ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi del 09/02/2022

10 febbraio

Post n°2872 pubblicato il 09 Febbraio 2022 da jigendaisuke

Dal 2004, il 10 febbraio viene considerato il giorno del
ricordo della tragedia degli italiani e di tutte le vittime
delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani,
fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più
complessa vicenda del confine orientale.

Quello che sarebbe dovuto essere il giusto ricordo
per fatti troppo a lunghi sepolti nella memoria
nazionale (gli esuli ricordavano all'italiano medio il
passato fascista e le guerre volute da Mussolini, al
tempo stesso venivano considerati fascisti perchè
non volevano vivere nella Jugoslavia titina), è
in parte diventato un qualcosa da contrapporre
alla giornata della memoria (27 gennaio).

Gli opposti nazionalisti fusi con opposti estremismi
si scontrano ancora oggi, sulla pelle di gente che
si è vista sradicata dalla propria terra, se non
addirittura fatta sparire nelle foibe, come successe
anche ad una sessantina di membri del CLN triestino.

Solo all'inizio degli anni 90, si cominciò a parlare di
quella pagina dolorosa. Al tempo della guerra fra
Serbia e Slovenia, quando il governo jugoslavo chiese
al nostro di poter far passare le proprie truppe nel
territorio triestino, facendo scatenare l'ira degli esuli,
che uscendo dal silenzio, tempestarono i giornali, e
lo stesso governo, di telefonate per chiedere che
non venisse dato il permesso al governo jugoslavo.

Raoul Puppo, storico (non di sinistra) in forza
all'Istituto regionale per la storia del movimento di
liberazione nel Friuli Venezia Giulia, per i suoi studi
sul dramma del confine orientale, è stato ed è oggetto
di attacchi da parte dell'estrema sinistra e dall'estrema
destra.

La Costituzione slovena e quella croata, riconoscono
la minoranza italiana come autoctona, eppure, in realtà
gli italiani rimasti là sono ancora considerati come
immigrati durante il periodo in cui quelle zone vennero
accorpate all'allora Regno d'Italia. Ecco cosa ha fatto
il fascismo.

Per capire bene quel dramma che si inserisce in ampio
e complesso contesto, consiglio la visione dei seguenti
video (soprattutto il breve documentario le vie della memoria diviso in sei o sette brevi video)::

Le vie della memoria - Un percorso tra le violenze
del Novecento nella Provincia di Trieste.


Passato e presente - 1941, gli italiani invasero la
Jugoslavia

Foibe, una violenza senza confini - RaiPlay

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Cherryslcassetta2jigendaisukeelyravmisteropaganowoodenshipbubriskaArianna1921surfinia60Dott.Ficcagliamaresogno67cuspides0iodurodargentohesse_fbisou_fatal
 

ULTIMI COMMENTI

Sigh! Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 11:24
 
I tanti cimiteri di guerra sparsi in Europa dovrebbero...
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 11:22
 
:( purtroppo ...
Inviato da: elyrav
il 07/06/2024 alle 08:47
 
:( no non ci hanno insegnato nulla ed č inutile fare giorni...
Inviato da: elyrav
il 07/06/2024 alle 08:46
 
Per la veritą io mi sono stupito per l'asenza di...
Inviato da: jigendaisuke
il 06/06/2024 alle 13:17
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963