ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Consigli per gli acquist...Cinemà, frenetica passion »

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°1985 pubblicato il 07 Agosto 2017 da jigendaisuke
 

Ieri, con la linea fra Battipaglia e Reggio C. quasi totalmente
a binario unico e con solo littorine, ocarine (le "littorine"
elettriche) ed elettrotreni che potevano assicurare viaggi
veloci e confortevoli. Il rapido Roma-Reggio Calabria,
se effettuato da una o due elettromotrici, all'epoca inpiegava
7 orette o poco più. Un rapido effettuato con locomotiva e
carrozze di prima, seconda e terza classe, ci impiegava di
più per via della maggiore affluenza di passeggeri e dei
limiti che ieri come oggi, i treni a composizione ordinaria
hanno.

Oggi, Roma-Reggio Calabria in 4 ore e cinquanta circa.
E fosse per me, abolirei le linee di bus a lunga percorrenza
private e farei pagare chi usa l'autostrada del Mediterraneo!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=13545751

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
misteropagano
misteropagano il 07/08/17 alle 17:04 via WEB
io ho solo una Littorina nel cuore ...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 07/08/17 alle 19:54 via WEB
E cioè?
 
ninograg1
ninograg1 il 07/08/17 alle 19:39 via WEB
la vedo dura 4 ore.... semmai 4 sulla carta!!! :) in realtà la rete a sud di napoli e bari è alquanto fatiscente e le regioni non vi investono al punto che alcune stazioni come quelle dell'interno della Campania, come benevento, nemmeno esistono più!!! abbasserei il volume delle fanfare..
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 07/08/17 alle 20:15 via WEB
Ci ho messo un po' a capire perchè hai parlato di 4 ore.. poi ho riletto il post e ho capito che avevo fatto un errorino. In realtà sono quasi 5 ore. Considerando che da fra Battipaglia e Gioia Tauro, il Pendolino può marciare a 200 all'ora, mentre fra Roma e Salerno sfrutta la nuova linea ad alta velocità andando a 300. Sulla fatiscenza, avrei da ridire. Sul trasporto regionale, invece, bè tutto dipende dai soldi che ci mettono le regioni, dai finanziamenti che invece vengono girati alle società di autolinee private e al fatto che su certe linee non viaggiano manco li cani. Mi chiedo ancora che senso ha il freccia rossa 1000 Roma-Potenza-Taranto, ad esempio. Benevento ha una stazione operativissima, a giudicare da quanto vedo ogni volta che torno su dalla Puglia. E importanti lavori sono in corso sulla Napoli-Foggia, ma non fanno notizia.
 
   
lacky.procino
lacky.procino il 08/08/17 alle 00:01 via WEB
Va a 300? Ma questo non cammina, vola. Notte.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/08/17 alle 01:41 via WEB
Fidati. Quanto devo tornare su dalla Puglia, prendo il pendolino e nel tratto fra Caserta e Roma, li fa. Manco me ne accorgo però... al contrario delle curve fra Foggia e Benevento, dove va a 120 mentre gli altri treni toccano si e no i 90! Notte
 
   
ninograg1
ninograg1 il 08/08/17 alle 21:45 via WEB
infatti è aperta, benevento, sol perchè la regione paga... altrimenti addio città e mi pare anche avellino è nelle stesse condizioni!!! per il resto: che linea è se fra roma e salerno va a una certa velocità e dopo va come un ... rapido dei bei tempi che furno? Siamo seri l'av è una truffa per sillare soldi. Quei soldi che lo Stato ha rigirato all'av indebolendo il trasporto regionale, anzi i maligni dicono che i soldi destinati al regionale son transitati all'av.. ma sono maligni vero? Per tacere che che alla fine aveva ragione luigi preti che indicò la via maestra.. puntualmente disattesa: due assi ferroviari ad av e ferrovie di penetrazione veloci e invece.. bè è storia
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 09/08/17 alle 12:48 via WEB
Mi sembra che la stazione "centrale" di Benevento abbia un discreto movimento di passeggeri, tale da mantenersi da sola, non so come sono messe le altre 4 stazioni cittadine. Avellino, bè le linee avellinesi erano state chiuse nel 2010 dall'allora assessore regionale ai trasporti Vetrella, solo dopo molte polemiche e battaglie ha concesso i fondi per mantenere almeno qualche treno sulla linea per Benevento, mentre su quella per Salerno sono in corso importanti lavori di potenziamento e velocizzazione, quella per Rocchetta Sant'Antonio è destinata ai treni turistici. L'AV ha consentito di avere fondi per investire su nuovi treni regionali e su lavori di potenziamento e velocizzazione delle linee come mai fino ad oggi. Ma non credo che il fatto quotidiano ne parli mai.
 
roby.floyd
roby.floyd il 07/08/17 alle 23:16 via WEB
Certo che è impressionante il 3^ video. Feci Roma-Reggio Calabria in treno 4 anni fa e ci mise un 7 ore; ridurle a quasi 5 è un gran passo in avanti. Privarsi dei bus privati sarebbe ottimo per l'ambiente così come servirebbe un ridimensionamento dei trasporti su gomma, ma poi cosa succederebbero ai dipendenti ed agli stessi datori di lavoro? Ed inoltre, al momento ed in generale, il costo del biglietto del bus è più economico del treno, anche se, ovviamente, ci mette più tempo...atteso anche che, notizia di qualche giorno fa, le ferrovie italiane sono state condannate a pagare una pesante multa perchè occultavano ai clienti i prezzi più vantaggiosi. Buonanotte.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 07/08/17 alle 23:57 via WEB
Tranquillo che l'intercity o il freccia bianca, 6 o 7 ore le impiegano, considerando che non fanno più di 200 e solo sulla Roma-Napoli, la sosta a Napoli Centrale e le fermate. La questione è come fanno ad avere tariffe basse? Fra stipendi degli autisti (e ti assicuro che qualche società fa viaggiare i bus fra la Calabria e Genova, con solo un conducente), assicurazione, gasolio e altri costi, come coprono le spese? Il lavoro per i conducenti ci sarebbe... se le aziende pubbliche potessero assumere. Peccato che in alcune regioni, gli enti locali preferiscono sovvenzionare i privati, anzichè le aziende pubbliche. Ecco, quella delle tariffe nascoste mica l'ho capita... quando vado sul sito di trenitalia o nelle biglietterie automatiche, trovo anche le offerte! Se poi uno vuol fare Reggio Calabria-Milano tutta con treni regionali, è un altro discorso! Notte
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2jigendaisukebubriskaCherryslDott.Ficcagliamaresogno67elyravmisteropaganowoodenshipcuspides0iodurodargentohesse_fbisou_fatalArianna1921
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963