ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« CoverDichiarazione Universale... »

27 gennaio Giorno della memoria

Post n°2275 pubblicato il 26 Gennaio 2019 da jigendaisuke

Con questo brano dei C.F.F e il Nomade Venerabile,
voglio ricordare lo sterminio di Caminanti, Rom e
Sinti. Circa mezzo milione di uomini, donne e
bambini diventati cenere.

 

Qui alcuni dati storici e non ideologici:

Le leggi razziste

Lager e bambini

I Lager italiani

 

Gli italiani e le leggi razziali: indifferenza e complicità

Chiesa e Shoah

Progetto T4 ovvero lo sterminio dei DISABILI


Politici


Criminali

Omosex

T.Geova

Zingari

Ebrei

 

1940-1945, 25mila le vittime dimenticate dello
sterminio di rom
e sinti italiani sotto il fascismo

Nel corso della Seconda guerra mondiale circa 44.000
italiani
furono deportati nei Lager allestiti dai nazisti
in tutta Europa per ebrei, oppositori politici,  zingari,
omosessuali, Testimoni di Geova. Dei deportati italiani,
quasi 9.000 furono gli ebrei e circa 30.000 i partigiani,
gli antifascisti e i lavoratori (questi ultimi arrestati in
gran parte dopo gli scioperi del marzo 1944), a cui si
aggiungono circa 5.000 IMI o carcerati militari o
ufficiali antifascisti.

Circa il 90% di loro persero la vita nei campi.

Si stima che siano morti nei campi di sterminio
circa 7.125.000 persone.

La giornata della memoria serve anche per ricordare
quei 44.000 italiani, la cui deportazione e morte fu
agevolata da qualche milione di italionzi.

Le classifiche dei genocidi non sono gradite.

 

Lettera della Senatrice (lei si che si merita questo
titolo) Liliana Segre a Studenti.it

Cari ragazzi,

questo è un anno dalla doppia ricorrenza, le orrende
leggi razziste e, fortunatamente, dieci anni dopo,
l’entrata in vigore della Carta fondamentale.

Il filo rosso che le unisce è l’articolo 3, quel Manifesto
dell’eguaglianza e della dignità umana che deriva
direttamente dalla rivoluzione francese. Poche righe
che cancellano in un solo istante venti lunghissimi
anni di dittatura. Con la Costituzione repubblicana
siamo entrati tutti, uomini e donne di ogni ceto,
nell’età dei diritti. È solo attraverso l’attuazione ed
il rispetto della nostra Costituzione che possiamo
garantire una buona manutenzione della nostra
Democrazia. Come dicevano i nostri padri costituenti
la Carta è la base della legalità repubblicana.

Quale miglior viatico dunque per voi giovanissimi
ragazzi e ragazze che l’invito alla lettura e,
auspicabilmente, al rispetto della nostra Bibbia Laica?
La mia storia personale di testimone della memoria
nell’ultimo anno è diventata di dominio pubblico con
la mia nomina a Senatrice a vita da parte del
Presidente della Repubblica. Il mio cammino è iniziato
trent’anni fa il giorno in cui ho pensato di rompere il
silenzio sulla Shoah
. Un Paese che ignora il proprio
ieri non può avere un domani
.
La Memoria è un bene prezioso e doveroso da coltivare.
Sta a noi farlo. A che serve la memoria? A difendere
la democrazia
.

Un carissimo saluto a tutti voi e auguri di buon lavoro.

f.to Liliana Segre

 

Ulisse: il piacere della scoperta - Viaggio senza
ritorno - 13/10/2018

L'Europa di ieri come quella di oggi

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=14194276

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
roby.floyd
roby.floyd il 26/01/19 alle 20:41 via WEB
Mai dimenticare questa vergogna dell'umanità... tra le altre cose riproponi il monologo di 'vincitori e vinti' , invece per la giornata della Memoria mi piace ricordare questo pezzo con annesso video https://youtu.be/BZ-jHBHhOFQ Ciao Jigen e buona domenica. Ciao Jigen e buona domenica.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/19 alle 02:19 via WEB
Lo ripropongo perchè è drammaticamente attuale. Niente male sia il video che il brano che mi hai consigliato. Mi viene in mente la scena di "I giovani leoni" in cui Dean Martin, insieme agli altri del suo battaglione, entra in un lager. Mai dimenticare questa vergogna, ma quante altre simili sono accadute, anche a pochi km da Trieste, nel secolo scorso, nell'indifferenza generale? E quante ne accadono? (Siria e Yemen)
 
maps.14
maps.14 il 27/01/19 alle 07:05 via WEB
Grazie al cielo.... Siamo italiani! Nonostante le leggi razziali emanate prima dello scoppio della 2^ guerra mondiale, il numero dei deportati ebrei non è così alto, come invece lo era stato x i paesi dell'est invasi dalla Germania. Probabilmente perchè i rastrellamenti x la caccia agli ebrei ed ai partigiani italiani è iniziata dopo l'8 settembre del 1943, data in cui Mussolini fu ufficialmente destituito ed inizió la sua ritirata nel nord d'Italia, appoggiato militarmente dal governo tedesco.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/19 alle 15:05 via WEB
Si, ma con la fattiva collaborazione di prefetture e questure italiane, senza contare i tanti delatori nostrani. Hanno mai pagato, a parte qualcuno? Senza contare l'infamia delle leggi razziali, passate nella totale indifferenza della maggioranza degli italiani.
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 27/01/19 alle 22:36 via WEB
Se è vero che sia la legge italiana n° 2011 del 2000 che la risoluzione 60/7 del 2005 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite trattano specificamente della triste commemorare le vittime dell'Olocausto, è altrettanto vero che, come bene hai fatto tu, tanti di noi, come "testimoni umani", bene facciamo ad estendere la valenza di questa ricorrenza verso l'inclusione ogni evento nefasto che ha tolto "dignità" alla "razza umana".
Troppe sono state nel corso dei tempi e, consapevolmente anche negli ultimi secoli, le tragedie che hanno devastato anche intere popolazioni. Eventi che hanno insanguinato terre di tutti i continenti. Significative manifestazioni di obbrobi sociali, purtroppo, sono tuttora in atto nell'indifferenza di significative masse di popolazioni interessate che, non di rado, ne divengono, addirittura, complici; magari inconsapevolmente, ma di certo responsabili.
Complimenti per tutto ciò che hai pubblicato e la degna conclusione con il video il cui messaggio dovrebbe essere tatuato nelle coscienze di tutti. Un saluto, M@.
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/01/19 alle 23:52 via WEB
Il 27 gennaio è il giorno, almeno per me, della memoria dello sterminio operato in maniera scientifica da un popolo e da altri che hanno collaborato, per eliminare ogni traccia di "DIVERSI" dalla società. Certo, si ricorda soprattutto la Shoah, perchè numericamente è stata preponderante (e comunque, si riferisce agli ebrei morti nei lager, non dei massacri compiuti dai nazisti nella Russia occupata, ad esempio, perchè fatti senza alcun criterio "burocratico"). Intanto, in Germania i membri del partito neonazista... pardon sovranista AdD che ha lasciato l'aula del parlamento bavarese mentre veniva ricordata la Shoah, oppure i fascisti polacchi... pardon nazionalisti che hanno tentato di entrare nel campo di Aushwitz oggi, dovrebbero mettere in allarme la società civile, prima che sia troppo tardi. Comunque oggi mancava solo che leggessi che è una vergogna che non venga ricordato lo sterminio dell'uomo di Neanderthal ad opera dell'Homo Sapiens.
 
donadam68
donadam68 il 29/01/19 alle 19:28 via WEB
memoria per quanto è stato, memoria per un domani guardandosi intorno per ciò che si vive oggi purtroppo comunque
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 29/01/19 alle 19:57 via WEB
Oggi non c'è la sterminio scientifico voluto dai nazisti, ma tante altre pulizie etniche. Per esempio mi viene in mente il tentativo dell'Isis di cancellare la minoranza Yazida in Iraq.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2jigendaisukeelyravCherryslmisteropaganowoodenshipbubriskaArianna1921surfinia60Dott.Ficcagliamaresogno67cuspides0iodurodargentohesse_fbisou_fatal
 

ULTIMI COMMENTI

Sigh! Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 11:24
 
I tanti cimiteri di guerra sparsi in Europa dovrebbero...
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 11:22
 
:( purtroppo ...
Inviato da: elyrav
il 07/06/2024 alle 08:47
 
:( no non ci hanno insegnato nulla ed è inutile fare giorni...
Inviato da: elyrav
il 07/06/2024 alle 08:46
 
Per la verità io mi sono stupito per l'asenza di...
Inviato da: jigendaisuke
il 06/06/2024 alle 13:17
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963