ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Le grandi inchieste di Ecchime1° maggio »

Anniversari

Post n°2526 pubblicato il 29 Aprile 2020 da jigendaisuke

29 aprile 1980. Muore il maestro del brivido

Consiglio caldamente la visione del film "Hitchcock"
con un irriconoscibile Antony Hopkins nei panni di
Hitch (splendidamente doppiato da Gigi Proietti) ed
Ellen Mirren nei panni della moglie Alma.

Forse non tutti sanno che il primo lungometraggio di
Hitch venne in parte girato a Genova, nel 1925.
Nel palazzo Ducale è in corso una mostra sul maestro
del brivido.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=14917814

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
maps.14
maps.14 il 29/04/20 alle 11:17 via WEB
Straordinario regista, unico nel suo genere. È riuscito a creare un’atmosfera di pathos e terrore, nella scena epica della doccia di Psyco, semplicemente con dei mezzi primi piani e senza quelle scene splatters che hanno, invece, caratterizzato ad esempio “Shining” di Kubrick. Per questo lo considero un vero Maestro dell’arte cinematografica poiché riesce ancora oggi a sviluppare l’immaginazione dello spettatore, coinvolgendolo in maniera assoluta. ^______^
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 30/04/20 alle 00:28 via WEB
Il film con Antony Hopkins racconta proprio la lavorazione di Psycho, compresi i problemi con la commissione censura per la scena della doccia. Hitchcock non voleva nemmeno che ci fosse un accompagnamento musicale durante la scena, poi dopo avere ascoltato il brano proposto dal compositore Hermann, si convinse. Secondo me, quei violini contribuiscono a terrorizzare lo spettatore.
 
ninograg1
ninograg1 il 29/04/20 alle 13:32 via WEB
davvero? immagino di si.. un cinefilo le sa di certo
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 30/04/20 alle 00:30 via WEB
Anche se non credo che sia facile riconoscere le scene girate qui a Genova.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2jigendaisukebubriskaCherryslDott.Ficcagliamaresogno67elyravmisteropaganowoodenshipcuspides0iodurodargentohesse_fbisou_fatalArianna1921
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963