Creato da francy_62 il 23/10/2008
pensieri in libertà

IL MIO NUOVO BLOG (sbagliato) SU VIRGILIO

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AMICI PRESENTI AL PRANZO DI DOMENICA 15-4-12

Francy_62
nuovavita2011
vogliorivivere1
gattoficcanaso (e gentile signora)
pennydog
bionda66
dolceelfa75
germano.capoverde

 

BRAZIR

Haiku:

occhi al cielo
cercando una strega
vidi la rana

 

ISRY

Parodia:

 occhi al letto
cercando una rana
vidi un pi ci

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 87
 

TRAFFICO

 

 

RADIO DG.VOICE

 

 

« NOTTE DI S. LORENZOBUON FERRAGOSTO! (che or... »

VOGLIO SAPERE TUTTI....

Post n°593 pubblicato il 12 Agosto 2012 da francy_62

.... I  VOSTRI  SEGRETI!

Sì... sono una ranocchia curiosa e oggi voglio conoscere i vostri segreti.
Tutti ne hanno, anche voi.
Ogni famiglia poi, ha i propri...
Spesso i segreti... essendo segreti appunto, non vengono rivelati a tutti... ma ogni segreto che si rispetti, viene rivelato in gran segreto (ihihihih) a qualcuno che manterrà il segreto per sempre... o per lo meno fino a quando non lo rivelerà a qualcuno!
Perchè non c'è segreto che si rispetti, che non sia alla fine, conosciuto da tutti! *___*

Ebbene oggi, io vi rivelerò i miei segreti ma voi.... sssssssttttthhhh.... non diteli a nessuno, mi raccomando! *__^

Però in cambio

 

voi dovete rivelarmi

tutti i vostri segreti più intimi

su come fate

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

IL   RAGU'

pppppppprrrrrrrrrrttttttttttt

ah ah ah ah ah

Già... si sente spesso parlare di ragù (per intenderci, quello classico per condire penne, spaghetti, tagliatelle...) ma quella semplice parola racchiude infiniti modi per prepararlo.

Ogni donna lo fa a modo suo...
In ogni ristorante il sapore è diverso....
Voi come lo fate?
Quali carni usate?
Quali spezie?
Che tipo di pomodori?
Per quanto tempo lo fate cucinare?

Mangiando in giro e nelle mense scolastiche, se ne vedono di tutti i colori.
Ricordo che anni fa, a scuola, assieme al ragù trovai del rosmarino e della salvia, che a casa mia non usava.
Mia suocera invece, mette sempre un po' di origano (ma è pizza?) e abbondante peperoncino (tanto che un tempo, dovevo portarmi da casa quello per il mio girino).
La mamma di una mia amica usa solo carne trita di maiale e petto di pollo...

Io, negli anni, ho molto modificato il modo di farlo, soprattutto perchè ora si sa che i fritti e i soffritti fanno male come pure il grasso animale.
Alla fine il palato si abitua e si spera conti qualcosa per le nostre vene.

Certo, nei ristorante l'importante è che sia buono... mica si interessano del nostro tasso di colesterolo, ma a casa si cerca di starci un po' attenti.

Io procedo così:
- faccio un trito con sedano, carota, cipolla e uno spicchio d'aglio
- scaldo un tegame e faccio appassire le verdure così, senza nulla, in modo che si cuociano un po' senza soffriggere
- quando hanno cambiato colore e sembrano cotte, aggiungo un cucchiaio d'olio extravergine di oliva e lascio cucinare ancora un po' (giusto per fargli prendere un po' di sapore, ma senza soffriggere tutto il condimento)
- a questo punto unisco la carne trita, che macino io prendendo metà lonza di maiale e metà di scottona
- lascio cuocere assieme alle verdure, finchè non è evaporata tutta l'acqua che la carne rilascia e faccio tostare un po', aggiungendo sale e un pochino di pepe
- quando la carne è asciutta, bagno con del vino bianco e lascio evaporare
- a questo punto unisco la passata di pomodoro (fatta in casa... in alternativa ho provato ad usare quella della Mutti, ma non è la stessa cosa) e allungo con acqua
- ora metto tutto il condimento necessario (rigorosamente olio extravergine) che così non ha soffritto per niente e non fa male
- lascio cuocere minimo tre ore, allungando se si restringe troppo
- quando spengo, metto per ultimo parecchie foglie di basilico fresco.

Lo so che è un surrogato di quei bei ragù soffritti e fatti con carne trita di maiale (bella grassa e saporita)... ma si fa quel che si può!

Oggi ho preparato il ragù prima di andare al mare e l'ho lasciato a cuocere da solo... (lo avevo minacciato di buttarlo qualora si fosse sbruciacchiato! ehehehehheh...)
Al rientro, mentre l'acqua bolliva, ho preparato le tagliatelle.

 

Ora, non per farvi rabbia, ma le ho impastate nella planetaria e tirate con la sua sfogliatrice usando un po' di "segreti" per farle venire porose come tirate al mattarello.

Se qualcuna di voi si vuol bene e si vuole fare un regalone, gliela consiglio davvero caldamente! Vi facilta la vita in cucina.

Ed ora, aspetto i vostri segreti e consigli! *___^

Buona domenica! Cra cra cra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
gioia58_r
gioia58_r il 12/08/12 alle 19:28 via WEB
grrrrrrrrrrrrrrrr! no comment, e non ti dico i miei segreti...TIE?:(
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 12/08/12 alle 21:35 via WEB
Ah ah ah! Carogna *____* Cra cra cra!
(Rispondi)
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 12/08/12 alle 22:04 via WEB
Ciao Francy, se chiedi a me come si fa il ragł muori di fame, o lo fa mia moglie o mangio la pasta in bianco, poi lo sai la pasta fatta in casa non mi piace e troppo molliccia.......Notte rana
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 12/08/12 alle 22:16 via WEB
Ma che strano! Mi riferisco alla pasta fresca che definisci "molliccia". Dipende da quanto la cucini: le tagliatelle, ad esempio, si gettano nell'acqua bollente e aspetti che riprendano il bollore, poi si scolano subito e ti assicuro che sono "toste" sotto ai denti. Comunque non č mica obbligatorio mangiarle e tanto meno devono piacere per forza. *__*
Per i segreti del ragł, in effetti mi aspetterai che siano di pił le donne ad averne... anche se temo che, se tutte fanno come Gioia, resteranno proprio segreti, uffa! Notte nottina... Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 14/08/12 alle 09:52 via WEB
Non tirartela tanto con i segreti del ragł delle donne che guarda il caso i migliori chef sono uomini.......e poi sono convinto che il gusto č soggettivo ad esempio il famosissimo risotto di Gualtiero Marchesi che arrivano dal Giappone per assaggiarlo a me non dice niente........
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 14/08/12 alle 10:00 via WEB
Ufff... sei il solito brontolone!
Lo so che i migliori chef sono uomini (come i migliori sarti o parrucchieri)... Perņ sono in minoranza gli uomini che cucinano rispetto alle donne.
Il nome famoso, non č indice di bontą in senso assoluto... Come del resto, famosi architetti o artisti, fanno opere orrende, per me. Ma come dicevi, i gusti sono soggettivi. Buon pre-ferragosto! Cra cra cra
(Rispondi)
saphir_bleu
saphir_bleu il 12/08/12 alle 23:35 via WEB
Mamma mia come č vasto l argomento.. C č da dire che sovente il ragł viene rovinato dall eccessiva quantitą di carote che molti mettono, alcuni anche a pezzetti, dandogli quell orribile sapore dolciastro che nexun sale puo togliere o addirittura assumenre prepriamente pił un sapore di carota che carne.. in tema generale si puo dire che necessita soffriggere cipolla,sedano,carota tritati, in generale si usa macinato di carne di manzo misto con della salsiccia di maiale, rosolato assieme alle verdure dopo averle rosolate a loro volta,aggiungendo della salvia e rosmarino, irrorare con vino rosso, trattasi di carne rossa e maiale, o a gusto vino bianco,asciugato il vino la ricetta classica vuole i pelati passati al passa verdura,cottura a fuoco bassissimo che va dalle 3 fino alle 6 ore.. la salatura anche qua č controversa.. c č chi sala la carne quando la mette a rosolare, chi dopo il vino xchč dice che prima diventa dura.. (io salo a metą rosolatura della carne e salsiccia)si sala anche quando si mette i pelati, e si dą un altro tocco a metą cottura e l aggiustata verso la fine.. tutto questo in generale.. poi vi son varianti nel tipo di carne, nelle spezie, anche chiodi di garofano vengono messi,alloro, noce moscata, e chģ il peperoncino (molto diffuso), chi usa il concentrato di pomodoro anzichč pelati.. č tutto un bordello.. perchč alla fine si fa a seconda dei propri gusti.. ^_^
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 00:03 via WEB
Mi aspettavo un commento sostanzioso da te... Mi sorprende sempre la salvia e il rosmarino nel ragł... Ma tu sei l'asperto... *__^ Grazie per i tuoi segreti! Smack! Notte nottina. Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
saphir_bleu
saphir_bleu il 13/08/12 alle 07:52 via WEB
ti apettavi nel senso che ho evaso la tua apettativa o non l ho fatto? non ho capito.. scusa.. io vado a carne di manzo e un terzo di salsiccia quella piccola non grossa di diametro.. di norma 1 carota 1 cipolla e 2 gambe di sedano, 2 sole foglie di salvia e 10 aghetti di rosmarino, non di piu.. io prediligo i "tocchi" di sapore.. e un pizzico di dado vegetale, non di carne.. dado di carne io non ne uso mai, sono contro.. usando questo stesso procedimento ma unendo del brodo vegetale, tolti i pelati č un ragł bianco perfetto.. ^_^ ovvio che la cottura rimane non piu di 3 ore.. e a gusto puoi unire delle puntine di maiale che poi una volta cotte le togli e le rimetti alla fine, per far sģ che sian cotte ma non disfate.. questo vale anche x il ragł rosso.. e fatto cosģ io lo uso per condire dei tortiglioni e farli a strati con besciamella, non troppa, e gratinati in forno.. uhm.. sbrodolo.. hahahahahahaha //bacione
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 10:36 via WEB
Ma certo che mi hai evaso la mia aspettativa! Me lo aspettavo un commentone e l'hai fatto! Smack!
I "tocchi" di sapore! Mi piace la tua definizione! Da vero maestro chef! *__* Sai che mi hai fatto venire fame a quest'ora? Un abbraccio! Cra cra cra
(Rispondi)
mimosa_57
mimosa_57 il 13/08/12 alle 00:30 via WEB
Ricetta tramandata dalla nonna: parto da un trito finissimo di sedano, carota, scalogno e una fettina di pancetta che metto in un tegame non troppo largo e dal fondo spesso con un cucchiaio scarso d'olio. Insieme butto anche il macinato di polpa di maiale (2/3) e di manzo (1/3) cosģ che viene soffritto a fiamma vivace tutto insieme senza aggiungere molto grasso. Quando č colorito verso il vino rosso tiepido e la passata di pomodoro fatta in casa (ma conosco chi lavora alla Mutti e so che č un'ottima alternativa). Aggiungo il sale e una foglia di alloro intera, poi lascio sobollire a fiamma bassissima con il coperchio appena scostato per almeno 3 ore. Se mi debbo assentare pongo la piastra di ghisa tra il fuoco e la pentola. Questa č la ricetta classica, ma i miei figli amano molto di pił la versione che uso per condire la polenta, dove metto metą macinato di maiale e metą salsiccia
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 00:44 via WEB
Gią qui ci sono parecchie differenze:
-scalogno
-pancetta
-vino rosso tiepido
-alloro... E ti credo che i tuoi figli preferiscano la versione con la salsiccia! Pure io, ma evito! *__* Notte nottina. Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
germano.capoverde
germano.capoverde il 13/08/12 alle 11:41 via WEB
Il MIO ragł č simile a quello di mimosa (piemontese come me?), l'alloro se possibile dev'esserci come anche rosmarino salvia e vino rosso(barbera) in luogo del bianco. Confermo anche l'ottimo abbinamento con la polenta da me pił gradito rispetto a condimento per la pasta...ciao! ;-)))
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 14:51 via WEB
Beh... a questo punto vorrei sapere se qualche romagnolo mette per tradizione salvia e rosmarino nel ragł, come pure il vino rosso al posto del bianco. Io faccio come te il condimento per la polenta (pił qualche bacca di ginepro e chiodo di garofano), che pił che ragł č carne brasata alla cacciatora. Comunqueeeeeeeee... proverņ le vostre varianti! *__* Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
mimosa_57
mimosa_57 il 13/08/12 alle 16:17 via WEB
Lo scalogno č pił aromatico della cipolla e meno intenso dell'aglio e io lo uso sempre in tutte le basi che prevedono un soffritto. La pancetta (una sola fettina!) č pił saporita dell'olio e pił adatta alla cottura prolungata. Il vino, rosso perchč dą pił corpo e tiepido per non abbassare la temperatura del soffritto (la nonna lo teneva vicino alla stufa, io faccio fare un giro in microonde al bicchiere...). Alloro, perchč... bah! Direi che č perchč cosģ mi hanno insegnato! Germano, io sono reggiana, ma la ricetta si tramanda nella mia famiglia da cosģ tanto tempo che... chissą da dove viene. Ci vorrebbe un albero genealogico/gastronomico ;-)
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 16:47 via WEB
Mi sa che non si troverebbe nč capo nč coda per l'origine di certe tradizioni... Buon pomeriggio! Cra cra cra
(Rispondi)
serio.vin
serio.vin il 13/08/12 alle 08:12 via WEB
...passaggio veloce per salutarti e dirti che ti ho risposto nel mio blog...
..un abbraccio ..le conchiglie mi aspettano..vadooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 10:37 via WEB
Grazie, ho letto! Buona raccoltaaaaaaaaaaaa! *__^ Cra cra cra
(Rispondi)
felixselvaticus
felixselvaticus il 13/08/12 alle 08:31 via WEB
Rana sfaticata ! La sfoglia si tira a MANO !!!!! Il ragu' č come la pizza, ormai lo fanno anche i cinesi, con la nutella.... non dimentichiamo che l'unico, vero, originale č quello bolognese ! Anche qui c'č un ingrediente segreto (lo stesso del friggione) che non hai messo. Per evitare i tuoi gracidii ..dichiaro che il tuo č sicuramente buono ma..... non eccelso ! Manca quel quid......
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 10:40 via WEB
Caro il mio gattone! Io "c'ho" una certa etą e le mie fragili e tenere ossa non me lo consentono pił... procedo con antinfiammatori e mi faccio male a svitare persino il tappo di una bottiglietta d'acqua! :-(
Il mio ragł non č eccelso sicuramente! E' una versione dietetica (niente soffritti e solo carne molto ma molto magra)... ma, come dcevo prima, "c'ho" una certa etą e molti acciacchi di salute. Quel quid... me lo verrņ a prendere! Eheheh... Cra cra cra
(Rispondi)
dolceelfa75
dolceelfa75 il 13/08/12 alle 08:59 via WEB
meglio che non ti dico come faccio il ragł.. buona settimana!
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 10:42 via WEB
Le possibilitą son tre: o lo prendi gią fatto, o te lo fanno o lo fai straricco e per niente dietetico! *__^ Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/08/12 alle 12:23 via WEB
Le possibilitą sono di pił, c'č anche il pesto ecc ecc....poi che ne sai č un elfa lo fa con la magia....Buona settimana alchimista del ragł
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 14:47 via WEB
Ma il pesto non č un ragł! Buona invece la possibilitą che faccia un intruglio magico e sia pronto in un secondo! Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
dolceelfa75
dolceelfa75 il 14/08/12 alle 08:03 via WEB
voto la prima!!! io non so fare il ragł :-(
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 14/08/12 alle 09:45 via WEB
Beh! vedo che mangi pure! Per cui va bene anche cosģ! *__* Cra cra cra
(Rispondi)
goldkampa
goldkampa il 13/08/12 alle 12:06 via WEB
Io le verdure iniziali prima le trito e poi le metto mescolate con il grasso di maiale per un due o tre giorni;Il resto pił o meno č come per il tuo,tranne il basilico.. Niente olio,solo il grasso colato della carne suina,che basta e avanza.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 14:53 via WEB
Eh, certo... se metti l'olio poi non č pił dietetico! Ah ah ah... Lo so che il tuo č pił buono! Uffa, ma non posso permettermelo... gią sono rimbambita cosģ, se poi il sangue mi diventa colesterolo puro, si salvi chi puņ! :-( Cra cra cra
(Rispondi)
solic1
solic1 il 13/08/12 alle 19:01 via WEB
Ahimč, per quanto riguarda la cucina non ho segreti, cerco di carpire quelli altrui ma senza molto successo. Adoro il ragł e mia madre lo prepara divinamente prevalentemente d'inverno. Le tue ricette sono sempre succulente e si intuisce che a casa tua si mangia benissimo, spero che tu abbia risolto con il congelatore, strumento utilissimo. Buona serata.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 19:47 via WEB
Io cerco, nonostante tutto, di cucinare in modo sano, almeno come regola generale. Certo che poi, ogni tanto qualche cosa non troppo dietetica (non in senso di calorie, ma di salutare) la faccio pure io. immagino che tua mamma faccia il ragł come una volta, per cui sarą squisito!
Il congelatore dopo averlo spento, pulito e fatto riposare per qualche giorno č ripartito come se niente fosse ed ha raggiunto i suoi -26°. Boh! C'č da dire che ora, pił volte al giorno lo vado a controllare... non si sa mai! *__^ Buona serata. Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
piersilvione
piersilvione il 13/08/12 alle 22:58 via WEB
Una notizia da tecnico. Il congelatore, come il frigorifero, funziona con un compressore. Se e molto vecchio puņ perdere un po' di freon dal suo impianto e non funzionare pił egregiamente, ma non č il caso tuo! Con le temperature ambiente molto elevate, specie se si avvicinano ai 40ŗC, puņ succedere che intervenga il termostato di protezione interno e finché non si raffredda il compressore lui non lo fa ripartire! Il termostato č interno al compressore, quindi non bisogna far altro che aspettare. Ma se hai l'aria condizionata in casa, forse non č il caso tuo. Forse ti sta dando una notizia: "Ocio che non sono eterno!".
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 23:18 via WEB
Eh, lo so che non č eterno!:-(
Comunque, anche se ho il condizionatore l'aria fresca non arriva in dispensa che č uno stanzino (adiacente alla cucina) di circa 3m per 1,5m dove ho solo lui e delle scansie... Non ci sono finestre ma solo una piccola presa d'aria: d'inverno lģ č la Siberia e d'estate la zona pił calda della casa... Per cui č probabile che sia proprio successo ciņ che dici tu. Grazie Sig. Tecnico di fiducia! *___* Cra cra cra
(Rispondi)
piersilvione
piersilvione il 13/08/12 alle 22:44 via WEB
Ma sai che diventa un problema per me lasciare un commento qua? Non posso dire come quella coppia appena formata: lei "Ma sai che sei bravo a fare l'amore?" e lui "Per forza, č una vita che esercito da solo!" Ricorda un film di Woody Allen. Io esercito le mandibole e segreti non ne ho! Forse il mio segreto č... che poi č un segreto di Pulcinella... che non sono prevenuto verso le cucine regionali ed etniche. Anzi ora gradirei assaggiare del serpente che, secondo la ballerina Titova, ospite ieri di tutta la puntata di "Alle falde del Kilimangiaro" saprebbe tra il pesce ed il pollo e che in Cina sanno cucinare bene... Posso trovare un ristorante cinese qui, ma il serpente loro dove lo trovano? Notte nottina.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 13/08/12 alle 23:05 via WEB
Oddio! Io mangio di tutto... anguille comprese... e il serpente non mi farebbe schifo (gli insetti sģ)... Ma qui in Italia non mi fiderei troppo... e in Cina, ancora meno! Ah ah ah... Meglio esercitare le mandibole su cappelletti e tagliatelle al ragł, va lą! *__^ Notte nottina. Cra cra cra
(Rispondi)
luc.conifru.nic
luc.conifru.nic il 14/08/12 alle 02:27 via WEB
A casa nostra la carne si mangia poco. Quando il ragł lo fa mio suocera, fa quello classico con il soffritto: macinato misto, suino, bovino e vitello, passata fatta in casa dalla mia mamma, poi lo fa cuocere per circa 2- 3 ore (non sto a cronometrarlo), fatto cosģ io non lo digerisco. Io lo faccio ancora pił dietetico di te, metto l'olio extravergine estratto a freddo alla fine, della cottura. Se devo utilizzarlo per fare la pasta al forno: tagliatelle, mezze penne rigate, aggiungo metą confezione di panna da cucina. I miei preferiscono il ragł con il tonno. Faccio appassire lo scalogno e un po' di carota, tutto tritato con un mini tritatutto, senza olio, in un tegame antiaderente, poi aggiungo la passata di pomodoro fatta in casa e per ultimo una confezione di tonno sgocciolato dall'olio, faccio cuocere pochissimo: circa un quarto d'ora, poi infine aggiungo quasi un cucchiaio di olio extravergine estratto a freddo. E' velocissimo da fare e saporito, ci si puņ aggiungere anche un'acciuga o due, per renderlo ancora pił saporito.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 14/08/12 alle 09:49 via WEB
Io per ora, digerisco anche i sassi! :-( E non so se sia un bene, perchč riesco a mangiare di tutto, purtroppo!
Anche a noi piace il ragł col tonno (che perņ chiamiamo "sugo", perchč qui con il termine ragł si intende solo quello di carne)... Hai mai provato a farlo con i filetti di sgombro sott'olio al posto del tonno? Secondo me, č ancora pił gustoso! Un abbraccio! Cra cra cra
(Rispondi)
luc.conifru.nic
luc.conifru.nic il 14/08/12 alle 17:30 via WEB
Grazie per il suggerimento ora proverņ anche con lo sgombro. Scusa anche per me č sugo con il tonno, che sbadata. Buona serata Lucy. Visto che tu sei al mare fai un post sulla festa che si fa in spiaggia per ferragosto.Auguroni.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 14/08/12 alle 17:57 via WEB
Ok... ci stavo gią pensando. Un abbraccio. Cra cra cra
(Rispondi)
nuovavita2011
nuovavita2011 il 14/08/12 alle 18:12 via WEB
Se ti dico come faccio il ragł... tu non mi parli pił! Ehm... somiglia molto a quello dell'elfa, ma mica perché non lo so fare... no no... č l'idea di stare lģ tre ore che mi č insopportabile! Comunque quando mi va di sprecarmi un po' di pił, uso la pentola a pressione (sģ, ti vedo... stai scuotendo la testa!!!)... guarda, č comodissima, metti tutto dentro e in mezz'ora il sugo č pronto! Ciao Francy, chissą che avrai preparato di buono per domani... buon ferragosto!
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 14/08/12 alle 19:46 via WEB
Beh... ti dirņ una cosa: io uso spessissimo la pentola a pressione (brodo, spezzatino, brasato, minestrone, polenta, patate lesse, verdure al vapore, seppie e piova lessata...). Senza sarei persa (come per il microonde o mille altre diavolerie... ehheheh...), ma non ho mai pensato di usarla per fare il ragł! Che oca! Sai che mi hai dato un'ottima idea? *___*
Per domani cosa ho preparato? Ah ah ah ah... Nulla: credo che preparerņ dei panini e andremo su una spiaggia libera incontaminata ad una quindicina di km fa qui, attraversando in bicicletta una pineta! *__* E per la sera, vedrņ... magari pizza... tanto saremo noi tre rospi. Niente pił inviti qui e niente cene fuori, dove c'č solo caos... Buon Ferragosto anche a te! Ciaooooo! Cra cra cra
(Rispondi)
formybz
formybz il 14/08/12 alle 21:53 via WEB
Speravo di rivelarti e sentire chissą quali interessanti segreti... e si parla di ragł!
Va beh... Io non ho segreti col ragł. Innanzitutto, un pņ per propensione, un pņ perchč adesso non ho tempo (nč voglia), lo faccio solo d'inverno. D'estate si va a condimenti pił semplici e pił veloci. Come lo faccio... Mica sempre uguale. In linea di massima col trito di poca carota, sedano e cipolla. Se sono in un momento dietetico, le metto a "soffriggere" col vino (bianco), carne macinata (generica) e se ce l'ho (e mi piace di pił), con salsiccia sbriciolata; (son pronta scommettere che buona come quella del mio macellaio non l'avete mai mangiata!). Poi aggiungo un pņ d'olio e il pomodoro. Cuoce... il tempo che ho a disposizione e alla fine, dopo spento, aggiungo il basilico. Ma sicuramente da queste parti fanno un ragł molto, ma molto migliore.
E adesso ci sveliamo qualche segreto pił interessante??
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 14/08/12 alle 22:24 via WEB
*___*
Vuoi dei segreti pił piccanti? Tipo, come preparare l'impepata di cozze, il condimento per le penne all'arrabbiata o qualche piatto messicano? *__^ Buon Ferragosto! Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
formybz
formybz il 15/08/12 alle 23:38 via WEB
Cambiamo stanza?? Non la cucina! ;)
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 16/08/12 alle 09:47 via WEB
Ok... allora come si apparecchia, quali servizi si usano, che tovagliato? Ah ah ah ah... Cra cra cra
(Rispondi)
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 14/08/12 alle 22:47 via WEB
il mio segreto č il ragł,ma hai gią scritto tutto....
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 14/08/12 alle 22:56 via WEB
Ah ah ah ah! Ma cosģ non vale!!! :-( Cra cra cra
(Rispondi)
luc.conifru.nic
luc.conifru.nic il 15/08/12 alle 03:02 via WEB
Ti auguro un serenissimo Ferragosto, senza nuvole nel cielo e nel cuore. Ciao a presto Lucy, divertiti anche per me, grazie.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 15/08/12 alle 09:35 via WEB
Grazie mille! Altrettanto a te. Cra cra cra
(Rispondi)
mirabello69
mirabello69 il 15/08/12 alle 08:23 via WEB
....tutti a dieta.......avanti......basta parlare di cibo....prof. Mirabello
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 15/08/12 alle 09:36 via WEB
Giusto! Basta parlare! Meglio sedersi direttamente a tavola! ;-) Buon Ferragosto, Prof.! Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
mirabello69
mirabello69 il 15/08/12 alle 10:23 via WEB
Grassie signora Rana........ :-)
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 15/08/12 alle 21:07 via WEB
*___*
(Rispondi)
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 15/08/12 alle 09:51 via WEB
Buon Ferragosto rana Francy
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 15/08/12 alle 21:05 via WEB
Ma guarda dove sei andato a cacciarti! Ero convinta di trovarti nel post di Ferragosto, invece sei finito qui, sommerso dal mio ragł! Buon Ferragosto by nigth! Cra cra cra
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

DA PARTE DI UN ROSPO SPECIALE...

"Ho fatto una prova improvvisando un pezzetto di un minuto e mezzo, sinceramente non so se è roba mia o una riminiscenza di qualche pezzo che facevo ai tempi che furono. 
Il risultato mi sembra soddisfacente tanto che vorrei dedicarlo a Francy, un po' perchè è tra le poche che mi apprezza come mariachi de noialtri, un po' perchè è probabilmente la persona a cui sono più legato qui dentro, nonostante affettuosamente la tratto sempre male."

 

FRANCY CRA CRA

Un regalo prezioso di un amico prezioso (post 296 del 7 gennaio 2011) (pubblicato da francy cra cra su youtube il 27 gennaio 2012: cra cra )

GRAZIE!!!

 

 

BACHATA

SAGGIO SALSA

 

 

ARCHIVIO POST 2008

ARCHIVIO POST 2009

 

ARCHIVIO POST 2010

LE MIE RICETTE

fOCACCIA RIPIENA DI
SCAROLA E PORRI
post n° 696

QUADRUCCIOLI AGLI SPINACI
post n° 645

TAGLIATELLE, CIPOLLA, PANNA
E SPECK
post n° 645

OLIVE VERDI SOTT'OLIO
post n° 628

OLIVE VERDI IN SALAMOIA
post n° 626

STINCO DI MAIALE AL FORNO
post n° 617

INVOLTINI
post n° 607

CROSTINO TOSCANO
post n°  599

YOGURT ALLA CANNELLA
(per regolarizzare la glicemia)
post n°  597

FRIGGIONE
post n°  591

RAGU' BIANCO ALLA UMBRA
post n° 588

TORTA DI ALBUMI
post n°  581

ZUPPA INGLESE
post n° 544

STROZZAPRETI VONGOLE E ASPARAGI
post n° 544

CIABATTE VELOCI
post n° 523

PANINI DI PASTA DURA
post n° 519

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
post n° 516

 

...segue...

CANTUCCI
post n°  493

PASTA E BROCCOLETTI
post n°  475

PEPERONI RIPIENI
post n°  459

SALE AROMATIZZATO
post n°  430

FICHI CARAMELLATI
post n°  427

VERDURE GRATINATE AL FORNO
post n° 423

BARCHETTE DI MELANZANE
post n° 408

FUNGHI E RUCOLA
post n° 390

IL MIO RISOTTINO PRIMAVERA
post n° 369

RISOTTO AGLI ASPARAGI SELVATICI
post n° 354

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
post n° 336

GATTEAU DI PATATE
post n° 322

CIME DI RAPA ALLA CRA CRA
post n° 304

 

...segue...

TORTA PAESANA
post n°  288

MARMELLATA DI MELONE BIANCO
post n°  266

SEMIFREDDO DI CACHI
post n°  263

MARMELLATA DI CASTAGNE
post n° 263

FICHI CARAMELLATI
post n° 217

VERDURE PASTELLATE 
post n° 237

PASSATA DI POMODORO
post n° 224

CIAMBELLA
post n° 228

DOLCE AL CAFFE'
post n° 196

AGNOLOTTI
post n 130

CHIACCHIERE DI CARNEVALE
post n° 142

ANGUILLA IN FOGLIE DI VITE
post n°242

PIADINA
post n° 132

 

Ultime visite al Blog

gik_85ionata.cinziamonellaccio19gioia58_rbionda66isoderfosco6domikmujahidsiddiquimarsydminc.42prefazione09key251francy_62
 
 

MIA MARTINI

Il video di una canzone che amo a ricordo della stupenda artista che era e dei 15 anni trascorsi dalla sua scomparsa:

 

 

ALLELUIA

  

 

Ultimi commenti

Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Gią stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:16
 
Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Gią stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:15
 
sei sparita, volatilizzata, non sapevo che le ranocchie...
Inviato da: gioia58_r
il 10/09/2022 alle 20:22
 
Ahahahahhahh… pare di sģ ! Tutto bene?
Inviato da: francy_62
il 10/09/2022 alle 15:23
 
...ma sei viva?
Inviato da: brazir
il 07/09/2022 alle 18:33
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963