Creato da francy_62 il 23/10/2008
pensieri in libertà

IL MIO NUOVO BLOG (sbagliato) SU VIRGILIO

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AMICI PRESENTI AL PRANZO DI DOMENICA 15-4-12

Francy_62
nuovavita2011
vogliorivivere1
gattoficcanaso (e gentile signora)
pennydog
bionda66
dolceelfa75
germano.capoverde

 

BRAZIR

Haiku:

occhi al cielo
cercando una strega
vidi la rana

 

ISRY

Parodia:

 occhi al letto
cercando una rana
vidi un pi ci

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 87
 

TRAFFICO

 

 

RADIO DG.VOICE

 

 

« IL MIO FUTURO...CHE PREZZI ! E CHE LADRI ! »

QUALCOSA NON QUADRA...

Post n°477 pubblicato il 05 Dicembre 2011 da francy_62
 

Chi ha figli in età scolare, in questi giorni sta passando in rassegna i vari insegnanti.

Quest'anno il mio rospetto è al liceo e mentre ero in fila aspettando di parlare con i vari professori (durante la giornata delle udienze generali) si chiacchierava di come fosse stato l'impatto dei nostri rospetti con la scuola superiore.

Bene.

I discorsi erano di due tipi, a seconda della mamma con cui parlavo:

1 - "Certo che il passaggio dalle medie alle superiori si sente... è normale in questo primo quadrimestre, avere un po' il tracollo. I nostri ragazzi sono abituati a voti più alti e a meno impegno... qui la musica è cambiata."

2 - "Beh, adesso siamo all'inizio e i ragazzi vivono di rendita di quanto fatto alle medie e pare tutto semplice. Il bello deve ancora venire."

Ma allora?
Uhmmmmmmm... Qualcosa non quadra...

Buon inizio di settimana. Cra cra cra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
SpettaCheArrivo
SpettaCheArrivo il 05/12/11 alle 15:33 via WEB
E il tuo parere a quale si avvicina di più? :) Buon lunedìììììì!
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 20:59 via WEB
Io credo che alcune mamme cercano di giustificare le mancanze dei loro figli (prima versione) o di sminuire chi ottiene buoni risultati (seconda versione). Non credi? Buona serata. Cra cra cra.
(Rispondi)
coccoildrillo
coccoildrillo il 05/12/11 alle 15:39 via WEB
c'è chi puo' vivere di rendita e chi...no !
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 21:00 via WEB
Ed anche chi la rendita la fa fruttare. Buona serata. Cra cra cra.
(Rispondi)
formybz
formybz il 05/12/11 alle 15:48 via WEB
Mmmmhh... Tu m'insegni che i ragazzi non sono tutti uguali, ma soprattutto le mamme non sono tutte uguali e non c'è niente di meno obiettivo di una mamma! A me tocca il 13, ma sono ancora alle "medie"... Il brutto deve ancora venire! :)
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 21:03 via WEB
Infatti le mamme fanno fatica ad essere obiettive... In quel senso, io sono molto poco mamma, perchè vedo bene i pregi ma anche i difetti che non voglio coprire a tutti i costi.
Il 13 è un bel numero... porterà bene. Spero... ;-) Buona serata. Cra cra cra.
(Rispondi)
mpt2003
mpt2003 il 05/12/11 alle 16:15 via WEB
non so...forse l'importante è che indipendentemente dal vivere di rendita o dai problemi di inserimento il piccolo viaggi sulla sufficienza....poi il resto è tutto da incrementare:)) ciao!
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 21:12 via WEB
Quelli non erano miei discorsi... Io non mi lamento affatto. Il mio rospetto ha avuto delle ottime basi (era finito "casualmente" nella sezione più "pesante"), ma ora ci mette del suo (beh, anche un po' del mio... ehehheeh). Alcuni invece fanno fatica e son passati dal 10 all'insufficienza... Ciao cara, un abbraccio. Cra cra cra.
(Rispondi)
kuliscioff
kuliscioff il 05/12/11 alle 16:22 via WEB
Pareri diversi fra le mamme e modo di affrontare il liceo in modo diverso.....^____*
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 21:13 via WEB
... come conseguenza dei primi risultati ottenuti. Buona serata. Cra cra cra.
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 05/12/11 alle 16:35 via WEB
ahah... tutto è relativo cara Francy ;) buon pomeriggio :)
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 21:13 via WEB
Eheheh... proprio così! :-) Buonisssssssssssima serata! Cra cra cra.
(Rispondi)
brazir
brazir il 05/12/11 alle 17:05 via WEB
e tu dove ti schieri?
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 21:17 via WEB
Da nessuna delle due parti... Certo, il mio rospetto ha avuto delle buone basi, ma ora ci mette del suo. Lo studio è studio... e poi molte materie sono nuove (latino, chimica, fisica...). Un abbraccio. Cra cra cra.
(Rispondi)
eric65v
eric65v il 05/12/11 alle 18:14 via WEB
eheheh insomma non si capisce se le superiori sono una pacchia o meno per questi giovani...? Di certo il mio lavoro è più duro...:)) Caia un abbraccio...^__* Enzo
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 21:19 via WEB
Tutto dipende dalla preparazione, dalle capacità e dall'impegno del ragazzo... Un abbraccio a te. Cra cra cra.
(Rispondi)
serio.vin
serio.vin il 05/12/11 alle 19:56 via WEB
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh i colloqui...mio figlio frequenta l'industriale:informatica e tele comunicazioni....vive di rendita,nel senso che va avanti con quello che riesce a percepire a scuola quando ci riesce,sta tutto il giorno a far casciara assieme ai compagni....ah che dolor questo figlio mio! miao miao miao =^.^=
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 21:21 via WEB
Dai... non disperare! Io insegno, ma sono convinta che la scuola non sia tutto nella vita. Vedrai che si farà la sua strada... Un abbraccio. Notte nottina. Cra cra cra.
(Rispondi)
walter_bishop
walter_bishop il 05/12/11 alle 21:05 via WEB
che bello... vivere di rendita!!! ;-))) felice sera!
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 05/12/11 alle 21:23 via WEB
Eh! Magari potessi farlo! Considerando che ormai non arriverò mai a vivere con la pensione... ci vorrebbe proprio un bella rendita! Uff... Buona serata a te. Cra cra cra.
(Rispondi)
vogliorivivere1
vogliorivivere1 il 05/12/11 alle 22:48 via WEB
Purtroppo il vero problema sono i genitori che non conoscono i figli e vedono in loro solo le proiezioni di ciò che pretendono.Quindi non importa se hanno avuto buone basi o non sono adatti ,trovato un capro espiatorio avanti e via con il progetto genitoriale.Bisognerebbe a volte mandare a scuola prima i genitori per far capire che cos'è un figlio.Notte nottina
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 06/12/11 alle 00:14 via WEB
PAROLE SANTE! Hai centrato in pieno il problema... Notte nottina. Cra cra cra.
(Rispondi)
germano.capoverde
germano.capoverde il 06/12/11 alle 15:57 via WEB
Personalmente ritengo che sia più impegnativo il passaggio da elementari a medie che non quello successivo...certo che il primo anno di superiori però fa intravvedere se la scelta operata per il corso di diploma sia effettivamente stato corretto. Buon martedì a...tutti! ;-)
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 06/12/11 alle 22:36 via WEB
Comunque, credo che scegliere un liceo debba avere delle premesse a monte e dei progetti a valle. Ed anche se si tratta del primo periodo, mi chiedo come possano iscriversi ad un liceo ragazzi la cui media dei voti fin qui si aggira tra il tre ed il cinque in quasi tutte le materie...
Martedì praticamente finito: sei contento? Notte nottina. Cra cra cra.
(Rispondi)
vogliorivivere1
vogliorivivere1 il 06/12/11 alle 21:54 via WEB
Sai rana fare l'insegnante deve essere un po' come fare l'avvocato della difesa:devi dire ,anche se sai che il tuo alunno ha l'intelligenza pari a zero ed è totalmente inadeguato,è intelligente ma non si impegna o altre frasi per scagionalo,o meglio per scagionare la stupidità dei genitori.Notte nottina
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 06/12/11 alle 22:47 via WEB
Nella mia scuola (e quasi in tutte quelle che conosco) gli insegnanti si dividono in due categorie: quelli che nascondono ai genitori i problemi, dicendo che tutto va bene, che i loro ragazzi sono bravi, intelligenti e dando giudizi molto alti. Questi insegnanti (la quasi totalità) sono quelli "bravi" e sono amati dai genitori, perchè poco fanno, niente pretendono, poco rompono e non si lamentano.
Poi c'è un esiguo numero di colleghi (ma pochi pochi, eh) che ancora crede che insegnare ed educare sia importante, che (seppur addolcendo la pillola e senza stroncare nessuno) cerca di rendere consapevoli i genitori di eventuali problematiche, cerca di far lavorare i bambini e pretende da loro secondo le loro possibilità...senza fare sconti. Ma si diventa insegnanti scomodi. Fortunatamente devo dire che vi sono ancora alcune famiglie che ci tengono e che collaborano... ma sono sempre meno. Ho scritto quasi un post... ufff... Notte nottina. Cra cra cra.
(Rispondi)
 
 
mimosa_57
mimosa_57 il 06/12/11 alle 23:23 via WEB
Credo che questo sia un po' lo specchio dei tempi, dove, piuttosto che lavorare secondo coscienza facendo e imponendo anche qualche sacrificio e rinuncia benchè produttivo su altri fronti, si preferisce agire secondo l'indice di gradimento. Sarebbe come se le buone mamme fossero solo quelle che ai figli fanno mangiare più dolci che spinaci... E poi il "mestiere" di insegnante, se fatto con coscienza e impegn, è durissimo ed è ora di finirla di consentire l'accesso a coloro che lo scelgono solo per l'orario comodo, lasciando che altri si accollino anche il lavoro da loro tralasciato, con parità di onori ma non di oneri! Vabbè... ho fatto un mezzo post pure io ;-)))
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 06/12/11 alle 23:37 via WEB
Siamo in pochi a pensarla così e ad agire di conseguenza. Mah... Notte nottina cara. Cra cra cra-
(Rispondi)
 
 
nuovavita2011
nuovavita2011 il 07/12/11 alle 01:07 via WEB
Scusa se mi infilo qui in mezzo... Condivido in pieno sia i due commenti di vogliorivivere (sembra un insegnante pure lui, tanto conosce la realtà... ) che i tuoi. Penso di rientrare tra gli insegnanti scomodi... ma forse tanto scomoda non sono. Dopo tanti anni di insegnamento (e quanti ancora ce ne aspettano? SIGH!) ho imparato forse a dire le cose, anche quelle scomode, con un po' di tatto e in genere arrivo dove voglio arrivare... laddove c'è il genitore con un po' di sensibilità. Tra poco anche noi avremo i colloqui, prima di Natale... Mentre stanno fuori alla porta, in attesa del loro turno, ti capita mai la percezione che ti stiano facendo un bel cappottino per l'inverno? Qualcuno, mica tutti... certe lingue, ci stanno! Io ormai gliene ordino pure il colore (del cappotto, intendo)... Rosso, lo voglio!
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 07/12/11 alle 02:46 via WEB
In effetti, so di genitori che han fatto i salti mortali per far sì che si creasse la sezione a tempo normale in cui ci siamo io e la mia collega (perchè la nostra fama ci ha precedute e del resto, proprio per come siamo, qualcuno ha visto bene di fuggire il più lontano possibile da noi! Ah ah ah...).
Da me il cappottino di taglia e cuci, ce lo confezionano fuori dal cancello perchè ai colloqui siamo efficentissime e diamo gli orari, per cui uno entra e l'altro esce senza fare code! ;-)
Io vedo uno spreco infinito di tempo da parte di molte colleghe: intervalli chilometrici, adesione a tutti i progetti possibili e immaginabili, uscite didattiche a go go... tutto interessantissimo, ma vogliamo fare anche scuola ogni tanto? Poi con i genitori le classiche frasi a cui si riferiva Vogliorivivere1 e via di 9 e 10, come se piovesse! Se poi vai a vedere cosa han fatto di programma, c'è "un po' di niente", come dico io: lavori per gruppi o condotti assieme alla lavagna, verifiche con V o F... Mah... Un detto dice: medico pietoso fece la piaga puzzolente... e c'è del vero. Notte nottina Cinzia. Cra cra cra.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

DA PARTE DI UN ROSPO SPECIALE...

"Ho fatto una prova improvvisando un pezzetto di un minuto e mezzo, sinceramente non so se è roba mia o una riminiscenza di qualche pezzo che facevo ai tempi che furono. 
Il risultato mi sembra soddisfacente tanto che vorrei dedicarlo a Francy, un po' perchè è tra le poche che mi apprezza come mariachi de noialtri, un po' perchè è probabilmente la persona a cui sono più legato qui dentro, nonostante affettuosamente la tratto sempre male."

 

FRANCY CRA CRA

Un regalo prezioso di un amico prezioso (post 296 del 7 gennaio 2011) (pubblicato da francy cra cra su youtube il 27 gennaio 2012: cra cra )

GRAZIE!!!

 

 

BACHATA

SAGGIO SALSA

 

 

ARCHIVIO POST 2008

ARCHIVIO POST 2009

 

ARCHIVIO POST 2010

LE MIE RICETTE

fOCACCIA RIPIENA DI
SCAROLA E PORRI
post n° 696

QUADRUCCIOLI AGLI SPINACI
post n° 645

TAGLIATELLE, CIPOLLA, PANNA
E SPECK
post n° 645

OLIVE VERDI SOTT'OLIO
post n° 628

OLIVE VERDI IN SALAMOIA
post n° 626

STINCO DI MAIALE AL FORNO
post n° 617

INVOLTINI
post n° 607

CROSTINO TOSCANO
post n°  599

YOGURT ALLA CANNELLA
(per regolarizzare la glicemia)
post n°  597

FRIGGIONE
post n°  591

RAGU' BIANCO ALLA UMBRA
post n° 588

TORTA DI ALBUMI
post n°  581

ZUPPA INGLESE
post n° 544

STROZZAPRETI VONGOLE E ASPARAGI
post n° 544

CIABATTE VELOCI
post n° 523

PANINI DI PASTA DURA
post n° 519

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
post n° 516

 

...segue...

CANTUCCI
post n°  493

PASTA E BROCCOLETTI
post n°  475

PEPERONI RIPIENI
post n°  459

SALE AROMATIZZATO
post n°  430

FICHI CARAMELLATI
post n°  427

VERDURE GRATINATE AL FORNO
post n° 423

BARCHETTE DI MELANZANE
post n° 408

FUNGHI E RUCOLA
post n° 390

IL MIO RISOTTINO PRIMAVERA
post n° 369

RISOTTO AGLI ASPARAGI SELVATICI
post n° 354

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
post n° 336

GATTEAU DI PATATE
post n° 322

CIME DI RAPA ALLA CRA CRA
post n° 304

 

...segue...

TORTA PAESANA
post n°  288

MARMELLATA DI MELONE BIANCO
post n°  266

SEMIFREDDO DI CACHI
post n°  263

MARMELLATA DI CASTAGNE
post n° 263

FICHI CARAMELLATI
post n° 217

VERDURE PASTELLATE 
post n° 237

PASSATA DI POMODORO
post n° 224

CIAMBELLA
post n° 228

DOLCE AL CAFFE'
post n° 196

AGNOLOTTI
post n 130

CHIACCHIERE DI CARNEVALE
post n° 142

ANGUILLA IN FOGLIE DI VITE
post n°242

PIADINA
post n° 132

 

Ultime visite al Blog

gik_85ionata.cinziamonellaccio19gioia58_rbionda66isoderfosco6domikmujahidsiddiquimarsydminc.42prefazione09key251francy_62
 
 

MIA MARTINI

Il video di una canzone che amo a ricordo della stupenda artista che era e dei 15 anni trascorsi dalla sua scomparsa:

 

 

ALLELUIA

  

 

Ultimi commenti

Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:16
 
Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:15
 
sei sparita, volatilizzata, non sapevo che le ranocchie...
Inviato da: gioia58_r
il 10/09/2022 alle 20:22
 
Ahahahahhahh… pare di sì ! Tutto bene?
Inviato da: francy_62
il 10/09/2022 alle 15:23
 
...ma sei viva?
Inviato da: brazir
il 07/09/2022 alle 18:33
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963