Creato da francy_62 il 23/10/2008
pensieri in libertà

IL MIO NUOVO BLOG (sbagliato) SU VIRGILIO

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AMICI PRESENTI AL PRANZO DI DOMENICA 15-4-12

Francy_62
nuovavita2011
vogliorivivere1
gattoficcanaso (e gentile signora)
pennydog
bionda66
dolceelfa75
germano.capoverde

 

BRAZIR

Haiku:

occhi al cielo
cercando una strega
vidi la rana

 

ISRY

Parodia:

 occhi al letto
cercando una rana
vidi un pi ci

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 87
 

TRAFFICO

 

 

RADIO DG.VOICE

 

 

« CAMBI D'UMOREI SAPORI CAMBIANO COL TEMPO? »

E' TEMPO DI OLIVE (1° tempo.... ehheheh)

Post n°626 pubblicato il 19 Ottobre 2012 da francy_62

Finalmente sono riuscita a trovare le olive verdi fresche, appena raccolte! Veramente belle! Wowwww!

Di solito qui è più facile trovare quelle nere...
Non che le nere non mi piacciano, anzi...
Ma per quelle aspetto.
Sì, aspetto di raccogliere le mie!

Saranno solo mezzo chilo quest'anno... sigh!
Comunque
avevo voglia di quelle belle grosse verdi, anche perchè sono anni che non le trovavo in commercio.

E che ne faccio?
Beh... ho un paio di ricettine veramente ottime, che mi furono date anni e anni fa da una collega che veniva da... uhmmmm... non ricordo, ma era del sud.

Pronti a prender nota?

OLIVE  VERDI  AROMATIZZATE  IN  SALAMOIA 

Ingredienti:
-.olive verdi
- acqua
- sale
-.origano
-.aglio

Procedimento:
- schiacciare le olive (io lo faccio con il pestacarne)

- metterle in un contenitore capiente con acqua e sale in modo che siano completamente a bagno (per ogni litro d'acqua considerare circa 200-250 g di sale);

- cambiare l'acqua ogni giorno per 3 giorni (le olive cominciano a cambiare colore, prendendo il classico color oliva, appunto);

- il 4° giorno sostituire ancora la salamoia (mettendo però meno sale, io vado ad occhio) e unire dell'origano e qualche spicchio d'aglio a pezzi

- lasciare macerare così (senza più cambiare l'acqua) per altri 8 giorni;
- a quel punto sono pronte da mangiare.

Dovessero risultare troppo salate, aggiungere acqua dolce per qualche giorno e assaggiarle per aggiustare il grado di sapidità.

A dire il vero... io incomincio ad assaggiarle anche prima... ehmmm... diciamo dal quarto giorno in poi! Ehehehh... mi piacciono troppo! *__^

Prossimamente, arriveranno anche le altre versioni... perchè questo è solo il 1° tempo! E si tratta di un lungometraggio! Cra cra cra

PS: un grazie a Vogliorivivere1 che mi ha fatto presente di non dimenticare di aggiungere dei peperoncini, magari questi:

 
foto web

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 19/10/12 alle 22:15 via WEB
Se venivano dal sud ed erano grosse probabilmente erano di Cerignola, ma tu ci hai impiegato 8 giorni per fare il post delle Olive?....azzo che costanza....Buona Sera Francy
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 19/10/12 alle 22:24 via WEB
No, il post l'ho scritto stasera... ho solo dovuto aspettare di avere tutte le foto dall'inizio alla fine. Notte nottina disoccupato! Cra cra cra
(Rispondi)
walter_bishop
walter_bishop il 20/10/12 alle 07:45 via WEB
.. e da qui si va sempre via con l'acquolina in bocca!.... uffa pero'! ;-)))
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 20/10/12 alle 15:17 via WEB
Wè! Avevo visto un nuovo arrivato, un alieno! Mica ti avevo riconosciuto! Sai che sei proprio bellino conciato così? Ah ah ah... Buon fine settimana! Cra cra cra
(Rispondi)
vogliorivivere1
vogliorivivere1 il 20/10/12 alle 12:39 via WEB
Ed il peperoncino tritato dove lo metti!!!Sai è quel qualcosa che le rende speciali,specialmente se usi uno aromatico come quello "lanterna"
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 20/10/12 alle 15:20 via WEB
Casssssspita! Hai proprio ragione! Non ci avevo pensato! Eppure quando compero le olive già pronte, il peperoncino c'è! Grazie di avermelo ricordato!
E quello che dici tu, io ce l'ho proprio, essenzialmente come pianta ornamentale, perchè è molto bella. Buon fine settimana. Cra cra cra
(Rispondi)
formybz
formybz il 20/10/12 alle 15:10 via WEB
Lo sapevo!! Io lo sapevo!! Avevo le olive (circa 4 chili) e vaghi ricordi; avevo pensato di chiedere a te, ma poi mi son messa a cercare su internet e mi sono confusa i ricordi che avevo. Così ho mischiato web e ricordi di come le faceva mia madre, più i consigli (riportati) di vari saccenti e ho fatto qualcosa.
Spero solo che sia esatta la mia conclusione: purchè si lavori di acqua, sale e pazienza, più o meno per il resto va tutto bene!
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 20/10/12 alle 15:32 via WEB
Sì, credo che alla fine vengano bene comunque! Cra cra cra
(Rispondi)
formybz
formybz il 20/10/12 alle 15:13 via WEB
P.S. Considerando la quantità e il fatto che non ho intenzione di mettermi a schiacciare 4 chili di olive, ti risulta che in salamoia, intere, si conservano per mesi?? E ancora, ti risulta che ammesso e non concesso che io perda uno dei miei giorni per schiacciarle, per conservarle vanno messe in vasetti, aggiungendo spezie varie (finocchietto, peperoncino etc etc) e ricoperte di olio??? ;)
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 20/10/12 alle 15:35 via WEB
Beh, io ne ho schiacciate due chili e mezzo! *__*
Se si conservano per mesi, non mi è dato saperlo perchè da me finiscono sempre prima... ma a rigor di logica, direi di sì.
Queste schiacciate non vanno messe sott'olio, quelle intere sì. Ma tu vuoi già conoscere il 2° tempo mentre siamo ancora all'intervallo! Ah ah ah... Un bacione! Cra cra cra
(Rispondi)
solic1
solic1 il 20/10/12 alle 20:00 via WEB
Una buona scorta di olive ti consente di provare molte ricette durante l'inverno. Anch'io ho un olivo ma da queste parti non è che sia molto rigoglioso. Buona domenica cara.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 20/10/12 alle 21:36 via WEB
Ma lo sai che difficilmente arrivano all'inverno?
Il mio ulivo, poi... è piccino piccino picciò! :-( Notte nottina. Cra cra cra
(Rispondi)
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 20/10/12 alle 22:09 via WEB
Olivolì, Olivolà.... oppure Olivella la sposina novella ?
Paiono buone e mi verrebbe voglia di provare, ma le olive appena raccolte non so dove andare a prenderle.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 20/10/12 alle 22:28 via WEB
Quando abitavo "su al nord", stranamente le trovavo molto facilmente... qui un po' meno. Ma si trovano anche negli iper o dai fruttivendoli (ove sopravvivono) o al mercato. Non dovrebbe essere difficile dalle tue parti... Notte nottina. Cra cra cra
(Rispondi)
 
 
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 21/10/12 alle 09:10 via WEB
Nei supermercati si trovano quelle già elaborate. Dai fruttivendoli pure. Mi manca il mercato ortofrutticolo, ma ho qualche problemuccio di tempo durante la settimana per prendermi una mattinata per andare a comprare le olive. Mi sa che mi accontento della Saclà ;-)
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 21/10/12 alle 15:04 via WEB
Ma dai! Ed io che pensavo che tutte le mattine non sapessi come passare il tempo! *___* Buona domenica. Cra cra cra.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
andrew_mehrtens
andrew_mehrtens il 21/10/12 alle 21:40 via WEB
dalle 5 alle 7 al mercato. Ovvio.
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 21/10/12 alle 21:57 via WEB
Ovvio! *___* Notte nottina. Cra cra cra
(Rispondi)
luc.conifru.nic
luc.conifru.nic il 21/10/12 alle 02:48 via WEB
Ma non manca niente nel tuo stagno...pure le olive e il peperoncino ti ritrovi...! Complimenti! Ciao, buonanotte,Lucy.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 21/10/12 alle 15:06 via WEB
Le olive, giusto per dire che le ho, nel senso che ho un piccolo ulivo per bellezza, e quest'anno ha fatto quasi fiasco del tutto. I peperoncini invece li ho perchè mio babbo li semina tutti gli anni e qualche piantina me la porto a casa. Un abbraccio. Cra cra cra
(Rispondi)
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 21/10/12 alle 13:10 via WEB
Fermi tutti ho messo una bomba nel Blog e a nome del Comitato di Liberazione del Commento togliete immediatamente la moderazione o vi faccio saltare tutti, olive comprese.....che schifo ho appena mangiato come un maiale e avrei preferito un caffè..........Ciao Francy
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 21/10/12 alle 15:15 via WEB
Ogni tuo desiderio è un ordine! Ma non cederò MAI alle minacce! Ah ah ah... Cra cra cra!
,Clicca, che ti faccio compagnia.
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 21/10/12 alle 16:28 via WEB
uhmmm.. grazie francy, ho apprpofittato anch'io del tuo caffè con il rospo.... le olive, mettimene un po' nel cartoccio che me le porto via ;))
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 21/10/12 alle 19:01 via WEB
Ma certo! Tutte quelle che vuoi! *__^ Cra cra cra
(Rispondi)
nuovavita2011
nuovavita2011 il 21/10/12 alle 17:33 via WEB
Eheh... io le compro!!! Mia madre a Natale le fa così: le schiaccia (dopo averle tenute in salamoia) e poi le condisce con un misto di pangrattato, olio, prezzemolo, sale, pepe e pinoli. Sono buonissime, è un piatto siciliano...
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 21/10/12 alle 19:02 via WEB
Ah, però! Devono proprio esser buone! Proverò a farle così! Anche la mia collega, probabilmente era siciliana. *___* Cra cra cra
(Rispondi)
flora.massetti
flora.massetti il 21/10/12 alle 18:46 via WEB
Che voglia di olive che mi hai fatto venire!!!!!!!!!!! mmmmmmmmmmmmmmmmmmm
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 21/10/12 alle 19:03 via WEB
Buone, vero? Slurp! Cra cra cra
(Rispondi)
gioia58_r
gioia58_r il 21/10/12 alle 20:10 via WEB
ti mando l'indirizzzo me le spedisci gà fatte? non ho più voglia di far niente:(ps. ma quelli son papaveri mica peperoncini!
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 21/10/12 alle 21:09 via WEB
Eheheh... Quelli sono dei gran bei peperoncini piccanti! Molto belli e ornamentali... Per le olive e altro, mi devo attrezzare a livello industriale! *___^ Cra cra cra cra
(Rispondi)
luc.conifru.nic
luc.conifru.nic il 22/10/12 alle 15:05 via WEB
Ciao ranocchia, il secondo tempo quando arriva? E' un po' lungo questo intervallo...Potevi inserirci un po'di pubblicità aaahhhhhhhhhhhaaaaa.Buon pomeriggio, Lucy.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 22/10/12 alle 15:42 via WEB
Ah ah ah! No, pubblicità no... ma ti offro uno spuntino, al posto ci Coca e pop-corn... *__^ Cra cra cra
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

DA PARTE DI UN ROSPO SPECIALE...

"Ho fatto una prova improvvisando un pezzetto di un minuto e mezzo, sinceramente non so se è roba mia o una riminiscenza di qualche pezzo che facevo ai tempi che furono. 
Il risultato mi sembra soddisfacente tanto che vorrei dedicarlo a Francy, un po' perchè è tra le poche che mi apprezza come mariachi de noialtri, un po' perchè è probabilmente la persona a cui sono più legato qui dentro, nonostante affettuosamente la tratto sempre male."

 

FRANCY CRA CRA

Un regalo prezioso di un amico prezioso (post 296 del 7 gennaio 2011) (pubblicato da francy cra cra su youtube il 27 gennaio 2012: cra cra )

GRAZIE!!!

 

 

BACHATA

SAGGIO SALSA

 

 

ARCHIVIO POST 2008

ARCHIVIO POST 2009

 

ARCHIVIO POST 2010

LE MIE RICETTE

fOCACCIA RIPIENA DI
SCAROLA E PORRI
post n° 696

QUADRUCCIOLI AGLI SPINACI
post n° 645

TAGLIATELLE, CIPOLLA, PANNA
E SPECK
post n° 645

OLIVE VERDI SOTT'OLIO
post n° 628

OLIVE VERDI IN SALAMOIA
post n° 626

STINCO DI MAIALE AL FORNO
post n° 617

INVOLTINI
post n° 607

CROSTINO TOSCANO
post n°  599

YOGURT ALLA CANNELLA
(per regolarizzare la glicemia)
post n°  597

FRIGGIONE
post n°  591

RAGU' BIANCO ALLA UMBRA
post n° 588

TORTA DI ALBUMI
post n°  581

ZUPPA INGLESE
post n° 544

STROZZAPRETI VONGOLE E ASPARAGI
post n° 544

CIABATTE VELOCI
post n° 523

PANINI DI PASTA DURA
post n° 519

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
post n° 516

 

...segue...

CANTUCCI
post n°  493

PASTA E BROCCOLETTI
post n°  475

PEPERONI RIPIENI
post n°  459

SALE AROMATIZZATO
post n°  430

FICHI CARAMELLATI
post n°  427

VERDURE GRATINATE AL FORNO
post n° 423

BARCHETTE DI MELANZANE
post n° 408

FUNGHI E RUCOLA
post n° 390

IL MIO RISOTTINO PRIMAVERA
post n° 369

RISOTTO AGLI ASPARAGI SELVATICI
post n° 354

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
post n° 336

GATTEAU DI PATATE
post n° 322

CIME DI RAPA ALLA CRA CRA
post n° 304

 

...segue...

TORTA PAESANA
post n°  288

MARMELLATA DI MELONE BIANCO
post n°  266

SEMIFREDDO DI CACHI
post n°  263

MARMELLATA DI CASTAGNE
post n° 263

FICHI CARAMELLATI
post n° 217

VERDURE PASTELLATE 
post n° 237

PASSATA DI POMODORO
post n° 224

CIAMBELLA
post n° 228

DOLCE AL CAFFE'
post n° 196

AGNOLOTTI
post n 130

CHIACCHIERE DI CARNEVALE
post n° 142

ANGUILLA IN FOGLIE DI VITE
post n°242

PIADINA
post n° 132

 

Ultime visite al Blog

gik_85ionata.cinziamonellaccio19gioia58_rbionda66isoderfosco6domikmujahidsiddiquimarsydminc.42prefazione09key251francy_62
 
 

MIA MARTINI

Il video di una canzone che amo a ricordo della stupenda artista che era e dei 15 anni trascorsi dalla sua scomparsa:

 

 

ALLELUIA

  

 

Ultimi commenti

Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:16
 
Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:15
 
sei sparita, volatilizzata, non sapevo che le ranocchie...
Inviato da: gioia58_r
il 10/09/2022 alle 20:22
 
Ahahahahhahh… pare di sì ! Tutto bene?
Inviato da: francy_62
il 10/09/2022 alle 15:23
 
...ma sei viva?
Inviato da: brazir
il 07/09/2022 alle 18:33
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963