ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Consigli per gli acquist...Cinemà, frenetica passion »

le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2903 pubblicato il 04 Aprile 2022 da jigendaisuke

E mentre in queste ore iniziano ad arrivare le immagini, almeno quelle che possono essere mostrate, degli orrori di Bucha, orrori che mi hanno ricordato quanto fatto dai nazisti durante l'occcuoazione delle regioni dell'U.R.S.S più a ovest, o anche le stragi compiute con l'aiuto dei fascisti in Italia, ho ripensato ad un'altra guerra terribile che ha insanguinato un pezzo d'Europa 30 anni fa:PS temo che quanto si sta scoprendo a Bucha sia solo una anteprima.di quanto scopriremo nei prossimi giorni, dubito che i reparti ceceni dell'esercito russo e quelli dell'esercito siriano prestati a Putin dal dittatore Assad si siano comportati "civilmente"

 

La grande Storia anniversari - Jugoslavia addio 30 anni dopo

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=16198237

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
KingsGambit
KingsGambit il 04/04/22 alle 18:11 via WEB
Un altro capitolo dell'orrore che è, la guerra... Ho sentito dire... è la guerra, è questa, si fa anche così... Lo sappiamo che è la guerra. Se ne parla, se ne scrive... sta diventando un argomento da salotto... il FANTAGUERRA... Ho come la sensazione che la percezione alla lunga, stia facendo diventare tutto, un farsa... tanto macabro orrore, può accettare di più... Scommettiamo? è lecito? Quante vittime serviranno per far capire, che basta? Che adesso ci si può accordare? È tutto normale... comunque... Non so tu... Ma mi sembra un mondo di pazzi... O forse ricordando Alda... non siamo abbastanza pazzi per capire la sofferenza... Buona serata :-) Kings
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 04/04/22 alle 19:10 via WEB
La questione è che la parte con cui accordarsi non mi sembra molto affidabile. In 20 anni di potere ha lasciato una lunga scia di sangue, senza che nessuno dicesse nulla. E ora siamo a questo punto. Circa la guerra, temo che ormai siamo in fase assuefazione, poi si passerà col mugugnare perchè "non potete sbatterci i morti in faccia ogni giorno, parlate d'altro!". Ciao
 
   
KingsGambit
KingsGambit il 06/04/22 alle 11:02 via WEB
Strano però, per i nostri governanti e non solo quella parte è stata per lungo periodo affidabile :-) Chissà cos'è cambiato? o andato storto? Ha chiesto troppo lui? O abbiamo preso troppo noi? PS ho visto le prime puntate di Maltese... Niente male :-) Buona giornata...
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 06/04/22 alle 13:10 via WEB
Gas e petrolio (ma anche quelle 6000 bombette nucleari). Comunque, non dimenticare che un partito, attualmente al governo, anche se in realtà vicino al partito di opposizione, ne 2017 ha firmato un accordo col partito di Putin "Russia unita". Ti avevo detto che la serie su Maltese non era male. Ciao
 
maps.14
maps.14 il 04/04/22 alle 18:52 via WEB
Nazisti, fascisti e comunisti, quando si tratta di guerra sono tutti uguali. Ciò che a me dispiace enormemente, al di là delle troppe vittime, è che la guerra nella società di oggi è espressione di arretratezza culturale, etica e soprattutto … umana. E che soprattutto la storia non ha insegnato nulla ai dittatori ed agli analfabeti funzionali che li appoggiano. :(
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 04/04/22 alle 19:13 via WEB
La storia non ha insegnato nulla a nessuno. Ho paura che anche al di qua dell'Adriatico, certe esperienze passate potrebbero riproporsi col consenso popolare. So solo che, purtroppo, presto sentiremo parlare di altri orrori simili, che semineranno ulteriormente odio fra i due popoli, portanto acqua al mulino dei nazionalisti, quindi aumenterà il livello dello scontro.
 
woodenship
woodenship il 06/04/22 alle 02:47 via WEB
Questa guerra è la dimostrazione che la storia non è mai finita, contrariamente a quel che si ritrovò a dire qualcuno dopo la caduta del muro di Berlino. E la Storia è quel che sta accadendo in Ucraina: odio, sangue e distruzioni. Si può fermare la Storia? A quel che pare non si può, a meno di cambiare l'approccio umano alla guerra, ai conflitti...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 06/04/22 alle 13:12 via WEB
Se la Russia non fosse una potenza nucleare, credo che le cose sarebbero andate diversamente. Comunque stiamo assistendo a degli orrori che pensavano confinati nel passato europeo. Dici bene, dovrebbe cambiare l'approccio ai conflitti, ma nel frattempo?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukeRonaldBarryyuelyravQuartoProvvisoriobubriskacassetta2Dott.FiccagliaCherryslcuspides0surfinia60Arianna1921misteropaganoossimorawoodenshipOsservatoreSaggio
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963