ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi di Gennaio 2018

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2075 pubblicato il 22 Gennaio 2018 da jigendaisuke

La puntata è molto più esaustiva del titolo.

I dieci comandamenti - La rivoluzione industriale -

Video relativi a I dieci comandamenti 2016 La rivoluzione industriale

Raiplay e raiplayradio richiedono una semplice iscrizione,
per potere guardare e ascoltare i contenuti dei due siti.

 
 
 

Consigli per gli acquisti musicali

Post n°2074 pubblicato il 20 Gennaio 2018 da jigendaisuke

Ennenne Dub, il nuovo album degli Almamegretta

 
 
 

Cover

Post n°2073 pubblicato il 19 Gennaio 2018 da jigendaisuke

Di Mohr-Gruber-Young, Silent night (Stille Nacht).

Canta il Marchese Carandini di Sarzano

Nel 1970, Celentano la presenta con un nuovo testo e un
nuovo arrangiamento. A voi il giudizio

Per fortuna ci sono Petra Magoni e Ferruccio Spinetti

La magia della voce di Enya

 

Silent Night (Oíche Chiúin) - Enya

E l'originale in lingua germanica

 

#s3gt_translate_tooltip_mini { display: none !important; }
 
 
 

Requiescat

Post n°2072 pubblicato il 17 Gennaio 2018 da jigendaisuke

Dolores O'Riordan, morta improvvisamente a 46 anni.
Ho sempre amato i Cranberries, la notizia della morte della loro
leader mi ha fatto provare, per la prima volta, le sensazioni che
provò chi aveva vissuto la giovinezza ascoltando i Beatles, alla
notizia della morte di Lennon.

 

Lo speciale di Rock & Roll Circus:



 
 
 

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2071 pubblicato il 15 Gennaio 2018 da jigendaisuke

Il mistero della Xylella. Da complotto dei poteri forti per
"punire" la Puglia a vero e proprio dramma.

Prima

Xylella, monta la protesta  «Gli ulivi non si toccano»

La guerra degli ulivi: “Xylella, una manna per le lobby
dell'olio

Oggi

Le ricerca conferma che Xylella non è un problema di
scienza, ma di coscienza

La lotta alla Xylella condizionata dai ritardi -
La Gazzetta del ...

Xylella, nuove «vittime» ora colpisce i mandorli

Salento, 163 ettari di vigneti nei territori colpiti da Xylella

Xylella, dall'Ue ultimatum all'Italia: "Rimuova gli ulivi
infetti entro 2 mesi"

Xylella, si allarga la «zona infetta» - La Gazzetta del
Mezzogiorno

Un ulivo colpito dalla Xylella, praticamente morto

Ora magari chi protestava prima, pretende anche dei
risarcimenti.

D'altronde, si odono proteste per gli ulivi espiantati (legalmente)
per essere trapiantati in giro per l'Italia, nelle ville o nelle rotatorie?
O c'erano stati assalti e proteste violente quando pochi anni fa
l'acquedotto pugliese sradicò 2500 ulivi per una nuova condotta
idrica? NO

Puglia, 100mila ulivi sani vengono sradicati ogni anno -
La Gazzetta ...
 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukemaresogno67ossimoraQuartoProvvisorioCherryslArianna1921surfinia60bubriskawoodenshipelyravcassetta2hesse_fmisteropaganoDott.Ficcagliacuspides0
 

ULTIMI COMMENTI

Bravino il James. Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 16/06/2024 alle 21:06
 
Ascolto piacevole! ciao gi
Inviato da: maresogno67
il 16/06/2024 alle 19:20
 
Dici? Il testo, però, è totalmente lontano dal significato...
Inviato da: jigendaisuke
il 15/06/2024 alle 13:15
 
Non male come cover, bravi!
Inviato da: woodenship
il 14/06/2024 alle 23:58
 
Decisamente no. Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:53
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963