Aggiornamento in Dermatologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Efficacia e tolleranza dei farmaci anti-TNF-alfa nella sarcoidosi cutanea

E’ stata determinata l’efficacia e la sicurezza degli agenti anti-fattore di necrosi tumorale alfa ( anti-TNF-alfa ) nel trattamento della sarcoidosi cutanea in un ampio studio osservazionale. STAT …


 

Gestione a lungo termine della dermatite atopica da moderata a grave con Dupilumab e concomitanti corticosteroidi topici

Dupilumab ( Dupixent ), un anticorpo monoclonale anti-recettore-alfa della interleuchina 4, blocca la segnalazione della interleuchina 4 e della interleuchina 13, citochine di tipo 2/Th2 implicate in …


 

Doxiciclina versus Prednisolone come trattamento iniziale per il pemfigoide bolloso

Il pemfigoide bolloso è un disturbo della pelle che si manifesta con vescicole con una aumentata mortalità. E’ stato valutato se una strategia di inizio del trattamento con Doxiciclina fornisca a bre …


 

Espressione di PD-L1 nel carcinoma cutaneo a cellule squamose e trattamento della malattia localmente avanzata con Pembrolizumab

Sono disponibili poche terapie nei pazienti con carcinoma cutaneo a cellule squamose ( cSCC ) localmente avanzato non-operabile. È stata determinata l’efficacia di inibitori del recettore di morte c …


 

Sicurezza ed efficacia di un filler volumizzante con Acido Ialuronico per il trattamento della lipoatrofia facciale associata a infezione da HIV

La lipoatrofia facciale è associata a malattia da virus dell’immunodeficienza umana ( HIV ) e uso della terapia antiretrovirale altamente attiva ( HAART ).  La condizione è caratterizzata princi …


 

Sicurezza ed efficacia dell’inibitore di JAK Tofacitinib nei pazienti con alopecia areata

L’alopecia areata è una malattia autoimmune caratterizzata da perdita di capelli mediata da cellule T CD8+. Non esistono terapie efficaci per l’alopecia areata. Sulla base di recenti sviluppi nel …


 

Adalimumab per idrosadenite suppurativa

L’idrosadenite suppurativa è una malattia infiammatoria della cute, dolorosa e cronica, con poche opzioni per un trattamento efficace. In uno studio di fase 2, Adalimumab ( Humira ), un anticorpo an …


 

Melanoma avanzato con mutazione del gene BRAF: la combinazione inibitore di BRAF e inibitore di MEK prolunga la sopravvivenza libera da progressione

Uno studio di fase 3, disegnato per valutare l’inibizione combinata di BRAF e di MEK nei pazienti con melanoma avanzato con mutazione in BRAF, non-operabile o metastatico, ha incontrato il suo endpoin …


 

Terapia di inibizione della via di segnalazione Hedgehog per il carcinoma basocellulare localmente avanzato e metastatico

Gli inibitori della via di segnalazione Hedgehog ( HPI ) sono stati approvati dalla FDA ( Food and Drug Administration ) degli Stati Uniti nel 2012 per quanto riguarda Vismodegib ( Erivedge ) e nel 20 …


 

Eliminazione sostenuta a lungo termine delle lesioni cliniche e subcliniche con Imiquimod 3.75%, un nuovo trattamento diretto-sul-campo per la cheratosi attinica

Nei pazienti con cheratosi attinica, le lesioni subcliniche e cliniche coesistono in vaste aree di pelle esposta al sole. L’efficacia a lungo termine dei trattamenti della cheratosi attinica dipende d …


 

Efficacia e sicurezza di Tavaborolo in soluzione topica 5%, un nuovo agente antimicotico a base di Boro, per il trattamento della onicomicosi delle unghie dei piedi

L’onicomicosi, una infezione fungina delle unghie, può influire sulla qualità di vita. E’ stata valutata l’efficacia e la sicurezza di Tavaborolo ( Kerydin ) in soluzione topica 5% per il trattamento …


 

Vismodegib per i carcinomi a cellule basali multipli del cuoio capelluto indotti dalle radiazioni

Vismodegib ( Erivedge ) è stato approvato per il trattamento del carcinoma a cellule basali localmente avanzato o metastatico. Il suo impiego nei carcinomi basocellulari multipli dopo irradiazione n …


 

Studio ERIVANCE sul carcinoma a cellule basali: efficacia e sicurezza di Vismodegib

L’analisi primaria dello studio ERIVANCE BCC ( basal cell carcinoma ) ha portato all’approvazione di Vismodegib ( Erivedge ), un inibitore della via Hedgehog, indicato per il trattamento degli adulti …


 

Tumori cutanei associati alla sclerosi tuberosa complessa rispondono a Sirolimus somministrato per os

I tumori cutanei associati alla sclerosi tuberosa complessa sono migliorati con il trattamento a base di Sirolimus orale e il miglioramento si è mantenuto fino a 64 mesi di trattamento. I ricercato …


 

Psoriasi: Ixekizumab mantiene l’efficacia nel trattamento a lungo termine

Uno studio di estensione ha mostrato che più della metà dei pazienti con psoriasi trattati ogni 4 settimane con Ixekizumab come terapia di mantenimento ha raggiunto la completa risoluzione alla settim …

PER RIMANERE AGGIORNATI: NEWSLETTER XAGENA ( GRATUITE )

XagenaNewsletter

Novità in Terapia: Klisyri nel trattamento della cheratosi attinica del volto e del cuoio capelluto

DermatologiaOnline.net-1

NOVITA’ IN TERAPIA by EMA: KLISYRI ( TIRBANIBULINA ) NELLA CHERATOSI ATTINICA

Klisyri ( Tirbanibulina ) è un inibitore dei microtubuli indicato per il trattamento topico della cheratosi attinica del viso o del cuoio capelluto. Due studi di fase III ( KX01-AK-003 e KX01-AK-004 ) hanno valutato l’efficacia e la sicurezza dell’unguento all’1% di Tirbanibulina (10 mg/g ) negli adulti con cheratosi attinica sul viso o sul cuoio capelluto. Gli studi hanno raggiunto il loro endpoint primario, che è stato definito come la clearance del 100% delle lesioni di cheratosi attinica al giorno 57 all’interno delle aree di trattamento del viso o del cuoio capelluto; ogni studio ha raggiunto una significatività statistica ( p inferiore a 0.0001 ) su questo endpoint.

XAGENA NEWS -> https://lnkd.in/dsDC52t

XAGENA IN DERMATOLOGIA

CalvizieOnline.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | PsoriasiOnline.net | RosaceaOnline.net |

 

DermatologiaOnline.net

https://www.dermatologiaonline.net/

Newsletter Xagena. Aggiornamento in Medicina. Iscrizione Free · CalvizieOnline.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | PsoriasiOnline.net | RosaceaOnline.net |. European dermatology congress · AAD Annual Meeting · Melanoma · OncoDermatologia · News · Farmaci · Focus …

Keytruda

Espressione di PD-L1 nel carcinoma cutaneo a cellule …

Dermatologia Farmaci

La sindrome di Stevens-Johnson ( SJS ) e la necrolisi epidermica …

Dermatologia News

Effetti avversi cutanei degli inibitori di BRAF nel melanoma …

More Links

More Links. Acne · Adalimumab · Alopecia · Alopecia areata …

Fotoinvecchiamento

Il photoaging o fotoinvecchiamento, è un invecchiamento precoce …

Tofacitinib

Tofacitinib ( Xeljanz ) è un nuovo inibitore orale della Janus …

Pembrolizumab

Espressione di PD-L1 nel carcinoma cutaneo a cellule …

Idrosadenite suppurativa

Da uno studio di fase 3 è emerso che Adalimumab ( Humira ) è …

dress

Non c’è consenso per quanto riguarda il trattamento delle …

Melanoma

Un margine chirurgico di 2 cm è adeguato per i pazienti il cui …

 

Dermatologia: Aggiornamenti e Novità terapeutiche da Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Psoriasi a placche, un’alta percentuale di pazienti trattati per 3 anni con Secukinumab ha mantenuto risposta PASI 90 e PASI 100

Nuovi dati hanno dimostrato che i pazienti affetti da psoriasi a placche da moderata a grave, trattati con Secukinumab ( Cosentyx ), raggiungono alti livelli di clearance cutanea, con mantenimento dei …


 

DRM01, un inibitore del sebo, riduce le lesioni prodotte dall’acne

Un inibitore del sebo per uso topico ha raggiunto gli endpoint primari in uno studio di fase IIa, riducendo significativamente le lesioni infiammatorie e non-infiammatorie nei pazienti con acne vulgar …

Dermabase.it


 

Efficacia di Dupilumab, un anticorpo monoclonale diretto contro IL-4 e IL13, nella dermatite atopica da moderata a grave

Sono stati presentati i risultati di uno studio di dose-ranging di fase 2b di Dupilumab in pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Tutte le dosi di Dupilumab hanno incontrato l’end …


 

Efficacia di Adalimumab nella idrosadenite suppurativa

Da uno studio di fase 3 è emerso che Adalimumab ( Humira ) è risultato efficace nel ridurre i comuni i sintomi e i segni clinici della idrosadenite suppurativa, forma moderata-grave, e in modo partico …


 

Apremilast ha dimostrato miglioramenti clinicamente significativi e sostenuti nei pazienti adulti con psoriasi a placche moderata-grave di pelle, unghie e cuoio capelluto

Sono stati presentati i nuovi dati su Apremilast ( Otezla ), un inibitore selettivo orale della fosfodiesterasi 4 ( PDE4 ), dagli studi di fase III ESTEEM 1 e 2 in pazienti con forma moderata-grave di …

Mediexplorer.it


 

Rigenerazione dei capelli, il primo metodo in grado di indurre la crescita di nuovi capelli umani

I ricercatori della Columbia University Medical Center ( CUMC; Stati Uniti) hanno messo a punto un metodo di ripristino dei capelli che può generare nuova crescita dei capelli umani.L’approccio potreb …


 

Inibitori della fosfodiesterasi 4: Apremilast efficace nel trattamento della psoriasi a placche

Lo studio ESTEEM 1 ha dimostrato che Apremilast, un farmaco sperimentale ad azione inibitoria della fosfodiesterasi 4 ( PDE-4 ), è efficace nel trattamento della psoriasi, particolarmente nei pazient …

Informazioni in Dermatologia by Xagena

 

DermatologiaOnline.net – Dermatologia

CalvizieOnline.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | PsoriasiOnline.net | RosaceaOnline.net |. Melanome

More Links

More Links. Acne · Adalimumab · Alopecia · Alopecia areata …

Effetto della terapia …

Effetto della terapia fotodinamica con … Poi, Metil …

Terapia con Psoralene e raggi …

Terapia con Psoralene e raggi ultravioletti A e rischio di …

Farmaci

Doxiciclina versus Prednisolone come trattamento iniziale per il …

Caratteristiche cliniche e …

Caratteristiche cliniche e … Il carcinoma a cellule di Merkel …

Stato di espressione e valore …

Stato di espressione e valore prognostico del biomarcatore …

Focus

DRM01, un inibitore del sebo, riduce le lesioni prodotte dall …

Farmaci antinfiammatori non …

Farmaci antinfiammatori non-steroidei e rischio di tumore …