Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena

Aggiornamenti in Medicina e Malattie rare

  • Precision Medicine – Biomedicine
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena

Nivolumab nel trattamento del cancro uroteliale: risultati del follow-up a 3 anni

1 marzo 2023 tiberis1 Biomedicina

ASCO GU 2023

I pazienti con carcinoma uroteliale muscolo-invasivo affrontano un’alta probabilità di recidiva a causa della malattia micrometastatica, specialmente entro i primi 3 anni dopo la rimozione chirurgica della vescica o del rene. I risultati triennali di CheckMate -274 hanno mostrato una diminuzione stabile del rischio di malattia con l’adiuvante Nivolumab con un follow-up più lungo.

Secondo Matthew D. Galsky del Tisch Cancer Institute e della Icahn School of Medicine del Mount Sinai U.S.) “ Nivolumab rimane l’unica immunoterapia, nonché l’unico trattamento medico in generale, a ridurre il rischio di recidiva del cancro uroteliale dopo chirurgia radicale nei pazienti che hanno ricevuto la chemioterapia prima dell’intervento chirurgico o che non sono idonei alla chemioterapia. I risultati di questo studio hanno cambiato il modo in cui viene trattato il cancro uroteliale. “

Patients with muscle-invasive urothelial carcinoma face a high chance of recurrence due to micrometastatic disease, especially within the first three years after surgical removal of the bladder or kidney. The three-year results from CheckMate -274 has shown a stable decrease in the risk of disease with adjuvant Nivolumab with longer follow-up.

According to Matthew D. Galsky at The Tisch Cancer Institute and the Icahn School of Medicine at Mount Sinai U.S. ) “ Nivolumab remains the only immunotherapy, as well as the only medical treatment in general, to decrease the risk of urothelial cancer recurrence after radical surgery in patients who received chemotherapy prior to surgery or who are ineligible for chemotherapy. The results of this trial have changed the way that urothelial cancer is treated. ”

Approfondimento su Xagena: LINK  Follow-up a 3 anni dello studio CheckMate -274: continuano i benefici di Nivolumab nel carcinoma uroteliale

 

UrologiaOnline.net

 

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

XagenaNewsletter

 

Nivolumab nel trattamento del cancro uroteliale: risultati del follow-up a 3 anniultima modifica: 2023-03-01T18:48:20+01:00da tiberis1
Cancro della vesciva, Carcinoma della Vescica, Follow-up a 3 anni dello studio CheckMate -274: continuano i benefici di Nivolumab nel carcinoma uroteliale, Inibitori del checkpoint immunitario, Nivolumab, Nivolumab nel trattamento del cancro alla vescica: risultati del follow-up a 3 anni, Nivolumab nel trattamento del cancro uroteliale: risultati del follow-up a 3 anni, Opdivo, Tumore della vescica

Articoli recenti

  • ASCO23 – PODCAST – STUDIO EV-103: Carcinoma uroteliale metastatico o localmente avanzato in pazienti non-idonei al Cisplatino / Trattamento di prima linea con la combinazione Enfortumab vedotin ( Padcev ) e Pembrolizumab ( Keytruda )
  • ASCO23 PODCAST – STUDIO KEYNOTE-671: Carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase precoce :: Pembrolizumab ( Keytruda ) nel setting neoadiuvante & adiuvante
  • ASCO23 PODCAST – STUDIO DUO-O: Carcinoma ovarico avanzato di alto grado :: Durvalumab ( Imfinzi ) + Olaparib ( Lynparza )
  • ASCO23 PODCAST – STUDIO NATALEE: Carcinoma mammario in fase precoce HR+/HER2- :: Ribociclib ( Kisqali )
  • Report da ASCO 2023: Meeting Annuale dell’American Society of Clinical Oncology – Parte 1
  • ALERT ! Rischio di tumore al seno con i contraccettivi estro-progestinici e con solo progesterone
  • Pre-ASCO: Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in fase iniziale. I dati dello studio KEYNOTE-671 e le decisioni entro fine anno della FDA su Keytruda
  • Pre-ASCO: attesa per i dati dello studio NATALEE riguardanti Kisqali nel carcinoma mammario in fase iniziale
  • Dabrafenib – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento in Pneumologia by Xagena
  • LAG-3: un nuovo checkpoint immunitario. Cancro & Malattie autoimmuni
  • Linfoma mantellare: Jaypirca a base di Pirtobrutinib il primo inibitore BTK non-covalente
  • Dabigatran – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento in Pediatria by Xagena
  • I farmaci che abbassano il colesterolo LDL possono causare diabete di tipo 2
  • ALERT ! Integratori contenenti i principi attivi di Viagra e Cialis. Rischi per la salute
  • Aggiornamenti dalla Letteratura scientifica internazionale per gli Oncologi
  • Linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario: approvazione accelerata da FDA per Epkinly, un anticorpo bispecifico, come terza linea
  • Antivirali anti-COVID: sospeso l’impiego di Lagevrio perchè non produce benefici. Era stato autorizzato nel dicembre 2021
  • Cancro al seno avanzato / metastatico ER+ / HER2- con mutazione ESR1: Orserdu a base di Elacestrant
  • Pre-ASCO23 – Studio TROPiCS-02: Sacituzumab govitecan nel carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-
  • Cymbalta – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento in Oncologia medica by Xagena
  • Tumore al polmone non-a-piccole cellule: Osimertinib associato alla chemioterapia migliora la sopravvivenza libera da progressione
  • Intossicazione da Paracetamolo
  • Tumori ginecologici: cancro all’endometrio recidivante / avanzato
  • Aggiornamento in Medicina by Xagena
  • Cancro all’endometrio: Dostarlimab più chemioterapia migliora la sopravvivenza libera da progressione
  • Cubicin – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento in Oftalmologia by Xagena
  • Linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato / refrattario: risposte durature con Tafasitamab – Dati a 5 anni
  • Nubeqa e Kerendia i due blockbuster di Bayer
  • Colesterolo LDL: Molti credono che i prodotti contenenti il Riso Rosso Fermentato siano privi di reazioni avverse
  • Risposte ai Quesiti in Medicina in modo EASY & FAST: MediExplorer.it
  • Crizotinib – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento in Obesiologia by Xagena
  • Terapia Target: Tabrecta a base di Capmatinib nel tumore al polmone non-a-piccole cellule con mutazione METex14
  • Novità nella Terapia del Tumore della Vescica: Pembrolizumab associato a un immunoterapico oncolitico
  • Crestor – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento in Neurologia by Xagena
  • Un sanitario su due è in burn out: in corsia 100mila errori l’anno per lo stress
  • Key Update in Oncologia & OncoEmatologia di Gilead
  • Cozaar – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento in Nefrologia by Xagena
  • Molti integratori alimentari contengono stimolanti, steroidi anabolizzanti e derivati ormonali. Ritirati in Spagna due prodotti contenenti il principio attivo del Viagra
  • Breyanzi per il linfoma a grandi cellule B recidivato o refrattario dopo una precedente terapia – Approvazione nell’Unione Europea
  • Vita salutare & Salute cardiovascolare
  • INFO SUI FARMACI SPECIALISTICI: Farmaci ematologici di Roche
  • Merck KGaA ha riacquistato da Pfizer i diritti dell’inibitore del checkpoint immunitario anti-PD-L1 Bavencio, che è approvato nel carcinoma uroteliale e nel tumore del rene
  • Coversyl – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento sul Metabolismo by Xagena
  • La combinazione Enzalutamide più Leuprolide ha ridotto il rischio di metastasi del 58% nel carcinoma prostatico sensibile agli ormoni non-metastatico rispetto a placebo più Leuprolide
  • Akeega per il cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione con alterazioni del gene di riparazione della ricombinazione omologa
  • L’antibiotico Amoxicillina è introvabile. Le alternative terapeutiche
  • FORUM ONCOLOGICO by XAGENA
  • Coumadin – Xagena Search: Motore di Ricerca sui Farmaci by Xagena
  • Aggiornamento in Infettivologia: Infezione ricorrente da Clostridioides difficile
  • Cotrimoxazolo – Xagena Search: Motore di Ricerca sui Farmaci by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia: Prolasso sintomatico degli organi pelvici
  • Cornea – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento in Gastroenterologia by Xagena
  • Corioamnionite – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena
  • Aggiornamento in Ematologia by Xagena
  • Intelligenza artificiale applicata alla terapia farmacologica by Xagena
  • Ipercolesterolemia: gli inibitori di PCSK9 nei pazienti ad alto rischio che non rispondono o non tollerano le statine
  • Corea – Xagena Search:motore di ricerca sui farmaci da Xagena.it
  • Aggiornamento in Diabetologia: Inibizione di SGLT2 associata ad ACE inibizione
  • Informazioni sui Vaccini by Xagena
  • Stop alla commercializzazione di Strattera capsule rigide, un farmaco per il trattamento del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività
  • Cordarone – Xagena Search: Motore di Ricerca sui Farmaci by Xagena
  • Aggiornamento in Dermatologia: Pemfigo
  • Striscia la Notizia: Le Nuove Droghe: Subutex, Lyrica e Rivotril
  • Rinvoq approvato nella Unione Europea per la malattia di Crohn
  • Aggiornamento in Oncologia by Xagena
  • Aggiornamento in Cardiologia by Xagena
  • Epatocarcinoma: trattamento adiuvante con Atezolizumab e Bevacizumab
  • Antidepressivi SSRI: Disfunzione sessuale e ottundimento emotivo
  • Informazione sui Nuovi Farmaci by Xagena
  • Cancro al polmone non-a-piccole cellule operabile: benefici dal trattamento a base di Durvalumab nel setting neoadiuvante e adiuvante
  • Antidepressivi SSRI: sindrome da sospensione
  • Melanoma ad alto rischio: risultati promettenti associando all’inibitore di PD-1 Pembrolizumab un vaccino antitumorale terapeutico personalizzato
  • Depressione: Corretto impiego dei farmaci antidepressivi SSRI
  • Copegus – Xagena Search: Motore di Ricerca sui Farmaci by Xagena
  • Aggiornamento in Aritmologia: Fibrillazione atriale
  • Linfoma a grandi cellule B recidivante / refrattario: Yescarta migliora la sopravvivenza globale
  • Curarsi con i Libri: i pazienti con disturbi psichiatrici non-gravi possono trarre beneficio dalla lettura dei libri
  • L’antibiotico Doxiciclina impiegato subito dopo un rapporto a rischio riduce le infezioni sessualmente trasmesse
  • Medicina di Precisione: stratificazione terapeutica dei pazienti con carcinoma alla mammella e alla prostata mediante algoritmi di intelligenza artificiale
  • Medicina di Precisione: Applicazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico
  • Stati Uniti: Imbruvica ha perso le indicazioni nel linfoma mantellare e linfoma della zona marginale
  • EMATOLOGIA HEADLINES by XAGENA
  • FORUM EMATOLOGICO by XAGENA
  • MEDICINA FOCUS by XAGENA
  • Copaxone – Xagena Search: Motore di Ricerca sui Farmaci by Xagena
  • Aggiornamento in Angiologia: Malattia sintomatica dell’arteria femoro-poplitea periferica
  • Antiaritmici – La tormentata storia di Almarytm / Flecainide. Dall’approvazione in Italia nel 1986 allo studio CAST – Parte 1
  • Il talco di Johnson & Johnson contaminato da amianto. Rischio cancro. Destinata la somma di 8.9 miliardi di dollari come risarcimento a 70mila persone
  • L’impiego degli antidepressivi nel dolore cronico è appropriato ?
  • Contramal – Xagena Search: Motore di Ricerca sui Farmaci by Xagena

Categorie

  • Biomedicina
  • Senza categoria

Tag

Biomedicina News COVID Database di Informazioni sulle Malattie rare e sugli Avanzamenti della Medicina :: Biomedicina.it Database sulle Malattie rare: Biomedicina.it Ematologia News Ematologia Newsletter Farmaci Farmaci News Farmaci Newsletter FarmaExplorer.it FarmaExplorer :: Search Engine in PHarmacology FarmaExplorer :: Search Engine on Drugs FarmaExplorer: il Motore di ricerca per i Medici FarmaExplorer Aggiornamenti Infettivologia News Infettivologia Newsletter Malattie rare News Malattie rare Newsletter Medfocus.it MedFocus: Aggiornamento in Medicina MedFocus: Ottimizzazione della Ricerca MedFocus Aggiornamenti Medfocus by Xagena MedFocus Informazioni Mediche MedFocus News MedFocus Newsletter MedFocus Notizie MedFOcus Novità MedFocus Xagena Siti di informazione medica :: Ricerca sui Farmaci :: FarmaExplorer.it Vaccini Vaccini News Vaccini Newsletter Virologia Newsletter Xagena Search.it:aggiornamenti e novità sui farmaci da Xagena.it Xagena Search:database sui farmaci Xagena Search: Notizie mediche Xagena Search: Terapia Farmacologica da Xagena.it Xagena Search Aggiornamenti Xagena Search e Medicina Generale Xagena Search Informazioni Farmacologiche Xagena Search Informazioni Mediche Xagena Search Network Medico Xagena Search Newsletter Xagena Search Sito di informazioni per i medici

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • vai a Libero Blog

Sei il visitatore numero

I miei Blog Amici

Archivi

Powered by WordPress e Smartline.