Aggiornamenti in Medicina by Xagena

MedicinaNews.it

COVID: l’anticorpo monoclonale Sotrovimab può generare mutazioni resistenti

L’anticorpo monoclonale Sotrovimab ( Xevudy ), utilizzato nel trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2, potrebbe causare mutazioni virali. Questo è un dato emerso in uno studio osservazionale su u …


 

Evrysdi, la prima terapia orale per l’atrofia muscolare spinale

Evrysdi, il cui principio attivo è Risdiplam, è un nuovo trattamento efficace nelle tipologie più diffuse di atrofia muscolare spinale ( SMA ) di tipo 1, tipo 2 e tipo 3. L’atrofia muscolare spinal …


 

EMA: il PRAC sta riesaminando casi di irregolarità del ciclo mestruale con i vaccini COVID-19 a RNA messaggero

Il PRAC ( Pharmacovigilance Risk Assessment Committee ), il Comitato per la Farmacovigilanza dell’EMA ( European Medicines Agency ) sta valutando i casi segnalati di sanguinamento mestruale abbondante …


 

EMA: il vaccino Vaxzevria ( Astrazeneca ) e il vaccino COVID-19 di Janssen associati a casi molto rari di mielite trasversa

Il PRAC ha raccomandato di modificare le informazioni sul prodotto per Vaxzevria e per il vaccino COVID-19 di Janssen per includere un’avvertenza per sensibilizzare gli operatori sanitari e le persone …


 

Asciminib per il trattamento della leucemia mieloide cronica

La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Scemblix ( Asciminib ) per il trattamento della leucemia mieloide cronica ( LMC ) in due indicazioni distinte. La FDA ha concesso a …


 

Miastenia grave generalizzata: Rozanolixizumab ha soddisfatto tutti gli endpoint nello studio MycaringG

Sono stati annunciati risultati positivi da uno studio di fase 3 che sta valutando l’efficacia e la sicurezza di Rozanolixizumab negli adulti con miastenia grave generalizzata. Rozanolixizumab è un …


 

Duvelisib nel linfoma follicolare recidivante / refrattario: indicazione ritirata negli Stati Uniti dalla società produttrice Secura Bio

Secura Bio ha ritirato volontariamente un’indicazione per Copiktra ( Duvelisib ) negli Stati Uniti per il trattamento dei pazienti con linfoma follicolare recidivante / refrattario che erano stati sot …


 

Evasione dagli anticorpi neutralizzanti della variante Omicron di SARS-CoV-2

La variante Omicron ( B.1.1.529 ) del virus SARS-CoV-2 è stata rilevata solo di recente nell’Africa meridionale, ma la sua successiva diffusione è stata ampia, sia a livello regionale che globale. S …


 

La variante Omicron del virus SARS-CoV-2 presenta una notevole capacità di sfuggire agli anticorpi di neutralizzazione

La variante SARS-CoV-2 Omicron è stata identificata per la prima volta nel novembre 2021 in Botswana e Sudafrica. Da allora si è diffusa in molti Paesi e si prevede che diventerà rapidamente la varian …


 

Pazienti con tumori ematologici a maggior rischio di grave infezione da virus SARS-CoV-2

Secondo uno studio, i pazienti con tumori ematologici sembrano più a rischio di forme gravi di COVID, rispetto agli individui sani e non sempre hanno ottenuto una protezione ottimale dalla vaccinazi …


 

Rapporto del CDC sui primi casi di variante Omicron negli Stati Uniti: non è emersa malattia grave

In un recente rapporto MMWR, i membri del COVID-19 Response Team del CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) hanno fornito dettagli sulle prime 43 infezioni confermate negli Stati Uniti cau …


 

Pfizer ha chiesto alla FDA l’autorizzazione all’uso di emergenza del proprio vaccino COVID-19 per i bambini di età compresa tra 5 e 12 anni

Pfizer e BioNTech hanno annunciato di aver presentato alla Agenzia regolatoria statunitense, Food and Drug Administration ( FDA ), i dati della sperimentazione di fase 2/3 del loro vaccino contro il C …


 

COVID: l’ antivirale Molnupiravir riduce del 50% i ricoveri e i decessi nei pazienti non-gravi

Merck & Co ( MSD ) e Ridgeback Biotherapeutics ha annunciato che Molnupiravir, un antivirale per os, ha mostrato di ridurre di circa il 50% il rischio di ricovero e morte nei pazienti con forma li …


 

Bimzelx, un anticorpo anti- IL-17A e IL-17F, per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave – Approvato nell’Unione Europea

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione di Bimzelx ( Bimekizumab ) per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave negli adulti candidati alla tera …


 

L’Aspirina riduce il rischio di forma grave di COVID

L’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basse dosi riduce il rischio di ventilazione meccanica, ricovero in terapia intensiva e mortalità ospedaliera da infezione di virus SARS-CoV-2 di oltre il 40%. …

XagenaNewsletter

ISCRIZIONE GRATUITA ALLE NEWSLETTER XAGENA MEDICINA

 

COVID: Sotrovimab l’anticorpo monoclonale con cui è stato curato il virologo Massimo Galli

Sotrovimab

L’anticorpo monoclonale Sotrovimab è efficace anche nei confronti della variante Omicron di SARS-CoV-2, ma deve essere somministrato entro 5 giorni dall’insorgenza dei sintomi di COVID – La stragrande maggioranza dei pazienti con forma grave di COVID non viene sottoposta a questa terapia anticorpale

In tempi rapidi ( meno di 24 ore dal parere positivo del Comitato scientifico, CHMP, dell’EMA ( European Medicines Agency ] ), la Commissione Europea ha concesso, a dicembre, l’autorizzazione alla commercializzazione di Sotrovimab ( Xevudy ) per il trattamento di COVID-19.

L’anticorpo monoclonale Sotrovimab può essere utilizzato a partire dai 12 anni ( e con almeno un peso corporeo di 40 kg ) nelle persone che abbiano appena contratto il COVID ( entro 5 giorni dai sintomi ) e siano a un elevato rischio di sviluppare una forma grave di malattia, ma non hanno ancora bisogno di Ossigeno.

L’anticorpo monoclonale si lega a una porzione ( epitopo ) altamente conservata del virus SARS-CoV-2 presente anche nel virus responsabile della SARS del 2003 ( SARS-CoV-1 ).

Questo legame rende difficile che si sviluppino fenomeni di resistenza o evasione da parte di varianti del virus.

L’approzione di Sotrovimab si basa sui dati dello studio di fase III COMET-ICE, da cui è emerso che il trattamento con l’anticorpo monoclonale riduce del 79% il rischio di ricovero per più di 24 ore o di morte.

A seguito della somministrazione di Sotrovimab sono state segnalate reazioni di ipersensibilità, inclusa anafilassi. Nel caso dovessero verificarsi segni e sintomi clinicamente significativi di una reazione di ipersensibilità o anafilassi, la somministrazione deve essere immediatamente interrotta e si deve avviare una terapia appropriata e/o cure di supporto.

Inoltre, possono anche presentarsi reazioni correlate all’infusione, tra cui: febbre, respirazione difficoltosa, ridotta saturazione dell’ossigeno, brividi, nausea, aritmia ( ad esempio fibrillazione atriale ), tachicardia, bradicardia, dolore o fastidio al torace, debolezza, stato mentale alterato, cefalea, broncospasmo, ipotensione, ipertensione, angioedema, irritazione della gola, eruzione cutanea compresa orticaria, prurito, mialgia, vertigini, stanchezza e diaforesi.

Sotrovimab deve essere usato durante la gravidanza solo se il beneficio atteso per la madre giustifica il potenziale rischio per il feto.

Fonte: EMA

Virologia.net

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

La sindrome respiratoria acuta grave da infezione da …

Epatite B cronica

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Epatite B cronica …

Virologia Farmaci

Ad oggi, solo gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato …

More links Virologia

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Infezione da HIV-1

La maggior parte delle persone infettate dal virus HIV-1 …

Viramune

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Poliomavirus

E’ stata valutata l’associazione tra infezione da poliomavirus …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

Zovirax

Il Valaciclovir ( Talavir , Zelitrex ) è un prodrug dell’Aciclovir …