ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Per chi viaggiaGenova 2014 2 »

Genova 2014

Post n°1417 pubblicato il 11 Ottobre 2014 da jigendaisuke

700 millimetri di pioggia in 4 giorni, 400 dei quali
concentrati nella giornata di giovedì, questo mentre
scirocco e tramontana si scontrano.
Un morto, giovedì sera. C'è chi dice che tornaava da
lavoro, chi dice che era andato a spostare la macchina..

Borgo Incrociati, la Foce, Marassi e via Fereggiano,
nuovamente sotto il fango, come e più di 3 anni fa.

36 milioni di euro, pronti da tempo, per i lavori di
messa in sicurezza del torrente Bisagno.
E invece, i lavori utili sono bloccati dalla burocrazia,
ma soprattutto da una pioggia di ricorsi!!!!
Rendiamo grazie a chi fa ricorso, perchè anche grazie
ad essi che ci troviamo in questa situazione.

E poi ci sono i "soloni" convinti che bisogna coprire
argini e letti di torrenti, di cemento, perchè così l'acqua
scorre meglio! E pontificano, pontificano....

A scemi!!!! L'acqua così, acquisterebbe una velocità
pazzesca e farebbe ancora più danni!

Colpa del comune... colpa della regione (essenzialmente
colpa dei comunisti che hanno in pugno la città, secondo
il buon borghese... che però vuole il box o il parcheggio
sulla copertura dei torrenti).
Sta di fatto che chi doveva dare l'allerta, non l'ha dato
prima della tarda serata di giovedì.
Ed ecco la "filiera" dell'allerta:
Arpal fa la previsione, Regione emana l'allerta ai prefetti,
i prefetti comunicano ai sindaci , i sindaci mettono in atto
le misure. Se come al solito l'allerta ha due o tre giorni
di anticipo tutto funziona
"
Forti le parole del cardinale Bagnasco, che ha portato
una fattiva solidarietà, ai residenti di Borgo Incrociati.

Ma non solo Genova, è stata colpita.
Montoggio è stata devastata dalle acque di un rio
perennemente asciutto, che ieri si è trasformato nel
Rio delle Amazoni.

Ed ecco, l'edizione delle 14 del tg regionale, con
tutti i chiarimenti del caso e senza inutili polemiche

Stamattina, dopo le 9.30, quando iniziava a vedersi
un pò di sole... bus in direzione centro, pieni e dopo le
11, normale traffico del sabato... cioè delirante!
Andavano a dare una mano ai negozianti a spalare
fango? No! Andavano alla Basko, alla coop....
Piccola consolazione, aver trasportato una decina
di ragazzi under 18, che invece di andare a fare
shopping o al centro commerciale, facevano
qualcosa di socialmente utile, andando a spalare
fango.

TG

Genova, 1953:

alluvione genova 1953

 

1955

Sul porto di Genova è passato l'uragano.

La settimana Incom 01215 del 25/02/1955 Un uragano
causa ingenti danni

1966, i fratelli Taviani girano un documentario
su Genova:

GENOVA: IL DOPOGUERRA TRA DISOCCUPAZIONE, CEMENTIFICAZIONE E INQUINAMENTO (1966)

7-8 ottobre 1970

Dolcenera
Alluvione di Genova del 1970, sulla musica di Fabrizio De Andrè.

1992
I danni causati dall'alluvione a Genova del 27 settembre 1992,

Immagini Amatoriali della terribile alluvione che colpì i
quartieri del ponente, del centro e di Sturla.

2010, Genova Sestri Ponente

 

2011

Alluvione Genova 4 novembre 2011 -
Scene di caos in Via XX settembre

PRESA DIRETTA LIVE - L'alluvione di Genova

PRESA DIRETTA LIVE - L'alluvione di Genova.

Il fatto quotidiano e il Sole 24 ore, hanno accennato
allo scandalo dei lavori bloccati dai ricorsi


 
Rispondi al commento:
ziryabb
ziryabb il 12/10/14 alle 00:13 via WEB
Poi un esperto viene a spiegarci che non c'è niente da fare. L'Italia è una terra di terremoti, di alluvioni, di vulcani, di valanghe bla bla bla.
La corruzione non c'entra.
In Francia per quanto riguarda gli appalti, alcune imprese sono più fair play. Prima di fare la demanda di partecipazione a una gara, si riuniscono fra di loro e designano un vincitore (a turni), questi proporrà i prezzi più bassi mentre tutte le altre si autoescludono proponendo prezzi più alti. Non danno l'occasione al burocrate di turno di ricattarle. Niente ricorsi, niente ritardi.
Allerta meteo anche qui nel modenese. incominciano a lavarsi le mani prima...di mangiare.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Dott.FiccagliaCherrysljigendaisukeArianna1921woodenshipsurfinia60elyravmaresogno67ossimoraRonaldBarryyuQuartoProvvisoriobubriskacuspides0misteropagano
 

ULTIMI COMMENTI

Adoro Eva Kostolányiová ...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 29/06/2024 alle 12:25
 
Ci sono anche veri videoracconti:...
Inviato da: cassetta2
il 29/06/2024 alle 12:20
 
Io ho letto il mio primo libro della saga da bambino, ma...
Inviato da: jigendaisuke
il 28/06/2024 alle 12:08
 
Alle lacune puoi rimediare grazie ai link dello sceneggiato...
Inviato da: jigendaisuke
il 28/06/2024 alle 12:05
 
Si contenga, cribbio! Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 28/06/2024 alle 12:04
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963