ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Consigli per gli acquist...Aldo »

Anniversari

Post n°2514 pubblicato il 06 Aprile 2020 da jigendaisuke

Al salone di Parigi del 1955, fu presentata la 600
(a suo modo, all'epoca, rivoluzionaria).

Al salone di Parigi del 1980, fu presentata una FIAT
davvero rivoluzionaria: la Panda.

Lanciata in 2 motorizzazioni (la bicilindrica 30 e la
quattro cilindri 45, leggermente meglio rifinita e più
adatta ai tragitti extraurbani), è stata la prima
utilitaria torinese ad essere "grande", una
riproposizione delle caratteristiche delle utilitarie
francesi, rivedute e corrette.
Già dal 1981 la prima variante, con il caratteristico
doppio tettuccio apribile in tela.
Nel 1982, la ulteriormente meglio rifinita 45 Super,
col cambio a 5 marce.
Nel 1983 la 4 x 4, un vero mulo.
Nel 1984 la gamma si amplia. Alla 30 L, la vecchia 30,
si aggiungono le 30 CL ed S, rimangono la 45 S e la
4x4.

1986. Importante restyling. Nasce la Panda supernova,
con 2 nuove motorizzazioni: 750 e 1000, entrambe
facenti F.I.R.E (i nuovi motori ad altro rendimento,
lanciati l'anno prima con la cugina ricca della Panda,
ovvero la Y10 e la Uno 45).
Viene lanciata anche la Diesel.

Venne poi lanciata la Panda elettra, totalmente
elettrica. Un fiasco commerciale.

Negli anni 90 i motori 750 e 1000 vengono
sostituiti con il classico 900 (motore nato con la 600
e morto proprio con la Panda) e il F.I.R.E 1100
usato anche sulla Selecta, la Panda automatica.

Nel 2003, dopo 23 anni e 4.491.000 esemplari
prodotti, la vettura voluta da Carlo De Benedetti,
per un brevissimo tempo A.D Fiat, apprezzata
dall'Avvocato e studiata dal designer Giugiaro,
va in pensione.

Nel 1986, la SEAT, ormai entrata nella gruppo
Volkswagen, lanciò anche in Italia, la Marbella,
ovvero la Panda precedentemente prodotta e
venduta nel mercato spagnolo, leggermente
ristilizzata. Praticamente manteneva la stessa
impostazione della prima Panda italiana, con
tutti i suoi difetti (fra cui le balestre posteriori
ad una lama, anzichè 2 come sulle Fiat dal
1982 al 1986). La cugina povera!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=14854610

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
maps.14
maps.14 il 06/04/20 alle 15:00 via WEB
Io ho adorato la Panda!!! . Mia mamma aveva la 45S rossa che è stata anche la prima auto da neopatentata che ho guidato e condiviso con lei. Super macchina, facile da parcheggiare e con consumi ridotti. Che ricordi ... e che risate con le mie amiche!!! W la Panda! ^__________^
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 06/04/20 alle 19:02 via WEB
Ogni tanto vedo una 45S grigia metallizzata vicino a casa mia, sembra appena uscita di fabbrica! La 30 era una presenza fissa nella piazzetta davanti alla casa dei miei nonni, un residente la usava per andare in campagna fino ad una ventina di anni fa! Però, ho viaggiato sulla Ritmo, sulla Uno, sulla 500 L di mia zia da bambino, sulla 128 rally del cugino di mia madre in Francia, ma mai sulla Panda "classica".
 
cassetta2
cassetta2 il 06/04/20 alle 16:53 via WEB
Il figlio dei vicini sta cantando "andiamo a comandare" da almeno venti minuti. Rimpiango molto quando si esercitava col flauto.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 06/04/20 alle 19:03 via WEB
Prega nell'intervento di un meteorite!
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/04/20 alle 09:01 via WEB
ce l'aveva mia sorella (bianca) io avevo la 126 :-) ora ce l'ho io la Panda (uguale a quella di Mattarella) :-) vorrei cambiarla... sarei orientata per una Porsche :-D anche alfaromeo nn sarebbe male, MA, mi accontenterei pure di un'audi :-D
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 07/04/20 alle 19:08 via WEB
Ah si? Il Presidente Mattarella ha (o aveva) la Panda? Non lo sapevo. Ma la nuova o quella uscita nel 2003? Porche, Alfa, Audi... e una bella FIAT Duna no? Ciao ciao
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 09/04/20 alle 10:46 via WEB
ma come !!?? quando fu eletto, ne parlammo :) (memoria questa sconosciuta neh:-)), ORA non so ' se ce l'ha ancora (penso di si !), no no che nuova è del 2007, difatti stamattina causa fermo quarantena, ha faticato a partire 'porella' ... si, credo che a breve, acquisterò la nuova, mi piace molto la 4x4, a breve si intende fra un par d'anni :-D seee che duna, preferisco la palio (mi sent male!!!) :-//
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 09/04/20 alle 22:20 via WEB
Eeeeeeeh! Dopo 4 anni mica posso ricordarmi che Mattarella ha la Panda! La memoria a volte vacilla. E figurati ora come sta la tua pandina, dopo tutti questi giorni di fermo! E pure la mia Alfa sts soffrendo. La 4x4 nuova costa tanto anche usata, meglio aspettare, tanto fra un paio d'anni esce di produzione e si dovrebbe svalutare.
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 07/04/20 alle 17:46 via WEB
Della FIAT ho utilizzato solo la "500" come prima auto negli anni '60. Poi niente più... mini innocenti, 214 rover e ford varie. Un saluto, M@.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 07/04/20 alle 19:11 via WEB
Credo che almeno un paio di generazioni d'italiani abbiano avuto la 500 come prima auto. Ah si? La rover 214? Mio padre ha avuto la 416, ultima serie, famosa per avere la testata che ogni 2 anni andava rifatta. Per forza poi la Rover è fallita! Qualche mese fa avevo scritto un post sui 60 anni della Mini. Ciao
 
   
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 08/04/20 alle 01:24 via WEB
La mia Rover non mi diede molto fastidio! Ma la utilizzai solo per 10 anni.

Intanto.

Ecco la nostra Amica alle 23 e 20 del 7
https://blog.libero.it/wp/ventomaresole/wp-content/uploads/sites/793/2020/04/Super-Luna-07-04-2020-23-20-NA-IinA_M@.jpg
Ti manda un sorriso... biondo!
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/04/20 alle 06:26 via WEB
Bellissima. Mica sono riuscito a vederla nè tantomeno a fotografarla così! Ah! La tua rover non ti diede noie! Beato te! Ciao
 
misteropagano
misteropagano il 07/04/20 alle 23:28 via WEB
Un saluto al volo Jig, come stai, come va?
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/04/20 alle 06:27 via WEB
Ciao. Tutto ok. E te?
 
   
misteropagano
misteropagano il 12/04/20 alle 18:52 via WEB
Grazie bene Buona pasqua Jig salame e uova^
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/04/20 alle 19:55 via WEB
No, lasagne e pastiera! Buona Pasqua anche a te
 
ninograg1
ninograg1 il 08/04/20 alle 12:36 via WEB
di macchine 'rivoluzionarie' ce ne sono diverse... dalla 127 alla panda alla uno alla 500. ma è più una questrione di costume e rimembranze che di qualità vera visto che almeno i primi modelli si arrugginivano
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 09/04/20 alle 00:54 via WEB
Oddio, magari proprio rivoluzionaria non lo è stata, la 500. Ma comunque, a parta qualche eccezione, le auto di qualche decennio fa, chi più e chi meno, marcivano tutte. Anche le Golf di prima serie!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukesurfinia60cassetta2cuspides0woodenshipbubriskaCherryslDott.FiccagliaOsservatoreSaggioArianna1921elyravgoccedamore67dmisteropaganoossimoramaresogno67
 

ULTIMI COMMENTI

Infatti, è proprio così
Inviato da: jigendaisuke
il 22/06/2024 alle 19:09
 
Certo, migliore della cover italiana di Eileen degli anni...
Inviato da: jigendaisuke
il 22/06/2024 alle 19:02
 
Decisamente meglio
Inviato da: jigendaisuke
il 22/06/2024 alle 18:57
 
Mi è bastato un minutino per avere uno scompenso intestinale
Inviato da: jigendaisuke
il 22/06/2024 alle 18:53
 
Questo è il tipico caso in cui si può dire ‘se ne vanno...
Inviato da: surfinia60
il 22/06/2024 alle 16:51
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963