« una precisazionepiccola riflessione »

meglio un giorno da leone o cento da pecora?

Post n°1662 pubblicato il 21 Maggio 2020 da ormalibera
 

Mi sono chiesta tante volte, ma senza crederci veramente, se, dovendo scegliere, avrei scelto un giorno da leone o quei cento da pecora.


Ho sempre preferito quello accomodante, quello che rifugge dai litigi e le discussioni, che ha dirla tutta è da pecora.

Ma non più. Sarà che ho già vissuto la mia vita? Sarà che il mondo è davvero cambiato da quando avevo vent'anni? Non lo so.

Ma oggi comportarsi da pecora vuol dire uccidere l'umanità che è dentro di noi.
Vuol dire diventare zombi, automi, robot. Perdere l'umanità che ci ha portati sin qui.

Hanno distribuito un biscottino avvelenato e preferiamo sbocconcellare quello che non sazierà mai la nostra fame.

Oggi milioni non hanno neppure quel biscottino ammuffito da mettere sotto i denti.

Avere il proprio deretano al calduccio o, quantomeno, non al gelo, non significa niente.

Il 14 luglio 1789 in Francia molti avevano il deretano al calduccio e poi se lo ritrovarono al gelo. Questo è il rischio che tutti corrono, anche quelli nelle torri d'avorio.

Io cosa sceglierei, oggi? Un giorno da leone. Perché aver raggiunto una certa età mi ha portato a non avere più nulla da perdere, ma tutto da guadagnare e se non per me per i miei figli, e i figli di tutte le persone oneste e rimaste ancora umane.

Hanno violentato donne di oltre 80 anni, ucciso inermi vecchietti centenari, credo che a questo mondo nessuno è al sicuro dal Signor Male. Non siamo in una società civile degna di questo nome.

Forse sarebbe ora di cambiarla

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/meridianarosa/trackback.php?msg=14959961

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gianor1
gianor1 il 21/05/20 alle 17:11 via WEB
E' un detto che ho sempre rimosso dal vocabolario personale. Per due motivi: nella prima guerra mondiale era nel repertorio anonimo fra tante frasi della prima guerra mondiale "Eroi. O il Piave o tutti accoppati",che Mussolini recuperò facendola incidere sulle monete di allora di venti e cento lire. Il secondo motivo, a cui credo fermamente, è che vi è sempre una via di mezzo nella scelta: quella della ragione e della conoscenza. Scusa l'intromissione. Gian
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 25/05/20 alle 15:45 via WEB
E' la via che io cerco di scegliere sempre. Ma, a volte, bisogna trovare il coraggio per difendere la propria libertà e dignità. E non solo la propria. Grazie del commento un sorriso
(Rispondi)
ditantestelle
ditantestelle il 21/05/20 alle 20:29 via WEB
Tutto può diventare possibile. Anche nel (provare) a cambiare questo assurdo modo di stare al mondo
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 25/05/20 alle 15:46 via WEB
esatto, cerco sempre di vedere nelle difficoltà prove da superare per crescere un sorriso
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/05/20 alle 17:26 via WEB
Nè uno nè l'altro. Cerco di vivere il mio quotidiano buttando le basi per il mio futuro senza essere pecora e senza essere leone. Nel collettivo invece mi pare che ci siano molti leoni da tastiera e tante pecore che vanno a brucare l'erba là dove conviene anche se non sempre è verde e croccante. E questo, come ben dici, uccide l'umanità. Un sorriso :))
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 25/05/20 alle 15:47 via WEB
esatto, anch'io mi considero una specie di agnello-leone da tastiera, e questo mi permette di non toccare gli estremi, perché è nella via di mezzo che si tracciano tutte le strade. Grazie del commento, un sorriso
(Rispondi)
virgola_df
virgola_df il 22/05/20 alle 17:38 via WEB
Per il carattere che ho, credo che mi si addica di più un giorno da leone che cento da pecora. Ciao e buon fine settimana.
virgola
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 25/05/20 alle 15:48 via WEB
Dovremmo essere tutti leoni almeno dentro al nostro cuore, anche se i leoni se la godono quando non devono andare a caccia un sorriso
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

il mio racconto

il mio racconto

 

Ultime visite al Blog

QuartoProvvisorioelyravormaliberabubriskacassetta2Cherryslsurfinia60alf.cosmosmaresogno67DoNnA.ScardiavincenzocrilunavbumpabumtraFanny_Wilmot
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 129
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

che splendido segnale stradale

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di corre il rischio di vivere i propri sogni ciascuno con il proprio talento

 

"L’unico vero “peccato”  è morire prima d’esser morti consegnandosi alla speranza evanescente di un “altro mondo”,
perchè l’unico significato, l’unica verità sta nel Verbo della Vita:

 

 

da ricordare

vivere con amore è occuparsi delle cose quotidiane con infinita tenerezza".

 

Ognuno di noi ha un paio d'ali,ma solo chi sogna impara a volare.

 

preso da un'amico

Strana Maestra, la Vita: ciò che ti insegna ti serviva sempre molto tempo prima

 

Crescere vuol dire accettare di abbandonare quel che ci è servito ieri, oggi solo un peso,

inutile zavorra

 

credere non è sapere, informazione non è conoscenza

 

da ricordare

vivi come se fosse l'ultimo giorno, pensa come se fossi eterno, perchè il sonno della ragione genera mostri

 

da un giovane amico

Cerca qualcuno che ti faccia sorridere, non ridere, perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornata buia.

 

Ultimi commenti

questa non è una testata giornalistica

questo blog non rappresenta una testata giornalistica perché aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/01. Ove ci fossero immagini o testi che violino i diritti d'autore, su richiesta saranno rimossi immediatamente.

 

 

 

considerazioni da un blog amico

Il CREDERE tranquillizza,ma in modo superficiale,percio si ha bisogno di tante persone per rafforzarlo. E'la più potente DROGA, altera la realta,con le proprie fantasie,soltanto perchè si e paurosi dell"IMMENSITA DELLA VITA

 
Profezia degli Indiani Cree
Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto.
Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato.
Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato.
Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia
 

La legge della montagna: aiuta il tuo prossimo ma solo dopo aver messo in sicurezza te stesso.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963