ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Consigli per gli acquist...Cinemà, frenetica passion »

Anniversari

Post n°3019 pubblicato il 07 Novembre 2022 da jigendaisuke

Novembre 1972, salone dell'auto di Torino.
Negli stand del gruppo FIAT ci sono alcune novità,
come la 132 e la Lancia Beta, ma c'è anche quella
che avrebbe avuto il compito di sostituire la 500:
la FIAT 126.

Una carrozzeria più moderna e spaziosa di quella
del cinquino, ma anche più sicura avendo la scocca a
deformazione differenziata, il piantone dello sterzo
collassabile, il serbatoio della benzina che passa da
bagagliaio anteriore alla posizione di sicurezza sotto
al sedile posteriore, il cambio sincronizzato (tranne la
1a).

Quattroruote nella prova su strada la considera tutto
sommato positivamente. Solo un po' duretti i sedili,
un po' fiacca in accelerazione e ripresa, con sospensioni
troppo morbide.
Gli optionals: vetri posteriori apribili a compasso,
sedili in panno (ma l'italiano medio preferiva la fresca
finta pelle, anzi pelle skay),  sedili reclinabili e dal 1973 il
tetto apribile in tela.
Sempre secondo Quattroruote, la 126 aveva come concorrenti
la NSU Prinz 4 L, la R4, la 2 cavalli e la Dyane (per la cilindrata),
la Skoda MB 100 (non capisco che c'azzecchi una berlina 4
porte ben più grande e potente).

Nel 1973, su richiesta del governo polacco, fu prodotta
anche nello stabilimento della FSM (poi acquisito dalla FIAT,
che lì produce la Ypsilon e la 500). In Polonia fu un vero
successo, motorizzò il Paese come fecero la 600 e la 500
in Italia.

Nel 1992 cessò la vendita in Italia, proseguì, invece, in
Polonia e altri mercati. Anzi la carrozzeria venne leggermente
rivista, per gli interni furono utilizzate anche componenti
della nuova Cinquecento appena entrata in produzione.
La Maluch, come veniva chiamata la vetturetta in Polonia,
dopo la parentesi della Bis con motore a sogliola raffreddato
ad acqua (che tendeva a surriscaldarsi) e il portellone
posteriore, tornò all'antico, però il vecchio 650 cc raffreddato
ad aria ottenne l'iniezione elettronica e il catalizzatore.
Niente male per il motore nato nel 1957 con la Nuova 500.
La 126 uscì di produzione nel 2000 dopo 1.352.912 esemplari
prodotti in Italia, 3.318.674 in Polonia, 2.069 in Austria, un
certo numero anche dalla Zastava jugoslava.

 

Cose che un po' tutti i possessori di una 126 hanno fatto
nella vita:

2a serie

Personal 4  650

Il restyling del 1985

La Bis

 

Una rarità, la sportivissima Giannini 126 GPA 800

 

Peccato che Tom Hanks abbia già venduto la sua,
sennò con soli 83.000 dollari potevate acquistarla

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=16465852

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
maps.14
maps.14 il 07/11/22 alle 19:15 via WEB
La 126 era spaziale! Piccola, ma con gli interni moderni e fashionisti… era una grande utilitaria. ^____________^
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 07/11/22 alle 19:24 via WEB
Sto leggendo il tuo commento alzando, un po' perplesso, il sopracciglio. Certo, soprattutto la personal 4 650 aveva delle finiture quasi lussuose rispetto ad altre utilitarie concorrenti. Qualcosa mi dice che tu l'hai avuta.
 
woodenship
woodenship il 08/11/22 alle 00:35 via WEB
Non ho mai avuto una 126. Però ho provato a guidarla: ci sono andato fino in Portogallo. E ci ha pure riportati a casa: in tre con tutto il bagaglio e il necessario per il campeggio. Si, una vera signora...
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/11/22 alle 10:16 via WEB
In Portogallo? Mi viene male alle gambe solo a pensarci (ho le gambe lunghe)
 
misteropagano
misteropagano il 08/11/22 alle 11:22 via WEB
che tenerezze
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/11/22 alle 13:12 via WEB
Quante ne vedevo in giro, quando ero un bimbetto &#128520;
 
   
misteropagano
misteropagano il 10/11/22 alle 15:28 via WEB
e chissà quanto ti sembravano grandi! :*
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 10/11/22 alle 19:03 via WEB
Probabilmente si
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukeArianna1921surfinia60bubriskawoodenshipCherryslelyravQuartoProvvisoriocassetta2maresogno67hesse_fmisteropaganoDott.Ficcagliacuspides0iodurodargento
 

ULTIMI COMMENTI

Dici? Il testo, però, è totalmente lontano dal significato...
Inviato da: jigendaisuke
il 15/06/2024 alle 13:15
 
Non male come cover, bravi!
Inviato da: woodenship
il 14/06/2024 alle 23:58
 
Decisamente no. Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:53
 
Sarà che col mio lavoro ho un po' il polso della...
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:50
 
Qualche parola ce l'avrei, ma mi contengo
Inviato da: jigendaisuke
il 14/06/2024 alle 18:49
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963