ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Tanti auguri a teConsigli per gli acquist... »

Cover

Post n°2571 pubblicato il 17 Luglio 2020 da jigendaisuke

Di Morricone-Centofanti-Fraser, Dance on

Di Centofanti-Martino, Supercar Gattiger

E l'insignificante  sigla giapponese

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=15038477

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
maps.14
maps.14 il 17/07/20 alle 14:41 via WEB
Decisamente meglio la cover, sigla del cartone, che l’originale con Morricone. La versione originale giapponese rimane sempre...il TOP!!! ^_______________^
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/07/20 alle 19:20 via WEB
Pensa che ho scoperto domenica scorsa che la sigla di Supercar Gattiger, non fosse originale, ma una cover, o meglio una riedizione di un brano cofirmato da Morricone. E nemmeno che fosse stato usato da Verdone, in bianco rosso e Verdone, nella scena dell'autogrill, quando rubano le borchie dell'Alfasud! Glisso sull'originale giapponese
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/07/20 alle 18:06 via WEB
mamma mia che mi vai a ritirare fuori... (il film dico)... preferisco l'uso che ne ha fatto Verdone :-)))))))
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/07/20 alle 19:26 via WEB
Tra l'altro non ho nemmeno presente il film con Mastroianni e la Kinsky. E fino ad oggi non avevo nemmeno capito che la sigla di Gattiger e il brano che si sente in sottofondo mentre Ametrano gira nell'autogrill (nel frattempo gli fottono le borchie dell'Alfasud) erano fondamentalmente gli stessi.
 
Cherrysl
Cherrysl il 18/07/20 alle 00:21 via WEB
Incredibile cosa sei riuscito a trovare. Sono andata a vedere alcune scene di questo film e la trama. Non lo ricordavo bene. Era in un angolino remoto della memoria. Ho avuto modo di sentire altri brani di Morricone della colonna sonora e probabilmente questo si distacca abbastanza, così tanto, che l hanno usato per una sigla di cartoni giapponese. Devo dire che mi si è aperto un cassettino pure per questo.Non sapevo, ma conosco la sigla e devo aver visto qualcosa anche dei cartoni :)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/07/20 alle 12:23 via WEB
Una cosa che ho scoperto domenica scorsa, ascoltando un programma di radio2. Più andava avanti il brano e più notavo la somiglianza con la sigla di supercar, poi mi sono ricordato che era la musica in sottofondo nella scena di "Bianco, rosso e Verdone" in cui Ametrano girava nell'autogrill, mentre gli rubavano le borchie dell'Alfasud. E manco guardando quel film, mi ero accorto che la musica fosse stata usata anche nella sigla del cartone. Il film di Lattuada, invece, mi giunge completamente nuovo. Ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Arianna1921jigendaisukemaresogno67ossimoraRonaldBarryyuelyravQuartoProvvisoriobubriskacassetta2Dott.FiccagliaCherryslcuspides0surfinia60misteropaganowoodenship
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963