ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Le grandi inchieste di EcchimeCover »

Cinemā, frenetica passion

Post n°2511 pubblicato il 01 Aprile 2020 da jigendaisuke

Disse il produttore Augusto Lobardordo, riguardo alla
prima pellicola della saga "Abbiamo fatto un film che
non scontenta nessuno (PCI e DC)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=14846687

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
maps.14
maps.14 il 01/04/20 alle 16:19 via WEB
Apprezzo questo tuo post x due motivi: il 1) perché il doppiatore italiano di Fernandel ha un tono di voce molto simile all’attore francese, ed il 2) motivo č che ho scoperto che sono stati girati e quindi montati ben 2 film differenti, visto che le scene in francese sono in presa diretta e quindi... originali. Hai postato davvero un bel documentario. ^________^
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 01/04/20 alle 19:43 via WEB
1) prima di Don Camillo e in qualche film successivo, Fernandel era doppiato dal genovese Lauro Gazzolo (pių noto per il classico vecchietto dei western, oltre che padre naturale di Nando Gazzolo) nel suo dialetto, vista che non riusciva a fare bene la cadenza emiliana, la scelta cadde su Carlo Romano. 2) Anche la versione in francese era doppiata, basta sentire Cervi che non ha la sua bella voce. Fernandel si doppiava con accento marsigliese. Pių che altro č la maggiore vicinanza allo spirito dei racconti di Guareschi, che contraddistingue la versione francese. A noi resta solo la commediola italiana, peccato.
 
   
maps.14
maps.14 il 01/04/20 alle 19:50 via WEB
Al di lā del doppiaggio, la recitazione era diversa. Cioč i due attori hanno, in realtā, realizzato due film diversi. Quindi č come se avessero fatto due film con il tempo di uno solo. Non so se sono stata chiara. ^_______^
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 02/04/20 alle 10:41 via WEB
Ho capito cosa intendi, fra l'altro anche certe inquadrature sono diverse. Insomma, i primi 2 film della "saga" sono proprio diversi nelle sue versioni.
 
Nous_Spirito
Nous_Spirito il 01/04/20 alle 17:34 via WEB
Ho sempre amato questi film, visti e rivisti, riflesso di una realtā sociale e politica tormentata, tradotta qui in una comicitā semplice, genuina, una "guerra" che poi spesso finiva in una condivisione profonda di valori o in una pace davanti a un buon bicchiere di vino.. (scusa l'intrusione..)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 01/04/20 alle 19:46 via WEB
A me piacciono soprattutto i primi 3 della serie. E si, c'era si una differenza pių o meno forte circa le idee, ma c'era anche rispetto per l'avversario (non ancora visto come nemico, tranne che per certe minoranze) e il fatto che poi, alla fine, se c'era da fare qualcosa di buono per la collettivitā, le differenze sparivano e si lavora insieme. Grazie per il commento
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukebubriskaelyravArianna1921goccedamore67dCherryslcassetta2misteropaganowoodenshipossimoramaresogno67QuartoProvvisoriosurfinia60hesse_fDott.Ficcaglia
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963