ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« GuidoCover »

Sterminio

Post n°2667 pubblicato il 27 Gennaio 2021 da jigendaisuke

Oggi si ricorda lo sterminio su base razziale, o
comunque "del diverso", su presunta base scientifica,
operata dai tedeschi, col fattivo apporto di italiani,
francesi, croati, rumeni, austriaci.
(per tacere di quanto succedeva nei Paesi dell'est, Russia
compresa, prima del 1941)

Se volete parlare anche dello sterminio degli uomini di
Nehandertal, ad opera degli homo sapiens, liberissimi,
ma non mi stressata con la classifica degli sterminii solo
perchè NOI abbiamo fatto sparire quasi 17.000.000 di
esseri umani, di cui 6.000.000 solo fra gli ebrei.
Poi c'erano i disabili, gli zingari, gli omosessuali, i
testimoni di Geova, i cattolici, gli oppositori politici
(ma questo succedeva anche in Unione Sovietica),
i partigiani, gli slavi ed i polacchi non ebrei, i massoni.

E ora i nipotini di chi ha compiuto quelle infamità (o
ha collaborato, anche solo facendo delle spiate o
apprezzando il lavoro svolto dai nazi-fascisti), hanno
tanta voglia di governare democraticamente in Europa
(negli USA sono momentaneamente fuori dal governo,
in Brasile no)

Interessante webdoc di Rai Cultura

Shoah il giorno della memoria

Olocausto

Olocausto in Italia

Porajmos

Meditate se è un uomo chi, sotto sotto, approva
quanto sta succedendo al confine fra Bosnia e
Croazia.
Se questo è un uomo

 

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.

 

Primo Levi


La Grande storia - Nazismo:
l'orrore e la speranza


La Grande storia - Verità nascoste

La Grande storia - Einsatzgruppen:
le squadre della morte di Hiltler
Ulisse il piacere della scoperta -
Viaggio senza ritorno

Interessante raccolta di testimonianze e reportage, fra cui alcune sui xampi di concentramento aperti dal governo italiano fra il 1940 ed il 1943, spesso non molto diversi dai lager

Raiplay - Indesiderabili

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=15331184

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 27/01/21 alle 08:45 via WEB
Sottoscrivo ogni singola parola.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/21 alle 17:04 via WEB
E la cosa non può che farmi piacere, considerando quanto ho letto in questi giorni in rete. Una serie di vergognosi ma e però
 
   
cassetta2
cassetta2 il 27/01/21 alle 18:29 via WEB
Ho sempre desiderato sapere cosa c'è nella testa della gente. Internet mi ha accontentato.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/21 alle 21:04 via WEB
Ma il fegato ne risente
 
cassetta2
cassetta2 il 27/01/21 alle 09:00 via WEB
In Calabria abbiamo il campo di concentramento di Ferramonti, a Tarsia, nel Cosentino, dove dal 1940 furono internati ebrei, antifascisti italiani e stranieri, gruppi di cinesi e profughi politici. Pur nella vergogna della sua istituzione, Ferramonti, però trattava i prigionieri in maniera più umana rispetto agli altri campi, tanto che non ha registrato alcuna vittima dell’atrocità nazi-fascista. Fu sgomberato nel settembre 1945, per venire chiuso qualche mese dopo. Il Museo della Memoria Ferramonti di Tarsia è stato inaugurato nel 2004 con l’intento di conservare concretamente l’identità e la memoria storica, nonché preservare e diffondere il patrimonio storico, del campo di concentramento.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/21 alle 17:16 via WEB
Ho sentito parlare del campo di Ferramonti e di com'era gestito (al contrario di Fossoli, dopo il novembre 1943, quando venne diretto dalle SS), non sapevo dell'esistenza di un museo. Anni fa, ho visto un film su rai1 che parlava del campo Ferramonti, purtroppo non ricordo il titolo. Comunque, fra i video presenti nella pagina di raiplay, che ho linkato alla fine del post, ce n'è qualcuno dedicato a quel campo.
 
cassetta2
cassetta2 il 27/01/21 alle 20:08 via WEB
Nel 1969 a Primo Levi fu chiesto il motivo per cui avesse firmato un manifesto che condannava il militarismo israeliano in Medioriente. La risposta, senza appello, di Levi fu: «Ognuno è ebreo di qualcuno. Oggi i palestinesi sono gli ebrei di Israele».
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/21 alle 21:08 via WEB
E ancora lo Stato israeliano non era in mano all'estrema destra religiosa e nazionalista. Chissà cosa direbbe ora! Anzi, mi hai ricordare che non ho postato le dichiarazioni sulla giornata della memoria, fatte da Moni Ovadia. Vabbè, sarà per la prossima volta
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 27/01/21 alle 20:42 via WEB
La "Vita di ogni persona" è un dono che nessun altra persona può può considerare a sua disposizione.
Sempre.
Anche a livello singolo.
Peggio, molto peggio, se ad essere lesa è la dignità di un popolo, o di una parte specifica a qualsiasi modo selezionati. E la storia ci ammonisce di non perdere la memoria.

Mai.

Invece, in realtà, come ben dici, non é sempre così. La cronaca ce ne offre ampia dimostrazione e conferma.
Piccolo piccolo, occorre fare un riferimento alla nostra quotidianità ampiamente avvalorato da quanto si nota anche nel WEB: prevale con alquanta apparente normalità, una sua sottospecie che definirei come "indifferenza passiva": assoluta e vuota superbia nel far finta di essere superiore alla pur umile condivisione della riflessione che l'ONU, venti anni fa, ha ritenuto opportuno instaurare. E questo ci fa comprendere pure perché la stessa ONU é così assente nelle gravi dinamiche che colpiscono tante vicende sparse per il mondo.
Complimenti a te per il bel ricordo che ci hai donato. Un saluto, M@.
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 27/01/21 alle 20:42 via WEB
E complimenti pure al Presidente!
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/21 alle 21:16 via WEB
In effetti, bravo Presidente!
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/21 alle 21:14 via WEB
Inglesi, americani, il governo polacco in esilio e il consiglio ebraico avevano avuto informazioni circa lo sterminio, ma vuoi per calcolo politico (interessava la distruzione della Germania) o perchè in molti non riuscivano a credere a quanto sentivano, si è dovuta aspettare l'apertura dei campi ad opera di russi, inglesi ed americani per fargli aprire gli occhi. Oggi, basta vedere cosa succede sull'isola di Lesbo o al confine fra Bosnia e Croazia, sentire cosa dice la gente (sparare sui barconi, riaprire i forni) per capire che l'orrore non è finito in Europa.
 
   
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 27/01/21 alle 23:24 via WEB
Riporto una risposta ad una carissima amica ad un suo commento nell'omonimo post del 2013:

ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 27/01/13 alle 22:25 via WEB
immaginiamo come potrebbero essere risolte agevolmente le attuali crisi economiche degli stati adottando, anche in modo occulto, solo alcuni degli strumenti sperimentati in questo olocausto. Una bella epidemia mi sa che non si farà attendere per molto tempo; Dovranno soltanto consolidare i loro sistemi di difesa. Chissà cosa altro stanno studiando e pianificando. meglio non pensarci. Grazie per le tue attente riflessioni. un abbraccio, M@.

https://blog.libero.it/ITALIANOinATTESA/commenti.php?msgid=11874367&id=231654#comments

Appunto, stiamo qui! Ciascuno pensi come meglio crede. A prescindere dalla reale natura dell'epidemia è importante riflettere su come essa viene gestita. Intanto si registra l'assenza assoluta dell'ONU; come fosse un Ente inesistente!
E le case farmaceutiche chi li gestisce?
...
Un saluto, M@.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/01/21 alle 08:02 via WEB
Epidemia creata ad arte, magari no, però se le autorità cinesi fossero state più trasparenti e rapide nel comunicare la scoperta del virus, sarebbe stato meglio. L'ONU? Non se la fila nessuno. E case farmaceutiche? La fretta avuta dai governi nel ridurre gli effetti della pandemi, ha fatto in modo tale che si siano messi mani e piedi nelle braccia delle multinazionali farmaceutiche. Ciao
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 27/01/21 alle 22:27 via WEB
Se dimentichiamo il passato, saremo costretti a riviverlo.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/01/21 alle 06:05 via WEB
E in parte lo stiamo rivivendo
 
 
cassetta2
cassetta2 il 28/01/21 alle 08:08 via WEB
Giornata della memoria corta.
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/01/21 alle 08:46 via WEB
Cortissima, praticamente 24 ore all'anno.
 
alberto.gambineri
alberto.gambineri il 27/01/21 alle 23:44 via WEB
quando non si sa come gestire il diverso, la soluzione più sbrigativa è eliminarlo; ma la gestione del diverso rimane un problema aperto che va affrontato in modo sereno critico ma obiettivo senza coinvolgimenti emozionali, politici, religiosi, perchè l'uomo non ha ancora imparato a riconoscere nel suo simile un individuo con le sue stesse caratteristiche fisiche, psichiche e comportamentali, come, al contrario, accade nel mondo animale. Un saluto.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/01/21 alle 08:42 via WEB
Non vorrei sembrare il solito pessimista, ma temo che arriverà prima la nostra estinzione.
 
   
alberto.gambineri
alberto.gambineri il 28/01/21 alle 11:07 via WEB
io non ne farò certo parte, e comunque la prospettiva non è che mi scompisci particolarmente.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/01/21 alle 13:00 via WEB
Ma io sono immortale!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maresogno67ossimoraQuartoProvvisorioCherrysljigendaisukeArianna1921surfinia60bubriskawoodenshipelyravcassetta2hesse_fmisteropaganoDott.Ficcagliacuspides0
 

ULTIMI COMMENTI

Ascolto piacevole! ciao gi
Inviato da: maresogno67
il 16/06/2024 alle 19:20
 
Dici? Il testo, però, è totalmente lontano dal significato...
Inviato da: jigendaisuke
il 15/06/2024 alle 13:15
 
Non male come cover, bravi!
Inviato da: woodenship
il 14/06/2024 alle 23:58
 
Decisamente no. Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:53
 
Sarà che col mio lavoro ho un po' il polso della...
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:50
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963