Edicola Radetzky e dintorni, Milano/Navigli 2022

39878959_1851689321591906_7693909302003630080_n

VIVIMILANO

Segui ViviMilano sui social: InstagramFacebook e Twitter

i bao maoji sul naviglio pavese – Cerca con Google

-Milano, Alzaia Naviglio Pavese 4-6/ Mini Maoji

(Cit. da Wikipedia)

 

33675199_1724264541001052_2307584584092483584_n

26238973_1589570271137147_3636470419416821857_n

225px-Naviglio_Pavese_in_Milan

Alzaia Naviglio Pavese, Milano.

i bao maoji sul naviglio pavese – Cerca con Google

26815060_1597743603653147_1841508290312462273_n

 

IL PONTE DEL TROFEO E LA CONCA FALLATA SUL NAVIGLIO PAVESE.

27173924_1605552086205632_7154377814326839102_o

27066783_1600867266674114_8862361381155240084_n

1.15-1-e1612269057418

 

 

L‘Edicola Radetzky è un chiosco in stile liberty in ferro e vetro, espressione di una tipologia di arredo urbano di cui a Milano rappresenta l’ultimo esemplare ancora visibile. Posizionata nella Darsena, in viale Gorizia, tra il ponte del Trofeo e il ponte dello Scodellino[1], è nata nei primi anni del Novecento come edicola, per poi ospitare, in seguito alla perdita dell’originaria funzione, le trasmissioni di una radio locale[2] e, negli anni più recenti, un info point. Il nome con cui è registrata presso il Comune di Milano, che ne è proprietario, deriva da una precedente struttura che ai tempi della dominazione austriaca ospitava gli annunci del governatore Radetzky[3].

A seguito del progetto di riqualificazione che ha interessato la Darsena, Edicola Radetzky, dopo alcuni anni di abbandono, è stata affidata dal Consiglio di Municipio a Progetto Città Ideale, che ne ha curato il restauro per trasformarla dalla primavera del 2016 in sede di mostre d’arte contemporanea e altre attività culturali[4].

26907355_1600669386693902_2032851823991819457_n

27066783_1600867266674114_8862361381155240084_n

26904351_1595332133894294_6672240757516500908_n

 

Una cena o un aperitivo con i bao cinesi da Mini Maoji sui Navigli

 15/05/2018

Conoscete i bao? Spero proprio di sì, perché altrimenti vi perdereste un piatto pazzesco. Questi panini al vapore ripieni di ogni bontà sono – indicativamente – il corrispettivo cinese degli hamburger, nonché una vera e propria delizia. Io li amo, e sono andata a provarli da Mini Maoji, il nuovo locale sui Navigli delle ragazze che a Milano hanno già aperto due dei miei ristoranti cinesi del cuore: Maoji e Mao HunanEcco il mio racconto!

IL PIATTO FORTE DI MINI MAOJI: bao in tutte le salse

I bao, dicevo: è questo senza ombra di dubbio il piatto forte di Mini Maoji. Questi piccoli e morbidissimi panini cotti a vapore e farciti sono una goduria, e qui ne troverete di tanti tipi diversi.

20220304_195753 (1)

Collegamenti Soc. Facebook ecc.

Milano, piazza Buonarroti.

10-1

Carlo Emilio Gadda §IMMAGINI. / 1.L’Adalgisa, Racconti. 2.Il pensiero di Gadda suMussolini.

Adalgisa-foto-832x790


cartoni_filosofia

Andrea Tagliapietra- filosofo, saggista e accademico italiano.

-Andrea Tagliapietra, Filosofia dei cartoni animati, Bollati Boringhieri. § Varie, in Google.

-Andrea Tagliapietra, Voci in Google.

VIDEO Zerologia./Claudio Bartocci. Lo Zero. §Piero Martin, Il Vuoto.

Zerologia“*Un’invenzione scherzosa di Umberto Eco. §Varie.

maxresdefault (8)Zerologia. Sullo zero, il vuoto e il nulla - Claudio Bartocci, Piero Martin, Andrea Tagliapietra - copertina


Da Milano a Venezia remando lungo il Po, un successo la sfida della regata per raccontare il fiume malato

Da Milano a Venezia remando lungo il Po, un successo la sfida della regata per raccontare il fiume malato
Ci hanno messo otto giorni i vogatori delle tre barche partite dalla Darsena e giunte in laguna. La loro impresa, con 60 mila colpi di remo, è servita a sensibilizzare la gente sulla bellezza ma anche sui problemi che affliggono il corso d’acqua più lungo dei Paese e a raccogliere fondi per iniziative che migliorino la situazione
9788817088992_0_500_0_75
2018-2019
s-l1600 (1)
_____________________________________________________________________________________________________
E. F. Moellhausen, La carta perdente, Sestante, 1948.
Copertina anteriore
*Figli del console Moellhausen: Luca, Micaela e Titti.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Dopo aver  citato i Classici e SommiAldo MANUZIO e Giambattista BODONI
ecco una carrellata parallela nel gusto e nella misura Francia-Italia:

EDITORI, STAMPATORI, TIPOGRAFI dalla Dinastia dei DIDOT in Francia ai TALLONE in Italia.

Le edizioni Tallone rappresentano l’eccellenza dell’editoria di pregio e della ricerca estetica nell’ambito
dell’architettura del libro. Numerate e limitate, sono ambiti oggetti da collezione, gli unici interamente composti a
mano in caratteri mobili sbalzati a mano su punzoni d’acciaio.

Numbered and limited, Tallone fine-press books are coveted collectibles, the only entirely typeset by hand in movable types,
which are works of art hand-cut on steel punches. Tallone books represent the tradition of fine printing, each letterpress-printed
to a new typographic design, thus creating a unique “bookdiversity”.

Vedi, cfr. Alberto Tallone in Wikipedia.

DIDOT §IMMAGINI.                                         TALLONE § IMMAGINI.

I COSTUMI GROTTESCHI DI NICOLAS DE LARMESSIN

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

Edicola Radetzky e dintorni, Milano/Navigli 2022ultima modifica: 2022-03-04T13:15:31+01:00da gipo_milano