« tutti nella stessa barcala fame »

ai tempi di...

Post n°1648 pubblicato il 13 Marzo 2020 da ormalibera
 

Stiamo scoprendo qualcosa di noi che forse ignoravamo: la paura, il sospetto, l'ansia nei confronti di un invisibile nemico, ma molto agguerrito.

Vedo la mia stessa paura riflessa negli sguardi degli altri che raddoppia la mia.

Abbiamo molto da imparare da tutto questo. Che siamo parte degli altri, riflesso degli altri. Che il bene proprio diventa anche il bene degli altri, e viceversa.

Insieme alla pandemia riceviamo la possibilità di rivedere le nostre vite. Non lasciarci travolgere dagli eventi ma essere parte degli eventi.

Sdraiarsi sul divano e leggere, vedere un bel film o solo lasciarsi andare con la fantasia al sogno sono un grande dono.

Ci viene offerta la possibilità di riscoprire noi stessi, la nostra umanità così barbaramente umiliata da questa società tecnologica del profitto.

Non tutti i mali vengono per nuocere, gli antichi erano saggi. Non piangiamoci addosso, non lasciamoci sopraffare dalla paura ma apprendiamo, viviamo, sperimentiamo, amiamo. 

Tutto questo potrebbe rivelarsi un grande dono, ma per scoprirlo dobbiamo aprire la scatola e vedere come utilizzare il contenuto.

Un grande abbraccio, amici e amiche carissimi. 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/meridianarosa/trackback.php?msg=14824289

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 14/03/20 alle 06:13 via WEB
Ciao...Che bello il rumore che fa il buon umore. Si...Sono di buon umore, assaggialo. Sorriso per sereno weekend, bye Sal
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 18/03/20 alle 07:38 via WEB
certo, ma ci vuole coraggio anche per accettarlo, di questi tempi
(Rispondi)
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 15/03/20 alle 06:12 via WEB
Ciao..."Vedo troppa superficialità in giro, ho capito che il mio dolore e la mia angoscia devo farli conoscere a tutti, perché tutti possono ammalarsi di coronavirus, per questo dovete stare a casa". E' disperato l'appello che rivolge a Tgcom24 Laura Cosseddu, 44enne di Carbonia residente a Milano, ora in quarantena nella sua abitazione dopo sette giorni in isolamento all'ospedale Niguarda di Milano. "Sono stata dimessa come clinicamente guarita ma sulla cartella c'è scritto: polmonite da Covid-19; il mio compagno, invece, è in terapia intensiva e prego perché ce la faccia. Questo virus non guarda in faccia a nessuno, non sottovalutatelo. Se arriva al Sud può fare una strage". Spero che questo appello sia di monito a chi se ne frega di tutto e tutti. Serena domenica, bye Sal
(Rispondi)
gioia58_r
gioia58_r il 15/03/20 alle 19:28 via WEB
ricambio l'abbraccio ed aspettiamo che passi questo cielo nero...
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 18/03/20 alle 07:38 via WEB
la luce tornerà a splendere, dobbiamo solo aspettare con gli occhi aperti, un abbraccio
(Rispondi)
ninograg1
ninograg1 il 16/03/20 alle 09:23 via WEB
sarei d'accordo se... gli italiani comprendessero l'enormità di quanto stanno vivendo, e invece.. vedremo
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 18/03/20 alle 07:39 via WEB
non lo so, temo anche di no, ma la speranza è sempre l'ultima a morire, speriamo resista e crei il mondo a noi destinato un sorriso
(Rispondi)
 
 
ninograg1
ninograg1 il 18/03/20 alle 16:49 via WEB
lo spero anch'io ma c'è proprio da rimboccarsi le maniche e non tutti ne hanno voglia perchè temono di perderci quel poco che hanno risparmiato
(Rispondi)
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 16/03/20 alle 20:56 via WEB
Ciao...Qualsiasi persona a cui è stato risparmiato il dolore personale deve sentirsi chiamata per aiutare a diminuire quello degli altri. Una pizza, un pò di insalata, riposino fino alle 24,00 e poi nuovamente con chi ha bisogno del nostro aiuto. Sorriso per una serena notte ed un dolce risveglio, bye Sal
(Rispondi)
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 17/03/20 alle 18:54 via WEB
Ciao...Contro il coranavirus mangiate due spicchi d'aglio...Non serve a un cacchio, ma almeno vi stanno lontani...Se poi volete divertirvi in casa giocate al Grande fratello con tanto di nomination. Io? Ho nominato mia suocera, al momento l'unica con cui non riesco a legare. Agli altri ci penserò strada facendo!!! Sorrisissimo, bye Sal
(Rispondi)
gianor1
gianor1 il 18/03/20 alle 10:00 via WEB
In questi giorni colmi di incertezze la conduzione emergenziale sanitaria ed economica, è evidenziata dalla presenza di relazioni sociali e amicali, il vivere da soli o con altre persone, i buoni rapporti con il vicinato, la qualità del rapporto con il proprio compagno o la propria compagna ed il clima che si respira in casa, tanto per fare degli esempi. Dovremo fare tesoro di tutti pensieri che queste differenze ci daranno. Imparare a riflettere sul senso di piccole e grandi cose, sul valore del tempo, sulla delicata natura degli equilibri di cui siamo fatti. Dare un nome a queste disuguaglianze, anche a quelle che ci sforziamo ogni giorno di non vedere. Riconoscerle come ingiustizie. Ore serene e grazie del tuo gentile intervento. Gian
(Rispondi)
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 19/03/20 alle 19:18 via WEB
Ciao...La sindrome della claustrofobia e l’opportunità del contatto. Tutti a casa, per guarire. Detta così non è poi una cosa complicata, o particolarmente faticosa. In fondo, è solo una precauzione per non ammalarsi. Ma andando poi a viverla in diretta, questa regola viaggia su un filo molto sottile che separa due scenari: un senso di claustrofobia e quindi anche di rigetto dell’altro e degli altri, una voglia di condivisione che ci avvicina all’altro e agli altri, anche quando eravamo finiti lontani. Come sempre, nel dilemma tra il bene e il male, tra i quali il confine è netto e non sfumato dalle chiacchere del relativismo, la scelta tocca a noi. Dove vogliamo stare? Sorriso, bye Sal
(Rispondi)
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 20/03/20 alle 19:33 via WEB
Ciao...“Sii sempre, in ogni circostanza e di fronte a tutti, un uomo libero e pur di esserlo sii pronto a pagare qualsiasi prezzo.” Sandro Pertini Stanco, ma felice...E fra un paio di ore, costi quel che costi, si ricomincia. Solo così, vada cme vada, un giorno potrò dirmi: ci hai provato fino in fondo. Sorriso e buona salute con sorriso, bye Sal
(Rispondi)
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 21/03/20 alle 20:21 via WEB
Ciao. Ho imparato che ogni giorno dovresti spingerti a toccare qualcuno. La gente ama una carezza affettuosa, o soltanto un amichevole pacca sulla schiena. Da stasera chiudiamo momentaneamente con post e video, ma passeremo a sapere come stai...Riprenderemo a mente serena e dopo un periodo di riposo che ci ritempri il tanto che basta. Buon tutto con sorriso, bye Sal
(Rispondi)
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 23/03/20 alle 06:33 via WEB
Ciao...Ho sempre considerato leggendari non tanto gli eroi di imprese fuori dal comune, ma le persone che, senza clamore e nel silenzio, hanno operato, professionalmente o da dilettanti, con amore e passione autentica e non per ambizione o egoismo fini a se stessi. Buon inizio settimana con sorriso, bye Sal
(Rispondi)
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 24/03/20 alle 06:23 via WEB
Ciao. Alla luce di quanto accaduto sabato e domenica sera per cui migliaia di persone hanno eluso, per raggiungere la Sicilia, la più elementare osservanza delle regole; chi diavolo ce lo fa fare di rischiare la nostra vita per salvare quella di chi della nostra non gliene frega meno di niente!!! Ok, Sal...un altro caffè e in macchina a raggiungere chi lotta contro il tempo per salvare il salvabile. Buona giornata con sorriso incazzato, bye Sal PS. LOMBARDI E PIEMOTESI NON SIETE I PADRONI D'ITALIA E SPERO QUESTA ESTATE DI NON INCONTRARNE UNO...Sal
(Rispondi)
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 26/03/20 alle 05:31 via WEB
Ciao...Il Vangelo invita prima di tutto a rispondere al Dio che ci ama e che ci salva, riconoscendolo negli altri e uscendo da sé stessi per cercare il bene di tutti.(Papa Francesco)Ed ecco che non posso non chiedermi dove sia in questo momento questo Dio e perchè nn si riconosca nel nostro immenso dolore nel vedere morire migliaia e migliaia di persone senza capirne più il reale motivo. Serena giornata, Bye Sal che si avvia ad una nuova giornata piena di incognite..., ma non di paure...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

il mio racconto

il mio racconto

 

Ultime visite al Blog

elyravQuartoProvvisorioalf.cosmosCherryslcassetta2ormaliberaDoNnA.Ssurfinia60cardiavincenzomaresogno67bubriskacrilunavbumpabumtraFanny_Wilmot
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 129
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

che splendido segnale stradale

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di corre il rischio di vivere i propri sogni ciascuno con il proprio talento

 

"L’unico vero “peccato”  è morire prima d’esser morti consegnandosi alla speranza evanescente di un “altro mondo”,
perchè l’unico significato, l’unica verità sta nel Verbo della Vita:

 

 

da ricordare

vivere con amore è occuparsi delle cose quotidiane con infinita tenerezza".

 

Ognuno di noi ha un paio d'ali,ma solo chi sogna impara a volare.

 

preso da un'amico

Strana Maestra, la Vita: ciò che ti insegna ti serviva sempre molto tempo prima

 

Crescere vuol dire accettare di abbandonare quel che ci è servito ieri, oggi solo un peso,

inutile zavorra

 

credere non è sapere, informazione non è conoscenza

 

da ricordare

vivi come se fosse l'ultimo giorno, pensa come se fossi eterno, perchè il sonno della ragione genera mostri

 

da un giovane amico

Cerca qualcuno che ti faccia sorridere, non ridere, perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornata buia.

 

questa non è una testata giornalistica

questo blog non rappresenta una testata giornalistica perché aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/01. Ove ci fossero immagini o testi che violino i diritti d'autore, su richiesta saranno rimossi immediatamente.

 

 

 

considerazioni da un blog amico

Il CREDERE tranquillizza,ma in modo superficiale,percio si ha bisogno di tante persone per rafforzarlo. E'la più potente DROGA, altera la realta,con le proprie fantasie,soltanto perchè si e paurosi dell"IMMENSITA DELLA VITA

 
Profezia degli Indiani Cree
Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto.
Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato.
Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato.
Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia
 

La legge della montagna: aiuta il tuo prossimo ma solo dopo aver messo in sicurezza te stesso.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963