ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi del 17/05/2021

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2731 pubblicato il 17 Maggio 2021 da jigendaisuke

Chiedo per un amico: ma come mai per la maggioranza
dei cittadini italiani, quella dei morti, o degli invalidi sul
lavoro, non è un'emergenza? Dove sono gli indignati in
questi casi? Perchè se ne occupano, a malapena, solo i
sindacati, fra i mugugni della gente, quando viene indetto
uno sciopero contro questa vera e propria piaga?
Probabilmente, l'italiano medio considera la piaga dei
morti sul lavoro come una scocciatura, tanto quanto la
lotta all'evasione fiscale o contro corrotti e corruttori o
contro le mafie. In compenso, considera una vera
emergenza l'immigrazione.


Funerali di Luana D’Orazio, il Vescovo:
“Troppi morti sul lavoro, le cose cambino”

Nel 2021 oltre due decessi sul lavoro al giorno.
Da inizio pandemia, un terzo delle morti bianche
dovute al Covid

E questi sono i numeri ufficiali, ovvero di chi lavora
"in regola", circa i lavoratori in nero la situazione, se
possibile, è ancora più grave.
Per non parlare dei braccianti-schiavi, che, spesso,
vengono fatti sparire così si risolve la questione alla
base.


 

Luana D'Orazio, dietro le morti sul lavoro c'è una questione morale

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukemaresogno67ossimoraRonaldBarryyuelyravQuartoProvvisoriobubriskacassetta2Dott.FiccagliaCherryslcuspides0surfinia60Arianna1921misteropaganowoodenship
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963