologatori »

Piangimi dentro

Post n°490 pubblicato il 08 Ottobre 2018 da gaza64

 

Diventami scuro come quando è sereno,

muovimi come quando sei seduto e ti alzi

senza girare su te stesso ma dirigendo soltanto il tuo

sguardo, su qualcos'altro.

Lo so che è difficile cogliere l'attimo che si

frappone tra il precedente e il

successivo dando vita a un'azione che immagini solamente e

prima ancora che il desiderio di compierla la concretizzi.

E così, allo stesso modo, rimanimi dove non sei stato,

prima di uscire da quella porta che non hai

ancora aperto,

e lascia la tua mano posata su questo sguardo

prima che venga chiuso.

Affascinami di buio e di silenzio anche

dopo averti veduto.

E senza piangermi adesso,

piangimi dentro.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Altromondo17/trackback.php?msg=13775979

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
woodenship
woodenship il 09/10/18 alle 02:21 via WEB
Mi lasci senza parole per quanto è bella,mia dolce sig.ra Gabri.......Un bacio scintillante si stelle.........W.........
 
 
gaza64
gaza64 il 11/10/18 alle 17:02 via WEB
Ciao Signor W...
Spero che tu abbia gradito anche la splendida canzone di Hozier la cui scoperta, sorpendentemente per me, ha coinciso con la pubblicazione di questa strana riflessione...L'ho amata dalle prime note e ancora mi si muove dentro. E' piacevole l'ossessione che mi regala la musica, talvolta, quasi quanto liberarmi dalle mie, attraverso le sole parole:)
Grazie, e un grande abbraccio a te...
 
   
woodenship
woodenship il 23/10/18 alle 19:34 via WEB
Non male questo tizio: si dimena le corde molto, come se le shakerasse limonata e non cocktail...A parte gli scherzi: grazie per avermelo fatto conoscere.Un bel brano di un autore che mostra carattere........Abbraccio sempre.........
 
     
gaza64
gaza64 il 24/10/18 alle 18:43 via WEB
Personalmente considero questo brano un vero capolavoro, e sono felice che abbia "abbracciato" il mio tempo proprio quando ne avevo bisogno.
Grazie, mio caro Signor W..., sempre
 
quasiunaseduzione
quasiunaseduzione il 09/10/18 alle 11:55 via WEB
E' la forma più bella di avere cura, di accogliere dentro la propria vita, tutto ciò che è, tutto quel che sarà non scorre, ma si insinua nell'anima come una lacrima..
 
 
gaza64
gaza64 il 11/10/18 alle 17:11 via WEB
Le donne sanno accogliere e cogliere. E tu non fai difetto, in questo...
Un caro saluto, Gabriella...
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 09/10/18 alle 15:52 via WEB
Tienimi per mano al tramonto quando la luce del giorno si spegne e l'oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle Tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto.(Herman Hesse) .Buon Pomeriggio ed una Dolce Serata Cara Gabriella .che sia piena di tenerezze dentro il cuore un caro saluto con affetto.Nunzio..Clicca
 
 
gaza64
gaza64 il 11/10/18 alle 17:32 via WEB
L'imperfezione del mondo spaventa quasi quanto il buio che ci scurisce dentro...Una sensazione universale, credo, quella descritta da Hesse, e alla quale solo la luce di una presenza tangibile, nella nostra esistenza, può rendere più semplice da sopportare.
Grazie di cuore, mio caro Nunzio: ti auguro una piacevole serata. Gabriella...
 
lesaminatore
lesaminatore il 10/10/18 alle 07:25 via WEB
Una mano, uno sguardo, entrambi complementari e silenti, scevri di parole, overdose di parole, mani che si stringono, sguardi che si incontrano, scoprirsi, io te, un noi, dimenticare quelle lacrime mai versate, senza ristoro, senza rinascita, torrente in piena perenne di alvei dell'anima sottratti alla luce. Sei bravissima..
 
 
gaza64
gaza64 il 11/10/18 alle 17:48 via WEB
E' molto bello leggere ciò che hai scritto: poeticamente seguendo il filo delle sensazioni che devi aver provato attraverso la lettura.
Il senso di quel dimenticare, poi, lo condivido totalmente: perciò ho fatto tanta confusione nel descrivere un presente senza un tempo preciso. Un po' per smarrirmi, e un po' per ritrovarmi attraverso un altro...
Grazie...
 
Shoah.u
Shoah.u il 10/10/18 alle 16:27 via WEB
entro in punta di pensieri ... tradendo protocolli di ineluttabili consapevolezze trovo sedie vuote, tiepide d'intenzioni dinamiche. osservo,ascolto ... controllando la distanza tra i desideri ... assicuro tolleranze nei margini di tabelle che rassicurano. penso ... Parole di nebbia bloccano l'aurora alle porte del tempo. e i miei occhi indiscreti, stanchi di vero, eclissano il suono di quei tasti percossi con sapienza. quando l'amore violenta il dolore, nascono poesie. Spero mi perdonerai l'irruzione ... la porta era aperta :) e ho udito quel gocciolio dei pozzi sapienti e non ho resistito ... E' sempre un piacere venire a leggerti e un dovere farti i complimenti. E sul motivo di un adesso, oserei credere che sia stata proprio la nebbia ;) ale
 
 
gaza64
gaza64 il 11/10/18 alle 18:14 via WEB
Benvenuto a te, che con i tuoi discreti passi pensanti, hai voluto arrischiarti in questo luogo altrettanto nebbioso e indeciso sul tempo di adesso...
"L'amore violenta il dolore" è un atto di forza che non lo contempla: lo dice soltanto sapendo di non dirlo, e forse nemmeno lo pensa.
Però è giusto forzarlo nella giusta misura che non può che essere nessuna, a parte quella di escluderla.
Un po' come fa la poesia, quando scava senza lasciare altro detrito che sè stessa: una porta aperta dentro una stanza vuota di sedie e piena di esseri umani, appena entrati e appena usciti. Restati.
Grazie Ale, è un piacere leggerti...sei profondo e intenso
 
   
Shoah.u
Shoah.u il 17/10/18 alle 00:04 via WEB
l'adesso da un effimero brivido di appartenenza al presente. l'amore lo esclude perché ignora: quando l'amore abbraccia nel perdono il dolore e la coscienza di quest'ultimo crocifigge l'immeritevole sul palo delle responsabilità,scagliandogli contro laceranti colpe, affilate nel silenzio del giudizio ... l'amore si eviscera in verità che sgorgano fluide e calde da quegli occhi, disegnando simboli di pietà sulla lapide del giorno che muore. Forse la domanda giusta da porsi e': cosa sia l'amore. Ho visto nidi di rondini dove orfani Spennuti attesero invano un'invertebrato pasto mai giunto, quando un gatto sazio, gioco' con la vita del malcapitato volatile per noia e vidi il o la compagna abbandonare il nido. E vidi arrivare una nuova coppia in quel nido di affamati cinguettii ... e trovai i tre piccoli Spennuti scaraventati a terra e vidi schiudersi nuovo amore nel nido. È la natura: la condanna di chi non alza gli occhi verso un dio da pregare e trova nel sottostante ali d'innocenza calpestate da marchi d'amore di uniformata qualità certificata. Una rondine non fa primavera come una poesia non sempre accarezza la fragilità del vero. E ora spero mi concederai un cinico sorriso nell'aver immaginato uno di quei centri commerciali, dell'interland Milanese, pieno di gente, senza sedie, ma dove un VOI SIETE QUI , dona un senso di quiete nello smarrimento di labirintici bisogni dislocati in logistiche concezioni di mercato e cerchi la via d'uscita piu' vicina ... hai bisogno di fumare. Ero venuto per farti i complimenti e il mio ego ha trovato di che nutrirsi leggendo i tuoi, grazie a te Gabriella.
 
     
gaza64
gaza64 il 17/10/18 alle 18:26 via WEB
Leggendoti adesso, penso di essermi trovata spesso al centro esatto del tuo ragionamento: prigioniera di quelle contraddizioni etiche irrisolvibili perché prive di quel senso logico che il nostro concetto di amore contemplerebbe, se solo fosse quello.
E invece è anche altro, ed è talmente diverso da non riconoscerlo perché l'amore non dovrebbe soffrire d'amore. Nè morire, per amare o farsi amare.
E penso che non ci sia soluzione allo smarrimento se non trovando un angolo buio nel quale scomparire e non vedere e non sentire nient'altro che il nostro ideale di amore: un po' come fanno i mistici e, magari, come faremo anche noi quando saremo morti di tanto amare.
Anche il tuo ego è benvenuto...
 
     
Shoah.u
Shoah.u il 20/10/18 alle 18:54 via WEB
" tra l'avere la sensazione che il mondo sia una cosa poco seria e il muovercisi dentro perfettamente a proprio agio, esiste la stessa differenza che c'è tra l'avere il senso del comico e l'essere ridicoli"
Gaber.

L'odio è una malattia latente nell'essere umano che non necessita di alcuna patente.
L'amore che non vedo, ti deve parlare nelle notti senza luna :
quando basta una piccola fiammella d'umiltà a proiettare macroscopiche ombre d'inquietanti paure che duellano alla conquista della tua libertà.
E nascondo brividi di paura
Sotto un vento gelido che accompagna un orgiastico banchetto d'empietà quotidiana ...
Per quanto
Pasto indigesto
Nell'empirico ventre di un'anima lacerata lungo muri notturni ... di strade senza sogni.
Ancora senza luna.
E la poesia, la fuori
È una illusione che pago la notte ...
con quattro soldi d'umiltà
Per due ali di cera e la cauzione della mia anima ...
Rinchiusa per sempre
Nelle diurne pieghe dei miei silenzi.
...
Il riverbero delle tue parole è un fremito di luce che arpiona il mio pensiero ... un lampo di speranza, un battito di vita...
 
     
gaza64
gaza64 il 22/10/18 alle 19:00 via WEB
Riguardo a Gaber, posso solo dire che ognuno fa del suo meglio, anche nel peggio che riesce ad esprimere. E che non mi sento di definire ridicolo colui che è in grado di fare, della propria ridicolezza, la sua unica forma: credo che oltre non possa andare al pari di chi si permette di definirlo tale. Non c'è e non dovrebbe esserci definizione alcuna tra l'uno e l'altro, perchè sarebbe ingiusto.
Altro si potrebbe dire riguardo al "meglio": visibile anche al buio, al freddo e anche se non ha occhi per guardarci dentro. Non è un peso nè una misura, ma qualcosa che si percepisce attraverso quei brividi che non sono sempre attribuibili alla paura o allo sconforto che si prova talvolta.
Certe volte è difficile più di altre, eppure tutto svanisce, finisce, si logora, evapora: come la nostra inquietudine, che non è dovuta tanto alle cauzioni da pagare, ma alla sovrabbondanza di amore che non si riesce a diffondere e a far tornare. E' lo spreco di risorse, il vero peccato vitale...
Il mio arpione ringrazia...:)
 
     
Shoah.u
Shoah.u il 23/10/18 alle 00:08 via WEB
Credo che non si possa prendere un pensiero del signor G. e contestualizzare un'etichetta che non si puo' apporre ovunque, ma e' inserita nel contesto di una filosofia di pensiero ben definito, con l'unico intento di ridicolizzare, non certamente quegli individui, ignari attori e spesso vittime di questo palcoscenico che e' il mondo ... ma gli spettatori paganti, questi! sono presi di mira dal signor G.
Mi hai toccato Gaber e ho dovuto indossare la mia maschera da anarchico :)
Ora la tolgo, indosso un sorriso: il tuo ottimismo nei confronti del genere umano mi rincuora, ancora una volta la legge della compensazione trova il suo equilibrio nel mio disfattismo sulla possibilità di una redenzione dei miei simili ...

Troppo amore?
Forse dovrei cambiare città anch'io;)

Credo che la risorsa più preziosa che si stia sprecando sia la vita stessa.
Credo che fino a quando l'uomo considererà amore la sua piccola esigenza di felicità ...
Ci saranno miliardi di futuri per questo pianeta, ma un'unica grande condanna.
 
     
gaza64
gaza64 il 23/10/18 alle 18:24 via WEB
Sai cos'è? E' che sono un po' stanca di sentir parlare e criticare il peggio di un'umanità che ha, ne sono certa, una sostanziosa parte a lei speculare, ma in meglio.
Di tutto questo enfatizzare il male invece che il bene: è una questione di punti di vista, ed io non voglio perdere la capacità di volgermi da un'altra parte e osservare chi è capace di fare altro e non ha abbastanza attenzione e sostegno per continuare perchè ignorato, sottovalutato o non compreso.
Poi, il discorso sarebbe troppo lungo e temo che, in questo piccolo spazio, non riuscirei ad esprimere al meglio ciò che auspico, nonostante sia estremamente semplice...
Vivo anch'io di profonde contraddizioni e le esercito anche, purtroppo: è subirle che mi riesce peggio:)
Anche quella sola condanna.
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 13/10/18 alle 11:42 via WEB
mia Cara. Letto di getto e di getto, io, ci sento la descrizione del mio pensiero.. per me questo post è la descrizione del PENSIERO. Quando è unito al cuore, naturalmente. GRAZIE, Gabri. Leggerti, arricchisce. E fortifica.
 
 
gaza64
gaza64 il 15/10/18 alle 16:39 via WEB
Roberta cara, mi fa piacere leggere le tue sensazioni e sapere, tra le altre bellissime cose che hai espresso, di essere "fortificante": proprio io, che ho talmente tanto bisogno del sostegno altrui...
E proprio tu, come molti altri in questo posto remoto, me ne dai sempre tanto!
Grazie di cuore e a presto:)
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 14/10/18 alle 12:38 via WEB
Quando una persona ce l'hai dentro, è ovunque.(Mirko Sbarra) Buona giornata e Buona domenica Cara Gabriella .che sia piena di tenerezze nel cuore un caro saluto.Nunzio..Clicca
 
 
gaza64
gaza64 il 15/10/18 alle 16:41 via WEB
Sì, è così...
E ovunque è dovunque siamo pur essendo distanti dagli altri, ma talmente vicini da confonderli con noi stessi...
Ti ringrazio di cuore, mio caro Nunzio.
 
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 18/10/18 alle 22:14 via WEB
ecco dopo aver ri-riletto....mi pare che ci siano, soprattutto nella seconda parte, un po' di doppi sensi, molto ben architettati :-). Ci arrivo sempre dopo.
 
 
gaza64
gaza64 il 19/10/18 alle 16:12 via WEB
Avendo proprio recentemente conseguito un master in doppi sensi, sono felice che tu li abbia notati, anche se non adesso, ma dopo...:)
Grazie Andrew...
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 19/10/18 alle 14:41 via WEB
Le cose preziose della vita sono quelle piccole attenzioni, che profumano il cuore di grandi speranze.(Antonio Cuomo). Dolcissimo pomeriggio Cara Gabriella .e un splendido fine settemana pieno di tenerezze e tanto amore nel cuore un caro saluto con affetto.Nunzio..Clicca
 
 
gaza64
gaza64 il 19/10/18 alle 16:17 via WEB
Apprezzo molto le piccole attenzioni, e spero di essere abbastanza generosa nel donarle.
Grazie Nunzio e buon fine settimana anche a te. Con affetto, Gabriella...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amorino11woodenshipanima_on_lineAblettesbaglisignoragaza64solitudinesparsaEstelle_kazaryelcassetta2je_est_un_autrexilon0kevinkartmonellaccio19
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963