Aggiornamento sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Keppra impiegato in gravidanza non sembra associato a ritardi nello sviluppo neurologico dei bambini esposti in utero

Da una rivalutazione cumulativa dei dati su donne in gravidanza esposte a Levetiracetam ( Keppra ) in monoterapia ( più di 1.800, tra le quali in oltre 1.500 l’esposizione si è verificata durante il p …


 

PRAC: Xofigo per il trattamento del cancro alla prostata deve essere utilizzato solo dopo due precedenti trattamenti o quando altri trattamenti non sono possibili

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di limitare l’uso del medicinale antitumorale Xofigo ( Radio-223 dicloruro …


 

Il PRAC ha raccomandato il ritiro dal commercio dell’antidolorifico Flupirtina a causa di gravi problemi epatici

Il Comitato di valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’Agenzia europea dei Medicinali ( EMA ) ha raccomandato che l’autorizzazione all’immissione in commercio dell’antidolorifico …


 

Il PRAC ha raccomandato l’aggiornamento delle misure di prevenzione della gravidanza durante l’utilizzo dei retinoidi e del possibile rischio di disordini neuropsichiatrici

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso il riesame dei medicinali contenenti retinoidi e ha raccomandato l’aggiornamen …


 

PRAC: nuove misure per evitare l’esposizione al Valproato durante la gravidanza

Gli Esperti di sicurezza dei medicinali del Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) hanno raccomandato nuove misure per evitare …


 

Sospesi dal mercato dell’Unione Europea i medicinali contenenti Paracetamolo a rilascio modificato a causa della difficoltà nella gestione del sovradosaggio

Il Gruppo di Coordinamento per le Procedure di Mutuo Riconoscimento e Decentrate ( CMDh ) ha approvato a maggioranza la raccomandazione dell’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) di sospendere la c …


 

L’Idrossiurea è associata a significativa riduzione della conta degli spermatozoi

Sei mesi di terapia con Idrossiurea hanno effetti negativi sulla spermatogenesi negli uomini con anemia falciforme, secondo un piccolo studio prospettico. L’Idrossiurea ( Onco Carbide ) è stata app …


 

Epoetine umane: gravi reazioni avverse cutanee tra cui casi di sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) e i titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio ( AIC ) di tutti i medicinali contenenti epoetine, hanno …


 

Il PRAC ha raccomandato il ritiro dal mercato del Paracetamolo a rilascio modificato

Dopo una revisione, gli Esperti in materia di sicurezza dei medicinali dell’Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) hanno raccomandato che i prodotti a rilascio modificato o prolungato di Paracetamo …


 

EMA: revisione relativa alla sicurezza epatica di Zinbryta, un farmaco per la sclerosi multipla. Limitato l’uso del medicinale

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha limitato provvisoriamente l’uso del medicinale per la sclerosi multipla Zinbryta ( Daclizumab ) ai pazienti con malattia recidivante ad elevata attività che non …


 

Accumulo di Gadolinio nel cervello e in altri tessuti: restrizioni all’uso dei mezzi di contrasto lineari a base di Gadolinio nelle scansioni corporee

L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso la revisione dei mezzi di contrasto a base di Gadolinio, confermando le raccomandazioni di limitare l’uso di alcuni mezzi di contrasto lineari a base d …


 

I medicinali iniettabili a base di Metilprednisolone contenenti lattosio non devono essere somministrati ai pazienti allergici alle proteine del latte vaccino

Il CMDh ( Co-ordination Group for Mutual Recognition and Decentralised procedures – Human ) ha confermato la raccomandazione del Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC …


 

PRAC, non vi è alcuna evidenza di differenza nello sviluppo degli inibitori tra le classi di medicinali a base di Fattore VIII

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione dei medicinali a base di Fattore VIII per valutare il rischio d …


 

Aumento della mortalità osservata in recenti studi clinici con Bendamustina, un farmaco oncoematologico

In accordo con l’Agenzia Italiana del farmaco, Astellas ha informato gli operatori sanitari in merito a nuove importanti informazioni sulla sicurezza riguardanti Levact ( Bendamustina ), presente in c …


 

Symbioflor 2 può continuare ad essere utilizzato per il trattamento della sindrome da colon irritabile

Una revisione dell’ EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso che Symbioflor 2 e denominazioni associate possono continuare ad essere utilizzate per il trattamento della sindrome del colon irritab …

Aggiornamenti sulla Epilessia by Xagena

Epilessia.net

Efficacia, sicurezza e tollerabilità della monoterapia con Lacosamide rispetto a Carbamazepina a rilascio controllato nei pazienti con epilessia di nuova diagnosi

Sono necessarie ulteriori opzioni di monoterapia per trattare l’epilessia di nuova diagnosi negli adulti. Sono state valutate l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Lacosamide ( Vimpat ) com …


 

Sicurezza ed efficacia di trattamento ormonale verso trattamento ormonale con Vigabatrin per spasmi infantili

Gli spasmi infantili costituiscono una grave sindrome da epilessia infantile che è difficile da curare e presenta una elevata morbosità. Le terapie ormonali oppure Vigabatrin ( Sabril ) sono i tratta …


 

Attività cognitiva nei bambini in età scolare esposti a Levetiracetam, Topiramato o Valproato di sodio

Sono stati studiati gli effetti dell’esposizione prenatale a una monoterapia con Levetiracetam ( Keppra ), Topiramato ( Topamax ) e Valproato ( Depakin ) sul funzionamento cognitivo del bambino median …


 

Efficacia e sicurezza di Brivaracetam per crisi convulsive parziali

Sono state valutate l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Brivaracetam ( Briviact ) come terapia aggiuntiva, un ligando selettivo, ad alta affinità, per SV2A, per il trattamento di crisi epi …


 

Sirolimus nel trattamento dell’epilessia nei bambini con sclerosi tuberosa

Si è valutato se gli inibitori mTORC1 possano ridurre la frequenza di crisi epilettiche nei bambini con sclerosi tuberosa complessa. A causa della lenta velocità di inserimento nello studio, il tar …


 

Cannabidiolo nei pazienti con epilessia resistente al trattamento

Quasi un terzo dei pazienti con epilessia ha una forma resistente al trattamento, associata a grave morbilità e ad aumentata mortalità. I trattamenti a base di Cannabis per l’epilessia hanno generat …


 

Trattamento preospedaliero con Levetiracetam più Clonazepam o placebo più Clonazepam in stato epilettico

Lo stato di male epilettico generalizzato convulsivo ( GCSE ) deve essere trattato rapidamente. Le benzodiazepine rappresentano l’unico trattamento farmacologico finora disponibile efficace prima de …


 

Il trattamento addizionale con Perampanel migliora il controllo delle crisi parziali, soprattutto nei soggetti con crisi secondarie generalizzate al basale

Il Perampanel ( Fycompa ) è un antagonista non-competitivo dei recettori AMPA, che trova indicazione come coadiuvante per il trattamento delle crisi parziali. Negli studi clinici di fase III, condot …


 

Epilessia: Lacosamide per via endovenosa nella pratica clinica

Uno studio ha valutato l’efficacia e la tollerabilità della Lacosamide per via endovenosa ( LCM-iv ) in condizioni di routine nella pratica clinica quotidiana ( Registro prospettico ). I pazienti …


 

Brivaracetam, terapia aggiuntiva per l’epilessia focale refrattaria

L’obiettivo di uno studio è stato quello di valutare l’efficacia e la sicurezza del nuovo farmaco antiepilettico Brivaracetam ( Briviact ) come terapia aggiuntiva per l’epilessia parziale farmaco-res …


 

Perampanel per crisi convulsive tonico-cloniche nella epilessia generalizzata idiopatica

Sono state valutate l’efficacia e la sicurezza della terapia aggiuntiva a base di Perampanel ( Fycompa ) nei pazienti con convulsioni farmaco-resistenti generalizzate primarie tonico-cloniche ( PGTC ) …


 

Brivaracetam come terapia aggiuntiva per il trattamento dei pazienti adulti con crisi parziali

Brivaracetam ( UCB 34714; Briviact ) è una terapia aggiuntiva per il trattamento dei pazienti adulti con crisi parziali. Simile a Levetiracetam ( Keppra ), Brivaracetam agisce come un ligante ad al …


 

Immunoterapia nel trattamento dei pazienti con presunta epilessia autoimmune

È stato valutato uno studio di immunoterapia come ausilio alla diagnosi nella sospetta epilessia autoimmune. Sono state esaminate le cartelle cliniche di 110 pazienti visitati presso una Clinica ne …


 

Perampanel ha incontrato gli endpoint primari come terapia aggiuntiva nei pazienti con crisi tonico-cloniche generalizzate primarie

Uno studio clinico di fase III ( Studio 332 ) di Perampanel ( Fycompa ), un antagonista del recettore AMPA, ha incontrato gli endpoint primari nei pazienti con crisi tonico-cloniche generalizzate prim …


 

Sicurezza ed efficacia a lungo termine di Eslicarbazepina acetato in pazienti con crisi epilettiche focali: risultati a 1 anno

Eslicarbazepina acetato ( Zebinix ) è un nuovo farmaco antiepilettico, utilizzato come terapia aggiuntiva negli adulti con crisi epilettiche a insorgenza parziale o focali. E’ stata valutata l’effic …