ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« ArteCover »

Turpiloquio

Post n°2068 pubblicato il 10 Gennaio 2018 da jigendaisuke

Oggi i programmi radio-televisivi sono invasi dal turpiloquio,
mica come una volta quando certe parole non si potevano dire!

1975 

Bonus track per fini intenditori travolti dalla nostalgia

10 gennaio 1960.

Ciotti, Ameri, Luzi, Cucchi, Repice, Russo, Forma,
Delfino...

Dedicato agli interisti


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=13597343

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
maps.14
maps.14 il 10/01/18 alle 15:06 via WEB
Be' Jinjen... il turpiloquio nasce in tv alla fine degli anni 70 con il processo del Lunedì di Aldo Biscardi. "Tutto il calcio minuto x minuto", a parte le voci storiche andate in pensione o passate a miglior vita, credo sia l'unica trasmissione RADIOfonica rimasta inalterata nel tempo. ^_______^
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 10/01/18 alle 15:20 via WEB
Credo che il decadimento linguistico sia più figlio degli anni 80, in fin dei conti nel processo del Lunedì c'erano ancora Giornalisti del calibro di Gianni Brera!! E anche tutto il calcio in un certo senso è cambiato, grazie a sky e alla sua influenza sui calendari dei campionati, fra anticipi del posticipo e posticipo dell'anticipo del posticipo!! Comunque, pur non vedendo i gol, si riesce ad avere un quadro completo di tutte le partite e senza nessun calo di attenzione (e senza pubblicità)
 
   
maps.14
maps.14 il 10/01/18 alle 16:37 via WEB
Oddio...è vero che c'era Gianni Brera, ma c'era pure Maurizio Mosca che con le polemiche ed il sensazionalismo (le famose bombe di Mosca) ha costruito la sua carriera in tv. Sky ha effettivamente limitato il programma radio, ma la radiocronaca resiste e lotta insieme ai nostalgici come te. ^____^
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 10/01/18 alle 19:40 via WEB
Mosca è arrivato dopo, tanto è vero che poi italia1 gli ha regalato un bel programmino trash di gran lunga peggiore del processo di Biscardi: l'appello del martedì. Sky più che altro ha drogato il calcio con la questione dei diritti tv, senza contare il decadimento qualitativo dei telecronisti. E non dimenticare anche il pendolino di Mosca!
 
     
lacky.procino
lacky.procino il 11/01/18 alle 21:35 via WEB
Parlo in generale. Non so la radio ma da quando conosco la tv certi programmi adottano un certo modo di parlare e di relazionarsi con gli altri in una sorta di reazione a catena. L'esposizione al turpiloquio è associata all'accettazione e all'uso di parolacce che a loro volta influenzano l'aggressione fisica e relazionale. La connessione è ormai certa, se il linguaggio televisivo è poco educato, i ragazzi che lo ascoltano ci si abituano e tendono di conseguenza a utilizzarlo con una certa facilità e, a comportarsi di conseguenza mettendo in evidenza la relazione tra il turpiloquio televisivo, il modo di parlare sboccato e un comportamento aggressivo.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/01/18 alle 13:08 via WEB
Si, in effetti non ci sono più freni. I "comici" cercano la risata facile dicendo volgarità, seguiti dai talk show politici in cui tutto c'è tranne la civiltà. E, appunto, questo si riflette poi nel modo di parlare, soprattutto dei più giovani. Mi capita a volte di sentire uscire certi bestemmioni dalle boccucce di ragazzine minorenni poco più che bambine, capaci di fare intimidire il classico "camallo". Per non parlare poi dell'aggressività, spesso imparata in casa.
 
several1
several1 il 10/01/18 alle 18:12 via WEB
(torno dopo i risultati)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 10/01/18 alle 19:44 via WEB
Uff come sei!
 
misteropagano
misteropagano il 10/01/18 alle 18:58 via WEB
"affezionati alle voci", sul turpiloquio non andrei solo in radio, tra i post è un'abitudine consolidata
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 10/01/18 alle 19:45 via WEB
Bè, i post sono lo specchio della società. Comunque, Ameri passò qualche guaio e per anni lui e Ciotti non si odiarono allegramente (perchè l'insulto e il riferimento al tifoso laziale era rivolto a Ciotti)
 
roby.floyd
roby.floyd il 10/01/18 alle 23:33 via WEB
Diamo atto che questa trasmissione radiofonica sopravvive alla grande nonostante tutte le 'distorsioni' succedutosi nel tempo non l'hanno minimamente scalfita. Il mio pensiero va agli anni '70 quando la si ascoltava sulle onde medie, quando trasmettevano soltanto i secondi tempi su radio 2, mentre per i primi tempi ti dovevi arrangiare su radio 1 ascoltando un programma che si chiamava 'carta bianca' che, tra una canzone e una chiacchiera, davano gli aggiornamenti. Ogni voce che cambiava era un batticuore, ogni gol era accompagnato o meno dall'esultanza dello stadio, poi, se capitava Ciotti qual cantore della tua squadra era un tuffo al cuore fino all'annuncio del gol; per qualche istante non sapevi se esultare o imprecare e poi c'era il mitico Ezio Luzzi, maldestro quanto simpatico 'intruso' dai campi di B e quanti 'inviti a chiudere' presi da Bortoluzzi perché spesso e volentieri tratteneva la linea più del dovuto...e tutte le partite in contemporanea di domenica pomeriggio. Arrivava la sera e guardavi quelle immagini in bianco e nero, sbiadite ed avevi la conferma che quelle voci ti avevano fatto 'vedere' davvero quel che stava accadendo. Ah, e vorrei menzionare anche la 1^ donna radiocronista Nicoletta Grifoni e ringraziare tutte queste voci cordiali che ci hanno fatto e continuano a farci 'vedere' le partite. P.S.: ma Ameri ce l'aveva davvero col tifoso laziale?!?! In ogni caso si è salvato in calcio d'angolo!!! A te studio.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 11/01/18 alle 15:08 via WEB
In un certo senso Luzi stava a tutto il calcio, come Carino stava a 90° minuto. E stavolta sei stato più esaustivo tu, nel descrivere la domenica pomeriggio anni 70, i miei ricordi iniziano dagli anni 80 quando tutto il calcio raccontava le intere partite, seguite alle 18 da 90° minuto con Necco, Vasino, Bubba coordinati dal grande Paolo Valenti. Dopo la Grifoni, per anni le donne hanno fatto le radiocronache delle partite di basket e pallavolo, da due o tre anni, la genovese Lucido e la fiorentina Meini, che sono davvero brave. Il tifoso laziale con cui ce l'aveva Ameri, era Ciotti, colpevole di averlo disturbato per una inezia (secondo lui). E' un po' che non lo vedo in giro, ma sappi che mi è capitato spesso di avere fra i passeggeri sul filobus, Gianni Vasino che abita nel quartiere genovese della Foce. Gentili Signore e Signori, buonasera (citando De Zan)
 
   
roby.floyd
roby.floyd il 12/01/18 alle 01:11 via WEB
Potresti fare un elenco (da aggiornare periodicamente) di persone note che hai avuto l'onore e l'onere di essere state sotto la tua rigorosa responsabilità! E comunque, seppur indirettamente, tutto il calcio ha fatto anche litigare! https://youtu.be/dR43OR8ll8w Buonanotte.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/01/18 alle 13:19 via WEB
Elenco brevissimo. Più volte Vasino, una Don Gallo e una l'attuale ministro della difesa che abita nella mia zona, che ha comprato il biglietto direttamente dalle mie manine sante. A parte che ci vuole poco a litigare con Giuliana De Sio (nota per il caratterino), ma io tutto farei con lei, fuorchè sentire le partite! E comunque, anche in questo spezzone ci sono Ciotti e Ameri! Ciao
 
ninograg1
ninograg1 il 11/01/18 alle 21:50 via WEB
non fanno altro che rispecchiare l'imbarbarimento della società..
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/01/18 alle 13:21 via WEB
Infatti
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukecassetta2Arianna1921misteropaganoossimorasurfinia60Cherryslcuspides0woodenshipbubriskaDott.FiccagliaOsservatoreSaggioelyravgoccedamore67dmaresogno67
 

ULTIMI COMMENTI

Sarebbe una linguaccia?
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 11:26
 
Godendoci la buona musica
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 11:25
 
resistenza
Inviato da: misteropagano
il 23/06/2024 alle 06:54
 
°)>
Inviato da: misteropagano
il 23/06/2024 alle 06:51
 
Infatti, è proprio così
Inviato da: jigendaisuke
il 22/06/2024 alle 19:09
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963