ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi del 22/11/2021

Anniversari

Post n°2827 pubblicato il 22 Novembre 2021 da jigendaisuke

Novembre 1971, Salone di Torino.
Nello stand Alfa Romeo c'è una vettura rivoluzionaria:
l'Alfasud.

Prima trazione anteriore Alfa, prima col motore boxer.
Tenuta di strada e stabilità perfette (ma occhio alle
accelerate sul bagnato e ai freni anteriori, montati
entrobordo, anzichè all'uscita del differenziale come
su tutte le auto, per garantire un baricentro più basso
a vantaggio della stabilità, ma che tendevano a
sporcarsi con l'olio che filtrava dal motore), 4 freni a
disco, un po' duretti perchè per ridurre i costi nel primo
anno di produzione la "Sud"  berlina era venduta senza
servofreno.
1.420.000 lire il prezzo. Più alto della concorrenza e, per
certi versi, alto anche rispetto alla dotazione di serie:
tappetini in gomma, sedili in "vera" finta pelle (quelli in
tessuto non erano nemmeno fra gli optional, al contrario
della 128), non disponibili il lunotto termico, nè il
contagiri, nè il cambio a 5 marce. Però, volante regolabile
in altezza (optional obbligatorio) abbinato ai sedili regolabili.

Solo a giugno 1972, uscirono di fabbrica i primi dei 906.824
esemplari. 
Ai quali vanno aggiunti i 121.434 esemplari della Sprint,
apprezzata soprattutto a nord delle Alpi.

Qui potete godere della musica del boxer della mia
(rara in Italia) Sprint 1700 quadrifoglio verde

Qui uno dei video del raduno di ottobre, al museo Alfa
di Arese, per i 50 anni dell'Alfasud

Giovanni Minoli dedicò una puntata de "La storia siamo noi"
all'Alfasud, in cui vengono raccontati i problemi dello
stabilimento (in cui erano forti i sindacati autonomi di
sinistra, in contrapposizione ai "confederali", e il livello
dello scontro con la direzione) che influirono sull'immagine
della vettura.

Tiè, pure una canzone le hanno dedicato!



Ma che gioia superare le bmw, rispettando i limiti
di velocità, sul tratto appenninico della A7, mentre
loro facendo gli stessi numeri capotterebbero!

E i viaggi Genova-Puglia-Genova, con l'Alfasud di
mio padre (ha avuto una L del 1975 e una terza
serie 1200 68 cavalli 5 marce del 1982, poi una
33 1300 V), a volte anche in 5 con me confinato
dietro, che sorpassava in scioltezza!

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimorajigendaisukemisteropaganoCherryslelyravmaresogno67QuartoProvvisorioArianna1921surfinia60bubriskawoodenshipcassetta2hesse_fDott.Ficcagliacuspides0
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963