ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi del 04/02/2019

Pendolaria 2018

Post n°2280 pubblicato il 04 Febbraio 2019 da jigendaisuke

La nuova vergogna nazionale, secondo Legambiente:
Siracusa-Trapani in 11 ore di treno e 3 cambi.

La domanda è: quante migliaia di siracusani e quante
di trapanesi si muovono fra le due città capoluogo,
fra l'altro storicamente e culturalmente diverse?

A parte questo, viene fuori una Italia spaccata, in
cui solo nelle regioni che investono seriamente nel
trasporto pubblico locale su rotaia, c'è un buon
TPL. Quindi in Sicilia, Calabria, Molise, Abruzzo,
Lombardia, Veneto e Liguria (ma soprattutto nelle
regioni meridionali, dove in compenso i bus privati
hanno fior di agevolazioni. La regione Sicilia, ad
esempio, versa i contributi alle aziende di bus in
base ai km percorsi e non ai posti offerti, quindi
un bell'incentivo per loro a danno del trasporto
ferroviario. Idem in Campania, dove sono spariti
i collegamenti su ferro fra la Puglia e Napoli, ma
in compenso da Foggia partono bus per il capoluogo
campano ogni 30 minuti... e poi si stupisce se le
FS tagliano le corse regionali!).

In Liguria soffriamo per i problemi della
Genova-Ventimiglia (di cui non si parla più del
completamento del raddoppio), mentre dal porto
genovese le merci sono costrette a viaggiare sui
tir a causa dei limiti delle due attuali linee dei Giovi,
e nel nuovo orario la regione ha chiesto e ottenuto
18 treni regionali in più fra Spezia e Savona, mentre
sulle linee per Acqui ed Arquata i regionali latitano,
senza contare i lavori per il potenziamento del nodo
di Genova, fermi per problemi dell'impresa che aveva
vinto l'appalto, finanziamenti latitanti e... il fatto che
parte di essi si svolgono nella zona rossa, sotto al
moncone est del fu viadotto Morandi.
La Puglia, invece, ha conseguito ottimi risultati in
termini di aumento del numero di passeggeri (l'unica
ragion d'essere del trasporto pubblico), accompagnato
da investimenti nell'ammodernamento del parco rotabile
FS e non, ma soprattutto in lavori di potenziamento,
è il caso della Foggia-Potenza, ad esempio, prossima
all'elettrificazione, in attesa dell'ammodernamento con
raddoppio e velocizzazione della Foggia-Caserta
(RomaNapoli) attuale governo a parte.
Ma sono soprattutto due realtà che ottengono il massimo
apprezzamento da parte di Legambiente: Ferrovie del
Gargano (private) per investimenti e servizi offerti, e
Ferrovie Appulo-Lucane (ministero dei trasporti) per gli
importanti lavori di potenziamento in corso, fra cui il
raddoppio della Bari-MateraPotenza (Matera, la città
dove non arriva il treno, dicono) e l'ammodernamento
del parco rotabile.
Il rapporto cita la situazione penosa della linea jonica.
E' vero, pochi treni in servizio sulla tratta calabrese,
solo un paio di intercity percorrono anche la tratta fra
Metaponto e Sibari. Sono iniziati i lavori per l'elettrifica-
zione, prevista anche sulla Catanzaro Lido-Lamezia
Terme, ma la regione Calabria preferisce agevolare i
bus delle società private.

Circa la Sicilia, bè in molti si sono "accorti" dell'esistenza
della Palermo-Catania, grazie al crollo di un viadotto
della A19, a cui è seguita l'istituzione di treni regionali
veloci, per quanto possa consentirlo quella linea oggetto
di lavori di potenziamento, rettifica del tracciato e
velocizzazione.

Il resto è noiosa e inutile polemica

Qui il rapporto:

Pendolaria 2018

Qui il piano d'investimenti di RFI, almeno quelli previsti
dal precedente governo:

Contratto di programma 2017-2021 - Parte ...
- Camera dei Deputati

E altri dati sul piano d'investimenti, il 45% dei quali
nel mezzogiorno.

Ferrovie, pronto alla firma il Contratto 2017-2021,
altri 10 miliardi in ..
.

RFI riceve i contributi del Fondo Europeo di
sviluppo Regionale

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60CherrysljigendaisukeDott.Ficcagliacassetta2maresogno67elyravmisteropaganowoodenshipbubriskacuspides0iodurodargentohesse_fbisou_fatalArianna1921
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963