Creato da il_presidente77 il 03/04/2006

L'uomo illustrato

Blog egoista

COME IERI


William Xerra

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

NOTA - COPYLEFT

Da non  crederci: anche per questo blog si può applicare la definizione di opera di ingegno. Strano vero?
Qualunque opera di cui non si citi l'autore è da ritenersi originale e prodotta dal sottoscritto ed è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

Creative Commons License

 

ALTRI AMICI

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Ottimo post. complimenti da Artecreo
Inviato da: minarossi82
il 11/11/2016 alle 19:16
 
Grazzie!
Inviato da: blog joujoux
il 14/08/2013 alle 09:37
 
il sistema periodico contiene alcuni testi memorabili,...
Inviato da: jocuri online
il 07/09/2012 alle 18:18
 
girl games puzzle games disney games baby games...
Inviato da: games for girls
il 12/05/2012 alle 16:34
 
girl games puzzle games disney games baby games...
Inviato da: dress up games
il 12/05/2012 alle 16:30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 

 

« 20 minuti per un euroParigi in vetrina (o anc... »

Perdersi a Parigi.

Post n°73 pubblicato il 21 Dicembre 2006 da il_presidente77
 

immagineL’idea di perdersi a Parigi è un’idea intrigante, ma allo stesso tempo pericolosa: intrigante perché puoi vedere cose che nessuno ti mostrerà mai e allo stesso tempo pericolosa perché le uniche chiavi di casa del tuo amico viaggiano con te.
Perdersi a Parigi non è un obiettivo, ma solo un mezzo per visitarla, un qualcosa che ti spinge a camminare a prendere metrò non senza avere una meta precisa, ma non finalizzando il tuo passo verso quella meta.
Perdersi a Parigi è pericoloso non solo perché sei costretto a ritrovare la strada di casa, ma anche perché ti allontana dagli altri turisti, e pur rimanendo in rimani in zone centrali rischi di essere scambiato per un parigino e incontrare francesi che ti chiedo indicazioni sulle vie.
Perdersi a Parigi può darti la possibilità di scoprire che anche
non sei troppo distante da casa e che anche li amano i prodotti buoni della tua terrà. Può permetterti di vedere chiese che normalmente non vedresti, di camminare senza alcune preoccupazione e di respirare l’aria di Parigi (non quella preconfezionata per turisti). Può darti la possibilità di scendere da un metrò perché devi rispondere ad una telefonata oppure perché il cantante in romanesco proprio non lo sopporti. Può darti la possibilità di gironzolare intorno alle stazioni in cui sei sceso a caso e da lì prendere un altro metrò per qualche altra meta che non era quella originaria.
Perdersi a Parigi è in fondo un modo come un altro per visitarla.

(continua)

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963