ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Consigli per gli acquist...Cinemà, frenetica passion »

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2123 pubblicato il 16 Aprile 2018 da jigendaisuke

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=13663024

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 16/04/18 alle 18:02 via WEB
"Letto su internet"!

Figuriamoci che casino potrebbe accadere se qualcuno prendesse in considerazione sul serio ciò che si scrive qui!

Comunque un "cattivo pensiero"sulle sempre possibili speculazioni dei "potenti" non fa mai male.

Intanto: auguri, Auguri, Augurissimi!
per il tuo ennesimo 18° compleanno!

http://www.sapevatelo.org/wp-content/uploads/2017/11/Buon-Compleanno-20-700x586.jpg
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 16/04/18 alle 19:35 via WEB
Quanta gente muore perchè cura i tumori usando il bicarbonato, perchè lo dice il "medico" complottista di turno? Certo, i potenti di turno ne approfittano, ma perchè mai come in questi ultimi anni c'è il terreno fertile per le fake news (più che nel medioevo!). E sentitamente ringrazio per gli auguri
 
   
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 17/04/18 alle 13:10 via WEB
Penso che, per qualsiasi argomento, occorre far riferimento sempre alle fonti ufficiali e istituzionali. Conservando il "diritto" di non subire "passivamente" anche le determinazioni di queste ultime.

Evidentemente le "FAKE NEWS" fanno comodo anche al "potere" costituito per meglio sguazzare nel torbido. Il mondo politico ne é l'emblema. Un saluto, M@.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/04/18 alle 15:15 via WEB
Ma proprio le fonti ufficiali ed istituzionali sono viste come il male assoluto. Si preferisce credere alle opinioni (di chi non è esperto) invece che ai fatti provati. Bè, quanti partiti e movimenti o quanti capi di Stato, hanno ottenuto consenso grazie alle fake news?? Ciao
 
maps.14
maps.14 il 16/04/18 alle 18:32 via WEB
Piú che sulle fake news, concentrei tutto il problema sulla "mentalità complottistica" di chi assimila tutto ció che gli piace come verità assoluta. Internet ha decisamente sviluppato e propagato a macchia d'olio questo tipo di disinformazione, peró è anche vero che ha trovato un'utenza ricettiva che non si "fa una domanda e non si dà MAI una risposta" (un po' su tutto). Le peggiori fake news, a mio giudizio, sono le informazioni ingannevoli sulla salute. Che sia il vaccino, che sia il bicarbonato antitumorale o che sia la dieta lastmimute, si sottovaluta il progresso scientifico per condividere ricette di cialtroni professionisti che consigliano pozioni e riti magici. Possedere, quindi, una sana capacità critica di giudizio e porsi sempre il dubbio sulla veridicità delle fonti, dovrebbero aiutare a prevenire facili illusioni. Poi vabbè... c'è sempre Vanna Marchi. D'acCcordo?!?!?!? ^________^
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 16/04/18 alle 19:39 via WEB
Non dimenticare le "bufale" a sfondo razziale. Certo, il fatto che ormai la capacità di concentrazione è simile a quella di un pesce rosso e tendiamo sempre più a fermarci ai titoloni che spesso non corrispondono a quanto raccontato negli articolipost, gioca a favore degli spacciatori di bufale. Hai letto i commenti sotto il video? Ecco, mi sembra che siano molto chiarificatori. A parte la Marchi, penso che se ci fossero oggi i venditori di tonici miracolosi che giravano nelle città del far west, diventerebbero miliardari!!
 
molto.personale
molto.personale il 17/04/18 alle 15:42 via WEB
Se ne è parlato tanto forse fin troppo e credo che ognuno alla fine tragga le proprie conclusioni facendo quello che ritiene più giusto fare,,buona serata Gian
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/04/18 alle 20:22 via WEB
L'importante è che non danneggino sè stessi nè gli altri. Buona serata anche a te
 
ninograg1
ninograg1 il 17/04/18 alle 22:09 via WEB
hai ragione!!! ma mi chiedo se spendi le stesse energie e tempo prezioso nei confronti delle bufale che i vari giornali e tv ufficiali propinano a tutti impunemente!!!! Sai è facile criticare il singolo blogger sprovveduto che riciccia una news raccolta qua o là ma non tutti hanno i co*******i quando si tratta di farlo con pezzi grossi e giornali e tv, vero?
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/04/18 alle 00:34 via WEB
Il singolo blogger può fare molti più danni.
 
   
misteropagano
misteropagano il 18/04/18 alle 14:53 via WEB
eh, c'è pure un Compedio delle Strategie: "Azzerando, zittendo": De-costruzione di persone e cose. Ed. incubi digitali 2017 *
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/04/18 alle 15:44 via WEB
Cartellino giallo! Non hai rispettato una regoletta del mio blog, attaccandoti a commenti altrui. Si, ma azzerando quelle voci che creano tensioni, odio razziale ecc. Bye
 
     
misteropagano
misteropagano il 19/04/18 alle 12:50 via WEB
espelli il commento :) Riconoscere come le voci creano strategia di tensione è interessante.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/04/18 alle 15:28 via WEB
Vedi commento sotto
 
aldogiorno
aldogiorno il 17/04/18 alle 23:30 via WEB
CIAO GIAN. COMPLIMENTI PER IL POST. UNA SERENA NOTTE ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/04/18 alle 00:35 via WEB
CIAO ALDO, TI AUGURO UNA BUONANOTTE
 
misteropagano
misteropagano il 18/04/18 alle 14:49 via WEB
:::mi pare bene che la "fake news" risale ancora prima del medioevoCMQ* Istintivamente nel proteggere la prole ci poniamo delle domande, le risposte sono probabilmente nel livello di cultura posseduto. Se leggi ad esempio i bugiardini dei vaccini d'obbligo per alcuni viaggi non viaggeresti più, c'è la possibilità di essere il caso delle controindicazioni mortali. Invece si viaggia (e si vive) e ci si espone a ogni rischio, seppur minore dei vantaggi. salut:)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/04/18 alle 15:39 via WEB
Si, in effetti, a leggere i bugiardini si rischia di prendere tutte le malattie possibili, assumendo certi farmaci. Ma sei sicura che il successo delle bufale, dipenda anche dal livello culturale? Chi organizza convegni sulle scie chimiche e simili, non ha solo la quinta elementare.
 
   
misteropagano
misteropagano il 19/04/18 alle 12:56 via WEB
sicura no, penso all'ascoltatore e al lettore, una fake news "vive" di opinioni, condivisioni e pubblicità e ciò che ne consegue della lettura di notizie con superficialità ( e non è facile ).
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/04/18 alle 15:33 via WEB
Basta, basta! Hai detto le paroline magiche "condivisione" e "pubblicità". E perchè certi post vengono condivisi e ottengono visibilità, mentre quelli che riportano notizie attendibili no?
 
     
misteropagano
misteropagano il 19/04/18 alle 16:10 via WEB
..provo a semplificare: E' molto più semplice irritare e sollevare opinioni e istinti aggressivi che ponderare e far riflettere; spesso mIt ha trattato il tema come Fermo immagine o Fermo parola, (ricorderai) per indicare uno stato affollato di parole e immagini a discapito di un tema sensibile.
L'uso di particolari messaggi visuali, titoli, e verbosità profusa concorrono al sostegno delle fn, soprattutto la necessità di riempire il buco comunicativo/economico. Per questo è in uso anche il termine Slow news, per indicare notizie che non hanno fretta e che attengono quanto più possibile all'etica informativa. Ma vista l'ampiezza dello strumento pubblicista di documenti è una lotta gigantesca discernere con sicurezza.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 20/04/18 alle 15:03 via WEB
Ma infatti sono completamente d'accordo con te. E dici bene, è difficile discernere con sicurezza quando veniamo travolti da notizie più o meno sparate. Anzi, a volte penso che troppe verità, alla lunga cancellino quella vera (riferito, ad esempio alle piste sulle stragi, che ogni tanto vengono fuori).
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravArianna1921jigendaisukegoccedamore67dCherryslcassetta2misteropaganowoodenshipossimoramaresogno67QuartoProvvisoriosurfinia60bubriskahesse_fDott.Ficcaglia
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963