ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi di Settembre 2023

Cover

Post n°3163 pubblicato il 22 Settembre 2023 da jigendaisuke

Ma che c'entra Patty Pravo con un brano
R&B?

 

 

Mah! Non mi piace molto la sua versione

 
 
 
 
 

8 settembre

Post n°3161 pubblicato il 18 Settembre 2023 da jigendaisuke

8 settembre 1943, ore 19.42.
L'EIAR interrompe le trasmissioni per
trasmettere un comunicato, registrato in
precedenza:

Roma, ore 19.42

Molti italiani penseranno che la guerra era
finita, iniziava l'opera di candeggio della
memoria nazionale. Da guerra di aggressione
contro: Francia, Gran Bretagna, USA, URSS,
Slovenia, Yugoslavia, Grecia, ecc a pace senza
perdere nulla di ciò che avevamo conquistato
prima del 1939. Troppi si nascosero nella zona
grigia, aspettando italianamente di capire chi
sarebbe stato il vincitore, molti dei quali erano
scappati mollando le divise, soprattutto gli ufficiali.
Tanti non si rendevano conto che i nazisti erano
in tutta Italia.

Molti si organizzarono già quella sera, nascondendo
armi in determinati posti sicuri, per fare la
Resistenza, anche perchè dopo 21 anni di governo
fascista e un paio di violenze e sopraffazioni da
parte degli squadristi, volevano riportare la
democrazia e la libertà in Italia.

Altri aspettavano di poter rimettere la camicia nera.

E il governo? E il re (volutamente minuscolo)? E
i vertici militari? Fecero la grande fuga verso Brindisi,
senza uno straccio di ordine trasmesso ai comandi
regionali e ai tanti militari sparsi in Jugoslavia, Albania, Francia, Corsica, Grecia, ovvero quelli che
diventeranno i 600.000 IMI Internati militari italiani.
Molti dei quali avevano imbracciato le armi contro i
tedeschi già la mattina del 9.

Passato e Presente 2022/23 - 8 Settembre
1943. La resa
incodizionata


La Grande Storia 2022/23 - L'8 settembre


Passato e Presente 2017/18 - Settembre
1943: l'esercito allo sbando

Passato e Presente Dalla caduta del duce
all'armistizio


1939-1945. La II Guerra Mondiale
Quell'estate del 1943

Un giorno nella storia: 8 settembre 1943

 

Un film, uno di quelli che ora non si fanno
più (perchè manca quel tipo di sceneggiatori)
fa capire più di altri cosa è stato l'8 settembre:
Tutti a casa

 
 
 

Consigli per gli acquisti musicali

Post n°3160 pubblicato il 17 Settembre 2023 da jigendaisuke

Lo so, è un consiglio un po' particolare.
Buon ascolto (comunque, non mi sembra
tanto psichedelico il rock di questa band)

 
 
 

Cover

Post n°3159 pubblicato il 15 Settembre 2023 da jigendaisuke

Promossa la Torrini

Ok anche la neozelandese è bravina

Ma Lulù, però!
PS musica di John Barry

Il simpatico Roger Moore rivelò di avere avuto
paura solo due volte: quando ha avuto a che
fare col Marchese Carandini di Sarzano, ovvero
Christopher Lee, e con Grace Jones

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2QuartoProvvisoriosurfinia60jigendaisukeDott.FiccagliaCherryslArianna1921woodenshipelyravmaresogno67ossimoraRonaldBarryyububriskacuspides0
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963