ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Consigli per gli acquist...Giorno del ricordo dell... »

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2674 pubblicato il 08 Febbraio 2021 da jigendaisuke

La grande distribuzione organizzata tedesca in
Europa è di fatto un monopolio: costringe i fornitori
a produrre a prezzi sempre più bassi, dando vita a
una catena di sfruttamento che ricade sui lavoratori
migranti più vulnerabili. Come è successo nell’Agro
pontino


Ma anche senza andare alla Lidl o alla In's, basta
fare un salto alla coop o all'esselunga


 
Rispondi al commento:
alberto.gambineri
alberto.gambineri il 10/02/21 alle 11:18 via WEB
le regole dell'EU si fondano essenzialmente sul meccanismo raccolta-redistribuzione in modo da coinvolgere le agricolture di tutti i paesi e non creare monopoli; così qui ti vendono pomodori belgi e olandesi (ovviamente di serra) spacciandoli per pomodori da riso (tanto cari ai romani, per esempio) o limoni spagnoli pieni di anticrittogamici e cerati in modo tale che la scorza sia inutilizzabile; in compenso, mani misteriose fanno strage di ulivi in Salento; si dovrebbe scegliere nel fare la spesa ed, in qualche misura, è possibile, ma l'acquirente medio è distratto e poco sensibile, guarda al prezzo dovendo, sempre più spesso, fare i conti con un borsellino sempre più vuoto; poi c'è la pubblicità che subdolamente indirizza la gente in una certa direzione; i mercatini dove puoi sperare di trovare qualcosa a km zero ormai sono solo nelle grandi città; se non conosci qualche contadino o non ti metti a coltivare frutta e verdura e magare allevare polli per conto tuo, è veramente dura non finire nel vortice della grande distribuzione.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Cherrysljigendaisukecassetta2Arianna1921woodenshipsurfinia60elyravmaresogno67ossimoraRonaldBarryyuQuartoProvvisoriobubriskaDott.Ficcagliacuspides0misteropagano
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963