Stop alla commercializzazione di Strattera capsule rigide, un farmaco per il trattamento del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività

Strattera

Interruzione definitiva della commercializzazione di Strattera ( Atomoxetina ) capsule rigide

La Società Farmaceutica Eli Lilly ha informato relativamente all’interruzione definitiva della commercializzazione di Strattera ( Atomoxetina ) capsule rigide.

Strattera è attualmente disponibile in Italia in capsule rigide da 10, 18, 25, 40, 60, 80 e 100 mg.

Eli Lilly interromperà la commercializzazione di Strattera capsule rigide in Italia dal 30 settembre 2023. L’interruzione della commercializzazione di questo medicinale è dovuta a limiti di fornitura e non a problemi di sicurezza o di efficacia.

Dopo la scadenza dei lotti di Strattera capsule rigide attualmente in commercio, non saranno disponibili nuovi lotti di medicinale.

Per assicurare un’interruzione sicura del trattamento con Strattera capsule rigide e, se necessario, per passare a una terapia alternativa,

• i pazienti devono consultare i propri medici prescrittori e non interrompere l’assunzione di Strattera capsule rigide senza consultare il proprio medico;

• si consiglia ai medici prescrittori di non emettere prescrizioni nuove o ripetute di Strattera capsule rigide;

• si consiglia ai medici prescrittori di rivalutare i pazienti attualmente in trattamento e di passare a un trattamento alternativo adeguato;

• si consiglia ai farmacisti di indirizzare i pazienti al proprio medico o altro medico prescrittore per un consiglio sulla terapia

Fonte: AIFA, 2023

 

Strattera contiene Atomoxetina, un inibitore selettivo del meccanismo di trasporto pre-sinaptico della noradrenalina, ed è usato per il trattamento del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività ( ADHD ). E’ usato nei bambini sopra i 6 anni di età, nei giovani e negli adulti.
E’ usato solamente come parte di un trattamento generale della malattia che richiede anche interventi che non prevedono l’uso di medicinali, come la terapia di supporto psicologico e comportamentale.

Non deve essere usato come trattamento dell’ADHD in bambini sotto i 6 anni di età, poiché non è noto se questo farmaco funziona o è sicuro in queste persone.

Negli adulti Strattera è usato per il trattamento dell’ADHD quando i sintomi sono molto fastidiosi e influenzano il suo lavoro o la sua vita sociale e quando ha avuto i sintomi della malattia da bambino.

Come funziona ?

Strattera aumenta i livelli di noradrenalina nel cervello. La noradrenalina è una sostanza chimica prodotta naturalmente che aumenta l’attenzione e riduce l’impulsività e l’iperattività nei pazienti con ADHD. Questo medicinale è stato prescritto per aiutare a controllare i sintomi dell’ADHD. Questo medicinale non è uno stimolante e pertanto non dà dipendenza. Possono essere necessarie alcune settimane dall’inizio del trattamento con questo medicinale affinché i suoi sintomi migliorino completamente.

 

Xagena in Psichiatria

Ansia.net Depressione.net DisturboBipolare.net PsichiatriaOnline.net Schizofrenia.it Tossicodipendenze |

 

PsichiatriaOnline.net

Anfetamina – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Anfetamina








Trattamento del disturbo ADHD: Metilfenidato

Sebbene ci sia un consenso nella comunità scientifica nel definire il disturbo da deficit di attenzione con iperattività ( ADHD ) nel bambino come una sindrome caratterizzata dalla triade: iperattivi … leggi






Trattamento di ADHD negli adulti

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ADHD ) è associato a problemi sociali, occupazionali, neuropsicologici nei pazienti adulti. Ricercatori dell’University of Pennsylvania hanno c … leggi