ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi di Novembre 2020

Consigli per gli acquisti musicali

Post n°2632 pubblicato il 21 Novembre 2020 da jigendaisuke

E' tempo di parlare di lei:

Gaia, con l'album Nuova Genesi


 
 
 

Anniversari

Post n°2631 pubblicato il 20 Novembre 2020 da jigendaisuke

Tanti auguri a te
Tanti auguri a teeee
Tanti auguri Carlooooo
E la torta tutta a meeee

Cliccate e ascoltate l'omaggio fatto dal programma
"I lunatici"

La storia di Carlo Verdone

Intervista esclusiva a Carlo Verdone

Tanto materiale fra cui scegliere. Ho tirato a caso,
trovando questi:

 
 
 

Cinemà, frenetica passion

Post n°2630 pubblicato il 18 Novembre 2020 da jigendaisuke

Mah!

Che una delle spalle di Totò interpreti Sandokan, in
questi due film, accompagnato da Sandro Ruffini,
attore e doppiatore specializzato in personaggi molto
raffinati e dandy, nei panni di Yanez, mi rendete tanticchia
perplesso.

Nel 1964, il bravo Umberto Lenzi diresse un'altra versione
de "I pirati della Malesia"

Fra il 1964 ed il 1965, ben 3 film diretti da Luigi Capuano (?)
Giusto per infierire ancora sulla creatura salgariana

 

Non ci sono augelli! Sandokan, Yanez, la perla di Labuan
e Lord Brooke sono e saranno solo loro:

 
Ma non credo che mamma RAI renda visibile il mio video.

 

La sezione dedicata della Treccani

Ed è con una certa sufficienza che il frizzante Paolo Mieli
parla dello sceneggiato:

Passato e Presente - S2019/20 - Sandokan e il colonialismo ...

 
 
 

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2629 pubblicato il 16 Novembre 2020 da jigendaisuke

Piccoli segni di speranza dal Mezzogiorno

Connettere bambini e contadini perché crescano insieme:
la mensa bio-etica di Melpignano è un esempio da replicare.
L’intervista alla Sindaca Valentina Avantaggiato.

Ed ecco una interessante iniziativa di un gruppetto di "cervelli
in fuga" che vogliono tornare a lavorare nel Mezzogiorno, ma
senza chiedere favori o essere sfruttati

South working - Lavorare dal sud

La carta del South working, contiene questi principi, fra gli altri

1. COESIONE.

La finalità dell’Associazione e del progetto “South Working -
Lavorare dal Sud” (“South Working”) è la promozione della
coesione economica, sociale e territoriale e riduzione del
divario attualmente esistente tra territori con differenti
livelli di sviluppo, valori stabiliti all’art. 119 della
Costituzione Italiana e dagli artt. 174-178 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea.

2. SMART WORKING.

La diffusione e promozione di contratti di lavoro agile o
“smart working” (di cui alla l. 81/2017) in via principale
a distanza per datori di lavoro situati altrove rappresenta
un mezzo scelto da South Working per giungere al
miglioramento dell’ecosistema economico e sociale.

3. SUD RELATIVO.


South Working si concentra, in particolare, sul rilancio e sulla promozione del Meridione e delle aree interne dell’Italia. Tuttavia, l’Italia intera potrebbe trarre beneficio dal progetto, attraendo talenti dal resto del mondo. Il Sud è da intendersi come un concetto relativo, perché “siamo tutti il Sud di qualcun altro”. 

4. VOLONTARIETÀ.


South Working è basato sulla volontarietà degli spostamenti di lavoratrici/ori. Contrasta piani di delocalizzazione forzata del lavoro. Non difende la possibilità di riduzione dei salari in base al costo della vita nei territori di destinazione.

5. NUOVA CULTURA DEL LAVORO.


South Working promuove percorsi di formazione adeguata per i lavoratori in South Working (“South Worker”) finalizzati, tra le altre, al mantenimento di un sano equilibrio tra vita privata e lavoro, condizioni di lavoro ottimali e alti standard di produttività, non più associati alla mera presenza fisica di lavoratrici/ori in sede. 

6. VULNERABILITÀ.


South Working promuove contratti di lavoro agile altresì al fine di introdurre nuove opportunità di impiego per le categorie con minore accesso al mercato del lavoro o vittime di discriminazione sul luogo di lavoro.

​Tanto più che c'è chi mette i piccioli (senza regalarli, nè buttarli):

Fondazione con il sud

 

 
 
 

Consigli per gli acquisti musicali

Post n°2628 pubblicato il 14 Novembre 2020 da jigendaisuke

Un annetto fa è uscito l'ultimo album di Cesare
Cremonini: Cremonini 2C2C The Best of

Mega cofanetto contenente 6 cd, di cui uno di
inediti, coi quali il cantautore bolognese dimostra,
senza ombra di dubbio, di essere maturato artisticamente.
In qualche brano, fra l'altro, si respira una certa arietta
"dallana" (ok orribile aggettivo, inventato da me ora)

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisorioCherrysljigendaisukeArianna1921surfinia60bubriskawoodenshipelyravcassetta2maresogno67hesse_fmisteropaganoDott.Ficcagliacuspides0iodurodargento
 

ULTIMI COMMENTI

Dici? Il testo, però, è totalmente lontano dal significato...
Inviato da: jigendaisuke
il 15/06/2024 alle 13:15
 
Non male come cover, bravi!
Inviato da: woodenship
il 14/06/2024 alle 23:58
 
Decisamente no. Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:53
 
Sarà che col mio lavoro ho un po' il polso della...
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:50
 
Qualche parola ce l'avrei, ma mi contengo
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:49
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963