ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« CiaoCover »

Foggia domina

Post n°2052 pubblicato il 13 Dicembre 2017 da jigendaisuke

Era il 14 dicembre 1987, quando un bravo giovine dodicenne
si piazzava davanti alla tv per vedere il nuovo programma di
Renzo Arbore: Indietro tutta.
Era in seconda serata, ma all'epoca cominciava ad un orario
decente, così il dodicenne poteva tranquillamente restare alzato.
Curiosamente le ragazze del Cacao meravigliao lo attiravano...

Oggi e mercoledì prossimo, Arbore e Frassica, con l'aiuto della
bella e brava Andrea Delogu, condurranno due puntate speciali
commemorative.

 

Quelli di... Arbore

2.929 visualizzazioni1 settimana fa

R. Arbore - D. fields - J. Mc Hugh) Videoclip Regia Luca nannini Fotografia: Daniele Agostini Montaggio e postproduzione: Emiliano

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=13590626

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Coulomb2003
Coulomb2003 il 13/12/17 alle 14:35 via WEB
Quanti ricordi...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/12/17 alle 00:11 via WEB
Già, tanti!
 
   
arte1245
arte1245 il 14/12/17 alle 09:18 via WEB
Noooooooooooooooo, non ti mettere a postare sui programmi TV, non avrei nulla da replicare, lo sai che non la guardo.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/12/17 alle 15:05 via WEB
Uffi
 
eleuterian
eleuterian il 13/12/17 alle 15:03 via WEB
Così commemoriamo anche il dodicenne ahahah
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/12/17 alle 00:09 via WEB
Ma quanto sei sssssssssssssssssimpatica
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 13/12/17 alle 18:59 via WEB
"Foggia domina"!!!!

Immaginavo che il "FOGGIA" fosse in procinto di vincere lo scudetto!
<<Bisogna vincere e vinceremo>> ad ogni costo! Un saluto, M@.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/12/17 alle 00:12 via WEB
Il Foggia no, ma il Milan si sta riprendendo. E comunque, viva Foggia e abbasso lu Salentu! Cacaoooo meravigliaoooo, che meraviglia sto cacao meravigliaooooo.. Ciao
 
roby.floyd
roby.floyd il 13/12/17 alle 21:27 via WEB
Anche se il tempo cambia le persone, far rivivere il passato in un contesto diverso, tipo quando ci sono vecchie rimpatriate di coscritti, tutto sommato mi piace tornare indietro e la nostalgia, talvolta merita di essere accontentata come in questo caso. Ti ricordo che stasera c'è in onda su Rai 1 il Milan che deve essere assolutamente sostenuto!!! Ciao!!!
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/12/17 alle 00:14 via WEB
E ma nell'orecchio avevo la cuffietta con cui sentivo la radiocronaca della fulgida vittoria milanista! E mi sono pure tornati alla memoria ricordi della seconda media.... E poi, Indietro tutta in realtà anticipava la tv attuale. Ciao
 
ninograg1
ninograg1 il 13/12/17 alle 22:35 via WEB
le commemoriazioni non mi sono mai piaciute... come nei prequel e nei sequel sanno di stantio e di mancanza di idee e rincorsa di audience.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/12/17 alle 00:15 via WEB
Di solito si, ma fa sempre piacere vedere Arbore in tv. E poi chi non c'era almeno si è fatto una "cultura"
 
several1
several1 il 14/12/17 alle 18:48 via WEB
cosa??? tua madre ti permetteva di guardare le ragazze coccodèèè??? avrebbe dovuto farti filare a letto ... ecccheeèèèè direbbe qualcuno
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/12/17 alle 19:27 via WEB
Mi sembra il minimo! Visto che non potevo guardare "Quelli della notte" perchè all'epoca i bambini andavano a letto presto! E comunque preferivo le ragazze del cacao meravigliao. Poi l'anno dopo, non mi perdevo quasi mai DOC, sempre con Arbore.
 
maps.14
maps.14 il 15/12/17 alle 10:27 via WEB
La Rai, puntando sull'operazione nostalgia, dimostra ancora una volta quanto la TV sia "roba x vecchi". Non ho potuto vedere la puntata, ma se c'era la Delogu immagino tutta l''operazione in stile "Stracult" con (spero) l'inserimento di interviste ai vari attori-improvvisatori che hanno fatto grande quel programma. Ovviamente non mi riferisco SOLO alle ragazze Coccode' da te ammirate, quanto all'ex di Mina tal Alfredo Cerruti (mitico Squallor), a Mario Marenco che si perdeva sempre dietro alle pollastrelle, al giovane cupido Paolantoni o al Mago Forest assurda spalla di Nino Frassica. Sulla cultura....vabbe' forse ti riferivi al fatto che Indietro Tutta prendeva in giro la TV dei tempi, coi quiz di Pronto Raffaella e le ballerine del Drive In... però era lo specchio di quei tempi che ai ragazzini di oggi.... non interessa più. Pertanto i picchi d'ascolto da 3 milioni di spettatori, vista l'età, sono tutto merito dei vecchi telemorenti (come li definiva Boncompagni, il vero "pensatore-quiz") . ^______^
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/12/17 alle 12:08 via WEB
E se invece di una operazione nostalgia, fosse solo un modo per far capire ai nuovi autori e ai nuovi direttori, quanto sono pietosi i programmi attuali? Poi non è stata seguita solo dal pubblico televisivo, visto che era anche in diretta su radio2 e sui social. I telemorenti, probabilmente erano più interessati a chi l'ha visto.. Purtroppo del cast, c'era solo il mago Forrest, non so se nella prossima puntata ne ospiteranno altri. E brava, sai chi è Cerruti! Marenco ormai è troppo preso dalla partecipazione al programma di Frassica su radio2. E comunque non mi piacevano le ragazze coccodè, ma quelle del cacao meravigliao!
 
   
maps.14
maps.14 il 15/12/17 alle 16:31 via WEB
Non credo. Il vuoto catodico di allora era identico a quello odierno. La crisi della tv è dovuta alla mancanza di coraggio dei direttori. La Tv di Stato, x vincere la concorrenza privata, deve fare dei programmi trash anche se, il suo fine, dovrebbe essere di pura informazione e sperimentazione. Maria De Filippi ha avuto l 'intuizione 20 anni fa e sta ancora cavalcando l'onda, creando dei format assurdi che appassionano nonne e nipoti. La gente si dimentica dei propri problemi appassionandosi agli affari di cuore o alle litigate tra tronisti, tentatrici e postini. Poi la cronaca nera spezzettata e trifolata su ogni canale fa il resto. E se trent'anni fa non c'era la De Filippi, c'era Carrámba, Chi l'ha visto e Agenzia Matrimoniale con Marta Flavi. Insomma Jinjen.... il problema non sono gli autori, ma i dati Auditel. Su Cerruti non capisco perché ti meravigli e sulle brasileire del Cacao Meravigliao ... più che un dodicenne, sembravi più un quarantenne arrapato. E questo dimostra ancora una volta quanto tu, in realtà, sia .... vecchio dentro.^________^
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/12/17 alle 20:17 via WEB
La dittatura dell'auditel... insomma, proprio quello che Arbore & C. prendevano in giro all'epoca. Solo che le cose sono degenerate. Mi è capitato di vedere spezzoni oppure intere puntate di vecchi varietà o sceneggiati rai, credo che oggi nessuno oserebbe rischiare di perdere soldi (perchè alla fine se non vendi spazi pubblicitari in un programma, vuol dire che l'hanno visto in quattro gatti), senza contare che oggi la professionalità mi sembra scarsina. E così fra i programmi trash come uomini e donne, oppure programmi che propagandano bufale razziste come quarto grado, oppure l'invasione di cuochi e il solito ballando con le stelle, c'è da mettersi le mani nei capelli. D'altronde, il pubblico è sovrano... E non ci posso fare niente, nella mia classe abbondavano le ragazze diversamente guardabili! Antipatica!
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/12/17 alle 17:00 via WEB
caro janluc!... ma quanti ricordi ma che è la macchina del tempo????? questo programma, lo adoravo. Da quelli della notte in poi... indietro tutta, lo vedevo tutte le sere a casa mia con Andrea, mio marito. Da ragazzi, ci divertivamo tantissimo! veramente notevole. Mario Marenco l'ho anche incontrato a villa paganini fa l'architetto è simpaticissimo. Geniale Arbore, come sempre. E Frassica, e il cacao meravigliao, quelli si che erano tormentoni. Spaziali,direi:) pensa che il mio ex capo è la fotocopia di frassica :-))) e faceva pure ridere uguale. Bei tempi. Mi hai rievocato un bel periodo spensierato in cui sono stata molto felice. Io e Andrea ci siamo anche voluti tanto bene. Era davvero un buon periodo; ti sono grata. ciao Jan
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/12/17 alle 17:01 via WEB
pure su foggia ho un ricordo!!! due. Ci sono andata di passaggio due volte, perché per andare da una mia amica che aveva casa in irpinia (Monteverde irpino per essere precisi), bisognava scendere a foggia e prendere un treno locale (tipo far west appunto!). Bellissima l'irpinia... la colonna sonora era bella m'briana di P. Daniele. Voglio torna a quei tempiiiiiiiiiiiiiii
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/12/17 alle 17:04 via WEB
però, il programma dell'altro giorno, n'somma... non è la stessa cosa Jan. Per noi che l'abbiamo vissuto. guarda, ti dirò... è stata più carina la pubblicità tua, ma non te montà la testa eh.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/12/17 alle 21:22 via WEB
Bè, mi ha fatto piacere sapere che ti ho fatto rievocare dei bei ricordi. Si, so che Marenco è (vabbè, vista l'età, era) un architetto di fama internazionale, credo di interni, ed è totalmente surreale. Quando lo ascolto nel programma di Frassica alla radio, mi fa sempre morire dalle risate (ho pure tutte le puntate di alto gradimento disponibili sul sito di radio2).
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/12/17 alle 21:29 via WEB
Più che altro mi ha dato fastidio l'eccessiva lunghezza della puntata. E circa i tuoi ricordi su Foggia e l'Irpinia, bè, allora goditi questi post: http://blog.libero.it/JigenDaisuke/13543266.html http://blog.libero.it/JigenDaisuke/13560723.html Ciao bella gioia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bubriskajigendaisukeelyravArianna1921goccedamore67dCherryslcassetta2misteropaganowoodenshipossimoramaresogno67QuartoProvvisoriosurfinia60hesse_fDott.Ficcaglia
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963