Quodlibet, J.S. Bach e dintorni

Quodlibet, Goldberg Variations (J.S. Bach) complete with score. Kimiko Ishizaka, piano.

Quodlibet musicale2. In musica, composizione per lo più a carattere scherzoso, umoristico o parodistico, risultante dalla combinazione di melodie di canzoni popolari, anche di andamento e provenienza eterogenea, sviluppatasi in epoca tardomedievale e rinascimentale durante la stagione polifonica; celebre è il quodlibet che J. S. Bach introdusse nell’ultima delle sue Variazioni di Goldberg sovrapponendo due melodie popolari dell’epoca. (cit. da Treccani)

The_Quodlibet-740x455

quodlibet
/quòd·li·bet/
sostantivo maschile
  1. 1.
    Disputa tenuta nelle scuole del Medioevo dai baccellieri, sotto la direzione del maestro, su un qualsiasi argomento ( de quolibet ), proposto da qualsiasi persona presente ( a quolibet ).
  2. 2.
    In musica, procedimento compositivo che unisce, in varie combinazioni, melodie e testi di diversa origine e ispirazione.
 i__id8315_w960_t1636542901

Seleziona la lingua
Afrikaans
ecc.

Definizioni da Oxford Languages

1_mNLCd19kTSYrZP5WMeJIng

Quodlibet

Casa editrice

Descrizione

Quodlibet è una casa editrice italiana. Wikipedia

Rivendica scheda informativa
Feedback

Vedi risultati per

Quodlibet
Il quodlibet è un brano musicale che è composto da diverse …

Link piè di pagina

E in Treccani

quòdlibet

bouvard

Bouvard e Pécuchet è un romanzo incompiuto di Gustave Flaubert pubblicato postumo nel 1881. Il libro fu scritto da Flaubert negli ultimi cinque anni di vita, durante i quali assorbì sentimenti e idee … Wikipedia
Titolo originaleBouvard et Pécuchet
GeneriRomanzo, Narrativa, Satira
Arbasino lo considera il secondo libro più bello del mondo, dopo Don Chisciotte. «La fascinazione per la betise, per la stronzaggine umana, da nessun autore è mai sentita con un’ingordigia così entusiastica e parossistica». Perchè i due stupidotti protagonisti di Bouvard e Pécuchet diventano tragicamente attuali, con la loro sicumera di poter governare qualsiasi argomento nonostante la propria inesperienza, armati di credenze e frasi fatte. I risultati ottenuti potrete scoprirli leggendo il testo.
Romanzo tanto spassoso quanto crudele nei confronti dell’umanità: Flaubert si preparò all’opera leggendo migliaia di testi, e non vide mai il frutto della sua fatica. Incompiuto, venne pubblicato pochi mesi dopo la morte dell’autore.
Milano_-_palazzo_Spinola_-_facciata
Milano, palazzo Spinola, facciata.
Club-di-Milano
societa-del-giardino-sm
facciata
Sala_d'oro_del_Palazzo_Spinola
Milano, Sala d’Oro di Palazzo Spinola.

Biblioteca

Seguendo il principio in base al quale un Circolo senza biblioteca è un Circolo che non ha futuro, la Società del Giardino ha costantemente curato un servizio a favore dei Soci per la conservazione e l’aggiornamento della propria biblioteca, che conta oggi più di 12.000 volumi.

Una qualificata bibliotecaria provvede mensilmente all’acquisto delle opere più significative, alla loro catalogazione in formato digitale ed al posizionamento dei volumi nelle scaffalature della biblioteca.

Per la Società del Giardino è di grande importanza l’accordo con l’antica Biblioteca della  Famiglia Meneghina, ospitata nello stesso edificio della Società del Giardino, che contiene la più importante raccolta di libri antichi e moderni su Milano.

I due Enti sono legati ormai da un vincolo di grande amicizia, che ha portato ad inserire nel logo della Biblioteca della Famiglia Meneghina lo stemma della Società del Giardino (www.meneghina-societadelgiardino.it).

IT-MI0134salastudio

Milano/Palazzo Spinola§ Biblioteca, Sale Studio

*Osservatore 13 maggio 2022.

________________________________________________________________________________________________________________

Quel palindromo di SOROS!


L’internazionale anti Soros da Erdogan a Meloni – HuffPost Italia

huffingtonpost.it

https://www.huffingtonpost.it › entry › linternazionale-a…
25 ott 2021 — Il miliardario dal cognome palindromo contraccambiò. Arruolò vari pesi massimi della politica europea per perorare la causa di Istanbul a …

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________

 

22/02/2022, il giorno palindromo

INTERNAZIONALE PALINDROMA : Da Asor Rosa a Kabak, fino a Soros e

______________________________________________________________________________________________________________

  • Asor Rosa             

LA CIVILTÀ CATTOLICA

LA RIVISTA PIÙ ANTICA IN LINGUA ITALIANA, DAL 1850

ALBERTO ASOR ROSA

Il rapporto tra cultura e politica

Nome e cognome Asor Rosa

________________________________________________________________________________________________________

  • Kabak
  • SOROS

_______________________________________________________________________________________________________

 

Quodlibet, J.S. Bach e dintorniultima modifica: 2022-02-02T11:43:48+01:00da gipo_milano