ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Consigli per gli acquist...Cinemà, frenetica passion »

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2629 pubblicato il 16 Novembre 2020 da jigendaisuke

Piccoli segni di speranza dal Mezzogiorno

Connettere bambini e contadini perché crescano insieme:
la mensa bio-etica di Melpignano è un esempio da replicare.
L’intervista alla Sindaca Valentina Avantaggiato.

Ed ecco una interessante iniziativa di un gruppetto di "cervelli
in fuga" che vogliono tornare a lavorare nel Mezzogiorno, ma
senza chiedere favori o essere sfruttati

South working - Lavorare dal sud

La carta del South working, contiene questi principi, fra gli altri

1. COESIONE.

La finalità dell’Associazione e del progetto “South Working -
Lavorare dal Sud” (“South Working”) è la promozione della
coesione economica, sociale e territoriale e riduzione del
divario attualmente esistente tra territori con differenti
livelli di sviluppo, valori stabiliti all’art. 119 della
Costituzione Italiana e dagli artt. 174-178 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea.

2. SMART WORKING.

La diffusione e promozione di contratti di lavoro agile o
“smart working” (di cui alla l. 81/2017) in via principale
a distanza per datori di lavoro situati altrove rappresenta
un mezzo scelto da South Working per giungere al
miglioramento dell’ecosistema economico e sociale.

3. SUD RELATIVO.


South Working si concentra, in particolare, sul rilancio e sulla promozione del Meridione e delle aree interne dell’Italia. Tuttavia, l’Italia intera potrebbe trarre beneficio dal progetto, attraendo talenti dal resto del mondo. Il Sud è da intendersi come un concetto relativo, perché “siamo tutti il Sud di qualcun altro”. 

4. VOLONTARIETÀ.


South Working è basato sulla volontarietà degli spostamenti di lavoratrici/ori. Contrasta piani di delocalizzazione forzata del lavoro. Non difende la possibilità di riduzione dei salari in base al costo della vita nei territori di destinazione.

5. NUOVA CULTURA DEL LAVORO.


South Working promuove percorsi di formazione adeguata per i lavoratori in South Working (“South Worker”) finalizzati, tra le altre, al mantenimento di un sano equilibrio tra vita privata e lavoro, condizioni di lavoro ottimali e alti standard di produttività, non più associati alla mera presenza fisica di lavoratrici/ori in sede. 

6. VULNERABILITÀ.


South Working promuove contratti di lavoro agile altresì al fine di introdurre nuove opportunità di impiego per le categorie con minore accesso al mercato del lavoro o vittime di discriminazione sul luogo di lavoro.

​Tanto più che c'è chi mette i piccioli (senza regalarli, nè buttarli):

Fondazione con il sud

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=15223604

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
sofya_m
sofya_m il 16/11/20 alle 13:34 via WEB
lo smart-working potrebbe rivoluzionare il mondo ... la terza rivoluzione industriale!!!
Peccato che a me hanno concesso solo l'hard-working (così lo chiama mia figlia)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/20 alle 00:55 via WEB
All'estero, lo smart-working è normato. In Francia, ad esempio, è rigidimante regolato dai contratti di lavoro. Qui qualcuno ha provato a farlo presente, credo che abbia rischiato di essere impalato davanti alla sede di Confindustria.
 
   
sofya_m
sofya_m il 17/11/20 alle 20:36 via WEB
io mi sento mobbizzata ... devo stare in smart perché se posso stare in smart non posso mettermi in congedo parentale ma i datori di lavoro non mi vogliono in smart ... mi vogliono in presenza ...
ps e sto in smart perché mia figlia under 14 è a casa con le lezioni online ...
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/20 alle 22:31 via WEB
In questi mesibho avuto l'impressione che alcune aziende ci stanno un po' marciando su questa facendo dello smart working. Anche perchè mancano molte tutele, come, appunto, per i genitori che lavorano. E devi pure ringraziarli perchè ti mntengono a lavorare.
 
alberto.gambineri
alberto.gambineri il 17/11/20 alle 00:30 via WEB
caspita, esiste un trattato sul "funzionamento dell'unione europea"...; non me n'ero accorto!
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/20 alle 00:56 via WEB
Ho scoperto la sua esistenza grazie al sito di questi ragazzi! Magari, lo cercherò in rete
 
alberto.gambineri
alberto.gambineri il 17/11/20 alle 00:35 via WEB
ma, facezie a parte, vorrei illudermi che sia questo un progetto attuabile; ti rendi conto in che razza di stato d'animo siamo in questo paese...? non credi più a niente e a nessuno; non hai fiducia in nessuna iniziativa; vedi ombre dappertutto; cmq, questa potrebbe essere un'idea vincente.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/11/20 alle 02:59 via WEB
Sarebbe attuabile se vivessimo in un Paese in cui c'è fiducia nei confronti di chi "vuole fare", nei confronti dei giovani preparati. Sarebbe attuabile se questo non fosse il Paese dei veti, delle piccole meschinità da parte degli incapaci o dei raccomandati. E dei loro rappresantanti nei posti di potere.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bubriskajigendaisukewoodenshipCherryslsurfinia60maresogno67hesse_fcassetta2elyravmisteropaganoArianna1921Dott.Ficcagliacuspides0iodurodargentobisou_fatal
 

ULTIMI COMMENTI

Oggi, con la polarizzazione e il rafforzamento degli...
Inviato da: jigendaisuke
il 09/06/2024 alle 23:46
 
Già allora era un marziano. Oggi in assai pochi...
Inviato da: woodenship
il 09/06/2024 alle 23:33
 
Davvero. Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 09/06/2024 alle 19:12
 
Eppure aveva visto giusto, Berlinguer. E quanto ci...
Inviato da: jigendaisuke
il 09/06/2024 alle 19:09
 
Oggi è riconosciuto come crimine contro l'umanità....
Inviato da: jigendaisuke
il 09/06/2024 alle 19:00
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963