Creato da francy_62 il 23/10/2008
pensieri in libertà

IL MIO NUOVO BLOG (sbagliato) SU VIRGILIO

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

AMICI PRESENTI AL PRANZO DI DOMENICA 15-4-12

Francy_62
nuovavita2011
vogliorivivere1
gattoficcanaso (e gentile signora)
pennydog
bionda66
dolceelfa75
germano.capoverde

 

BRAZIR

Haiku:

occhi al cielo
cercando una strega
vidi la rana

 

ISRY

Parodia:

 occhi al letto
cercando una rana
vidi un pi ci

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 87
 

TRAFFICO

 

 

RADIO DG.VOICE

 

Messaggi di Gennaio 2012

TRA UN PO' CI SIAMO...

Post n°506 pubblicato il 30 Gennaio 2012 da francy_62
 

Anche se spesso ci pare di stare immobili nel tempo e che certe scadenze siano molto lontane, esse pian piano ci vengono incontro.
Anzi, se non stiamo ben attenti a cogliere l'attimo, addirittura rischiamo di farci superare e di restare indietro.

A pensarci bene, non mi capacito di come possa già essere arrivata a quota cinquanta (rigorosamente scritto in lettere e non in cifre)...  eppure ci sono.

Tra un paio di mesetti, nel giro di un giorno, passerò dagli attuali quarantanove, a compierne cinquanta per iniziare il mio cinquantunesimo anno... :-(
In un giorno, si passano il testimone ben tre anni.
E va bene... tanto, così è.

Pertanto, mi pare sia giusto riproporre un po' più concretamente l'idea che avevo lanciato tempo fa, e cioè di festeggiare il mio cinquantesimo compleanno con voi.

So già che mi toccherà "festeggiare" l'evento una volta con le amiche più amiche, una con alcune colleghe ed un'altra con tutto il parentado: proprio ieri, mia suocera mi ha telefonato per comunicarmi quando e dove trovarci tutti assieme. Perchè nel giro di pochi giorni, qui siamo ben in cinque a compiere gli anni, tutti del segno dell'ariete.

Sinceramente, però, la cosa a cui terrei di più e che darebbe un senso diverso a questi benedetti cinquant'anni, sarebbe proprio potervi conoscere personalmente e passare qualche ora assieme voi, seduti a mangiarci qualcosa di buono.

Più ci penso e più la cosa mi attrae... ma più ci penso e più mi dà da pensare. Ah ah ah...

Non è facile organizzare... soprattutto perchè molti di voi, a cui tengo tantissimo, abitano lontano e so che non potrete esserci.

E poi... io... insomma... proprio io... io che di solito sto nelle retrovie... io che non amo apparire... ecco... mi pare una cosa strana che sia io ad organizzare una cosa del genere e soprattutto che qualcuno si possa mettere in viaggio per una ranocchia... e già a pensarci mi sento a disagio... :-(

Va beh... andiamo avanti.

Ho pensato che sia meglio un pranzo, in modo da poter  dare la possibilità a tutti di rientrare senza bisogno di viaggiare di notte.

Circa il luogo del ritrovo, non vi farei venire a Ravenna perchè poi bisognerebbe fare molti chilometri per raggiungere un ristorante decente.
Così avrei pensato di farvi uscire dall'autostrada a Cesena, dove a cento metri dal casello, c'è una rotonda ed un posteggio.
Da lì si andrebbe in un buon ristorante che conosco bene e che dista solo 4 - 5 km, con possibilità di mangiar sia carne che pesce (o vegetariano).

Mancherebbe da definire la data...
Ma il calendario, non mi lascia molte alternative.

La prima domenica di aprile, il 1° aprile, è la data già ipotecata da mia suocera per il grande raduno familiare. E poi, sinceramente, sembrerebbe troppo un pesce d'aprile e sarei poco credibile, no?
La domenica dopo, è Pasqua... Ed anche se il detto recita "Pasqua con chi vuoi", non mi pare proprio il caso.
Resta quindi come opzione, domenica 15 aprile.
Oppure si anticipa a domenica 25 marzo, ma non vorrei ci fosse ancora un clima inclemente... 

Questo è quanto.

E fu così, che dopo aver organizzato tutto, la sottroscritta mancò all'appuntamento perchè influenzata! :-((((

Cra cra cra

PS: per accordi e dettagli precisi, ci si sente tramite messaggeria...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IMPRONTE INFREDDOLITE....

Post n°504 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da francy_62
 

Ieri la giornata era splendida e casualmente sono passata in auto per il lungomare.
La spiaggia non la vedevo, coperta dagli stabilimenti balneari.
Finchè sono arrivata in un tratto di spiaggia libera e questa è stata la visione che mi ha fatto fermare immediatamente per immortalare una stupenda spiaggia invernale:

Tutto bianco, ma non di neve.
Lo spettacolo dal vero era mozzafiato!
Mai vista la sabbia così ghiacciata...
E la cosa mi ha sorpresa molto perchè c'era un bel sole e gli alberi non erano affatto gelati come qualche giorno fa.

Anche oggi c'è un bel sole ma la temperatura è comunque rigida.
Chissà com'era la spiaggia questa mattina...

Un abbraccio a tutti. Cra cra cra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MI SONO SUPERATA !

Post n°503 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da francy_62
 

Credo che ormai

tutti noi

ci siamo arresi da anni

all'evidenza che

nelle nostre lavatrici

soggiorni

il fantasma dei calzini.

*

*

*

Scagli il primo calzino

chi

ha tutti i calzini appaiati.

*

*

*

Bene.

Ma che dire se

sistemando il bucato

una ranocchia

si titrova

con questi asciugamani:

Come è possibile?

Un asciugamano e un ospite spaiati?

*

*

*

O il fantasma dei calzini

si è evoluto.

O un rospo

è diventato daltonico...

Voi che dite?

*____^

Cra cra cra!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LO STAFF DI LIBERO MI HA RISPOSTO... NIENTE CANCELLAZIONE FOTO ALBUM... ALMENO NON QUELLO CHE INTENDEVO IO

Post n°502 pubblicato il 23 Gennaio 2012 da francy_62
 

Ho appena ricevuto un messaggio dallo Staff di Libero al quale avevo chiesto se la mail ricevuta  il 22 dicembre fosse realmente loro:
"Si è una nostra comunicazione che riguarda un servizio associato alla mail classica, niente a che fare con il servizio Foto della Community, qui trova ulteriori spiegazioni

http://digilander.libero.it/LiberoAiuta/mail-fotoalbum.htm

staff libero"
.
Se volete andare a leggere, potete farlo qui ma già dal loro messaggio si capisce che tutto resterà come prima.
.
A dire la verità si capisce anche un'altra cosa e cioè che io... non avevo capito niente!!! :-((((((
.
Però... uffff... io nelle mail... mica sapevo ci fosse la possibilità di avere degli album fotografici...
.
Ora però, vado a rileggere la loro mail...
.
Ok... dopo aver fatto la figura da cioccolatino (come si dice qui da me), non posso far altro che ringraziare lo Staff di Libero che ha dato ascolto ad una ranocchia e si è preso la briga di rispondermi... *___* Grasssssssssie!
.
Va beh, buona serata a tutti! Cra cra cra.
.
PS: uhmmmmmmmm....
Mi sa che questa sia la mia punizione al post precedente! :-(((
.
PPS: nella loro mail si leggeva:
"il servizio Foto Album di Libero va in pensione "... quindi... dai... non è che sono proprio tonta del tutto e non capisco ciò che leggo. 
O sì? Ufff....
COMUNQUE
RILEGGENDO  LA  MAIL RICEVUTA,
SFIDO  CHIUNQUE
A  CAPIRE
CHE  SI  TRATTAVA
DEL  FOTO  ALBUM
RELATIVO
ALLA  MAIL  CLASSICA.
.
OLTRETUTTO
IO
VISUALIZZO  LA  POSTA
CON LA NUOVA
LIBERO MAIL
DOVE NON ESISTE NESSUN
FOTO ALBUM.
ECCO!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RANA IN... ATTESA

Post n°501 pubblicato il 23 Gennaio 2012 da francy_62
 

Sono una rana in attesa.
Non in dolce attesa.
Direi piuttosto, in amara attesa.

Oggi è la data che Libero ha stabilito per far sparire i nostri album fotografici.

Io ho già provveduto a copiarmi in una cartella i vostri commenti per non  perderli... ma sto aspettando l'imminente sparizione.

Come avverrà?

Con un botto? Con un... pufff....? Useranno la bacchetta magica?

Mah... Per ora funziona ancora tutto...

Un salutone e buon inizio di settimana. Cra cra cra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PER RIDERE... (O PIANGERE?)

Post n°500 pubblicato il 22 Gennaio 2012 da francy_62
 

Questa ve la devo proprio raccontare...

Come saprete (forse), quest'anno insegno italiano (almeno ci tento...) in una classe prima.

Tra le tante schede di esercizio sulla consonanti, mi è capitato di assegnare come compito a casa, una paginetta sulla B con parole da completare esclusivamente con le sillabe BA - BE - BI - BO - BU ed alcune con le sillabe inverse AB - EB - IB - OB - UB...
Ovviamente, ci sono sempre dei disegni che aiutano i bambini a capire...

Ad esempio:

          

 

 

LE

NA

 

 

 

 

 

 

 

IA

RE

Ecco... sapete come ha completato quest'ultima parola un bambino?

Così:

CA

NE

IA

RE

 

Il bello è che il bambino si è giustificato dicendo:
"Io non avevo capito cosa dovevo scrivere e mi ha aiutato la mamma."

Ma la cosa che mi sconvolge ancora di più... è che la mamma è una mia collega!

Precisamente, un'insegnante di sostegno... Forse nel senso che lei ha bisogno di sostegno!

Notte nottina! Cra cra cra.

PS:

ho notato ora

che questo è il 500° post...

Chi l'avrebbe mai detto che sarei arrivata

a scrivere tante stupidate?

Ah ah ah ah ah!

Un bacione a voi che le leggete!

*_____*

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DOPPI SERVIZI ?

Post n°499 pubblicato il 19 Gennaio 2012 da francy_62
 

Io sono nata in un condominio di città.

Veramente sono nata in una clinica, ma vissuta sempre in un appartamento con tanto di corrente elettrica, riscaldamento centralizzato, caloriferi e bagno con vasca e doccia.
Nel mio palazzo c'era anche l'ascensore, che comunque non utilizzavo mai, perchè abitavo al primo piano; quindi sono cresciuta con queste comodità.

Quando però in estate o durante le vacanze natalizie, venivo qui al mare, a casa di mia nonna, le cose erano diverse.

Nessun riscaldamento centralizzato, ma solo una stufa-cucina economica con tanto di forno:


(questa è identica a quella che aveva mia nonna)

D'inverno serviva per cucinare, scaldare un po' la zona giorno e l'acqua per lavarsi, ovviamente in un catino o in una tinozza di metallo quando si faceva il bagno:

Il bagno ovviamente non era in casa: si attraversava un cortiletto asfaltato e poi si entrava in un grande androne dove c'erano sette o otto porte con i bagni privati, uno per ogni abitazione che si affacciava in quel cortile.
Lì non vi era nemmeno l'acqua corrente e ognuno provvedeva con secchi riempiti alla fontana.
La carta igienica la si ricavava da giornali o sacchetti del pane strappati a quadrati e appesi in bagno con un rudimentale gancio.
Non c'era neppure la luce elettrica, ed andare in bagno di sera, voleva anche dire portarsi dietro una candela.
Mamma mia! Quanto odiavo andare in bagno alla sera!
E che paura, se un soffio di vento spegneva la fiamma.
E vogliamo parlare delle ombre spettrali che si disegnavano sulle pareti con la luce tremolante della candela?
Senza contare la difficoltà pratica di tenerla in mano e fare tutto il resto... senza scottarsi con la cera che colava.

Questi ricordi mi sembrano lontani anni luce... eppure sono abbastanza vecchia per essere miei e non qualcosa sentito da altri.

Quando poi tornavo a casa mia, mi pareva di vivere in una reggia.

All'età di sei anni, cambiammo casa e nel nuovo appartamento di città più grande, c'erano addirittura i doppi servizi!
Quando poi venivo al mare.... bleeeeeeeeeeeeeeee!

Ora ho i quadrupli servizi (uno nella zona giorno, due di sopra nelle camere ed uno di sotto nel seminterrato) e credo che in tanti abbiano comunque i doppi servizi, che sono quasi indispensabili al mattino, specie se in famiglia si è più d'uno! ;-)

Spero però vivamente che i vostri non siano come questi:

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

Beh?

Avete fretta?

Vi scappa così forte?

*___*

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

§

Mi vien da dire:

"CHI NON LA FA IN COMPAGNIA,
O E' UN LADRO O UNA SPIA!"

Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!

Notte nottina! Cra cra cra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MANNAGGIA CHE FREDDO!

Post n°498 pubblicato il 18 Gennaio 2012 da francy_62
 

Ieri sera, uscendo da una riunione alle 18:30 mi sono ritrovata tutta la macchina coperta di ghiaccio che ho dovuto raschiare, se volevo andarmi a casa.
Temperatura solo -1° ma con tanta nebbia che precipitava, ghiacciando.

Stamattina sveglia con un gran nebbione e -4°...
Poi la temperatura è salita e verso le 12:00 siamo arrivati a ben... -3° !!!

E questo era il mio stagno, poco prima di mezzogiorno:


per essere un pino sempreverde, mi pare piuttosto scolorito...


a vederli, questi rametti sono stupendi, ma........

Il fatto è che c'è talmente tanta nebbia, che si ghiaccia ovunque... solo ora sembra che la temperatura fuori sia salita sopra lo zero. Ma di poco, eh!

E guardate la differenza del mare tra oggi ed esattamente una settimana fa, quando pareva fosse primavera. Pareva, appunto...

 

Beh... per oggi non esco più e mi godo il mio caldino... *__^

Spero siate al caldo pure voi. Cra cra cra.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CHIUSURA FOTO ALBUM

Post n°497 pubblicato il 15 Gennaio 2012 da francy_62
 

Questo è l'oggetto di una mail che ho ricevuto il 22 dicembre scorso da Libero.
E questo il contenuto:

"Gentile Utente,

a partire dal 23/01/2012 il servizio Foto Album di Libero va in pensione e non sarà più utilizzabile. Ma niente paura, tutti gli album e le fotografie che hai salvato verranno trasferiti automaticamente in una nuova cartella della tua casella di posta: si chiamerà “Foto Album” (o un nome simile, se hai già una cartella con quel nome) e conterrà tante sottocartelle quanti sono i tuoi album. Al loro interno le fotografie saranno archiviate singolarmente come allegati di messaggi di posta, così non perderai nemmeno una delle immagini alle quali sei affezionato.

Ti ricordiamo che la nuova cartella “Foto Album”, dove verranno trasferite le tue foto, concorrerà a ridurre lo spazio complessivo a disposizione della tua casella di posta elettronica: ti invitiamo pertanto a salvare le foto sul tuo PC e a cancellarle dall’attuale Foto Album sin d’ora.

Lo Staff di Libero"

Ho aspettato a scrivere questo post, perchè credevo che a livello generale, ci fosse un'insurrezione degli utenti di Libero, come quando ci era stato imposto Facebook.

Invece tutto tace e la data del 23 gennaio ormai è molto vicina.

Mi dispiace molto che le foto vengano tolte... proprio adesso che mi ero lasciata andare a pubblicare qualcosa di personale, anche se solo per gli amici.

Non mi importa che le foto mi vengano salvate nella casella di posta: le ho fatte io! Per cui le ho già sul mio pc.

Quello che andrà perso, sono i vostri commenti! Uffaa! Devo cercare di salvarli in qualche modo....

Mi dispiace anche perchè non potrò più andare nei vostri album per conoscervi un po' di più e sentirvi un po' più vicini...
Peccato... davvero peccato.

 

Notte nottina... Cra cra cra


No foto... no party! :-((

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUESTA HA I CAMPANELLI ! ! !

Post n°496 pubblicato il 14 Gennaio 2012 da francy_62
 

Il mio rospetto, visto che ha preso tutta l'intelligenza dal padre (ogni riferimento alla suocera è puramente... voluto) è molto portato per la matematica dove riesce molto bene.

Nel suo istituto si è classificato primo a parimerito con un ragazzino di seconda, tra tutti gli studenti del biennio che hanno partecipato alle Olimpiadi della Matematica.

Ciò nonostante, se la cava bene anche in latino dove, a parte la prima insufficienza nello scritto, ha preso dei dieci.

Discorso diverso all'orale:
prima interrogazione: otto
seconda interrogazione : nove.

Bene.
Oggi è stato interrogato in latino per la terza volta.
Il voto?
Vi riporto il discorso della professoressa, così capite meglio e poi mi spiegate:
"Dunque dunque.... sarebbe un otto... Ma visto che hai già preso un otto e un nove, ti do sette, così hai perfettamente la media dell'otto!"

Ma vi pare un discorso?

Mah!

Notte nottina a tutti. Cra cra cra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PUO' CONTENERE TRACCE...

Post n°495 pubblicato il 12 Gennaio 2012 da francy_62
 

Voi leggete abitualmente le etichette dei prodotti alimentari?

Io purtroppo ho quel vizio.

Cerco di evitare quelli con ingredienti che non mi sconfinferano e resto esterrefatta quando in fondo all'elenco degli ingredienti, MOLTO spesso mi capita di leggere:

- confezionato in uno stabilimento che lavora frutta a guscio, uova e soia;

- prodotto in uno stabilimento che utilizza semi di sesamo, archidi, latte e soia;

- può contenere tracce di olio di arachidi;

- può contenere tracce di mandole, noci, arachidi...

Allora:
ben venga il fatto che sia indicato proprio tutto, perchè in caso di allergie particolari, per qualcuno potrebbe essere molto rischioso assumere certi alimenti.

Ma una domanda, anzi, un dubbio tremendo mi sorge spontaneo:
come ci finiscono queste tracce dove non dovrebbero?

Ad esempio, anche se le uova non fanno parte degli ingredienti dei grissini, ma sono impiegate in altre lavorazioni all'interno della fabbrica produttrice, può capitare che dentro ai grissini vi siano residui di uovo.

Ok. Ma come ci finiscono?
Vorrà pur dire che.. ehm... non vi è abbastanza igiene-controllo-pulizia?

A questo punto, mi viene da pensare che se nello stabilimento fanno le pulizie con la candeggina, nei grissini potrebbero esserci tracce di candeggina!

Mi si ribella lo stomaco!

Notte nottina. Cra cra cra

PS:

ma cosa diavolo sono andata a scatenare?

Bleeeeeeeee!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL MOMENTO PIU' BELLO DELLA GIORNATA

Post n°494 pubblicato il 09 Gennaio 2012 da francy_62
 

Il momento più bello della giornata, per me è quel periodo che va dal dopo cena (o meglio: dopo la sistemazione della cucina) a quando vado a letto, cioè a notte fonda.

Tutto ciò che viene prima e dopo (sonno compreso) lo considero un dovere: mi devo alzare, devo andare a scuola, devo fare delle commissioni, devo pulire casa, devo far da mangiare... devo... devo... devo...

Certo, c'è anche qualcosa che faccio per piacere, ma sono come piccoli isolotti inseriti nell'oceano dei doveri.

Invece dalle 21:00 circa in poi, il dovere finisce (non del tutto, perchè comunque spesso sono occupata per la scuola, ma in minima parte) e sento che quel tempo prima di dormire, è tutto mio!
Leggo, cucio, guardo la tv, dipingo, cucino, gioco, sonnecchio, pastrocchio, sto al pc e mi svago nei vostri blog...

Insomma, mi rilasso e faccio qualcosa per me, qualcosa che voglio fare, non che devo.
E' il mio tempo, quello più prezioso e proprio non riesco ad andarmene a letto presto... mi sembra di sprecare del tempo andando a letto prima di mezzanotte (salvo qualche sera in cui crollo e devo recuperare un po').

Sono ore in cui nello stagno tutto tace: è tutto mio, sia lo stagno che il tempo che vi trascorro.

Ed ora... "devo" andare a dormire, perchè da domattina la sveglia ricomincerà a suonare alle 6:30.

Buon inizio di settimana a tutti! Cra cra cra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ANNO NUOVO... RANOCCHIA VECCHIA!

Post n°493 pubblicato il 07 Gennaio 2012 da francy_62
 

Ehi! No, un momento!
Non voglio dire che siccome è passato un anno, io son più vecchia.
Veramente sì... sono anche più vecchia... Ma non lo voglio dire.  ;-) Almeno non qui e non ora.
Ci sarà tempo anche per quello, tra qualche mese... :-(

Voglio dire che se è vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio, alla ranocchia è rimasto il vizio di cucinare e di postare ricette. *____*

E............. siccome che c'ho un po' di diabete....... cos'altro potevo fare se non dei biscotti? Ah ah ah...
Tranquilli.... qui tutto sotto controllo.
E poi, a parte qualche assaggio, so che li farà fuori il mio rospetto.

Non è goloso, ma se c'è qualcosa che gli piace, lo mangia volentieri.

Anni fa, andando in un B&B in Toscana, la padrona di casa, a fine pasto, ci offriva sempre i cantucci fatti da lei. Una vera squisitezza.
Inutile dire che in commercio, di così buoni, non ne abbiamo mai trovati...
Ed il mio rospetto, dal palato fino, mentre là li divorava, qui li spilucca senza tanto entusiasmo.

Dopo vari tentativi, più o meno riusciti (decisamente meno riusciti) ho finalmente trovato la ricetta perfetta! E ve ne faccio partecipi, perchè non sono affatto difficili da preparare.
Credo che il trucco sia solo nelle giuste dosi: ad esempio, non c'è il numero delle uova (che possono essere grandi o piccole, variando molto il risultato), ma il peso.
Vi posto la dose dimezzata rispetto a quella originale, sia perchè ne vengono già così una bella quantità, sia perchè altrimenti risulterebbe difficile da lavorare bene.
Io ho usato la planetaria, ma si ha un ottimo risultato anche con un buon sbattitore elettrico.

CANTUCCI
Ingredienti:
- 180 g burro
- 350 g zucchero semolato
- 200 g uova (intere e sbattute)
-   2,5 g sale
-  1/2  bustina vanillina o l'interno di 1/2 bacca
-          una bella grattatina di noce moscata
- 500 g di farina 00
-  1/2 bustina lievito per dolci
- 250 g mandorle con la pelle

Procedimento:
- ammorbidire il burro, senza farlo fondere: deve risultare della consistenza di una pomata (io lo metto per poco tempo nel microonde a bassissima potenza, quella per scongelare e lo tocco con un dito per capire se è morbido abbastanza);
- montare in una ciotola capiente lo zucchero e il burro assieme alla vanillina e alla grattatina di noce moscata;
- aggiungere le uova (già sbattute con una forchetta) un po' alla volta, facendole ben montare;
- poi incorporare la farina con il lievito, in più riprese, sempre continuando a lavorare con lo sbattitore (io ho eseguito questi passaggi con la planetaria e la frusta K);
- infine, aggiungere le mandorle e continuare ad amalgamare con una spatola;
- prendere un po' di impasto alla volta e su di un piano molto infarinato (perchè il composto è parecchio appiccicoso e morbido) formare dei salamotti lunghi ed adagiarli in una teglia ricoperta da carta da forno;


(immagine dal web)

- cuocere a 170° per 15 minuti: devono esser cotti, ma abbastanza chiari (io, nel mio forno ho dovuto tenerli 10 minuti in più... cercate di regolarli voi... );
- tirarli fuori e lasciateli raffreddare (occhio che finchè son caldi, i salamotti si rompono facilmente);
- con un coltello mooooolto affilato, tagliarli in diagonale come fossero fette di salame spesse un dito;
- adagiare i cantucci in una teglia con carta da forno stesi dalla parte del taglio;


(immagine dal web)

- infornare ancora a 170° per 5 minuti (a me ne son serviti 10);
-tirarli fuori, rivoltarli e ripetere la cottura altri 5 minuti (10) a 170° (per farli dorare da entrambe le parti);
- toglierli dal forno e lasciarli raffreddare su una grata.

Inutile dire che sono buoni inzuppati nel Vin Santo... o nel Marsala... o in quello che vi pare! Anche nel nulla! Ah ah ah...

Provateli... Questi sono davvero ottimi... come quelli che ho assaggiato in Toscana! Cra cra cra


Immagine dallo stagno! *__*

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A TAVOLA...

Post n°492 pubblicato il 05 Gennaio 2012 da francy_62
 

Credo che da sempre la tavola sia stato il posto in cui la famiglia si sedeva, non solo per desinare, ma per riunirsi e per parlare.

Se durante la giornata, i vari membri della famiglia erano stati occupati a lavorare  o a studiare e poco si vedevano, ecco che a tavola (a pranzo o a cena),  si compiva un rito molto importante.
Era un momento fondamentale in cui tutti si ritrovavano per parlare, confrontarsi, affrontare  i problemi quotidiani, gioire o soffrire, anche litigare magari... ma tutto insieme!

Io ricordo che per quanto possibile, i miei han fatto di tutto per riuscire a mangiare tutti e tre assieme.
Anche quando andavo alle superiori e rincasavo verso le 14:00 mia mamma mi aspettava sempre... ed al sabato, anche mio babbo (in settimana no, perchè aveva la pausa pranzo dalle 12:00 alle 13:00).
E si parlava di tutto: dei progetti, della mia scuola, dei miei problemi, dell'acquisto della televisione nuova, piuttosto che della riunione di condominio o della multa da pagare o di cosa cucinare il giorno dopo...

Non esisteva che uno si mettesse a mangiare aprendo il frigorifero solo perchè aveva fame: ci si aspettava sempre.

Ingenuamente, credevo che questa "strana" usanza fosse valida per tutte le famiglie "normali".
Ma così non è... perchè ho scoperto che non avveniva così a casa dei miei suoceri.

Quando un tempo andavo a mangiare da loro... ci si metteva a tavola anche solo in tre su sette che eravamo... perchè se qualcuno stava facendo qualcosa (anche solo leggere, fare una doccia, giocare al pc o perder tempo in altro modo...) gli altri si sedevano comunque a mangiare e pian piano arrivavano tutti, magari quasi a pranzo finito.

E poichè certi comportamenti si imparano da piccoli, ecco fatto che spesso, di tre che siamo, uno manca quasi sempre: o mangia prima perchè ha fame, o mangia  dopo quando ha finito di farsi gli affari propri. E questo da sempre.

Ora come ora, il fatto di non vedermelo davanti mentre mangio, mi va anche meglio.

Ma quello che mi preoccupa, è l'esempio che dà...
Tremo al pensiero che da grande il mio cucciolo non sappia vivere la famiglia come dovrebbe.
Per questo mi auguro (anche se qualcuno di voi mi ha già rimproverata) che non si sposi mai.
Ha di fronte un pessimo modello di marito-uomo-padre con cui identificarsi...
Sfascerebbe quasi sicuramene una famiglia e renderebbe infelice una donna.
Non aggreditemi su questo: ci potrei mettere la mano sul fuoco. L'esempio è fondamenale per un ragazzino... Il padre è il padre... l'unico modello che ha da emulare.

Comunque, tornando al titolo del post: cosa conta avere una bella tavola imbandita, quando manca la parte più importante? :-(

Beh... ora vado a mangiare col mio cucciolo... almeno con lui... Cra cra cra.

PS: stanotte sarò parecchio indaffarata.
E sono SICURA che molti di voi mi vedranno!  ;-) Ah ah ah...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E... DOPO?

Post n°491 pubblicato il 03 Gennaio 2012 da francy_62
 

Purtroppo la fine del 2011 è coincisa con la morte di mia cugina...
Una donna di 77 anni che per me era più una zia, data la differenza d'età tra di noi.
Era la nipote di mia mamma... e tra di loro c'erano solo quattro anni di differenza...
Per cui, pur essendo zia e nipote, eran cresciute come sorelle sin da bambine, passando attraverso la guerra e facendo le ragazze assieme.

Questa morte (oltre a gettare mia mamma nello sconforto più totale, considerando la sua perenne depressione ed il fatto che fosse ormai l'unica parente stretta che aveva) mi ha fatto scontrare con una realtà diversa, in quanto mia cugina e la sua famiglia, hanno optato per la cremazione...

Ed andare per il funerale all'ARA crematoria di Ravenna, non è una passeggiata.

Già l'edificio è, a mio dire, terrificante seppur nuovo (è in funzione da un poco più di un anno... prima ci si recava a Faenza). :


Mi sono documentata:
"La struttura, al suo interno, comprende, oltre al forno vero e proprio, la cosiddetta “Sala del Commiato” (in pratica, uno spazio privo di simboli religiosi dove poter dare un ultimo saluto al defunto). All’esterno, invece, inserito in un’ampia area verde, è stato realizzato, sia il “Giardino del Ricordo”, per la dispersione delle ceneri, sia il “Cinerario Comune”, un contenitore dove vengono sversate le ceneri dei defunti che, per motivazioni filosofiche o di altro tipo, non desiderano che le loro ceneri siano raccolte in urne o in un luogo individuale."

Comunque, arrivati lì... si lascia la salma e basta, perchè la cremazione non avviene sempre.
Danno anche la possibilità di assistervi, attraverso un vetro.
Le ceneri saranno ridate alla famiglia solo tra una decina di giorni e a quel punto, praticamente ci sarà un altro funerale per la sepoltura dell'urna.
Quindi è uno strazio che si ripete, a mio avviso.

Qualcuno era assolutamente contrariato...
Altri approvavano la decisione...

Ed io?

Non so...
Certo non son pensieri allegri...
Però... in fondo... preferisco immaginarmi incenerita in pochi minuti, che rinchiusa a decompormi per anni dentro una cassa.

Scusate, ma oggi va così...
Arriverà un post migliore... Cra cra cra.

§

§

§

§

PS: una cosa che mi dà proprio fastidio, ai funerali... anzi, principalmente quando si fa visita alla salma nella camera mortuaria, sono tutti quei baci e abbracci con persone e parenti alla lontanisssima, che nemmeno si riconosco più e che si incontrano purtroppo solo ai funerali.
Capisco il saluto e il conforto tra parenti stretti... ma non trovo abbia senso che persone anziane e non, salutino, bacino e accarezzino le nuove generazioni di cui nemmeno si conosce la faccia.
Scene tipo: "Ma tu sei la Ferdinanda? La figlia dello zio Carluccio? Ma come sei cresciuta! Ma come sei bella! Io sono Pinuccia, la sorella della cugina della nonna Ada. Ricordi?..."
No che non ricorda... e trovo che sia molto imbarazzante. Anche per me che ho mezzo secolo... figuriamoci per adolescenti o bambini...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DA PARTE DI UN ROSPO SPECIALE...

"Ho fatto una prova improvvisando un pezzetto di un minuto e mezzo, sinceramente non so se è roba mia o una riminiscenza di qualche pezzo che facevo ai tempi che furono. 
Il risultato mi sembra soddisfacente tanto che vorrei dedicarlo a Francy, un po' perchè è tra le poche che mi apprezza come mariachi de noialtri, un po' perchè è probabilmente la persona a cui sono più legato qui dentro, nonostante affettuosamente la tratto sempre male."

 

FRANCY CRA CRA

Un regalo prezioso di un amico prezioso (post 296 del 7 gennaio 2011) (pubblicato da francy cra cra su youtube il 27 gennaio 2012: cra cra )

GRAZIE!!!

 

 

BACHATA

SAGGIO SALSA

 

 

ARCHIVIO POST 2008

ARCHIVIO POST 2009

 

ARCHIVIO POST 2010

LE MIE RICETTE

fOCACCIA RIPIENA DI
SCAROLA E PORRI
post n° 696

QUADRUCCIOLI AGLI SPINACI
post n° 645

TAGLIATELLE, CIPOLLA, PANNA
E SPECK
post n° 645

OLIVE VERDI SOTT'OLIO
post n° 628

OLIVE VERDI IN SALAMOIA
post n° 626

STINCO DI MAIALE AL FORNO
post n° 617

INVOLTINI
post n° 607

CROSTINO TOSCANO
post n°  599

YOGURT ALLA CANNELLA
(per regolarizzare la glicemia)
post n°  597

FRIGGIONE
post n°  591

RAGU' BIANCO ALLA UMBRA
post n° 588

TORTA DI ALBUMI
post n°  581

ZUPPA INGLESE
post n° 544

STROZZAPRETI VONGOLE E ASPARAGI
post n° 544

CIABATTE VELOCI
post n° 523

PANINI DI PASTA DURA
post n° 519

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
post n° 516

 

...segue...

CANTUCCI
post n°  493

PASTA E BROCCOLETTI
post n°  475

PEPERONI RIPIENI
post n°  459

SALE AROMATIZZATO
post n°  430

FICHI CARAMELLATI
post n°  427

VERDURE GRATINATE AL FORNO
post n° 423

BARCHETTE DI MELANZANE
post n° 408

FUNGHI E RUCOLA
post n° 390

IL MIO RISOTTINO PRIMAVERA
post n° 369

RISOTTO AGLI ASPARAGI SELVATICI
post n° 354

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
post n° 336

GATTEAU DI PATATE
post n° 322

CIME DI RAPA ALLA CRA CRA
post n° 304

 

...segue...

TORTA PAESANA
post n°  288

MARMELLATA DI MELONE BIANCO
post n°  266

SEMIFREDDO DI CACHI
post n°  263

MARMELLATA DI CASTAGNE
post n° 263

FICHI CARAMELLATI
post n° 217

VERDURE PASTELLATE 
post n° 237

PASSATA DI POMODORO
post n° 224

CIAMBELLA
post n° 228

DOLCE AL CAFFE'
post n° 196

AGNOLOTTI
post n 130

CHIACCHIERE DI CARNEVALE
post n° 142

ANGUILLA IN FOGLIE DI VITE
post n°242

PIADINA
post n° 132

 

Ultime visite al Blog

ionata.cinziamonellaccio19gioia58_rbionda66isoderfosco6domikmujahidsiddiquimarsydminc.42prefazione09key251francy_62amorino11
 
 

MIA MARTINI

Il video di una canzone che amo a ricordo della stupenda artista che era e dei 15 anni trascorsi dalla sua scomparsa:

 

 

ALLELUIA

  

 

Ultimi commenti

Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:16
 
Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:15
 
sei sparita, volatilizzata, non sapevo che le ranocchie...
Inviato da: gioia58_r
il 10/09/2022 alle 20:22
 
Ahahahahhahh… pare di sì ! Tutto bene?
Inviato da: francy_62
il 10/09/2022 alle 15:23
 
...ma sei viva?
Inviato da: brazir
il 07/09/2022 alle 18:33
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963