Creato da mpt2003 il 11/11/2008

parlodime

una specie di diario, di pensatoio, di stupidario..........insomma la mia vita

 

.....

Post n°863 pubblicato il 28 Agosto 2015 da mpt2003

 

 

 

 

mi scoccia dirlo, ma il caldo fa male alla testa delle persone e stavolta è toccata a me. Potevo starmi zitta e non l'ho fatto!!!

ecco i fatti.

una mia amica sta proponendo una personale di quadri in un paese qui vicino insieme ad altre due o tre donne che per passatempo si dilettano a fare degli acquarelli.  I quadri sono belli, alcuni rappresentano vedute marine, altri nature morte, lei per la precisione volti di bambini.  Parlando del più e del meno mi raccontava che il suo compagno , pur ammirando moltissimo i suoi quadri ed essendo anche  un suo estimatore , "hai carattere sai fare belle cose" le dice sempre, nei momenti in cui questa mostra è aperta non sta mai con lei, ma anzi si prodiga nel fare complimenti alle altre sue colleghe di esposizione e la cosa, pur non facendola assolutamente dubitare dell'amore che lui ha per lei, le dà un po' fastidio perchè le piacerebbe le dedicasse almeno un occhio  

Potevo starmene zitta e tenermi quello che ho detto per me e invece le ho detto: "beh, hai ragione .....anche a me una cosa simile dispiacerebbe un po'....." finito lì.

Tornando a casa riflettevo sui vari modi di amare una persona e di come l'amore si possa manifestare in tanti modi e che non ci sia una regola unica per tutti, però il fatto che l'attenzione venga negata , vuoi per tanti motivi, fa male, ci si sente un po' orfani e se una persona pur dichiarandosi libera da questi "vincoli" li nota vuol dire che si aspetterebbe di averne.

o no?

voi che dite?

 

 

 

 
 
 

............

Post n°862 pubblicato il 25 Agosto 2015 da mpt2003

 

 

sono un incubo.....una montagna di calzini  blu che devono essere accopppiati possibilmente con il loro preciso compagno, proprio quello con il quale sono entrati in casa legati a coppia e fermati anche da un cartoncino che indicava la misura e il colore.

un incubo una sfida che tutti gli anni mi si presenta quando devo riporli nei cassetti a fine stagione, quando sono stati usati in dosi massicce dalle mie figlie per i diversi campi scout.

un tempo complici la giovane età delle mie figlie e il tentativo di riconoscerli avevo inventato un metodo di scrivere ( ricamare mi sembra troppo anche se effettivamente era un tentativo di utilizzo di punto "ombra") la iniziali dellemie figlie in qualche posto ben visibile e ovviamente di colore diverso. Era un compito immane e poi anche difficile da portare a termine perchè non sempre riuscivo in questo per voglia, tempo, e proteste delle figlie che ritenevano un po' troppo invadente la loro sigla nel calzetto proprio al posto dell'alluce. In seguito ho optato per una semplice crocetta sempre di colore diverso per riconoscere i compagni....

Alla fine sono diventata fatalista e adottando il detto "chi si somiglia si piglia" ho lasciato che il caso decidesse l'accoppiamento e da allora cerco di guardare se su per giù hanno avuto le stesse vicende di lavaggi schiarenti , di uso sfinente...ecc...

ora mi resta solo un unico obiettivo: evitare orfani o vedovi o zitelli....insomma cercare per ognuno un compagno che sia per affinità di avventure subite o percorsi fatti degno della compagnia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

vi debbo poi confessare che quando l'accoppiamento riesce e il numero dei rimasti è minimo mi sento molto meglio di marta flavi in agenzia matrimoniale!

 

 

 

 

 
 
 

....

Post n°861 pubblicato il 08 Agosto 2015 da mpt2003

non ho dimenticato di passare qui è che il pc era in tilt !

ora approfitto del tilt temporaneamente sospeso e vi lascio un saluto più una considerazione piccola forse sciocca ma è tempo di cose molto leggere con questo caldo.

l'altro giorno ho visto la pianta del basilico quasi in fin di vita e ho dato acqua perchè si riprendesse, vicino c'era la menta del tutto stecchita.

in un momento di innaffiatura generale ho innaffiato anche quelle foglie secche così tanto per....forse solo per sentire il profumo della terra bagnata....beh...non ci crederete, ma oggi la menta aveva delle foglioline nuove verdi e profumate accanto a quelli che non sono ormai che delle sterpaglie.

mi piacciono le piante che non si danno per vinte......anche le persone. Molto. 

Anche perchè so quanta lotta richiede non darla vinta a nessuno, qualsiasi cosa sia , grande o piccola, e come a volte essere in compagnia aiuti.....

è per questo che ho affiancato il basilico demoralizzato con un basilico un po' più pimpante....e continuo a dare acqua alla menta............con l'obiettivo altisonante di un moihjto seppure casalingo.

 

 

 
 
 

....

Post n°860 pubblicato il 03 Agosto 2015 da mpt2003

 

 

 

io  dico sempre che un vaso rotto sempre rotto è  e questo in genere mi pare vero in ogni caso

quando qualcosa si perde è inutile darsi tanto da fare per ritrovarla, non torna!

sto parlando di alchimie

in particolare tra persone. ci sono delle cose delle sensazioni che non si ritrovano e se un a volta le hai perse e non ti sei nemmeno accorta perchè sia avvenuto, è inutile riandarle a cercare .........si sono volatilizzate e tu non puoi fare altro che godere del fatto di averle avute

ma non cercare di ritrovarle perchè non le ritrovi

forse conviene prenderne atto e ripartire da qui.

ci sono state e non ci sono più.

si risparmia tanto tempo che altrimenti utilizzeresti nel ricercarle

rimanendo ancorato a quello che è stato ma che non c'è più.

Forse staccarsi da questa ricerca e , perchè no, da questo rimpianto è indice di una grande 

libertà e leggerezza, che non  è poi detto sia così male...anzi! 

 

 

 

 
 
 

....

Post n°859 pubblicato il 02 Agosto 2015 da mpt2003

 

passavo di qua....ho aperto la finestra, forse dovrei togliere anche un po' di ragnatele

frequento poco questa mia casa, ma mi manca e dovrei essere più presente lo prendo come proposito...........................certo fa un po' ridere frequentare di più una casa proprio nel periodo di ferie, in cui che per forza di cose sei portato ad uscire di più.........ma se è una sfida....che sfida sia!!!

 

 

 
 
 

.....

Post n°858 pubblicato il 19 Luglio 2015 da mpt2003

mia figlia è nata il 20 luglio

ma in occasione del suo primo compleanno abbiamo festeggiato con gli amici il 19 luglio in montagna per uscire dalla calura di quei giorni al mare

era domenica.

abbiamo fatto le foto, mangiato la torta, giocato e goduto del clima fresco che una montagna sui 800 metri ti sa donare, specie in giorni notoriamente molto caldi , quasi sempre.

ci sembrava davvero di essere su un altro pianeta.

verso sera, saranno state le 19,30...20.....il fratello di un amico che era con noi insieme ai suoi figli per festeggiare , incontrandoci ci dice che aveva sentito alla televisione che c'era stato un attentato a Palermo e che era morto Borsellino.

era il 1992 e sono 23 anni che questa giornata la vivo con questo ricordo e con questa grande mancanza, perchè, è forse improprio dirlo, ma quella persona così schiva e al contempo forte e decisa mi piaceva molto.

 

 

 

 

 
 
 

nouvelle cousine

Post n°857 pubblicato il 16 Luglio 2015 da mpt2003

ho una lontana cugina che mi sta riempiendo di verdura fresca del suo orto e la cosa non può che farmi piacere dato che ne consumo veramente tanta e che poi d'estate ha un profumo e un sapore davvero particolare.

il caldo di questi giorni però è talmente forte che la lattuga e le verdure da fare cotte sebbene me le porti a poco tempo dalla raccolta dopo il tragitto in macchina hanno sempre un aspetto molto molto provato.

per quello che riguarda la cicoria e la bieta , il fatto che siano un po' sfinite non fa poi tanto, ma la lattuga sfinita appena arrivata proprio non si può vedere. 

è per questo che ho deciso di preparare la pizza con la scarola usando la lattuga , ma siccome il caldo è tanto e io non sono brava con la pasta lievitata....ho usato la pasta brisè 

non so che verrà fuori....ma la cucina è fatta di esperimenti....

 

 

 

questa è una foto della ricetta originale: è così che doveva venire....

 
 
 

guardare.........vedere

Post n°856 pubblicato il 08 Luglio 2015 da mpt2003

 

sono giorni che pensavo di aver perso la mia matita nera per gli occhi....

mi stupivo che non fosse dentro la tazza con i trucchi che ho in bagno  perchè mi ricordavo, nel momento in cui stavo rimettendo le cose dopo il mio viaggio a PG, di aver fatto il gesto di infilare le matite nella tazza e la crema per il viso nel cestino

ma guardavo e non c'era!

o meglio le altre matite c'erano....era lei che mancava!

in questi giorni ogni mattina cercavo e non la trovavo....e o non mi truccavo o mettevo colori improbabili intorno agli occhi.....(tanto poi con il caldo si scioglieva il tutto in brevissimo)

nei momenti in cui mi capitava di pensarci vagliavo anche l'ipotesi che fosse finita in qualche contenitore nella borsa.....ma non c'era proprio!

poi stamattina il lampo di genio!

guardavo ma non vedevo

perchè cercavo una matita che ricordavo con la memoria (l'anima di kajal nero ma l'involucro color legno) ma che nella realtà non era così....perchè era tutta nera...anche l'involucro e si perdeva con le altre matite che avevo di quel colore ...........

diamo colpa al caldo?

 

 

 

 

 
 
 

.....

Post n°855 pubblicato il 22 Giugno 2015 da mpt2003

 

mi trovo in questi giorni a perugia e ieri ho avuto modo di visitarla con le mie figlie.

io in questa città tanti e tanti anni fa ho frequentato l'università e mi sono ritrovata a cercare i luoghi che in quegli anni ho frequentato scoprendo quello che è cambiato e quello che è rimasto uguale.

ricordo cheabitavo nel quartiere universitario e che era abitato da studenti per lo più stranieri o del sud italia.

Avevo tante amiche che venivano dalla basilicata, dalla calabria dalla puglia.....ci siamo perse di vista negli anni ma ho sempre un piacevole ricordo.

Gli anni in cui io ho frequentato l'università erano gli anni delle brigate rosse e a livello internazionale erano gli anni di khomeini ed avendo Perugia l'università per stranieri era frequentata per lo più da studenti nord europei e medioorientali.

I nord Europei erano più integrati e spesso si sentiva parlare uno svedese in italiano con accento perugino e vi assicuro che era veramente divertente e anche un po' "spiazzante"

Gli studenti iraniani vivevano più appartati e facevano gruppo tra loro. Ricordo che alla mensa universitaria, c'era una fila che era più nascosta ed era frequentata per lo più da loro, e spesso, capitava che litigassero e che venissero alle mani.....cercando di risolvere in campo neutro dissidi che si trascinavano dalle loro parti.

 

Quanto tempo è passato, ieri la via era diversa da come la ricordavo, piena di localini tipici di gente che passava il tempo......ma c'era sempre in alcuni , per lo più ragazzi, lo sguardo perso o proiettato verso qualcosa che si conosce solo in teoria e  che è tipico di chi si trova a progettare la propria vita.....con tanta teoria e poca pratica.....come è giusto che sia.

 

 

 

 
 
 

....

Post n°854 pubblicato il 22 Maggio 2015 da mpt2003




Risultati immagini per escher mostra






ultimamente per motivi familiari sono ritornata per strade percorse tanti anni fa, quasi 35,
è stato strano e particolare percorrere le strade e trovarle diverse ma al contempo uguali.
Diverse perchè molte strade sono diventate super strade e quindi la difficoltà che ricordavo si è ridotta alla grande, ma rimane sempre il fatto che quando c'è da attraversare un monte non c'è superstrada che tenga, a volte bisogna salire fino alla cima e poi tornare dall'altro versante sempre procedendo per strade tortuose e di difficile gestione per lo stomaco.....e i camion come tanti anni fa rallentano il tuo salire o il tuo scendere e le curve impediscono sorpassi a dir poco audaci e pensi che in fondo ci sono strade che non puoi affrontare se non percorrendole tutte, passo dietro passo e che le scorciatoie non sempre sono possibili.........e forse neanche le vorresti percorrere .....ma è vano pensare a questo punto se non sia una giustificazione che ti racconti per convincerti ad andare tanto non puoi fare altrimenti......

 
 
 

3.5

Post n°853 pubblicato il 04 Maggio 2015 da mpt2003

ieri dopo cena sono uscita con mia figlia. La serata era tiepida ed essendo l'ora della cena c'era pochissima gente in giro. Si sentiva il profumo dei fiori di limoncello o di pitosforo della via. Un momento magico.

Ci siamo dirette verso un palazzo dove c'era un a mostra di foto , per la precisione di volti di  persone che hanno subito l'alluvione lo scorso anno e che raccontavano come si sono sentite.

Queste foto sono state raccolte in un libro il ricavato della cui vendita andrà per un fondo per sopperire ai bisogni che sono ancora tanti degli alluvionati.

E' passato un anno e non tutto è tornato come prima, molti hanno avuto la forza di ripartire in un periodo anche molto traballante economicamente.

Pensavo andando al di là di quello che era il contingente tragico che comunque la vita va avanti e per fortuna lo fa e aggiunge giorni ai giorni che sono stati difficili e alle paure e allo sbandamento..........ieri camminavo su una strada pulita ...la stessa strada che lo scorso anno era impraticabile perchè sommersa dal fango.

 
 
 

........

Post n°852 pubblicato il 27 Marzo 2015 da mpt2003

l'altra mattina mi arriva su wap la foto di un biscotto al cioccolato a forma di cuore con su scritto"MAMMA".....

tutta commmossa rispondo "amore di mamma!!!!"........

"ringrazia la mulino bianco" è la laconica risposta.....

 

però, mi consolo dicendo che almeno mi pensa....;)))

 
 
 

....

Post n°851 pubblicato il 22 Marzo 2015 da mpt2003

un inizio settimana di due settimane fa ho aperto la messaggeria e ho trovato un messaggio

in cui un'amica mi diceva che stava per partire in direzione sud e che avrebbe fatto tappa a senigallia e che se non avevo impegni mi avrebbe vista volentieri, naturalmente senza costringermi a cambiare programmi (è notorio che io ho un'agenda fittissima d'impegni!!!) che avevo per quella sera ......e che non sapendo come rintracciarmi mi lasciava il suo numero di cellulare e si augurava pure che io leggessi in tempo questo messaggio.

Visto che in parte quello che si augurava si era avverato ( che io aprissi libero nella pausa pranzo) e che lei aveva fatto tutto quello che poteva fare per rintracciarmi, occorreva che io facessi qualcosa perchè l'incontro si avverasse e allora ho preso il cellulare e l'ho chiamata e lei in breve mi ha risposto .

Si trovava a passeggiare nel lungo fiume, ritornato nel suo letto silenzioso e cauto, e dopo pochi secondi di imbarazzo( non ci eravamo mai sentite per telefono) abbiamo concordato di vederci per cena. Sarebbe passata lei con la sua carrozza (detiene la gentile signora una carrozza ultimo modello d'oro!) a prendermi davanti casa.

Nel salutarci le avevo detto" Dai ci troveremo...chi vuoi che vada lungomare all'ora di cena?"

Invece mentre l'aspettavo ho potuto notare che a quell'ora c'era un intenso via vai , molti passeggiavano al buio nonostante non fosse una serata propriamente tiepida....ma pochi erano fermi ad aspettare ....quindi non sono stata difficile da individuare da parte sua (io ero avvantaggiata....lei er ain macchina!!)

Avvenuto il contatto ci siamo messe a ridere e ci siamo salutate..infondo qui ci frequentiamo quasi quotidianamente.....era solo cambiato il modo di vedersi  

Devo confessarvi che subito dopo aver deciso  di vederci per mangiare qualcosa insieme ho avuto un attimo di smarrimento perchè non sapevo dove portarla , dato che il lunedì sera molti locali sono chiusi e in più il mio solito era chiuso per lavori. Ma alla fine ho optato per una pizzeria dove fanno la pizza al metro e dove in genere si resta soddisfatti. 

La serata è trascorsa con molta naturalezza e senza alcun imbarazzo almeno da parte mia abbiamo mangito e parlato fino a tardi....in effetti è vero...il frequentarsi qui crea intimità non virtuale ed è stato piacevole condividere pensieri e vita vissuta.

Finita la serata abbiamo fatto un giro in macchina e poi ci siamo salutate con molta naturalezza e tranquilllità, sperando di ripetere quello che è stato un evento particolare e inusuale.

Ah!!!Dimenticavo.....ho incontrato francy_62

 

 
 
 

13 marzo 2015

Post n°850 pubblicato il 13 Marzo 2015 da mpt2003

 

in genere uso frutta e verdure di stagione, ma per lei, per i suoi compleanni faccio un'eccezione. Torta al cioccolato con le fragole.

E' ormai un rito: è la torta del suo compleanno.

E' sempre stata la sua torta di compleanno, un po' perchè marzo è alle porte della primavera e le fragola secondo me "fanno primavera"

un po' perchè la fragola è rosa e lei è femmina e io la desideravo tanto....volevo lei 

un po' perchè da piccola era allergica al latte vaccino e non potevo sbizzarrirmi con panne e creme e allora le facevo la torta al cioccolato e la coloravo con la frutta e visto che la fragola non le creava problemi e le piaceva, usavo la fragola.

Questa sera non credo riuscirò a festeggiare con le (per precauzione abbiamo festeggiato ieri sera allo scoccare della mezzanotte ) perchè è fuori per lavoro e poi a lezione

ma glie la ho preparata per mangiarla con gli amici 

stasera tardi quando tornerà

 

e poi lei è molto schiva....anche se ci tiene molto e non lo dice

è una figlia introversa, divenuta grande presto forse per necessità e forse per attitudine

è quella che non ama essere baciata e che "nonvede l'ora di andar via di casa per avere una libreria più grande" visto che la sua camera è strapiena di libri e non c'è più posto neanche per un o spillo ,  

che è sempre pronta a criticarmi, che va in crisi se mi vede star male e se arriva ad avere la sua camera in disordine tale che"sembra mi respinga"

è quella che ai tempi dell'università si  preparava i tortellini da sola perchè "fatti a mano son più buoni" 

è quella che finisce subito le mie scorte di olio, perchè cucina bene e "se le cose devono aver sapore devi condirle mamma!!"

è quella che critica le mie borse (sempre uguali mamma!)

il mio modo di vestire (troppo!)

che non sopporta le magliette a "V"

e che mi ha preso in prestito un cardigan in cotone beige melange tanti anni fa che ancora porta e che non mi ha ridato più...

e quella che quando deve comperare le scarpe ha bisogno di sostegno psicologico perchè lei non è una modaiola e le scarpe che vuole non esistono in commercio e perchè il tacco è una recente scoperta

(da giovane ero così anche io e sono l'unica che la capisca)

è quella che le sorelle non vogliono con loro quando devono comperare qualcosa d'abbigliamento, perchè è "talebana"dicono e non s'intende di moda....

 

 

è la mia prima figlia, quella più forte (è affidabilissima, quasi un generale in tutti i campi dove si applica) ma anche la più timorosa

è quella che secondo me ha tanto bisogno di sbocciare e di credere nelle sue qualità

perchè sono tante 

ed è questo che le auguro, di prendere coraggio e di ricordarsi che è una rosa e come tale deve sbocciare .

 

 
 
 

5 marzo

Post n°849 pubblicato il 05 Marzo 2015 da mpt2003

 

ogni volta che sento Battisti mi ricordo di lui

 un amico della mia adolescenza con il quale ho litigato assai

e con il quale non era  facile per me trovare il modo di convivere pacificamente per più di qualche giorno. Era un solitario, uno che non ti dava mai ragione e che si sentiva spesso "sapientino"....ecco proprio il tipo che ti (mi) faceva venire il nervoso anche perchè io ho imparato la cautela nell'espormi con l'età, quindi era proprio il contrario di me.

Ma nonostante avesse queste caratteristiche lo ammiravo molto perchè era un tipo essenziale e perchè era anche così impacciato nei rapporti con gli altri da suscitarmi( quando non il nervoso) tenerezza. Suonava e suona credo bene la chitarra ed era molto ricercato per questa sua caratteristica soprattutto nei gruppi di ragazzi /e , ma proprio per questa sua capacità di fare il juke box si sentiva poco inserito o "usato".

Era uno che amava Battisti e che sapeva tutte le sue canzoni a memoria e ricordo che una sera riuscì a cantare tutte le canzoni e tra le tante anche questa senza guardare mai le parole. 

 

 

 

amici cari, perdonatemi, ma la memoria ora procede a "flash"

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

....

Post n°848 pubblicato il 03 Marzo 2015 da mpt2003

 

 

 

 

 

Forse non sarà il bel tempo definitivo, ma il caldo e il tepore di questo giorno mi fanno sentire primavera e la tentazione di tirare fuori dalla serra o dai teli di non tessuto  le piante che ho lasciato in letargo questo inverno è grande e un po' troppo dirompente........ho optato quindi per le piante più robuste quelle che solo il gelo può sconfiggere e visto che la neve non dovrebbe più arrivare (anche se ricordo benissimo che tantissimi anni fa, 28 per la precisione, i primi di marzo aveva fatto la neve...) ho iniziato a tirare fuori le agavi.........le mie preferite. 

Le agavi e il mio poco posto per le piante........quasi una contraddizione.

Mi piacciono, così coriacee, così pungenti e allo stesso tempo così accarezzabili. invadenti e tenaci. Che non temono niente, anzi che si fanno temere. Piene di germogli che si abbarbicano come posizione alla madre e con le radici al terreno. Terreno aspro , desertico che resistono mesi senza acqua e che amano il vento che le strapazza e le fa rivivere.

Chiedono poche cure ma sono grandiose.

 

Quasi una lezione di vita.

 

 

 

 

 
 
 

gran gourmet

Post n°847 pubblicato il 26 Febbraio 2015 da mpt2003

 

 

 

ieri verso l'ora di pranzo mi arriva una foto di una brodaglia bollente nella quale stanno cuocendo dei wurstel e , si intuisce, della pasta...

."Si può fare wurstel insieme alla pasta?".....

rispondo " mi pare tu lo stia già facendo"....

."Forse"....

."non c'è la pasta oltre ai wurstel dentro la pentola?"......

" si ma rispondi...si fa?"........

" è un po' da tedeschi a parer mio ma entrambi gli ingredienti sono commestibili".......

."ahahah vabe amen tanto poi vado a dormire"...........

"la prossima volta i wurstel affettali e saltali in padella e poi ci condisci la pasta"......

." ma il risultato è quello"......

" Sì ma il gusto cambia"...

 

 

 
 
 

.......

Post n°846 pubblicato il 25 Febbraio 2015 da mpt2003

 

è tanto che non scrivo e che non racconto di me.......

 

sabato scorso ho partecipato ad un festival di lettori. Praticamente  una libreria della mia città ha invitato i suoi clienti o chi per il passaparola riusciva a saperlo a leggere pubblicamente un brano di un libro o di una poesia che per qualche motivo considerava importante .   Io sono andata ed ho letto l'incipit de "la donna abitata" di Gioconda Belli  un libro che ho letto anni fa ( sono abituata a mettere la data della lettura del libro e nel libro c'era 8.8.8 ), e che ricordo con particolare piacere soprattutto per l'immagine di questa donna india, morta combattendo contro i conquistadores e che rinasce, dopo secoli in un albero di zagare che si trova nel giardino di una donna sudamericana che poi per varie vicende diventerà guerrigliera contro la dittatura di somoza. (credo di averne parlato anche qui, ma non uso i tag e non saprei ritrovarlo :(  )

L'ho fatto perchè mi piace leggere  e perchè volevo vincere la paura di parlare(in questo caso di leggere) in pubblico

Una mia amica ha letto una poesia di Wislawa Szymborwska, altre hanno letto poesie di Emily Dickinson, qualcun altro brani di libri , addirittura c'è stata una che ha letto un brano della "recherche" di proust e altri autori tra cui una pagina di un libro di Fruttero e Lucertini.

Poi verso la fine della serata una signora ha letto o meglio, recitato, il famoso brano di Jack Frusciante Donne in rinascita e come al solito , forse perchè eravamo tante donne , ha riscosso tanto entusiasmo.

Ultimamente queste letture non mi piaccion più tanto perchè sì, è sicuramente galvanizzante trovare la voglia di risorgere, ma io  gradirei non doverlo fare più, soprattutto per amore.  

io non ho la vocazione a fare l'araba fenice , non mi piace risorgere dalle mie ceneri...... lo faccio perchè devo,  ma ogni volta è più difficile e doloroso perchè è brutto essere traditi nella fiducia .......e non voglio che mi si faccia del male.....sarà l'età......

 

 

stavo pensando di mettere questo scritto tra le note personali,

così che chiunque capiti ne sia edotto

 

 

 
 
 

.......

Post n°845 pubblicato il 05 Febbraio 2015 da mpt2003

 

buio diviso

 

 

 

uno spiraglio per poco che sia 

ti fa pensare che di là c'è una possibilità 

almeno di muoversi senza inciampare

e in una situazione di buio pesto

anche quella è una modalità

per camminare più tranquillli

o forse sempre guardinghi

ma almeno sapendo dove guardare.

 

 

 

 

pensieri "profondi" mentre cammino in casa mia......e vado tentoni cercando

 

 

 
 
 

27 gennaio 2015

Post n°844 pubblicato il 27 Gennaio 2015 da mpt2003

 

credo di aver già postato questa poesia per ricordare il 27 gennaio

ma ogni volta questa poesia è una meditazione di quello che è stato 

e quanto sia immane la tragedia della shoa

come da tante parti la cosa possa essere vista

e come essa non perda la sua unica caratteristica

di essere un'immensa tragedia.

 

come sempre non ci sono parole

anche se bisognerebbe trovarle 

per dire che purtroppo è tutto vero quello che è successo.

 

 

GAMGAM

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 
 

Perchè ,mio giovane amico ,sostieni che la felicità non esiste? Che l'amore è soltanto illusione?Anche se è vero, perchè dirlo? E perchè dirlo dal momento che è vero? Un tempo amasti una donna bella e piena di grazia che viveva al dilà degli oceani e delle montagne. E ne soffristi. Eppure, in quel lontano Oriente dove sperava di condividere con te momenti sublimi, lei è ancora bella e piena di grazia. la testa reclinata, sorridente , ti aspetta. E ogni volta che i miei occhi incrociano i suoi, so che l'amore rende folli e felici.

               Paritus il Monocolo.messaggio ad un allievo che ha paura d'invecchiare

 

 

che tu abbia sempre accanto in qualche modo anime vere su cui riversare il tuo delicato buonumore e dalle quali tu possa attingere l'onestà del silenzio quando avrai bisogno di una spalla su cui piangere.

 

 

I GUFI

Raccolti sotto i tassi neri

ecco i gufi allineati

come dei esotici

con quegli occhi rossi dardeggianti.

Meditano.

Staranno immobili

fino all'ora malinconica

in cui le tenebre dilagheranno,

scacciando il sole obliquo.

Quella posa insegna al saggio

che quaggiù è bene che tema

tumulti e moto;

l'uomo ebbro di un'ombra che passa

sconta sempre il fio

del suo cambiare posto.

                             C.Baudelaire

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gioia58_rMaheoossimorareleardglcassetta2m12ps12acer.250amorino11poeta_semplicepierartyfelixyaxwoodenshipOgniGiornoRingraziomagdalene57mpt2003
 
Che bello incontrare persone che si emozionano! Che amano e sognano, che abbracciano e baciano. Che soffrono. Che mantengono i piedi per terra senza mai disdegnare di prendere il volo.
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 126
 

 

 

I MIEI BLOG AMICI

- Semplicemente Eli...
- Une.Rèputation?
- pensiero anima cuore
- LaLunaELaSpina
- RICOMINCIARE
- ilsoledentroilcuore
- INCOERENTE_MENTE
- Pensieri vaganti
- ancora pezzettini
- FINALMENTE...
- Pezzi di vetro
- Anime in penombra
- PENSIERI...LIBERI
- le sirene dUlisse
- altrochemela
- Che tu sia per me
- AKHENATON49
- coMizia
- Verità...
- Il cuore Urla
- NON E UN BLOG
- Dietro langolo
- LA FATA IGNORANTE
- simona1808
- MAI DIRE MAI
- perfetta ASIMMETRIA
- stagioni
- finestra sul mondo
- Quotidianamente...
- Andata e ritorno
- speranza
- IL MIO RIFUGIO
- Gabbiano In Volo...
- antonia nella notte
- Abbandonare Tara
- Pensieri sparsi
- leparolenondette
- CORAGGIO...
- quellocheledonne
- REBIRTHING
- Serendipity
- Da zer0 a me
- Semplicemente...Io
- Il neurone single
- MOONLIGHT
- Andando Per Via
- come le nuvole carpeDiem
- Scintille
- ...
- inpuntadipensiero
- occhiodivolpe2
- Notte di note
- trampolinotonante
- Fairground
- Non era un sogno
- Gemutlisch
- Abitandomi
- ..Uomini...
- Moleskine
- Chiedo asilo.....
- putpurrì
- stradanelbosco
- dagherrotipi
- emozioni
- PEZZI, pezzotti
- casalingapercaso
- The Good Wife
- odile genet
- cisonoriuscita
- lera dellacquario
- Le cose della vita
- Lady_Juliette
- AlfaZulu
- N u a g e s
- DIS-APPUNTI
- MondoFemmineo
- Lollapalooza
- LAQUILONE
- Concept store
- odori di muse
- Mamma & Prof.
- La parola...
- Vita da museo
- bimbayoko
- LEMOZIONE INTERIORE
- Juliet
- LOca Nera
- E tutto unipotesi
- ochir
- la torta imperfetta
- Juliet
- Latrabilioso
- Vaga_Mente...
- Rosa & Dinamite
- La Siciliana Bionda
- Incanti e disamori
- Il Fornaio
- INSTABILITAS LOCI
- Oniricamente
- TrasFormazionI
 

 

ULTIMI COMMENTI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963