ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi del 06/04/2020

Anniversari

Post n°2514 pubblicato il 06 Aprile 2020 da jigendaisuke

Al salone di Parigi del 1955, fu presentata la 600
(a suo modo, all'epoca, rivoluzionaria).

Al salone di Parigi del 1980, fu presentata una FIAT
davvero rivoluzionaria: la Panda.

Lanciata in 2 motorizzazioni (la bicilindrica 30 e la
quattro cilindri 45, leggermente meglio rifinita e più
adatta ai tragitti extraurbani), è stata la prima
utilitaria torinese ad essere "grande", una
riproposizione delle caratteristiche delle utilitarie
francesi, rivedute e corrette.
Già dal 1981 la prima variante, con il caratteristico
doppio tettuccio apribile in tela.
Nel 1982, la ulteriormente meglio rifinita 45 Super,
col cambio a 5 marce.
Nel 1983 la 4 x 4, un vero mulo.
Nel 1984 la gamma si amplia. Alla 30 L, la vecchia 30,
si aggiungono le 30 CL ed S, rimangono la 45 S e la
4x4.

1986. Importante restyling. Nasce la Panda supernova,
con 2 nuove motorizzazioni: 750 e 1000, entrambe
facenti F.I.R.E (i nuovi motori ad altro rendimento,
lanciati l'anno prima con la cugina ricca della Panda,
ovvero la Y10 e la Uno 45).
Viene lanciata anche la Diesel.

Venne poi lanciata la Panda elettra, totalmente
elettrica. Un fiasco commerciale.

Negli anni 90 i motori 750 e 1000 vengono
sostituiti con il classico 900 (motore nato con la 600
e morto proprio con la Panda) e il F.I.R.E 1100
usato anche sulla Selecta, la Panda automatica.

Nel 2003, dopo 23 anni e 4.491.000 esemplari
prodotti, la vettura voluta da Carlo De Benedetti,
per un brevissimo tempo A.D Fiat, apprezzata
dall'Avvocato e studiata dal designer Giugiaro,
va in pensione.

Nel 1986, la SEAT, ormai entrata nella gruppo
Volkswagen, lanciò anche in Italia, la Marbella,
ovvero la Panda precedentemente prodotta e
venduta nel mercato spagnolo, leggermente
ristilizzata. Praticamente manteneva la stessa
impostazione della prima Panda italiana, con
tutti i suoi difetti (fra cui le balestre posteriori
ad una lama, anzichè 2 come sulle Fiat dal
1982 al 1986). La cugina povera!

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukeelyravwoodenshipsurfinia60Cherryslbubriskacassetta2Dott.Ficcagliamaresogno67misteropaganocuspides0iodurodargentohesse_fbisou_fatalArianna1921
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963