ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Le grandi inchieste di EcchimeAnniversari »

Cinemà, frenetica passion

Post n°2630 pubblicato il 18 Novembre 2020 da jigendaisuke

Mah!

Che una delle spalle di Totò interpreti Sandokan, in
questi due film, accompagnato da Sandro Ruffini,
attore e doppiatore specializzato in personaggi molto
raffinati e dandy, nei panni di Yanez, mi rendete tanticchia
perplesso.

Nel 1964, il bravo Umberto Lenzi diresse un'altra versione
de "I pirati della Malesia"

Fra il 1964 ed il 1965, ben 3 film diretti da Luigi Capuano (?)
Giusto per infierire ancora sulla creatura salgariana

 

Non ci sono augelli! Sandokan, Yanez, la perla di Labuan
e Lord Brooke sono e saranno solo loro:

 
Ma non credo che mamma RAI renda visibile il mio video.

 

La sezione dedicata della Treccani

Ed è con una certa sufficienza che il frizzante Paolo Mieli
parla dello sceneggiato:

Passato e Presente - S2019/20 - Sandokan e il colonialismo ...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=15228416

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 19/11/20 alle 18:40 via WEB
Quante emozioni davanti a quella TV in bianco e nero.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/11/20 alle 23:38 via WEB
Io ricordo benissimo quando i miei hanno comprato la tv a colori, telefunken, a gennaio del 1980!
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/11/20 alle 23:41 via WEB
Sigh! Sei l'unico che hai commentato questo post
 
   
cassetta2
cassetta2 il 20/11/20 alle 18:06 via WEB
Io non ricordo quando, ma ricordo la meraviglia del nuovo Sony Trinitron.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 20/11/20 alle 19:57 via WEB
Vabbè, si parla di anni più recenti. Ma pensa a me, che finalmente potevo guardare Goldrake a colori!
 
Cherrysl
Cherrysl il 20/11/20 alle 01:44 via WEB
Il Sandokan per me è solo quello di Kabir Bedi. E chi se lo dimentica! Ci ha appassionato davvero. I personaggi, gli attori, la storia...e anche il brano molto carino
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 20/11/20 alle 19:55 via WEB
Credo che Bedi abbia fatto un altarino dedicato a Sandokan, gli ha dato una notorietà mondiale che forse si sarebbe solo sognato. Comunque, anche quando leggo i romanzi del ciclo dedicato a Sandokan, subito penso a lui. E' azzeccatissimo, così come Leroy, con la sua vita piuttosto avventurosa, è Yanez! Qualche anno fa, mediaset fece il ritorno di Sandokan, ma era decisamente inguardabile. Ieri, dal sito di raicinema, ho scaricato il film "La tigre è viva Sandokan alla riscossa", con lo stesso cast dello sceneggiato.
 
misteropagano
misteropagano il 22/11/20 alle 10:27 via WEB
buongiorno caro jig e buona domenica. Penso che per le generazioni, forse ognuna, sia dato ricevere, come somministrato un certo dogma culturale. Di più alcune, hanno la fortuna immagino, e più di qualche intellettuale lo conferma, di vivere a cavallo di due epoche, meglio non sai quando finisce un'epoca e ne inizia un'altra e forse accade quando si prova nostalgia per il passato ma questo attiene più ad uno stato mentale poco elastico eppiù incapace di acquisire storie complessive e più tempi, e di analizzarli rispetto al proprio vissuto e quindi di mantenere una certa obiettività e analisi su passato e presente senza scadere nel sentimentalismo. Fatta questa premessa ti confermo di aver ricevuto la serie Sandokan come "necessario" del tempo. Le interessanti critiche con a fianco le negative altro non sono che la conferma di un tempo cinematografico italiano di grande aspettative e pertanto in grado di sviluppare una propria produzione di livello, anche per le serie. Val la pena di ricordare la colonna sonora dei fratelli De Angelis, e l’interpretazione di Adolfo Celi del Brooke di Sollima. c'est presque tout:) M^
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 22/11/20 alle 19:39 via WEB
E noi ci sorbiamo Diego Fusaro. In quegli anni, la Rai sfornò un Mosè, che nulla aveva di hollywoodiano o di smielato, con Burt Lancaster, poi il Gesù di Zeffirelli, il Sandokan di Sollima. Insomma, produzioni eccellenti che, vendute ovunque, hanno anche portato un po' di soldini all'Italia. Alla faccia dei critici intellettualoidi. In questi mesi, Rai 5 trasmette opere di prosa, commedie teatrali, vecchi sceneggiati (per quanto non brillassero per ritmo, bisogna ammetterlo) che avevano una qualità sia di lavorazione che di recitazione, che oggi in molti possono solo sognare! Io ho letto qualche romanzo della saga sandokaniana grazie a quella serie! Vero, la colonna sonora era molto ben fatta, a pensarci bene in quegli anni i fratelli De Angelis ne avevano di lavoro da fare, fra sceneggiati e film! Adolfo Celi, immenso, e tutto sommato nemmeno cattivo. Qualche tempo fa ho visto la puntata di passato e presente, in cui si parlava anche del vero Lord Brooke, che non era tanto carogna come possiamo immaginare.
 
cassetta2
cassetta2 il 22/12/20 alle 18:40 via WEB
Sandokan tornerà sugli schermi e sarà interpretato dalla star turca Can Yaman, affiancato da Luca Argentero nei panni di Yanez.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 22/12/20 alle 19:51 via WEB
Ho sentito la notizia alla radio. Anatema su chi ha avuto l'idea!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravcassetta2jigendaisukewoodenshipbubriskaCherryslsurfinia60maresogno67hesse_fmisteropaganoArianna1921Dott.Ficcagliacuspides0iodurodargentobisou_fatal
 

ULTIMI COMMENTI

Bah se Meloni e Sgarbi funzionano lo penso anche io!...
Inviato da: elyrav
il 12/06/2024 alle 09:00
 
:( che tristezza!!! Buongiorno
Inviato da: elyrav
il 12/06/2024 alle 08:59
 
No, anzi! Buona giornata
Inviato da: jigendaisuke
il 11/06/2024 alle 12:36
 
A volte penso che oggi, in realtà, non sarebbe apprezzato....
Inviato da: jigendaisuke
il 11/06/2024 alle 12:35
 
Un politico con la P maiuscola ... non come quelli di...
Inviato da: elyrav
il 11/06/2024 alle 09:07
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963