ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi di Gennaio 2022

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°2865 pubblicato il 31 Gennaio 2022 da jigendaisuke

I tedeschi brutti e cattivi. Ma noi, dopo l'8 settembre
ci siamo costruiti la finta immagine degli "Italiani, brava
gente".
Allora è utile far conoscere cosa abbiamo combinato
prima del 1943 (ma nelle isole del Dodecanneso, sotto
amministrazione italiana dal 1912, anche dopo essendoci
anche i fascisti repubblichini, mentre nel frattempo altri
italiani avevano fatto una scelta diversa e giusta).
Cominciamo con la Grecia, a cui qualcuno aveva detto
che avremmo spezzato le reni.
Ci abbiamo provato, provocando ad Atene una carestia
che ha portato a migliaia di morti. Ad esempio.

Nel febbraio 1953 il critico cinematografico Renzo Renzi
pubblica sulla rivista "Cinema nuovo...



 
 
 

Consigli per gli acquisti musicali

Post n°2864 pubblicato il 29 Gennaio 2022 da jigendaisuke

"Tempisticamente" il nuovo album di Folcast

 

 
 
 

Luigi

Post n°2863 pubblicato il 28 Gennaio 2022 da jigendaisuke

27 gennaio 1967, ore 2.10.
Hotel Savoj di Sanremo.

Nella sua stanza, viene ritrovato il cadavere di
Luigi Tenco.

Il servizio di Lello Bersani per il telegiornale, trasmesso
solo 30 anni dopo

Il TG1, anzi il telegiornale del programma nazionale,
delle 13.30 del 27 gennaio

Su raiplay c'è solo la serata finale, o parte, di quel
famigerato festival del 1967. Fra cantanti che si
esibivano come in trance (Dalla) o forzatamente,
e la totale assenza di un cenno a quanto successo a
Tenco, anche da parte del suo amico Mike (chiaramente
invitato a non fare riferimenti, da parte degli organizzatori)

Nessuna ripresa dell'esibizione di Tenco, solo una
registrazione audio in cui si capisce che non cantava
ubriaco, come hanno detto in molti, ma andò deliberatamente
fuori tempo

Questa è la canzone originale, censurata dalla rai,
attenzione al ritmo diverso rispetto a ciao amore ciao

Le prove di Dalida

Incontro con Luigi Tenco - RaiPlay

qui il fimato su youtube, per chi non è registrato su
RaiPlay

Un uomo solo, le ultime ore di Luigi Tenco raccontate da Antonio Iovane

Gino Castaldo ricorda Luigi Tenco

 
 
 

27 gennaio Giorno della memoria

Post n°2862 pubblicato il 26 Gennaio 2022 da jigendaisuke

27 gennaio 1945, le truppe sovietiche guidate dal
maresciallo Ivan Konev entrano nel campo di sterminio
di Aushwitz-Birkenau.
Il mondo scopre ufficialmente l'orrore dello sterminio
operato in maniera scientifica, di interi gruppi sociali e
religiosi, operato dal nazismo col fattivo apporto dei loro
alleati, fra cui NOI.

Oggi, i fili spinati alzati dai governi nazi-sovranisti, non
sono poi tanto diversi.

Chi furono le vittime dell’Olocausto?


Le altre vittime dell'Olocausto

Secondo wikipedia:

Ebrei                           42%    6 milioni


Polacchi, Russi e
Bielorussi                     22%     3.5-4 milioni


Prigionieri di guerra
sovietici                        20%    3 milioni


Politici                          10%    1.5-2 milioni


Jugoslavi                        3%    320-350.000 serbi
                                                20-25.000 sloveni


Rom                               2%    196-300.000


Disabili                           1%    250-270.000


Altri                                1%  1900 testimoni di Geova,
                                             piccoli gruppi di afro-europei ecc


Shoah, quale Memoria? Est Europa preda di rimozione. Italia non indenne dall’infezione


Rapporto choc: il 15,6 per cento degli italiani nega l'Olocausto
Olocausto, le responsabilità italiane

 

Viaggio senza ritorno  - RaiPlay

Ulisse Il piacere della scoperta -
Viaggio senza ritorno

 




Mio nonno fu "ospite" del campo di prigionia tedesco
sull'isola di Rodi, conosciuto per la durezza e anche
per la spietatezza del comandante.
Per fortuna riuscì a fuggire, unendosi poi alla resistenza
greca.




Oltre alla trilogia di Primo Levi (Se questo è un uomo,
I sommersi e i salvati, La tregua), consiglio la meno
conosciuta trilogia di Giovanni Guareschi, dedicata alla
sua prigionia e a quella degli Internati Militari Italiani:
La favola di Natale, Diario clandestino, Il grande diario






 
 
 

Il Presidente della Repubblica

Post n°2861 pubblicato il 24 Gennaio 2022 da jigendaisuke

 

Iniziate oggi le votazioni per l'elezione del nuovo
Presidente della Repubblica, il 13°, essendo giunto
a scadenza il mandato di Sergio Mattarella.

Io conservo il mio libro di diritto del quinto anno di
ragioneria, nel quale sono descritti perfettamente
gli organi dello Stato, la Costituzione, le istituzioni
europee.
Stranamente non c'è scritto nulla di quanto viene
detto (o urlato) dagli esperti di diritto costituzionale,
laureati seguendo i corsi dei social, degli avventori
dei bar e di "prestigiosi" media come Byoblu.

C'è da dire che la classe politica nata con il 1992
non promette bene. E ho detto tutto.

Meglio seguire gli esperti

Il Presidente della Repubblica - Studio Cataldi

il Presidente della Repubblica - Diritto Privato
in Rete


 

 

Buonasera Presidente - RaiPlay


Storia d'Italia

Buonasera Presidente

 

 

Dirittoprivatoinrete - Il Presidente della Repubblica



 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Cherryslcassetta2jigendaisukeelyravmisteropaganowoodenshipbubriskaArianna1921surfinia60Dott.Ficcagliamaresogno67cuspides0iodurodargentohesse_fbisou_fatal
 

ULTIMI COMMENTI

Sigh! Ciao
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 11:24
 
I tanti cimiteri di guerra sparsi in Europa dovrebbero...
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 11:22
 
:( purtroppo ...
Inviato da: elyrav
il 07/06/2024 alle 08:47
 
:( no non ci hanno insegnato nulla ed č inutile fare giorni...
Inviato da: elyrav
il 07/06/2024 alle 08:46
 
Per la veritą io mi sono stupito per l'asenza di...
Inviato da: jigendaisuke
il 06/06/2024 alle 13:17
 
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963